PDA

Visualizza Versione Completa : info



dottluconi
24-01-15, 11:48
ho acquistato l'accensione variabile polini,ma non viene riportato nessuna comunicazione se il motore è in corsa 60 secondo voi la fase va fatta come se fosse in corsa 57 visto che io non ho la pistola stroboscopica grazie

AlanT86
24-01-15, 12:52
Ciao scusa se mi permetto di dirlo ma stai facendo un po' di confusione, l'accensione serve per decidere il momento in cui avviene la scintilla, mentre la corsa riguarda il comportamento del motore, il volume della camera di scoppio etc etc.
Tara l'accensione come previsto da istruzioni o a seconda delle tue necessità, non influisce la corsa dell'albero. Però una stroboscopica è importante per settare l'accensione, non si può andare a spanne!
Ciao

:ciao:

dottluconi
26-01-15, 08:47
Ciao scusa se mi permetto di dirlo ma stai facendo un po' di confusione, l'accensione serve per decidere il momento in cui avviene la scintilla, mentre la corsa riguarda il comportamento del motore, il volume della camera di scoppio etc etc.
Tara l'accensione come previsto da istruzioni o a seconda delle tue necessità, non influisce la corsa dell'albero. Però una stroboscopica è importante per settare l'accensione, non si può andare a spanne!
Ciao

:ciao:
sulla accensione pinasco nelle istruzioni la fase va fatta diversa per gli alberi motore in corsa 60

PISTONE GRIPPATO
26-01-15, 09:18
Prima di dare info errate......pensateci.
La fase di accensione è fatta in base alle necessità del motore, cambiando la corsa cambia la cilindrata e di conseguenza il rapporto d compressione
per forza di cose la fase sarà diversa....
Poi che la differenza sia minima non discuto ma non ininfluente sulla deurata e sulle prestaziponi, in un motore racing due gradi in più ti fanno grippare in motori orignalia puoi sbaglare anche di 3-4 gradi senza grosse conseguenze.
Se non hai la pistola è un bel guaio, certi particolari si possono montare correttamante solo con l'attrezzatura del caso.
Comunque parti da un settaggio conservativo (abbastanza ritardata e poi muovi il piattello di pochissimo per volta in anticipo)

AlanT86
26-01-15, 09:39
Prima di dare info errate......pensateci.


Perfettamente d'accordo e di ciò chiedo venia, avevo inteso male io la richiesta...
Ma, esistono 1000 modi di dire le cose e LEI, come di consueto, trova sempre il modo sbagliato per farlo! Risponda pure provocando o altro, non riceverà risposta dal sottoscritto.

senatore
26-01-15, 09:53
@Alant86:
attenzione perchè stai infrangendo il regolamento!
Se hai qualcosa da dire a Pistone Grippato DEVI farlo in privato e non sul forum.
Hai inoltre facoltà di rivolgerti ad un moderatore o all'amministratore.
Ti esorto a non replicare!

dottluconi
27-01-15, 12:09
Prima di dare info errate......pensateci.
La fase di accensione è fatta in base alle necessità del motore, cambiando la corsa cambia la cilindrata e di conseguenza il rapporto d compressione
per forza di cose la fase sarà diversa....
Poi che la differenza sia minima non discuto ma non ininfluente sulla deurata e sulle prestaziponi, in un motore racing due gradi in più ti fanno grippare in motori orignalia puoi sbaglare anche di 3-4 gradi senza grosse conseguenze.
Se non hai la pistola è un bel guaio, certi particolari si possono montare correttamante solo con l'attrezzatura del caso.
Comunque parti da un settaggio conservativo (abbastanza ritardata e poi muovi il piattello di pochissimo per volta in anticipo)
come si vede dall'ellegato la pinasco dice di partire da -4 nei motori a corsa lunga
150332

polini non riporta nulla
secondo voi partireste da -4?

PISTONE GRIPPATO
27-01-15, 13:55
polini non riporta nulla
secondo voi partireste da -4?

Ci puo' stare ma io sono abituato ad usare una stroboscopica ed a verificare l'anticipo a 6000 giri almeno, non conoscendo le curve di ritardo preferirei verificare ciò.
Semmai montala come da siuggerimento ma prima di fare una tirata falla verificare.

Ciao

dottluconi
27-01-15, 16:02
volevo fare da me ma mi toccherà andare dal mio meccanico e rompergli le ball

marcalb
03-02-15, 16:39
sono stato dal mio meccanico e abbiamo fatto la fase con la stroboscopica è bellissimo,regolata come nel foglio di polini ai giri che dice devo dire che la vespa va bene più scattosa pensavo di sentire di più la leggerezza del volano poi quando potrò andare a fare un bel giro vi dirò cosa fa in velocità ma visto il tempo è proprio impossibile ora