PDA

Visualizza Versione Completa : Un Polossi per Aborigeno...



FrancoRinaldi
14-01-15, 21:28
Qualche tempo fa parlando con Aborigeno del più e del meno temo di averlo ingolosito, parlandogli del mio Polossi, qualche giorno fa infatti mi ha spedito il suo gruppo termico Polini per la trasformazione. Parliamo del Polini nuovo tipo diametro 68,5mm, quindi una termica di nuova generazione che già di scatola è parecchio potente. Prima di entrare nello specifico, voglio mostrare le foto del mio motore, tanto per rendere l'idea; con Polossi infatti si intende un cilindro polini con al suo interno un pistone malossi. Per far si che la termica lavori correttamente, vanno lavorati sia il pistone che il cilindro facendo di avere sufficiente senzione di passaggio sui travasi.

I benefici di questa modifica, sono sostanzialmente 2: aumento dell'affidabilità per via del pistone più robusto ed aumento della portata (quindi della potenza) sui travasi.

Quello che sto per mostrarvi è un Polossi fatto da me che amo definire all'italiana cioè realizzato con una filosofia diversa rispetto a quelli tedeschi, nel mio infatti oltre alla potenza pura ho ricercato anche l'affidabilità e l'elasticità di funzionamento.

Modifiche al pistone:

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10007422_489479327819496_1359859435072226858_n.jpg ?oh=e189cac97143ad370155fd49ee88873c&oe=552A129E&__gda__=1428796096_4f8e5be9a92e5157a2565331099ccd9 1

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/s720x720/10177295_489479311152831_7190143222698491843_n.jpg ?oh=aa6359f937c6f0393763b21ccfeaca11&oe=552C72E9

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/1601483_489479294486166_6159114013840476360_n.jpg? oh=d3c6bd3dda1066b9ecd5ce3ad200a9ef&oe=55331721&__gda__=1428815862_ebd37fa58ddad318d16836d8513d206 9

Modifiche al cilindro:

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/1904149_488439904590105_7660205209560443942_n.jpg? oh=294f3cecd35f248d0d8eb0ae5414fcdf&oe=5537F531

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/1382381_488439951256767_2611792991396251083_n.jpg? oh=2bf756cee0abd81d80f439da8b0a32e0&oe=556576C6

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/1982272_488440027923426_8463683086007239486_n.jpg? oh=dd8e9c6da34021093e7b5ab02e9ee9aa&oe=55372E7D&__gda__=1433161231_2a668040d7ab4617193baa8a219f5ec 1

vista d'insieme:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/487450_488439844590111_4339988957385701998_n.jpg?o h=05f9770d161bff813892954ed556889e&oe=55384229&__gda__=1432985276_a4f5f1d1648bd86851e08d6eabc5421 2

se vi interessa le altre foto le trovate quì:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.488439817923447.1073741833.151893714911394&type=3

Sul cilindro di Aborigeno non sarò così radicale sul terzo travaso, farò un'interevento più soft che comunque non mortificherà le prestazioni generali.

Utente Cancellato 011
14-01-15, 21:42
Ma funziona?

FrancoRinaldi
14-01-15, 21:48
Ma funziona?

E' chiaro che funziona, altrimenti non facevo un post sul forum.

Aggiungo che funziona decisamente molto bene, perchè si ottengono tutti gli aspetti positivi dei due kit senza i rispettivi difetti.

aborigeno
14-01-15, 22:04
😱😱😱😎😎😎 Vediamo cosa viene fuori. ..

FrancoRinaldi
15-01-15, 14:12
Oggi ho scartato il cilindro ed eseguito tutte le misure del caso, il giusto pistone Malossi è quello di selezione B. Purtroppo sul cilindro ho trovato un principio di scromatura che mi costringerà a lavorare di più lo scarico.

149950 149951

aborigeno
15-01-15, 21:57
Sono sicuro che riuscirai a riparare il danno il mio problema adesso è capire se montare la testa Polini o malossi😡😕

PISTONE GRIPPATO
15-01-15, 23:55
Sono sicuro che riuscirai a riparare il danno il mio problema adesso è capire se montare la testa Polini o malossi

Una domanda......ti sei accorto di qualche difetto durante il funzionamento per ridurre pistone e cilindro così oppure non ti sei accorto di nulla.
Sopra al istone hai notato delle anomalie?

aborigeno
16-01-15, 09:44
Purtroppo non mi sono accorto di nulla, tranne di aver perso un po di potenza ma era quasi inpercertibile

aborigeno
18-01-15, 13:37
E un po di giorni che ci penso e dopo aver parlato con Damiano dei lavori che vuole fare, sono curioso di sapere che rc uscirà fuori..

FrancoRinaldi
19-01-15, 21:34
Oggi ho finito il pistone, ho segnato in rosso le parti lavorate ed in giallo le parti lasciate volutamente più massicce per non indebolire il pistone. Se ci fate caso, le parti lavorate sono quelle dalla parte dello scarico primo perchè alimentano i travasi principali e secondo perchè dalla parte opposta appoggia il pistone in fase di scoppio. Scusandomi per i colori usati, allego le foto:

150070

150071

150072


Già che mi ci trovavo ho pulito anche la testa con la carta vetrata sottile
150073

luca82
19-01-15, 21:51
una curiosita.. come mai le finestre frontescarico sono cosi asimmetriche?

Edit: :azz:hai già risposto con frecce e cerchi se non ho afferrato male...:mrgreen:

Echospro
19-01-15, 21:51
150071


Mi spiegheresti queste lavorazioni ... come dire ... "asimmetriche"?


:ciao: Gg

ClaPX
20-01-15, 00:20
... Scusandomi per i colori usati...

Vabbè dai, i colori del lecce si possono usare, mica hai usato giallo ocra e amaranto :Lol_5:

FrancoRinaldi
20-01-15, 08:09
una curiosita.. come mai le finestre frontescarico sono cosi asimmetriche?

Edit: :azz:hai già risposto con frecce e cerchi se non ho afferrato male...:mrgreen:


Mi spiegheresti queste lavorazioni ... come dire ... "asimmetriche"?


:ciao: Gg

il 3°travaso polini non si trova nella stessa posizione di quello malossi, per farli combaciare quindi li ho dovuti fare asimmetrici. C'è anche da dire che il pistone impiegato era usato e già l'avevo lavorato per un'altro progetto. Partendo da un pistone nuovo, non avrei allungato la finestra sotto le fasce in quel modo, ma avrei realizzato un semplice foro da 8mm, il risultato in termini di funzionamento sarebbe stato il medesimo, ma sarebbe venuto un lavoro più pulito.

aborigeno
20-01-15, 13:25
Adesso aspetto che mi arrivi e poi lo provo, ma causa il freddo ci vorrà un po di tempo per sciogliere ,spero che mi strappi l'asfalto. ...

PISTONE GRIPPATO
20-01-15, 13:56
Pistone usato in un cilindro e poi montato in un altro cilindro......
Credo non sia un operarazione corretta.

Mod75
20-01-15, 15:06
Qualche tempo fa parlando con Aborigeno del più e del meno temo di averlo ingolosito, parlandogli del mio Polossi, qualche giorno fa infatti mi ha spedito il suo gruppo termico Polini per la trasformazione. Parliamo del Polini nuovo tipo diametro 68,5mm, quindi una termica di nuova generazione che già di scatola è parecchio potente. Prima di entrare nello specifico, voglio mostrare le foto del mio motore, tanto per rendere l'idea; con Polossi infatti si intende un cilindro polini con al suo interno un pistone malossi. Per far si che la termica lavori correttamente, vanno lavorati sia il pistone che il cilindro facendo di avere sufficiente senzione di passaggio sui travasi.

I benefici di questa modifica, sono sostanzialmente 2: aumento dell'affidabilità per via del pistone più robusto ed aumento della portata (quindi della potenza) sui travasi.

Quello che sto per mostrarvi è un Polossi fatto da me che amo definire all'italiana cioè realizzato con una filosofia diversa rispetto a quelli tedeschi, nel mio infatti oltre alla potenza pura ho ricercato anche l'affidabilità e l'elasticità di funzionamento.


Ciao qualche curiositá.. cosa hai notato nel passaggio da biella 110 a 116 su un 230cc? L'hai pensato in principio cosí l'albero oppure l'hai sviluppato come upgrade? Hai compensato parzialmente il maggior volume con un albero/carter più pieno oppure hai lasciato tutto invariato? Ci sono kit "jap" di livello per Vespa come per Lambretta?

Condivido la scelta del pistone non aperto del tutto stile worb.

