Visualizza Versione Completa : Scala di rarità vespa PX
Utente Cancellato 011
10-01-15, 14:18
Ciao a tutti dopo qualche mese di frequentazione del forum ho imparato tante cose utili per potermi prendere cura al meglio del mio gioiellino e per questo ve ne sono molto grato.
Mi avete spiegato che tra i modelli "antichi" di PX i più rari sono:
Il PX E, il P - X e poi il PX arcobaleno. Ma tra le varie cilindrate? Credo che il più comune sia nelle P-X che nelle PX E e arcobaleno sia il 125.
Un senza frecce quanto può valere in più rispetto ad un omologo esemplare frecciato? :vespone:
vespabaddyno
10-01-15, 15:22
Come ti è già stato detto in altra discussione, parlare di rarità per la Vespa PX è fuori luogo.
Sul web troverai facilmente il numero di pezzi prodotti per ciascun modello per farti un idea del modello meno popolare (tutti i modelli, come potrai riscontrare, sono stati prodotti in grandi quantità, per cui nessuno può essere definito raro).
Sicuramente i primi modelli senza frecce hanno un maggior appeal in stile vintage.
Poco diffusi in Italia sono PX80E poichè destinati ai mercati esteri.
Vi sono poi alcune serie limitate, tra cui ricordo:
- nel 1993 per celebrare il 50º anniversario della Vespa, fu lanciata la serie speciale Classic;
- la Time 2000 per celebrare il nuovo millennio, prodotta in duemila pezzi;
- nel 2007 la limited edition per festeggiare i trentanni della Vespa PX (mille pezzi);
- nel 2011 la serie commemorativa del 150° Anniversario unità d'italia;
e sicuramente ne dimentico......
Vallombrosa
10-01-15, 16:06
Chissà se nemmeno sono stati omologati in Italia gli 80 cc. Cinquant'anni di Vespa nel 1993? :shock:
Utente Cancellato 011
10-01-15, 17:00
no intendo se sono stati prodotti più 125, 150 o 200 delle rispettive edizioni di px
no intendo se sono stati prodotti più 125, 150 o 200 delle rispettive edizioni di px
Cerca su google numero vespe prodotte e guarda il primo risultato: dovrebbero esserci le informazione che cerchi ;-)
vespabaddyno
10-01-15, 18:20
Chissà se nemmeno sono stati omologati in Italia gli 80 cc. Cinquant'anni di Vespa nel 1993? :shock:
PX 80: qui sul VR ci sono notizie http://www.vesparesources.com/11-off-topics/13143-vespa-px-80-esiste
Px Classic: qui ci sono alcune info, fu prodotta sia 125, 150 e 200 http://www.vespaclublorsogrigio.it/vespa%20125%20150%20%20200%20PXC_90.htm
Vallombrosa
10-01-15, 18:30
Per quanto a qualcuno possa non sembrare attendibile, Vespa Tecnina riporta come anno di uscita della Classic (prodotta solo col colore giallo) il 1995, anno senz'altro più in linea con il giubileo della Vespa. Sembra strano anticipare un anniversario così importante di tre anni.
Utente Cancellato 011
10-01-15, 19:18
qual'è la cilindrata più prodotta nei px?
Basta fare una semplice ricerca su google,comunque ti riporto direttamente i links: :ok:
http://www.caesm.it/TUTTI%20I%20MODELLI%20VESPA%20PRODOTTI.pdf
http://www.elogioallavespa.it/vespe80.html
:ciao:
Black Baron
10-01-15, 20:02
in primis ,la prima serie senza frecce 125 150 200 .
