Visualizza Versione Completa : Testa twin spark?
su ebay trovo questa testa: http://cgi.ebay.it/testa-motore-vespa-special-L-R-N-pk_W0QQitemZ190034623800QQihZ009QQcategoryZ94139QQ ssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Il tipo scrive:
"Vendo testa motore vespa,e' adattabile a tutti i cinquantini della serie vespa,si abbina a un 70/90cc e ha la particolarita' dell'accensione twin-spark(doppio foro candela)che garantisce una combustione piu' omogenea,una chicca in piu' nella preparazione di un motore un po' pepato.per domande o chiarimenti sono a disposizione..buona asta"
Che diamine di modifica e'? :shock:
Beh, c'è scritto, mi sembra. Una testata alla quale si montano due candele. Alcuni motori Alfa Romeo sono Twin Spark, ma quelli hanno un po' di cavalli, e sopratutto hanno anche accensioni doppie, dubito che questa testata possa dare vantaggi alle nostre vespe.
difatti se si monta usando una sola bobina la corrente va da una parte sola comunque, vanificando "l'impresa"...
perlomeno, questo è quanto ho appreso al riguardo avendo letto su vari forum discussioni sulla testa per vespa a doppia accensione...
mi sa che ha lavorato la testa per ospitare un'altra candela che sulla carta dovrebbe dare vantaggi dal punto di vista della combustione, migliorandola, rendendola il fronte più omogeneo e veloce.come detto credo che se pure serva a qualcosa a livello di prestazioni (e credo di no perchè altrimenti sarebbe diffusa) implica qualche problema per montarla. il fatto è che a prescindere dalla lavorazione che ha subito per l'altra candela e il posizionamento della stessa, deciso in base a non si sa che (distanza e inclinazione), per montarla occorre un'altra bobina che comandi la seconda candela (mica poco perchè non sono mica sicuro che mettendola in parallelo alla prima funzionino bene),nonchè rivedere anticipo e carburazione per non parlare del fatto che il pistone lavorerà in condizioni sicuramente + gravose..
il gioco vale la candela... ?!? visto il poco successo credo di no visto che nemmeno nei superprotoripi ne ricordo qualcuno twin spark :-)
ciao
difatti se si monta usando una sola bobina la corrente va da una parte sola comunque, vanificando "l'impresa"...
perlomeno, questo è quanto ho appreso al riguardo avendo letto su vari forum discussioni sulla testa per vespa a doppia accensione...
In effetti le bobine devono essere 2 almeno cosi' ho visto su questo sito: http://www.mukke.it/Curiosita/VespaTS/index.htm
Sarebbe interessante capire i risultati di una simile operazione..
si anche perchè queste sono semplicemente in parallelo e non so se sia così semplice...
Uncato_Racing
04-10-06, 13:33
credo che non ci sia un gran vantaggio; una volta se ne era parlato, ma cosa è morta lì.
A mio avviso è solo un esercizio di stile. Non cambia nulla su un motore vespa
secondo me invece potrebbe avere un'utilità (seppur comunque minima), però usata in un certo modo, cioè con due accensioni asincrone. non so, una a 19° dal pms e l'altra a 16/15° o addirittura in fase di espansione, quindi dopo il pms. potrebbe dare una mano a bruciare ciò che resta incombusto per forza di cose, dato che nella vespa il rendimento termico non è proprio il massimo che si può desiderare...
Il ritardo si può fare dal cavo stesso della candela, tagliando il cavo a metà e creando un ponte isolato "aereo", in pratica il vecchio trucchetto per ritardare l'accensione senza aprire nulla...il problema è che con questo metodo al massimo si riesce a ritardare di un grado o due, se si allontanano troppo i capi del cavo il segnale si perde e addio accensione... :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.