FrancoRinaldi
20-01-15, 19:17
Oggi ho terminato i lavori al cilindro ed imballato il tutto per la spedizione, è venuto davvero un bellissimo lavoro e sono certo darà i suoi frutti in strada. Il basamento è stato spianato di 1,2mm, tale lavorazione verrà compensata con 1mm in testa in modo da ridurre l'altezza di squish di 0,2mm.

150099
ecco come si presenta il cilindro spianato...bellissimo...

150100
La cupola della testa è stata riprofilata, per regalare al motore i giri che merita

150101
Sezione di passaggio al PMI sul 3° travaso

150102 150104
Passaggio sul travaso sx al PMI

150103 150106
Passaggio sul travaso dx al PMI

150107 150108 150109
Il travaso fronte scarico dopo la lavorazione

150110 150111
Lo scarico dopo la lavorazione.


Ciao qualche curiositá.. cosa hai notato nel passaggio da biella 110 a 116 su un 230cc? L'hai pensato in principio cosí l'albero oppure l'hai sviluppato come upgrade? Hai compensato parzialmente il maggior volume con un albero/carter più pieno oppure hai lasciato tutto invariato? Ci sono kit "jap" di livello per Vespa come per Lambretta?

Condivido la scelta del pistone non aperto del tutto stile worb.

Nel passaggio da biella 110mm a 116mm ho notato un'aumento del riempimento in alto, praticamente ho travato i giri che il passaggio da c.60 a c.62 mi ha aveva sottratto.
L'albero è stato sviluppato come upgrade perchè sentivo che la potenza non era adeguata ai componenti utilizzati.
Ho compensato l'aumento di biella scavando l'albero meno del solito, tuttavia questo profilo (stile BGM per intentenderci), l'ho adottato come soluzione definitiva, perchè si è rivelato essere il migliore in termini di prestazioni in abbinamento all'utilizzo di carburatori Si.
Se per kit Jap intendi tipo le conversioni Suzuki d.70,5mm a liquido, credo che ci siano solo quelli che produce scooter&service.

Mod75
20-01-15, 19:49
Nel passaggio da biella 110mm a 116mm ho notato un'aumento del riempimento in alto, praticamente ho travato i giri che il passaggio da c.60 a c.62 mi ha aveva sottratto.
L'albero è stato sviluppato come upgrade perchè sentivo che la potenza non era adeguata ai componenti utilizzati.
Ho compensato l'aumento di biella scavando l'albero meno del solito, tuttavia questo profilo (stile BGM per intentenderci), l'ho adottato come soluzione definitiva, perchè si è rivelato essere il migliore in termini di prestazioni in abbinamento all'utilizzo di carburatori Si.
Se per kit Jap intendi tipo le conversioni Suzuki d.70,5mm a liquido, credo che ci siano solo quelli che produce scooter&service.

No no intendevo utilizzo di kit bielle jap non gruppi termici jap ovviamente, si poteva fraintendere in effetti :-)
Per il resto tutto chiaro :ok:

FrancoRinaldi
20-01-15, 19:58
No no intendevo utilizzo di kit bielle jap non gruppi termici jap ovviamente, si poteva fraintendere in effetti :-)
Per il resto tutto chiaro :ok:

bielle jap ci sono solo da 118, 110 e 125mm tuttavia con 118 e 125 la termica si sposta troppo in alto ed il carter si svuota veramente troppo. Quella da 118 poi, che credo sia yamaha, è stata creata per spinotto albero da 22mm e spinotto pistone da 18mm quindi per il pistone servirebbe una gabbia con i rullini più grandi, mentre quella da 125mm è tipo quella px200 c.60 cioè 16mm sul piede e 20mm sulla testa; tuttavia in entrambi i casi lo spessore va diminuito perchè altrimenti non entrano nell'albero. Quella da 116mm del bultaco/montesa 200cc è perfetta, robustissima di stelo 20 in testa e 16 sul piede e spessore compatibile (va ridotta di 0,3mm per parte altrimenti non si chiude l'albero).

Mod75
20-01-15, 20:18
Esatto hai colto il punto mentre sulle Lambre sono per spinotto albero da 22, come questa usatissima per esempio per reimbiellare gli alberi indiani o anche i mec eur/tameni classici.
http://www.lambretta-teile.de/Conrod-Kit-115/22/16?lang=eng . Io ho sosituito il mio albero SIL 200 originale (58x107) con un BGM spalle piene e biella jap da 110 e l'ho trovato un buon upgrade anche se forse sprecato su un piston ported ma buono per utilizzi futuri. Mi é rimasto peró il dubbio che sia stata una via di mezzo, 58x116 sarebbe stato meglio proprio per il discorso che facevi sopra, specialmente con uno spalle piene. Il massimo é come sulle Lambrette RB 20 dove la biella lunga compensa la minore altezza di comrpessione del pistone che é piú corto e molto piu leggero, quello per Yamaha Blaster, una fucilata.

Sulla Vespa pensavo di upgradare lo special lip Worb con biella da 116, in teoria non dovrebbe essere molto diverso che da un albero a bassa compressione primaria con biella da 110 ma forse e dico forse tirerebbe fuori ancora piú potenza in alto. L'idea é di usarlo su fasi alte e espansione da coppia che quindi mi leva qualche giro ma che mi fa tirare da belva su tutto il range. Che ne pensi?

FrancoRinaldi
20-01-15, 20:38
Esatto hai colto il punto mentre sulle Lambre sono per spinotto albero da 22, come questa usatissima per esempio per reimbiellare gli alberi indiani o anche i mec eur/tameni classici.
http://www.lambretta-teile.de/Conrod-Kit-115/22/16?lang=eng . Io ho sosituito il mio albero SIL 200 originale (58x107) con un BGM spalle piene e biella jap da 110 e l'ho trovato un buon upgrade anche se forse sprecato su un piston ported ma buono per utilizzi futuri. Mi é rimasto peró il dubbio che sia stata una via di mezzo, 58x116 sarebbe stato meglio proprio per il discorso che facevi sopra, specialmente con uno spalle piene. Il massimo é come sulle Lambrette RB 20 dove la biella lunga compensa la minore altezza di comrpessione del pistone che é piú corto e molto piu leggero, quello per Yamaha Blaster, una fucilata.

Sulla Vespa pensavo di upgradare lo special lip Worb con biella da 116, in teoria non dovrebbe essere molto diverso che da un albero a bassa compressione primaria con biella da 110 ma forse e dico forse tirerebbe fuori ancora piú potenza in alto. L'idea é di usarlo su fasi alte e espansione da coppia che quindi mi leva qualche giro ma che mi fa tirare da belva su tutto il range. Che ne pensi?

Anche sul piston ported (se fatto a modo), non sottovaluterei l'importanza in termini di Hp che può venir fuori da un carter più capiente. Il problema però è sempre lo stesso: cercando sempre più cavalli, a mio avviso, ci si avvicina troppo al modello tedesco; questa cosa cerco sempre di evitarla, perchè in strada, 4 marce sono poche per stringere il range utile in favore della potenza. Per il resto, dipende da cosa cerchi, per la lambretta c'è bella roba (paragonabile all'attuale produzione vespa, contrariamente a quanto meno informati pensano), un motore ben tirato di fase piston ported, corto di rapporto e con 5 marce potrebbe avere un senso, anche se credo sia impensabile impiegarlo per uso turistico.

Per la tua vespa se hai il lamellare al carter e cerchi potenza senza rinunciare all'elasticità, l'unica via è il glockenwellen, in italico albero a pera o a campana, tuttavia con questo tipo di albero non allungherei ulteriormente la biella a meno di ridefinire la posizione del pacco lamellare, posizionandolo sotto al cilindro (anche se la quantità di saldatura necessaria per fare un buon lavoro mi turba), ecco in quel caso credo che potresti avere un beneficio concreto sia in termini di lubrificazione, sia in termini di potenza.

Mod75
20-01-15, 20:56
Capisco, quindi sei per la prima soluzione, ossia il bassa compressione primaria con biella da 110 (albero che tra l'altro é una mia ossessione, chiedere a Luca GT in proposito :risata:) ... eppure io ci vedo del buono nello special con biella lunga....hmmm... ok... food for thought...:ok:

Non rubo altro spazio ad Aborigeno.

FrancoRinaldi
20-01-15, 21:03
Capisco, quindi sei per la prima soluzione, ossia il bassa compressione primaria con biella da 110 (albero che tra l'altro é una mia ossessione, chiedere a Luca GT in proposito :risata:) ... eppure io ci vedo del buono nello special con biella lunga....hmmm... ok... food for thought...:ok:

Non rubo altro spazio ad Aborigeno.

