Gs150
06-02-15, 15:27
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di una GS 150 del 1961, non è un conservato purtroppo ma è stata riverniciata parecchi anni fa, ha tutti i documenti e funziona benissimo pertanto, almeno per ora, vorrei lasciarla così ma cercare di migliorarla avvicinandola il più possibile a come doveva essere in origine (alcune parti come si vede non sono originali).
Inoltre, vorrei tentare di pulirla al meglio e bloccare la ruggine che si sta formando in vari punti.
Purtroppo non è possibile riportare alla luce la sua vernice originale, almeno non dappertutto, in quanto in alcuni punti si vede il fondo direttamente sotto la vernice attuale: probabilmente è stata grattata con carta vetrata prima di essere riverniciata e in alcuni punti devono aver grattato parecchio.
Un giorno magari la restaurerò come si deve ma al momento, almeno a me, piace così.
Ho letto vari post sull'argomento e credo di aver capito che la procedura grosso modo è:
1- lavarla con lo shampoo
2- passarla tutta con il CIF e paglietta (corretto?)
3- passarla con il Ferox nelle parti non in vista (sotto la pedana e sotto i parafanghi)
4- passare il Fidoil in tutti i punti di ruggine
5- passare la pasta abrasiva
6- lavarla e asciugarla
7- passare il polish
Cosa ne dite? Voi cosa fareste?
Grazie
Ecco alcune foto
150565150566150567150568150569150570150571150572
Sono un felice possessore di una GS 150 del 1961, non è un conservato purtroppo ma è stata riverniciata parecchi anni fa, ha tutti i documenti e funziona benissimo pertanto, almeno per ora, vorrei lasciarla così ma cercare di migliorarla avvicinandola il più possibile a come doveva essere in origine (alcune parti come si vede non sono originali).
Inoltre, vorrei tentare di pulirla al meglio e bloccare la ruggine che si sta formando in vari punti.
Purtroppo non è possibile riportare alla luce la sua vernice originale, almeno non dappertutto, in quanto in alcuni punti si vede il fondo direttamente sotto la vernice attuale: probabilmente è stata grattata con carta vetrata prima di essere riverniciata e in alcuni punti devono aver grattato parecchio.
Un giorno magari la restaurerò come si deve ma al momento, almeno a me, piace così.
Ho letto vari post sull'argomento e credo di aver capito che la procedura grosso modo è:
1- lavarla con lo shampoo
2- passarla tutta con il CIF e paglietta (corretto?)
3- passarla con il Ferox nelle parti non in vista (sotto la pedana e sotto i parafanghi)
4- passare il Fidoil in tutti i punti di ruggine
5- passare la pasta abrasiva
6- lavarla e asciugarla
7- passare il polish
Cosa ne dite? Voi cosa fareste?
Grazie
Ecco alcune foto
150565150566150567150568150569150570150571150572