Penso che la piu' ricercata sia il p200x senza frecce...del 1977
vespabaddyno
10-01-15, 21:29
Penso che la piu' ricercata sia il p200x senza frecce...del 1977
Vespa 200 PE senza frecce
Utente Cancellato 011
10-01-15, 22:39
Basta fare una semplice ricerca su google,comunque ti riporto direttamente i links: :ok:
http://www.caesm.it/TUTTI%20I%20MODELLI%20VESPA%20PRODOTTI.pdf
http://www.elogioallavespa.it/vespe80.html
:ciao:
Il sito elogio alla vespa secondo me riporta numeri totalmente sbagliati
in primis ,la prima serie senza frecce 125 150 200 .
E io ne sto x buttare una....
....senza doc senza targa senza motore .... Completamente marcia ...[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabiofratello
10-01-15, 23:42
Come gia detto la nozione di rarita non entra in considerazione per un px. Direi che il migliore px è il 200 disco ; è un ottima base e migliorandone legeremente le prestazione si puo usarlo come una moto quaĺsiasi, sempre essendo una Vera Vespa tutta marce e acciaio
Utente Cancellato 011
16-01-15, 15:37
io intendevo altro, tra i px prodotti qual'era l'edizione meno prodotta
Utente Cancellato 007
16-01-15, 16:34
io intendevo altro, tra i px prodotti qual'era l'edizione meno prodotta
è un po' come chiedere se siano meno i cinesi o meno gli indiani... sono comunque entrambi più di un miliardo! :mrgreen:
Io propendo per il 200 a disco. Se ne vedono davvero pochi!
Io propendo per il 200 a disco. Se ne vedono davvero pochi!
Tra l'altro uno dei modelli piu recenti.
Vol.
- nel 1993 per celebrare il 50º anniversario della Vespa, fu lanciata la serie speciale Classic;
Cinquant'anni di Vespa nel 1993?
Per quanto a qualcuno possa non sembrare attendibile, Vespa Tecnina riporta come anno di uscita della Classic (prodotta solo col colore giallo) il 1995, anno senz'altro più in linea con il giubileo della Vespa. Sembra strano anticipare un anniversario così importante di tre anni.
Credo che l'utente vespabaddyno abbia sbagliato a digitare, oppure si è confuso.
Io ricordo perfettamennte quando, nel 1996, per il Cinquantenario della nascita della vespa, svoltosi a Pontedera, visitammo lo stabilimento Piaggio e c'erano un bel po' di PX Classic, inconfondibili nella loro livrea gialla con sella marrone, in bella mostra sul piazzale. Per cui, se prodotta nel 1993, e prodotta in serie limitata, mi sembra strano che abbiano continuato la produzione per tre anni.
Un utente del forum, ne ha una conservata.
Forse era per festeggiare i 20 anni del Px? Le date potrebbero tornare.
Scusa Qarlo, ma il PX quando è nato? Per voler festeggiare i 20 anni nel 93, bisognava fosse nato nel 73 e sappiamo che non è così.
La 150° anniversario prodotta in 300 unità numerate le batte tutte...
la più particolare la Raduno del 2007 solo 125cc con kit raduno... costava una Utopia e sarebbe dovuta essere l'ultima Px prodotta, ma dal 2008 ripresero la produzione della My euro 3 che costava praticamente 1500 euro in meno! Chi comprò la raduno ancora se ne duole e la Piaggio seppur mantenne la PX, non tenne fede alle sue dichiarazioni, infatti la raduno 1000 esemplari del 2007 non fu l'ultima vespa px prodotta.
la più rara oggi (tralasciando i numeri della produzione che secondo me sono poco veritieri) è certo la P150X senza frecce, per due motivi costava poco più della 125 ma allora serviva la patente B per guidarla e quindi 18 anni, presero tutti la 125 per questioni di costo assicurative (dopo i 125 si pagava come un 350), mentre la 200 era costosa e sempre le 200 costarono un buon 25% circa più delle sorelle minori, prezzo che lievitava con il mix automatico, la più rara è la P150X in colorazione azzurro CINA (o china?), la più ambita la P200E senza frecce del 1977 (volendo trovarla targata Roma 37 sarebbe il max del max).
il mio elenco è questo
Px 150 sf
px200 sf
px raduno 2007
px 125 sf
px millenium
p200e
px200e
px anniversario o classic sella marrone 150cc
px200 freno a disco (1997-2002?)
px 200 e elestart ma ae (arcobaleno)
p125x (puntine)
Px150E arcobaleno
px125E arcobaleno
la migliore a mio dire la arcobaleno 200 a tamburo ma ae.