Lo rubo io per risponderti rapidamente, con un albero a pera anche con biella da 110mm il carter è fin troppo capiente; allungare anche la biella significa tarare l'aspirazione per regimi prossimi ai 10.000giri che forse su un 210/220/230 sono troppi... L'albero a pera è superiore allo special lip, perchè con pari volume ha un'inerzia maggiore, quindi maggiore coppia.

Mod75
20-01-15, 21:08
Lo rubo io per risponderti rapidamente, con un albero a pera anche con biella da 110mm il carter è fin troppo capiente; allungare anche la biella significa tarare l'aspirazione per regimi prossimi ai 10.000giri che forse su un 210/220/230 sono troppi... L'albero a pera è superiore allo special lip, perchè con pari volume ha un'inerzia maggiore, quindi maggiore coppia.

:ok:

aborigeno
20-01-15, 21:10
Ciao qualche curiositá.. cosa hai notato nel passaggio da biella 110 a 116 su un 230cc? L'hai pensato in principio cosí l'albero oppure l'hai sviluppato come upgrade? Hai compensato parzialmente il maggior volume con un albero/carter più pieno oppure hai lasciato tutto invariato? Ci sono kit "jap" di livello per Vespa come per Lambretta?

Condivido la scelta del pistone non aperto del tutto stile worb.
Proprio un bel lavoro, quanti cavalli possiamo tirare fuori? Non vedo l'ora di montarlo e provarlo....

FrancoRinaldi
20-01-15, 21:17
Proprio un bel lavoro, quanti cavalli possiamo tirare fuori? Non vedo l'ora di montarlo e provarlo....

esattamente non saprei dirtelo, ma credo più di 20 e meno di 25

aborigeno
23-01-15, 11:48
Mi è arrivato tutto il kit che mi a mandato Damiano, ieri sera ho cominciato a montare il tutto pistone cilindro con basette sopra da 06 05 08 e 1 mm ho uno squisch tra 1,25 e 1,3 ma per motivi di tempo non sono riuscito ad accedere comunque oggi pomeriggio finisco tutto e provo ma la mia perplessità rimane sullo squisch un po bassino, ma è anche vero che la testa e stata scavata a dovere quindi non dovrebbe battere in testa speriamo, il problema grande e il tempo dalle mie parti piove e fa molto freddo non so se riuscirò a provarla su strada...

FrancoRinaldi
23-01-15, 23:10
Oggi il Polossi di aborigeno faceva questo rumore:

https://www.facebook.com/video.php?v=613098015457626

Echospro
24-01-15, 00:41
Ringhia .....


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
24-01-15, 01:09
Ringhia .....


:ciao: Gg

Più che un ringhio mi sembra sferraglaimento.....

aborigeno
24-01-15, 09:09
Be c'è da dire che era la prima accensione e non mi sembrava il caso di andare troppo su di giri, ancora sono in rodaggio ma appena lo sciolgono un po metterò un altro video si deve assesta re un po tutto, dopo il video ho fatto un giretto e mi sembra che abbia perso un po di cattiveria in basso ma in alto tira bene ma ancora e tutto falsato dovuto all'assestamento. .

PISTONE GRIPPATO
24-01-15, 10:44
Be c'è da dire che era la prima accensione e non mi sembrava il caso di andare troppo su di giri, ancora sono in rodaggio ma appena lo sciolgono un po metterò un altro video si deve assesta re un po tutto, dopo il video ho fatto un giretto e mi sembra che abbia perso un po di cattiveria in basso ma in alto tira bene ma ancora e tutto falsato dovuto all'assestamento. .

Ma non era già usato il pistone che hai montato?

aborigeno
24-01-15, 11:30
Sì ma che c'entra un minimo di rodaggio per assesta re le fasce va fatto ho tu sei come poeta niente rodaggio e via...

FrancoRinaldi
24-01-15, 14:22
Più o meno il tuo polossi andrà così:

https://www.facebook.com/video.php?v=613271642106930

questo è il mio stessa termica ma c.62

PISTONE GRIPPATO
24-01-15, 14:50
Sì ma che c'entra un minimo di rodaggio per assesta re le fasce va fatto ho tu sei come poeta niente rodaggio e via...
Io non monto pistoni usati su motori dei clienti per nessuna ragione.

luca82
24-01-15, 16:27
Più o meno il tuo polossi andrà così:

https://www.facebook.com/video.php?v=613271642106930

questo è il mio stessa termica ma c.62

Minchia! [emoji106]

aborigeno
24-01-15, 17:37
Se va così mi vanno via anche le ruote Ahahah

PISTONE GRIPPATO
24-01-15, 18:09
Minchia! [emoji106]

Luca dilla tutta, minchia che rumore....:risata1::risata::risata1:

aborigeno
24-01-15, 18:13
Secondo me la tua e tutta invidia dillo tutta rosicone Ahahah

llucky
24-01-15, 18:14
Secondo me la tua e tutta invidia dillo tutta rosicone Ahahah
[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji51] [emoji51] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji41]

PISTONE GRIPPATO
24-01-15, 18:19
Secondo me la tua e tutta invidia dillo tutta rosicone Ahahah

Cavolo Aborigeno mi hai scoperto, sono invidioso del rumore da cosa lo hai capito? non sono mai riuscito ad ottenerne uno così devstante....

aborigeno
24-01-15, 19:06
Ci puoi credere!!

Echospro
24-01-15, 19:13
Adesso anche sul rumore ci si becca? :nono:

Che il cilindro di Aborigeno ringhia di fasce è vero, è li da sentire, ma con un pistone usato e fasce nuove ci può stare: l'importante è che faccia il suo lavoro.
Vedremo come andrà dopo l'assestamento delle fasce.
Buona Vespa a tutti ;-)


:ciao: Gg

aborigeno
24-01-15, 19:14
Io non monto pistoni usati su motori dei clienti per nessuna ragione.

Cliente è chi paga un lavoro, ...

Echospro
24-01-15, 19:17
Cliente è chi paga un lavoro, ...

Si si, me lo diceva anche una mia amica che "lo faceva per passione" ... :lol: :lol: :lol:


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
24-01-15, 21:54
Adesso anche sul rumore ci si becca? :nono:

Che il cilindro di Aborigeno ringhia di fasce è vero, è li da sentire, ma con un pistone usato e fasce nuove ci può stare: l'importante è che faccia il suo lavoro.
Vedremo come andrà dopo l'assestamento delle fasce.
Buona Vespa a tutti ;-)


:ciao: Gg

Gigi in amore e guerra ogni buco è trincea.....ma non per tutti!

PISTONE GRIPPATO
24-01-15, 21:56
Cliente è chi paga un lavoro, ...

Babbo natale quest'anno mi ha portato tanti doni......

poeta
24-01-15, 22:05
Evidente che Aborigeno non ti ha inviato anche l'albero....

il video al solito è poco indicativo, vuoi per i rumori riflessi, vuoi perché gira troppo basso... capisco che sei in rodaggio (io sono estremo in questo ma voi esagerate al contrario a mio dire) ma potevi darglieli due colpetti di gas!

Suona di albero e non di fasce, porterei lo squish a 1,5 per tutela maggiore...

Il video della vespa di Rinaldi è ben altra storia... No comment!

Aborigeno... apri e fatti fare l'albero da paura.

Echospro
24-01-15, 22:27
Paolo che c'entra l'albero?
Il rumore del video è dovuto alle fasce/pistone secondo me.
Da cosa deduci che è l'albero?

Aborigeno, prima della modifica faceva questo rumore?


:ciao: Gg

poeta
24-01-15, 22:55
Non deduco... io ascolto, io parlo con le vespe e loro mi parlano.... non lo deduco ma solamente lo so, e lo saprei anche se non avessi mai veduto o ascoltato quel video!!!

lo so per "senso", o meglio.... con fini sensi di insetto....




VESPASENSO.

aborigeno
24-01-15, 23:03
Datemi tempo di provarla , che poi ve lo dico io cosa mi ha portato babbo natale.


Non deduco... io ascolto, io parlo con le vespe e loro mi parlano.... non lo deduco ma solamente lo so, e lo saprei anche se non avessi mai veduto o ascoltato quel video!!!

lo so per "senso", o meglio.... con fini sensi di insetto....




VESPASENSO.
Poeta ( san Francesco ) che parla con le vespe.

