Visualizza Versione Completa : Pedivella avviamento che si impunta
Ciao,
sul mio 225 mi capita spesso che la pedivella di avviamento, quando vado per abbassarla, si impunti!
Perchè succede?
Grazie in anticipo.
FrancoRinaldi
01-02-15, 13:26
potrebbe essere l'ingranaggio della messa in moto
potrebbe essere la molla che sta andando fuori posto...
N.
PISTONE GRIPPATO
03-02-15, 08:55
Ciao,
sul mio 225 mi capita spesso che la pedivella di avviamento, quando vado per abbassarla, si impunti!
Perchè succede?
Grazie in anticipo.
Scusa ma cosa intendi per si impunta.
Vuoi dire che si blocca e non va più giù oppure ti da come un leggero calcetto indietro.
Ciao Pistone Grippato,
non va proprio giù! E se non facessi attenzione probabilmente romperei qualcosa!
Mi sono anche chiesto se possa dipendere da qualcosa che ha a che fare con la compressione (stupidaggine?)!
Ciao Pistone Grippato,
non va proprio giù! E se non facessi attenzione probabilmente romperei qualcosa!
Mi sono anche chiesto se possa dipendere da qualcosa che ha a che fare con la compressione (stupidaggine?)!
Te lo fa anche senza candela?
Se si allora probabile problema nel meccanismo di messa in moto. Se senza candela non lo fa allora e' rpbabile che sia la compressione.
Vol.
Te lo fa anche senza candela?
Se si allora probabile problema nel meccanismo di messa in moto. Se senza candela non lo fa allora e' rpbabile che sia la compressione.
Vol.
Grazie Volumexit (e anche Tondo68!),
questa sera ho appurato che senza candela la pedivella non si impunta mai! Dunque è effettivamente la compressione!
Ma ciò sta ad indicare che è eccessiva? E come succede? Può comportare stress anche nel normale funzionamento del motore o è un sintomo che si può ritenere di poco conto e che riguarda solo il momento dell'avviamento?
FrancoRinaldi
03-02-15, 20:38
Grazie Volumexit (e anche Tondo68!),
questa sera ho appurato che senza candela la pedivella non si impunta mai! Dunque è effettivamente la compressione!
Ma ciò sta ad indicare che è eccessiva? E come succede? Può comportare stress anche nel normale funzionamento del motore o è un sintomo che si può ritenere di poco conto e che riguarda solo il momento dell'avviamento?
Non è da confondere la compressione percepita sulla leva con il rapporto di compressione, se il motore è nuovo potrebbe solo esserci un'eccesso di attriti che con l'uso si ridurranno drasticamente.
Se il motore non detona il problema può essere circoscritto al solo avviamento.
Non è da confondere la compressione percepita sulla leva con il rapporto di compressione, se il motore è nuovo potrebbe solo esserci un'eccesso di attriti che con l'uso si ridurranno drasticamente.
Se il motore non detona il problema può essere circoscritto al solo avviamento.
Ciao FrancoRinaldi,
a dire il vero il gruppo termico non è proprio nuovo! E non è sempre evidente avvertire la detonazione. Quindi devo/posso controllare qualcosa?
FrancoRinaldi
03-02-15, 21:36
Ciao FrancoRinaldi,
a dire il vero il gruppo termico non è proprio nuovo! E non è sempre evidente avvertire la detonazione. Quindi devo/posso controllare qualcosa?
Diciamo che quando si palesa l'evidenza della detonazione spesso è troppo tardi (pistone rotto o bucato), se hai la possibilità vai da tondo68 fagli ascoltare la vespa, saprà sicuramente capire come, dove e se intervenire
PISTONE GRIPPATO
03-02-15, 23:09
Ciao Pistone Grippato,
non va proprio giù! E se non facessi attenzione probabilmente romperei qualcosa!
Mi sono anche chiesto se possa dipendere da qualcosa che ha a che fare con la compressione (stupidaggine?)!
Se ci stavi attento avresti notato un un effetto molla, non un piantaggio meccanico.
Ti consiglio vivamente di smontare subito e controllare il difetto che lamenti potrebbe provocare seri danni al motore.
Se ci stavi attento avresti notato un un effetto molla, non un piantaggio meccanico.
Ti consiglio vivamente di smontare subito e controllare il difetto che lamenti potrebbe provocare seri danni al motore.
Si, mi sono espresso in modo impreciso, la pedivella si impunta nel senso che non va giù a causa di un effetto molla!
Aggiornamento
Oggi pomeriggio, per prova, ho tolto la guarnizione da 0,50 mm fra cilindro e testata e gliel'ho messa da 1 mm, ma non è cambiato nulla!
Ho ricontrollato lo squish, ora è addirittura a circa 2,5 mm
Che ne pensate?
Riprova senza candela, molte molte molte molte molte molte volte. Secondo me si impunterà comunque, temo che la compressione non c'entri nulla...
Riprova senza candela, molte molte molte molte molte molte volte. Secondo me si impunterà comunque, temo che la compressione non c'entri nulla...
Ho riprovato moltissime volte, senza candela non si impunta! Idem con candela montata, dopo l'impuntamento, tirando la leva della frizione la pedivella va regolarmente subito giù!
Dopo aver montato la guarnizione fra testa e cilindro da 1 mm e non aver risolto nulla, non so proprio più cosa fare!
Sarebbe da aprire e capire.....
Sarebbe da aprire e capire.....
No, no, grazie, per il momento non riapro se non sono sicuro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.