Utente Cancellato 011
16-01-15, 22:03
Poeta la px150e non arcobaleno dove la posizioni?
vespabaddyno
16-01-15, 22:08
Credo che l'utente vespabaddyno abbia sbagliato a digitare, oppure si è confuso.
Io ricordo perfettamennte quando, nel 1996, per il Cinquantenario della nascita della vespa, svoltosi a Pontedera, visitammo lo stabilimento Piaggio e c'erano un bel po' di PX Classic, inconfondibili nella loro livrea gialla con sella marrone, in bella mostra sul piazzale. Per cui, se prodotta nel 1993, e prodotta in serie limitata, mi sembra strano che abbiano continuato la produzione per tre anni.
Un utente del forum, ne ha una conservata.
Si Senatore ho sbagliato è stata prodotta nel biennio 1995 1996
Comunque si tratta di uno di quegli errori replicati sul web.
http://www.google.de/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.elogioallavespa.it% 2Fclassic.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.elogioallavespa.it%2Fve spe
Scusa Qarlo, ma il PX quando è nato? Per voler festeggiare i 20 anni nel 93, bisognava fosse nato nel 73 e sappiamo che non è così.
Tu hai scritto di averle viste nel 96, il Px avrebbe compiuto 20 anni nel 97, quindi pare logico che fossero già pronte in anticipo per l'evento.
Ma basta fare un discorso sul numero di vespe prodotte per modello? Magari prima era più facile rottamare una vespa invece di restaurarla, a numeri ci dovrebbero essere più 150 sprint veloci che px125e
Utente Cancellato 011
17-01-15, 17:25
A me interessa sapere dove si posiziona la PX 150 E non arcobaleno
A me interessa sapere dove si posiziona la PX 150 E non arcobaleno
Comunque rarità non implica per forza maggior valore.
IO lo vedo come un PX, vespa da usare tutti i giorni senza troppi problemi. Io ho 2 PX degl'anni 80, non mi faccio per nulla le pippe riguardo ad una loro possibile rarità.
Vol.
ggiorgio15
17-01-15, 18:04
A me interessa sapere dove si posiziona la PX 150 E non arcobaleno
il px è "fregato" dal fatto che viene sempre costruito ...e quindi ignorato dal punto di vista collezionistico dai puristi.
questi infatti si fermano alla rally...
comunque se vuoi un parere ,se dovessi prendermi un px per collezione , sceglierei un 150 o 200 senza frecce
Tu hai scritto di averle viste nel 96, il Px avrebbe compiuto 20 anni nel 97, quindi pare logico che fossero già pronte in anticipo per l'evento.
Ah ok, pensavo ti riferissi al 93.
Già!
diciamo prima della p125x a puntine ovvio...
Se trovassi un P150X senza frecce del '77..... :risata:
Io sono un "PX Lover" e per me sono tutte vespe meritevoli dei miei desideri e delle mie attenzioni, ma con alcune preferenze (valgono anche le versioni estero):
motovespa ds200
Px 150 sf 1978
p200e america
px200 freno a disco 1998
p200e/p125x sf
px classic 1996
px time 2000 "millenium ed."
p200e/p125x
px125/150/200e
Non me ne vogliano gli Arcobaleno e derivate se le metto infondo a parimerito.
Ma soprattutto non dimentichiamoci del T5 che può stare uno scalino fuori dal podio, con un bel cucchiaio di legno sulla sella...:mrgreen:
Ciao. Clafo.