Echospro
24-01-15, 23:09
Non deduco... io ascolto, io parlo con le vespe e loro mi parlano.... non lo deduco ma solamente lo so, e lo saprei anche se non avessi mai veduto o ascoltato quel video!!!

lo so per "senso", o meglio.... con fini sensi di insetto....




VESPASENSO.


:orrore: .... mizzega Poeta, l'uomo ragno ti fa un baffo!!!!! :quote:


:ciao: Gg

poeta
24-01-15, 23:11
Aborigeno.... da buon selvaggio sei un miscredente....

crederai... quando sistemato l'albero la tua vespa risorgerà!






ALZATI E CAMMINA!

poeta
24-01-15, 23:13
:orrore: .... mizzega Poeta, l'uomo ragno ti fa un baffo!!!!! :quote:

RAGNO????

Uomo vespa volevi dire.....

Echospro
24-01-15, 23:15
Aborigeno.... da buon selvaggio sei un miscredente....

crederai... quando sistemato l'albero la tua vespa risorgerà!






ALZATI E CAMMINA!


:risata: :risata: :risata: .... è in delirio di onnipotenza!!! :Ave_2:

Grande Paolo!!!!


:ciao: Gg

luca82
24-01-15, 23:56
Hahahaha... meno male che ogni tanto interviene poeta con un pizzico di ironia a smorzare i toni ...grande paolo da troppo tempo non passo nel tuo garage x un caffè e due chiacchiere anche se a dire il vero io stavo li a chiacchierare e lui con le mani sull'ennesima vespa [emoji16]

aborigeno
26-01-15, 10:52
Ho riacceso il motore questa mattina e non fa nessun rumore, fare un giro e impossibile, perché sarebbe uguale a entrare in una cella frigorifero aspetto il getto del minimo da 60 e poi se il tempo permette proverò. ...

aborigeno
30-01-15, 11:46
Oggi finalmente sono riuscito a fare un giro di 20 km ,mi sembra che abbia meno coppia ma impeccetibile ma un allungo pauroso ma non posso tirarla bene fino a quando non ho finito il rodaggio sono contentissimo devo anche sistemare la carburazione poi vi dirò

aborigeno
30-01-15, 12:01
Haa dimenticavo ho segnato 95 km a 6900 giri con un filo di gas..

AlanT86
30-01-15, 12:49
Haa dimenticavo ho segnato 95 km a 6900 giri con un filo di gas..

Che rapporti hai?

:ciao:

aborigeno
30-01-15, 13:58
24/65

poeta
30-01-15, 20:04
Giò che ad un filo di gas ti arriva quasi a 7000....

direi che promette meraviglie!

Però che rapporto lungo che hai!!! E che orecchie lunghe! E che pelo lungo! E occhi grandi! E che denti grandi che hai!!!!!!!!! GNAMMMMMMMMMMM!

PISTONE GRIPPATO
31-01-15, 09:04
Ma in che marcia?

FrancoRinaldi
31-01-15, 09:16
se la misura è stata rilevata in 4a marcia o non funziona il contachilometri o non funziona il contagiri perchè a 6900giri con quel rapporto sei oltre 120km/h, mentre in 3a sei a 92km/h (compatibile con quanto hai rilevato)

aborigeno
02-02-15, 15:03
Sì in terza..

PISTONE GRIPPATO
02-02-15, 19:50
Sì in terza..

Attento che fra un po de colli.....:mrgreen:

FrancoRinaldi
03-02-15, 15:06
Sì in terza..

se tutto procede come credo in 3a supererai in scioltezza 120km/h effettivi

aborigeno
03-02-15, 16:18
se tutto procede come credo in 3a supererai in scioltezza 120km/h effettivi
Spero tantissimo le prospettive ci sono Tutte..

albymatto
03-02-15, 16:26
certo in 3 marcia ad oltre 120...beh un sogno davvero...in 4???Avete già idee???

FrancoRinaldi
03-02-15, 16:28
Spero tantissimo le prospettive ci sono Tutte..

Oltre 8000giri se la marmitta lo consente, sono sicuramente alla portata della nuova termica; con il mio Polossi supero i 9000 in 3a e sono in c.62, tu potresti girare anche di più. Devi però imparare ad ascoltare la nuova termica che inizia a spingere forte quando quella di prima smetteva di farlo e conseguentemente tenere aperto l'acceleratore, capisco anche che le velocità che si prendono sono elevate e non è per niente facile, d'altronde però se volevamo andare piano lasciavamo tutto com'era.


certo in 3 marcia ad oltre 120...beh un sogno davvero...in 4???Avete già idee???

senza scadere nel celolunghismo dico che in c.62 le prestazioni sul lungo sono pari a quelle di un beverly 400 (lo so perché avendolo in casa ho fatto la prova) ed in ripresa sono a favore dell'insetto a 4marce, la scheda tecnica dello scooter si trova on-line, mentre in c.60 sono superiori a quelle di un sh300 a lungo ma con meno accelerazione la scheda si trova sempre on-line.

Il polossi per certo non è la termica più performante, infatti con il nuovo MHR specie c.62 la potenza sarà sicuramente superiore.

PISTONE GRIPPATO
03-02-15, 17:06
9000 giri in corsa 62 avete capito bene?:mah:

misterjo
03-02-15, 18:22
9000 giri in corsa 62 avete capito bene?:mah:
Io li faccio in corsa 64 senza problemi.

PISTONE GRIPPATO
03-02-15, 20:10
Io li faccio in corsa 64 senza problemi.


Ma il vostro contagiri funziona?
Non sono per niente un novellino e francamente certe affermazioni mi fanno sorridere di incredulità.

poeta
03-02-15, 20:30
Mio polini ghisa gira sui 9000 di quarta!!!!! Corsa regolare... banalissimo ghisa 210 vecchio stampo....segnati in rodaggio appena montato 128 GPS e non avevo ancora conetto testa polini e mega V6,,,, oggi credo tocchi i 130 gps no-problem...

il 200 cilindro originale Piaggio ritoccato qui e lì in corsa 60 mi gira sugli 8000, in terza, in terza certo... ma 120 GPS li fa pure lui e con l'ago a fondo scala manca poco che ci passeggio per capirci meglio....

Vorrei ben vedere che un Polini pistone malossi in c 62 ben fatto non raggiungesse i 9000....è alluminio e chissà che bel carburo e che bella megadella ha sotto! I paventati 130 sono ben alla sua portata ed anche i 120 di terza, probabile li tocchi magari solo di strumento e magari una verifica futura con app GPS ci dirà se sono solo di fondoscala o anche di satellite!!! Certo facesse anche "solo 110" GPS di terza, i 130 di quarta sarebbero ben alla sua portata, ma....

la vel max su di una vespa è un fatto in vero molto difficile da testare, entrano in gioco la sicurezza, serve strada libera e per portarla oltre i 120 effettivi serve un gran coraggio, ottimi ammortizzatori, gomme ben solide e un telaio più che solo onesto... ma una volta và tirata, magari con casco integrale (il jet a 120 vola via) ed un po' chini dietro al manubrio, per questioni ovvie di aereodinamica, oltre i 120 infatti il petto fa muro e vespe capaci di sfondare i 130 potrebbero segnare dati più modesti delle reali capacità non tanto per mancanza di motore ma per mancanza di penetrazione... non è barare... dopo i 120 una mano aperta tesa fuori frena tanto... il gioco che tutti facevamo da bimbi con la mano fuori dal finestrino vi ricorda qualcosa?

Ottimo Aborigeno.... rodaggio e poi rilevazione GPS... ma se a 7000 sei a spasso come dici... i 9000 li fa per certo, se li fa e li fa...ci vuole manico per portarla al suo max, ma se hai quel motore, hai anche per certo quel manico.

misterjo
03-02-15, 21:10
Ma il vostro contagiri funziona?
Non sono per niente un novellino e francamente certe affermazioni mi fanno sorridere di incredulità.
Il contagiri della cosa e' abbastanza preciso, nessuno qua fa' magie io e Rinaldi abbiamo un set-up motore abbastanza simile, piu' volte detto in divesi forum insieme anche ai vari interventi effettuati sui vari componenti, basta che tu lo copi ed avrai gli stessi risultati.

poeta
03-02-15, 21:45
Posso solo dire che Rinaldi in un precedente suo step (cioè secoli fa e parecchi cavalli in meno di ora) andava tranquillamente via al mio 210 cattivissimo capace di 130 gps e ben 9000 giri di quarta!!!!! Motorello bello ma non eccezionale, mi vien da dire dopo aver visto il suo.... gli Sh 300 insomma io me li cucino ai semafori, ma Rinaldi... dopo la seconda dovevo solo sperare che al prox semaforo avrebbe beccato un ROSSO!

La mia di seconda e terza se si esagera sbandiera di avantreno che è una cosa imbarazzante ( c'è un video da qualche parte dove appena montata con ZERO Chilometri attivi vado in giro impennando di quarta sui 90!!!) , e a poco serve nelle sfrizionate più brutali portare avanti il busto.... la sua COSA fa meglio della Vespa di aereodinamica e pesi... seppur bruttina, ha dei pregi... quella di Rinaldi non solo andava veloce ma la cosa che più gli invidiavo era proprio la frizione in partenza, la sua andava via in accelerazione senza bizzarrie, io per tenerla a terra (almeno nei primi metri) dovevo dosare molto bene i dischi, spesso cuocendoli per eccessivi pattinamenti indotti volontariamente onde evitare di CAPPOTTARMI! A nulla valgono i 400 cc di olio nei carter frizione 8 molle e varie... se ci do di brutto, cammina di brutto e mi cuoce gomme freni e frizioni, per non parlare dei consumi,,, venturi e 26 modificato chiedono il loro tributo al benzinaio, a tutta birra sotto sotto i 15, vado a tempo più che chilometri/litro.... Rinaldi quindi mi è avanti come velocità e messa a punto, sembra che vada via sui 140 davvero in scioltezza, io ai 130 ce la porto, ma è violenza pura....
Entrambe sui 9000 giri confermo, la mia cortina di rapporto (24-64 DD Polini) li raggiunge in un baleno, anche di quarta, le marce le divora davvero, Rinaldi è più lungo, ma mi và via comunque seppure è in una marcia inferiore.... lui scarica la terza che io sono fuorigiri di quarta da 1 kilometro!!!??? E mi và via porkaputt!

Al solito non credete ad una sola parola immagino... ma in fin dei conti i 175cc li porto a 120 come nulla... i 130 per il 210 sono il mio miglior risultato, ha davvero tutto e tutto ben fatto, ci ho lavorato tanto... di più non si tira fuori da quel motore.... ma sia chiaro in discesa spunta qualcosina-ina meglio... poi a mio dire esplode!

Rinaldi và in giro da due anni.... e sembra non soffrire il suo motore...il mio ad ogni sfuriata perde 10 anni di vita, dura a mio dire fino ai 30.000 poi si fonde qualcosa, parastrappi e frizione sono i punti deboli, ma sia chiaro sono assemblati perfetti e di ottima qualità.

PISTONE GRIPPATO
03-02-15, 23:02
Il contagiri della cosa e' abbastanza preciso, nessuno qua fa' magie io e Rinaldi abbiamo un set-up motore abbastanza simile, piu' volte detto in divesi forum insieme anche ai vari interventi effettuati sui vari componenti, basta che tu lo copi ed avrai gli stessi risultati.
Sono contento del mio Quattrini.

PISTONE GRIPPATO
03-02-15, 23:05
Posso solo dire che Rinaldi in un precedente suo step (cioè secoli fa e parecchi cavalli in meno di ora) andava tranquillamente via al mio 210 cattivissimo capace di 130 gps e ben 9000 giri di quarta!!!!! Motorello bello ma non eccezionale, mi vien da dire dopo aver visto il suo.... gli Sh 300 insomma io me li cucino ai semafori, ma Rinaldi... dopo la seconda dovevo solo sperare che al prox semaforo avrebbe beccato un ROSSO!

La mia di seconda e terza se si esagera sbandiera di avantreno che è una cosa imbarazzante ( c'è un video da qualche parte dove appena montata con ZERO Chilometri attivi vado in giro impennando di quarta sui 90!!!) , e a poco serve nelle sfrizionate più brutali portare avanti il busto.... la sua COSA fa meglio della Vespa di aereodinamica e pesi... seppur bruttina, ha dei pregi... quella di Rinaldi non solo andava veloce ma la cosa che più gli invidiavo era proprio la frizione in partenza, la sua andava via in accelerazione senza bizzarrie, io per tenerla a terra (almeno nei primi metri) dovevo dosare molto bene i dischi, spesso cuocendoli per eccessivi pattinamenti indotti volontariamente onde evitare di CAPPOTTARMI! A nulla valgono i 400 cc di olio nei carter frizione 8 molle e varie... se ci do di brutto, cammina di brutto e mi cuoce gomme freni e frizioni, per non parlare dei consumi,,, venturi e 26 modificato chiedono il loro tributo al benzinaio, a tutta birra sotto sotto i 15, vado a tempo più che chilometri/litro.... Rinaldi quindi mi è avanti come velocità e messa a punto, sembra che vada via sui 140 davvero in scioltezza, io ai 130 ce la porto, ma è violenza pura....
Entrambe sui 9000 giri confermo, la mia cortina di rapporto (24-64 DD Polini) li raggiunge in un baleno, anche di quarta, le marce le divora davvero, Rinaldi è più lungo, ma mi và via comunque seppure è in una marcia inferiore.... lui scarica la terza che io sono fuorigiri di quarta da 1 kilometro!!!??? E mi và via porkaputt!

Al solito non credete ad una sola parola immagino... ma in fin dei conti i 175cc li porto a 120 come nulla... i 130 per il 210 sono il mio miglior risultato, ha davvero tutto e tutto ben fatto, ci ho lavorato tanto... di più non si tira fuori da quel motore.... ma sia chiaro in discesa spunta qualcosina-ina meglio... poi a mio dire esplode!

Rinaldi và in giro da due anni.... e sembra non soffrire il suo motore...il mio ad ogni sfuriata perde 10 anni di vita, dura a mio dire fino ai 30.000 poi si fonde qualcosa, parastrappi e frizione sono i punti deboli, ma sia chiaro sono assemblati perfetti e di ottima qualità.

Allora fatti fare un corso da Damiamo.....credo che ne tu ne lui la raccontiate giusta.....
Tante parole e mai nessuno ai raduni o ai raid.

poeta
03-02-15, 23:19
Per varii motivi non partecipo ai Raid ed ai Raduni se non quelli di casa....

hai perfettamente ragione a non credere alle parole, si fà infatti così tanto per parlare...

ma prima o poi un video lo metto... un motore lo rimonto e poi se ne riparla....

sono sempre a 110 GPS e 7200 giri con il DR p&P comunque... la più stupida delle mie vespa.... tanto per dirne un'altra.

albymatto
03-02-15, 23:21
Su questo appoggio PISTONE GRIPPATO...troppe chiacchiere fanno male...bisogna vedersi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
03-02-15, 23:32
Su questo appoggio PISTONE GRIPPATO...troppe chiacchiere fanno male...bisogna vedersi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene!
a fine maggio parteciperò alla tre mari (almeno spero) e quest'anno si passa pere il cilento ......
Non è lontanissimo da napoli.

albymatto
04-02-15, 08:02
Pistone una pizza te la offro volentieri e ti faccio provare la mia rally 200 termica originale con pistone PIAGGIO, 24/24 con filtro PIAGGIO albero mai toccato valvola mai toccata...solo termica rivista da me e megadella...vespa da 120-125 km/h...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joedreed
04-02-15, 09:36
Allora fatti fare un corso da Damiamo.....credo che ne tu ne lui la raccontiate giusta.....
Tante parole e mai nessuno ai raduni o ai raid.
Pistone io la Cosa di Damiano l'ho provata, con il polini vecchio.
Sceso dalla vespa ho detto: "hai il contachilometri che non funziona!" (ricordi Damiano?), poi ho letto i dati del gps........130! Mi è preso un colpo avevo frenato dalla massima velocità piegato in curva.
Sulla Cosa non sembra di andare così forte, eppure.......
Sul Dr di poeta già detto e provato.

PISTONE GRIPPATO
04-02-15, 10:41
Pistone io la Cosa di Damiano l'ho provata, con il polini vecchio.
Sceso dalla vespa ho detto: "hai il contachilometri che non funziona!" (ricordi Damiano?), poi ho letto i dati del gps........130! Mi è preso un colpo avevo frenato dalla massima velocità piegato in curva.
Sulla Cosa non sembra di andare così forte, eppure.......
Sul Dr di poeta già detto e provato.

Roberto 130 sono una cosa...135 un altra 140 fantasia pura.
Comunque beati voi nche avete le vespe più veloci d'italia io con la mia da 110 ho solo da imparare.