Ma soprattutto non dimentichiamoci del T5 che può stare uno scalino fuori dal podio, con un bel cucchiaio di legno sulla sella...
ma tu, l'hai mai provato un T5?
Ce l'ho il T5... usato poco, ma con grande gusto! (Malossi 172 e Dunlop 91gp)...
Ciao. Clafo.
Arcobaleno tutta la vita ! [emoji16]
Ce l'ho il T5... usato poco, ma con grande gusto! (Malossi 172 e Dunlop 91gp)...
Ciao. Clafo.
E allora non capisco perchè lo bistratti tanto. A meno chè non abbia capito cosa intendi dire.
:boh:
Comunque rarità non implica per forza maggior valore.
Vol.
Straquoto, penso alla mia amata/odiata pk 125 s automatica... Rarissima in termine numerico, ancor di più se pensiamo alla mole di pk rottamate, 125 automatica nella mia vita ho visto solo la mia eppure non se la fila nessuno...
Penso ancora ad un amico di mio padre che per risparmiare sull'acquisto di una Primavera prese una 90ss... La prima cosa che fece fu togliere ruota di scorta e serbatoio per non farsi prendere in giro per la sua Vespa strana...
Era rara e non se la filava nessuno adesso sappiamo tutti come è andata a finire...
Il minor numero di pezzi prodotti non implica necessariamente un maggior valore o una maggior ricercatezza... Ad esempio le et3 sono molto ricercate eppure le han fatte a tonnellate fino all'altro ieri...
Per quanto riguarda i px i più ricercati sono i senza frecce, i modelli limited edition Sono piu roba da almanacchi secondo me...
Straquoto, penso alla mia amata/odiata pk 125 s automatica... Rarissima in termine numerico, ancor di più se pensiamo alla mole di pk rottamate, 125 automatica nella mia vita ho visto solo la mia eppure non se la fila nessuno...
Eccone un'altra, la mia.[emoji3]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151225/33bf6028365edb0904a91f47a73c9184.jpg
E allora non capisco perchè lo bistratti tanto. A meno chè non abbia capito cosa intendi dire.
:boh:
Io non la bistratto anzi la elogio... non sarà meravigliosa la sua linea, ma come giudabilità poi con quel motore li ai px gli da due giri... l'ho posizionata in quarta posizione, cucchiaio di legno come nel rugby, perchè secondo me non va dimenticata ma sicuramente non sarà rara come altre versioni di px di pochi anni più vecchi... e poi i numeri di produzione della T5 sono molto vicini a quelli della rally...
Ciao. Clafo.
cucchiaio di legno come nel rugby
:azz:Ah, ecco spiegato l'arcano: non capisco nulla di rugby e non avevo capito cosa volessi dire col cucchiaio di legno.:oops:
Vallombrosa
26-12-15, 08:03
Mi scuso per l'ot, ma qui col legno si fa un po' di confusione. Una cosa è la medaglia di legno delle olimpiadi che effettivamente corrisponde al quarto posto, un'altra è il cucchiaio di legno del rugby che corrisponde all'ultima posizione nel torneo Sei Nazioni.
E=volumexit;1005480]Comunque rarità non implica per forza maggior valore.
Vol.
Straquoto, penso alla mia amata/odiata pk 125 s automatica... Rarissima in termine numerico, ancor di più se pensiamo alla mole di pk rottamate, 125 automatica nella mia vita ho visto solo la mia eppure non se la fila nessuno...
Penso ancora ad un amico di mio padre che per risparmiare sull'acquisto di una Primavera prese una 90ss... La prima cosa che fece fu togliere ruota di scorta e serbatoio per non farsi prendere in giro per la sua Vespa strana...
Era rara e non se la filava nessuno adesso sappiamo tutti come è andata a finire...
Il minor numero di pezzi prodotti non implica necessariamente un maggior valore o una maggior ricercatezza... Ad esempio le et3 sono molto ricercate eppure le han fatte a tonnellate fino all'altro ieri...
Per quanto riguarda i px i più ricercati sono i senza frecce, i modelli limited edition Sono piu roba da almanacchi secondo me...
Anch'io ho una pk125 Automatica.....siamo già in tre, vuoi vedere che non è poi così rara!!!!:risata:
Dal vivo ho visto solo la mia, non c'è né da Pascoli né al museo Piaggio se non sbaglio...
Potremmo organizzare un raduno, secondo me saremo meno noi dei presenti al raduno esclusivo per 98 :mrgreen:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Dal vivo ho visto solo la mia, non c'è né da Pascoli né al museo Piaggio se non sbaglio...
Potremmo organizzare un raduno, secondo me saremo meno noi dei presenti al raduno esclusivo per 98 :mrgreen:
Vedo che nel mucchio han messo anche la AMERICA e la DS ispanica.... precisando la Americaè stata venduta sia chiaro in Italia anche se per il mercato americano.... la DS è straniera 100% e meno rara di un p200E SF nostrano alla sua longitudine (datosi che la Spagna ha la medesima latitudine)...
per la PK 125 Automatica...... non mi pronuncio..... ne ho riparate in passato e.....Diomeneliberi!!!! I ricambi poi... economici e reperibilissimi....se volete dannarvi ve la consiglio... non ha un solo pezzo del motore come la marce... nemmeno il tamburo.... approposito... uno sulla baia a 200 e và preso subito se avete una Automatica 50-125 datosi che credo sia davvero un ricambio figlio unico di madre ignota.
Vedo che nel mucchio han messo anche la AMERICA e la DS ispanica.... precisando la Americaè stata venduta sia chiaro in Italia anche se per il mercato americano.... la DS è straniera 100% e meno rara di un p200E SF nostrano alla sua longitudine (datosi che la Spagna ha la medesima latitudine)...
per la PK 125 Automatica...... non mi pronuncio..... ne ho riparate in passato e.....Diomeneliberi!!!! I ricambi poi... economici e reperibilissimi....se volete dannarvi ve la consiglio... non ha un solo pezzo del motore come la marce... nemmeno il tamburo.... approposito... uno sulla baia a 200 e và preso subito se avete una Automatica 50-125 datosi che credo sia davvero un ricambio figlio unico di madre ignota.
La mia quando è calda non va' più ma gli voglio un bene dell'anima!!!
Al cuor non si comanda!!! Pur vero.... e in caso di Vespa aggiungo.... più che mai|
Dico io... amare una PK automatica!!!! Se non è Amore questo....:-)
Della serie la T5 è bella? Se ci piace sì!:applauso:
E come han detto sopra... solo i "fessi" si compravano una 90SS, al prezzo di una Primavera!:azz:
Non ricordo chi altrove disse: "Hobby durissimo quello del Vespista!"... b'hè aveva dannatamente ragione a mio dire.:mavieni:
OT Si, in effetti la confusione iniziale l'ho generata io... :azz::oops: alla T5 allora medaglia di legno... :mrgreen: /OT
Per poeta, si in Italia le DS200 sono mosche bianche ma in Ispania si trovano a mazzi... in Italia che io sappia ce ne sono 3, la mia, quella che fu dell'utente Penny (il Salvo del famoso post del restauro sul forum del vespa club jaen) ed una terza ma con doc spagnoli di un amico di Bologna, poi ho letto di un paio di CL150 (il modello 150 della motovespa). Di più nin zo... ;)
Ciao. Clafo.
C'è anche quella di un utente di vespa4er.... un capolavoro DI ds..... non ricordo il NIck e tanto per dire...
e le chetak baja???? tanto in voga nei primissimi anni 90???? Dimenticate, ce ne era Nuna celEstina verdina.... un vero orrore eppure... de luxe 150????
Allora siamo già a quattro... le quotazioni subiranno un brusco deprezzamento... :sbonk::mrgreen::mrgreen::risata:
Ciao. Clafo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.