Black Baron
04-02-15, 11:57
Ragazzi che dire, beati voi che avete sti" missili , io parlo per esperienza, la vespa di Fecile l"ho vista per piu" edizioni alla 3 Mari, nel vero senso della parola ha fatto manìgiare polvere e fumo a motori da 230 c.c. fatti da professionisti del settore, ovviamente con componentistica al top. Visto quello che ha realizzato sotto il suo telaio gli do " totale credito, visto che parliamo di persona che vive nel mondo dei motori da oltre 70 anni ( scherzo... pure se gli anni se li porta male)
per finire e" arrivato sempre alla fine di ogni tappa senza grossi problemi o fermi per riparazioni .

volumexit
04-02-15, 12:07
Ragazzi che dire, beati voi che avete sti" missili , io parlo per esperienza, la vespa di Fecile l"ho vista per piu" edizioni alla 3 Mari, nel vero senso della parola ha fatto manìgiare polvere e fumo a motori da 230 c.c. fatti da professionisti del settore, ovviamente con componentistica al top. Visto quello che ha realizzato sotto il suo telaio gli do " totale credito, visto che parliamo di persona che vive nel mondo dei motori da oltre 70 anni ( scherzo... pure se gli anni se li porta male)
per finire e" arrivato sempre alla fine di ogni tappa senza grossi problemi o fermi per riparazioni .

Quoto, pero' l'anno scorso ha barato. Si e' fatto tutta la discesa da Lauria a Maratea strisciando sulle pance della vespa.:Lol_5::Lol_5:

PISTONE GRIPPATO
04-02-15, 13:33
Quoto, pero' l'anno scorso ha barato. Si e' fatto tutta la discesa da Lauria a Maratea strisciando sulle pance della vespa.:Lol_5::Lol_5:

Englisch BOY.......
la frase finiscila tu!
Porca miseria ho fatto due voli curvando a SX il primo una scivolata il secondo ho rotto cupolino parafango e fiancata e se non allungo le mani sbatto il viso nel montante di un gard rail, gran brutto ricordo......
In quella stessa discesa però sono cadute oltre 30 vespe.....

FrancoRinaldi
04-02-15, 21:32
Ad uso di Aborigeno mostro come vanno tirate le prime 3 marce, come già ho scritto 9000giri e 130km/h in 3a; premetto che la pista non era proprio sgombra ed innestata la 3a ho dovuto aspettare un'attimo a spalancare, la 4a non l'ho tirata perché pioveva troppo, il contagiri balla un pochino perché l'asfalto non era perfettamente liscio ma è preciso così come il contagiri.

A riprova di questo posto il grafico giri/velocità con i miei parametri ovvero 24/62 di primaria (ho accorciato un dente dopo ulteriormente lavorato lo scarico) cluster originale con 4a da 36.

Più avanti se il tempo migliora forse posto il video di una tirata in 4a con le marce tirate a cannone, ma è roba per cuori forti perché la lancetta schizza oltre la terza tacca bianca.

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/p180x540/10424978_538592742908154_6757539213512404171_n.jpg ?oh=6d602a83652085c9014c470255fa5771&oe=55509734&__gda__=1432493266_234e5fb689113f6da7a19ea0dc22c17 5

150533

https://www.facebook.com/video.php?v=617563761677718

albymatto
05-02-15, 08:39
Vedo che nessuno commenta...qui parliamo di fatti...non più chiacchiere!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlanT86
05-02-15, 09:43
Visto che nel video si parla si scettici, allora adesso dico la mia, che mi considero tale!
Il mio è un discorso generale, non metto in dubbio nè i risultati conseguiti nè le capacità tecniche di NESSUNO!
Ma io in questo video cosa vedo? Vedo un contagiri e un contachilometri, inoltre il contagiri stesso a volte ha la lancetta che è fin troppo ballerina! Stiamo quindi prendendo come punti di riferimento delle strumentazione che sappiamo tutti non essere certe.
A quando un bel video con un cellulare e gps accesso che riprende, contemporaneamente alla prova, la reale velocità rilevata, oltre alla strumentazione nativa del mezzo?

:ciao:

albymatto
05-02-15, 09:48
Infatti Damiano hai anche il porta cellulare vedo...fai un bel video e togli i dubbi a tutti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FrancoRinaldi
05-02-15, 10:02
Visto che nel video si parla si scettici, allora adesso dico la mia, che mi considero tale!
Il mio è un discorso generale, non metto in dubbio nè i risultati conseguiti nè le capacità tecniche di NESSUNO!
Ma io in questo video cosa vedo? Vedo un contagiri e un contachilometri, inoltre il contagiri stesso a volte ha la lancetta che è fin troppo ballerina! Stiamo quindi prendendo come punti di riferimento delle strumentazione che sappiamo tutti non essere certe.
A quando un bel video con un cellulare e gps accesso che riprende, contemporaneamente alla prova, la reale velocità rilevata, oltre alla strumentazione nativa del mezzo?

:ciao:

Dici benissimo ma hai notato che contachilometri e contagiri combaciano quasi perfettamente con il gear calculator? Per questo motivo l'ho messo, poi c'è un altro fatto che chi non mi crede continuerà a non farlo, mentre per gli altri che magari mi conoscono non servono ulteriori prove. Tuttavia siccome di passare per fanfarone non mi piace, ho attaccato il telefono al casco ed ho fatto un video anche se pioveva fitto. Ognuno trae le sue conclusioni...

Voglio specificare che questo video serve sopratutto ad aborigeno visto che così che più o meno così andrà il suo polossi, certo non farà 130 in 3a, ma a 120 ci dovrebbe arrivare.


Infatti Damiano hai anche il porta cellulare vedo...fai un bel video e togli i dubbi a tutti!!!

Più avanti arriverà anche quello...

albymatto
05-02-15, 10:36
sj4000...le nuove cam adatte a questi utilizzi....costano sotto i 100 euro...sono fantastiche!!!

AlanT86
05-02-15, 10:46
Dici benissimo ma hai notato che contachilometri e contagiri combaciano quasi perfettamente con il gear calculator? Per questo motivo l'ho messo, poi c'è un altro fatto che chi non mi crede continuerà a non farlo, mentre per gli altri che magari mi conoscono non servono ulteriori prove. Tuttavia siccome di passare per fanfarone non mi piace, ho attaccato il telefono al casco ed ho fatto un video anche se pioveva fitto. Ognuno trae le sue conclusioni...

Giusto per correttezza e chiarezza, non affermo di non crederti, così come mi auguro che tu riesca a ottenere questi risultati. Io, sì, sono come S. Tommaso ma sono anche capace di credere, dopo aver messo il naso ;-)

:ciao:

misterjo
05-02-15, 12:13
Per la cronaca,io seguendo i consigli di Rinaldi ( visto che montiamo quasi gli stessi pezzi) ho superato di gran lunga i 140 km/h in autostrada, tenenodoli per km e km senza problemi,i 130 di terza tirati al sulle strade fuori citta li raggiungo anche io senza difficolta.
Per il momento non chiedetimi video perche qua ci sono -5° di giorno, ma prossimamente, in tarda primavera, postero' i grafici delle bancate e se mi riesce anche un video in autostrada, ma solo con l'I-Phone vicino cosi' non ci saranno dubbi per nessuno.

albymatto
05-02-15, 12:16
Misterjo in realtà credo che Damiano anche a parità di componenti vada sempre più forte per via dello scudo Cosa tipo scooter...molto più aerodinamico!!!
Comunque sono in cerca di un 200 con mix da montare alla mia Rallyna senza rovinare il suo motore Femsatronic...anche perché lì un c62 proprio è difficile farlo...così da avere anche io finalmente un missile!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
05-02-15, 12:46
Rinaldi......bastardo......ho veduto il video so cosa significa guidare una vespa, quel contagiri scarica con brutalita i 9000 come se nulla fosse! Un solo aggettivo, Mostruosa!
Guardando meglio....supera i 9000 giri e se segna quel che segna con quella bufera e quella pioggia.... mai vorrei incontrarti sulla mia strada! Rimango basito per quel che ho veduto, ora butto al gabinetto i 20 cv del mio e vado a comprarmi l'allumino.... sono piantato sui 130 &spicci d'altronde... di quarta direi son pochi...dopo oggi e quel che ho veduto... incredibilmente pochi.

Sulla px però.....
Cavolo... mi decollerebbe! Già ora tenerla con le ruote sull'asfalto è acrobazia...
Forse....con il bauletto zavorrato con 30 kg di cemento....
Alla fine una Cosa in fin dei conti mi manca... dopo le pk pure questa... nonfiniranno mai!
Una sola domanda ....
Che carburatore?
No....non ci credo...

X Aborigeno se la tua va così, DEPOTENZIALA!

Rivisto....
Dieci volte....
Assurdo.


Per POETA: So per certo che fai il mod in altri lidi per cui puoi capirmi benissimo. La prossima volta che commenti di seguito senza usare il tasto modifica lo considero SPAM.
Collaboriamo. Ciao. Gigi

misterjo
05-02-15, 13:57
Misterjo in realtà credo che Damiano anche a parità di componenti vada sempre più forte per via dello scudo Cosa tipo scooter...molto più aerodinamico!!!
Comunque sono in cerca di un 200 con mix da montare alla mia Rallyna senza rovinare il suo motore Femsatronic...anche perché lì un c62 proprio è difficile farlo...così da avere anche io finalmente un missile!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io ho la cosa, pero' senza il piccolo parabrezza.

albymatto
05-02-15, 13:59
Ahhhhhhhh ok!!!
Comunque faró lo stesso motore alla mia Rallyna...ormai ho deciso!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joedreed
05-02-15, 14:04
Per POETA: So per certo che fai il mod in altri lidi per cui puoi capirmi benissimo. La prossima volta che commenti di seguito senza usare il tasto modifica lo considero SPAM.
Collaboriamo. Ciao. Gigi

E lascialo spammare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scherzo eh!:mrgreen:

aborigeno
06-02-15, 05:00
Ad uso di Aborigeno mostro come vanno tirate le prime 3 marce, come già ho scritto 9000giri e 130km/h in 3a; premetto che la pista non era proprio sgombra ed innestata la 3a ho dovuto aspettare un'attimo a spalancare, la 4a non l'ho tirata perché pioveva troppo, il contagiri balla un pochino perché l'asfalto non era perfettamente liscio ma è preciso così come il contagiri.

A riprova di questo posto il grafico giri/velocità con i miei parametri ovvero 24/62 di primaria (ho accorciato un dente dopo ulteriormente lavorato lo scarico) cluster originale con 4a da 36.

Più avanti se il tempo migliora forse posto il video di una tirata in 4a con le marce tirate a cannone, ma è roba per cuori forti perché la lancetta schizza oltre la terza tacca bianca.

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/p180x540/10424978_538592742908154_6757539213512404171_n.jpg ?oh=6d602a83652085c9014c470255fa5771&oe=55509734&__gda__=1432493266_234e5fb689113f6da7a19ea0dc22c17 5

150533

https://www.facebook.com/video.php?v=617563761677718

Minchia se il mio va così siamo a cavallo mi accontenterei anche di meno, non vedo l'ora di provarlo ma dalle mie parti e impossibile tra neve e acqua e freddo ,ma ci vuole calma finisco bene il rodaggio e poi gli tiro il collo e vi terrò aggiornati. ..

Fracalogero
06-02-15, 07:12
Mah, non so se crederci o meno.:mah:
Mai visto una lancetta di un contakm che si comporta come quella di un contagiri a più di 100 km/h!:roll:
Se davvero fosse così, quella Cosa dovrebbe impennarsi in IV a 100 km/h!!!:roll:
:boh:

Mod75
06-02-15, 10:21
Personalmente trovo quei rapporti troppo lunghi, al limite dell'autolesionismo. Nella migliore delle ipotesi per stirare tutta la 4rta ci vuole una highway deserta stile road movie americano. Non il mio tipo di motore.

Comunque Rinaldi é bravo e ha delle belle intuizioni (poche storie, la biella da 116 su una Vespa 200 é un colpo da maestro) ma devo essere sincero, quella di usare la strumentazione Piaggio come riferimento é uno scivolone su una buccia di banana .. Paradossalmente mi é piacuto di piú quando, in un'altro post, ha improvvisato una curva di potenza disegnata a culometro che ora. E dico davvero. Parere personale che nulla toglie all'abilitá del preparatore. ;-)

joedreed
06-02-15, 11:14
Dato che sono l'unico qui che ha provato la vespa, vi posso assicurare che quel contachilometri è preciso! Lo so, non ci credevo nemmeno io finchè non l'ho confrontato con il gps. In ogni caso aereodinamica, cavalli e soluzioni innovative non mentono.

gian-GTR
06-02-15, 11:14
Personalmente trovo quei rapporti troppo lunghi, al limite dell'autolesionismo. Nella migliore delle ipotesi per stirare tutta la 4rta ci vuole una highway deserta stile road movie americano. Non il mio tipo di motore.

Comunque Rinaldi é bravo e ha delle belle intuizioni (poche storie, la biella da 116 su una Vespa 200 é un colpo da maestro) ma devo essere sincero, quella di usare la strumentazione Piaggio come riferimento é uno scivolone su una buccia di banana .. Paradossalmente mi é piacuto di piú quando, in un'altro post, ha improvvisato una curva di potenza disegnata a culometro che ora. E dico davvero. Parere personale che nulla toglie all'abilitá del preparatore. ;-)

sempre meglio dei contagiri digitali che si trovano su ebay....

io con uno di quelli e un DR 130 e marmitta siluro facevo 13 000 giri in 4° :risata: :risata: :risata:

in pratica un missile terra aria :risata1:

peccato non fosse vero :cry:


:ciao:
PS dai ragazzi chi se ne frega delle misurazioni...
che Damiano abbiauna bella vespa con un gran motore penso che sia stato confermato da tutti quelli che l'hanno provata, non penso che il resto serva a qualcosa
ciao

aborigeno
07-02-15, 05:05
Qualche sera fa mi ha contattato al telefono un amico del VR che conosciamo tutti confermandosi che un malossi 210 alluminio con una Megadelle v5 a toccato i 9000 giri quindi dico a tutti quei scettici che non credono che risultati così si possono raggiungere, ovvio sapendo mettere le mani....

Mega
07-02-15, 09:35
Qualche mese fa è venuto a trovarmi un meccanico a casa mia , aveva un malossi vecchio tipo 210 cc montato in corsa 57 , aveva il problema che si siedeva in quarta era equipaggiato con una espansione,
abbiamo provato qualche marmitta delle mie ed alla fine abbiamo messo la v5+cl2, col contagiri digitale in terza segnava 9500 giri, il tachimetro in terza si riempiva tutto, diciamo che il motore aveva una erogazione veramente cattiva brutale.

poeta
09-02-15, 00:43
Infatti in c 57 son più belli da guidare! Magari non avranno le prestazioni di Rinaldi... ma tanto oltre i 125 GPS sulla PX se tira vento prende il volo! Però birra ne ha corsa 57... o almeno ne ha facile... in corsa lunga per farli andare, serve tanta esperienza.. inutile illudersi... potreste anzi rimanere delusi.... Rinaldi è un caso a parte.... ci ha lavorato tanto su quel motore, e sa il fatto suo.... bisogna essere onesti con noi stessi in primo luogo.... vediamo vespe fantastiche, ma non abbiamo ben presente costi e lavori per raggiungere simili risultati!

Vederle in un video di qualche minuto le rende se non semplici almeno possibili ai nostri occhi....

in vero sono frutto di lunghi lavori, qualche delusione e mille prove....di gente spesso molto più brava di noi.

aborigeno
12-04-15, 17:40
Ho fatto 600 chilometri il motore risponde bene oggi tirando la quarta sono arrivato a 7800 giri e 142 di velocita max, devo ancora sistemare l'elettronica che non mi convince ancora la prossima settimana aquistero la kytronik e vedremo per ora monto la centralina della sip ma non mi convince, nel fra tempo ho montato la frizione 8 molle e devo dire che è veramente un ottimo prodotto la leva e molto leggera e mi piace da morire sono molto contento perché i risultati si vedono, e se riesco la banchero' vi terrò aggiornati.

albymatto
12-04-15, 17:57
Aborigeno non ti slitta la 8 molle?
Io feci un 200 PIAGGIO ritoccato, motore molto forte in c60...nulla a confronto al Polossi ma comunque andava forte eppure...slittava...ad ogni cambio di marcia!!!
Chiaramente abbiamo messo molle rinforzate ma nulla!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aborigeno
12-04-15, 18:08
Sul mio motore per ora è perfetta speriamo che duri.

albymatto
12-04-15, 18:09
Hai utilizzato molle originali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aborigeno
12-04-15, 18:12
A dir la verità non mi dava problemi neanche la 7 molle, l'ho cambiata solo per avete la leva più morbida.

albymatto
12-04-15, 18:16
Infatti io trovo che la 7 molle sia più resistente rispetto la 8!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aborigeno
12-04-15, 19:56
Che la 7 molle sia più resistente non lo so, ma con la 8 per ora mi trovo bene poi per cambiarla si fa sempre in tempo

albymatto
12-04-15, 20:02
La 8 molle è FAVOLOSA...morbidissima!!!Peró almeno nel mio caso ha i suoi limiti tant'è che ho una 8 molle per 200 mai montata a casa...e che forse mai monteró!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aborigeno
22-04-15, 18:42
Kytronik arrivata e montata devo capire bene le curve da impostare, ho lo statore che tutto anticipato mi da 25 gradi e possibile io l'ho messo a 24 gradi come da istruzioni e vediamo di fare un po di prove.

poeta
22-04-15, 20:43
142....

porkavacca!

Alby la 7 molle è più spartana in vero tiene meglio botta, la 8 molle se non è ben lubrificata potrebbe strappare appena, ma è morbidissima sulla leva sinistra più della sette...

se slitta è montata male infatti i dischi hanno una sequenza che inganna, ovvero il primo dentellato interno è solo apparentemente uguale agli altri due... sbagliando quello si incasina... perchè slitta e non fà presa sul pignone.... per certo hai toppato la sequenza di montaggio ed il dettaglio ti è sfuggito, ma tranquillo quelli che non ci sono rimasti fregati è solo perchè han preso il pacco chiuso newfreen o sono stati fortunati.

aborigeno
23-04-15, 17:21
E si risultato pauroso!!

aborigeno
25-04-15, 13:07
Ho montato la kytronik e adesso devo trovare la curva più giusta, mi aiutate? Qual'è la curva che da più coppia e più allungo? Sul manuale si capisce ben poco.

aborigeno
25-04-15, 19:46
Oggi ho provato la curva 8 la 1 la 0 e quella che mi soddisfa di più e proprio la 0 , però volevo capire un po meglio da quanto anticipa!!

llucky
25-04-15, 20:22
Queste sono le curve. io ho la 9 e va bene, però ho un 177.
Lo statore è praticamente sulla lettera A.
Non so cosa cambi per il tuo motore...
Attenzione che con la 0 è come se la disattivassi e quindi non ce l'avessi...
153054153055

aborigeno
25-04-15, 22:02
Celo' anche io questo grafico mano lo capisco,come si fa a capire da quanto giri anticipa e a quanti giri arriva?

llucky
25-04-15, 22:05
Celo' anche io questo grafico mano lo capisco,come si fa a capire da quanto giri anticipa e a quanti giri arriva?
Il grafico indica le curve che posticipano 8 o 12 gradi. Tutte posticipano prima di 2000 giri e poi in base alle curve posticipano al raggiungimento si certi giri. Mi fa sorridere la curva 0 perche significa che la centralina non è attiva...

gian-GTR
25-04-15, 22:27
occhio che modificando l'anticipo devi modificare un pelino la carburazione.

non ho la centralina in questione, ma leggendo i grafici mi pare di capire (esempio curva 1) che se parti a 20 la centralina ti fa salire a 27 e a partire dai 3000 giri ti riporta a 20

é cosi llucky?
ciao

llucky
25-04-15, 22:30
occhio che modificando l'anticipo devi modificare un pelino la carburazione.

non ho la centralina in questione, ma leggendo i grafici mi pare di capire (esempio curva 1) che se parti a 20 la centralina ti fa salire a 27 e a partire dai 3000 giri ti riporta a 20

é cosi llucky?
ciao
No, è il contrario, è comunque un ritardatore quindi lo 0 dei grafici è come è regolato lo statore ad esempio 24 gradi, quindi la centralina ritarda di quasi un grado tra i 2-3000 giri, il resto arriva a ritardare di altri 8 o 12 gradi.

gian-GTR
25-04-15, 22:38
No, è il contrario, è comunque un ritardatore quindi lo 0 dei grafici è come è regolato lo statore ad esempio 24 gradi, quindi la centralina ritarda di quasi un grado tra i 2-3000 giri, il resto arriva a ritardare di altri 8 o 12 gradi.
:ok:

ok perfetto
ciao

aborigeno
26-04-15, 16:55
Oggi ho fatto un po di prove con le curve 6 e 7 vanno bene ma quella che mi è piaciuta di più e la curva b che ritarda da 5000 senza perdere in allungo.

gian-GTR
26-04-15, 17:08
occhio alle temperature
ciao

Echospro
26-04-15, 17:31
Ma a quanto si porta l'anticipo iniziale per questa centralina?


:ciao: Gg

aborigeno
26-04-15, 18:39
24 sulla tacca A ,ma il mio con le asole a battuta mi da quasi 26 gradi.

aborigeno
05-05-15, 18:31
Oggi mi è arrivata la testa malossi per completare l'ultimo Step ,montata messa in moto li per li mi sembrava uguale alla polini come prestazioni e invece più il motore si scaldata e più tirava ho fatto una 30 di km e sembra andare davvero forte non l'ho tirata al massimo perché più di tanto non mi importava dato che con la testa Polini ho raggiunto una velocità di 143 km orari ma quando ho un attimo di tempo provò e vedremo quello che scappa fuori.

tekko
07-05-15, 07:42
ciao

ma prima del polossi, montavi un malossi in corsa lunga?
se si, che differenze noti?

grazie

aborigeno
07-05-15, 11:27
No Tekko sempre Polini e poi trasformato in polossi , e credimi la differenza si sente.

poeta
07-05-15, 23:35
Puoi fare meglio ragazzo.....

ma consiglio la sacca da 15 Kg di gesso nel bauletto!!!!!!!!!!!!!!

FrancoRinaldi
12-02-16, 18:26
Il polossi di Aborigeno ha subito un'importante miglioramento: la nuova megadella L Compact 8coni. Con questo scarico il risultato velocistico è stato superlativo come dimostra la foto del tachimetro sip.

159279

159280

159281

Black Baron
12-02-16, 18:36
Ma regge la vespa a queste velocita !!! complimenti, se quello che si legge e" realistico, avete raggiunto un grosso traguardo.

FrancoRinaldi
12-02-16, 18:45
Ma regge la vespa a queste velocita !!! complimenti, se quello che si legge e" realistico, avete raggiunto un grosso traguardo.

Serve solo il motore per spingerla. Per tenerla in strada un modo si trova sempre.

aborigeno
12-02-16, 18:47
Rege rege più realistico di questo non si può non potevo mettere quello del gps altrimenti dicevano che era stata rilevata la velocità in macchina , comunque ho dovuto fare varie prove per avere questo risultato , risultato ottenuto con una gomma più alta e più larga e con la primaria 23/65 , mi manca di provarla con una gomma più bassa tipo le s83 e montare il pignone da 24 e vedere cosa scappa fuori.

Mod75
12-02-16, 19:00
Rege rege più realistico di questo non si può non potevo mettere quello del gps altrimenti dicevano che era stata rilevata la velocità in macchina , comunque ho dovuto fare varie prove per avere questo risultato , risultato ottenuto con una gomma più alta e più larga e con la primaria 23/65 , mi manca di provarla con una gomma più bassa tipo le s83 e montare il pignone da 24 e vedere cosa scappa fuori.

Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che rende onore alla gloriosa 23/65. E pensare che io mi sono da poco venduto ai denti dritti... :-)

Bravo, anche fossero meno.:ok:

FrancoRinaldi
13-02-16, 08:12
Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che rende onore alla gloriosa 23/65. E pensare che io mi sono da poco venduto ai denti dritti... :-)

Bravo, anche fossero meno.:ok:

I denti elicoidali è bene lasciarli al massimo sui motori a valvola, oltre 20-22cv alla ruota i denti dritti sono d'obbligo

Mod75
13-02-16, 11:47
I denti elicoidali è bene lasciarli al massimo sui motori a valvola, oltre 20-22cv alla ruota i denti dritti sono d'obbligo


Sí l'avró sentita fino alla nausea sta cosa Rina´! :risata: In questo caso piú che per la qualitá dei denti associavo i denti dritti alla ratio piú lunga che l'uso di questi normalmente comporta sui 200 corsalunga. Essendo poi io passato da pochissimo a una 24/62 DD drt... Ma il buon Abo stupisce con quella primaria old school e a me fa piacere. Deve avere un gran bel tiro quel motore oltre che una dose extra di rpm... Eheh...;-)

aborigeno
13-02-16, 13:55
Bee sinceramente non l'ho mai provata un'altra primaria con questo motore mi piacerebbe ma non ho voglia di riaprire per l'ennesima volta , ci vorrebbe una cerniera lampo per fare apri e chiudi .

poeta
13-02-16, 22:05
ci vuole la DD polini con molle di DRT... e...

non 15 ma bensì 20 Kg di gesso nel bauletto!!!!!

cavolo.... che Missile.