Visualizza Versione Completa : 130 polini.
Inizio con il salutare tutte le persone del forum.
Se possibile, vorrei un consiglio su quale getto montare al mio carburatore 19/19.
La configurazione è questa: vespa 50 special con blocco motore ET3, 130 polini,carter raccordati,pacco lamellare carburatore 19/19 e marmitta proma. Al momento non conosco il getto che ho sotto perchè in passato è stato allargato dal mio meccanico. Nel mese di settembre 2014 con questa configurazione ho grippato di brutto ed ora sono in procinto di acquistare di un altro 130 polini nuovo in ghisa.
Come olio uso il motul 710 e la faccio al 3%, pensate che vada bene come miscela?
Grazie in anticipo a tutti.
Psycovespa77
16-02-15, 17:04
Alesare quello grippato e risparmiare qualche € da investire in una testa racing,è una possibilità che scarti in partenza?Se puoi facci una foto del pistone,non sempre si inchioda per colpa della carburazione ma anche a causa del serraggio esagerato dei dadi sulla testa o per surriscaldamento da anticipo sbagliato.Per la misura del getto,parti da un 95-100 e poi vedi dove vai a cascare.
Se poi decidi di buttare via il vecchio gt,spediscilo a me che ci faccio gli esperimenti:Lol_5:
Giusto fai un'opera pia e spediscilo a chi ci gioca su...
il 19 lavora male con il suo collettore lamellare.... consiglio inoltre in caso di ammissione lamellare una profonda rivisitazione del carter nella zona dove una volta c'era la valvola, infatti il lamellare funziona bene se il carter è specificamente lavorato per l'ammissione a lamelle...
Il tuo grippaggio è quindi a mio dire causato non tanto da serraggio o miscela, ma dal fatto che il lamellare montato sul foro ammissione senza lavorazione del carter e con un carburatore modesto come il 19 non lubrifica a dovere il POLINI 130....
per andare sul sicuro, KIT POLINI collettore del 24 e 24 PHBL, apri i carter e lavorali ad accompagnare i flussi (cerca foto sui varii siti di chi lo ha già fatto) allargando il foro sul carter in modo significativo...
come cilindro prendi la versione "R" sono 30 euro in più spesi davvero bene, ha una testata allo stato dell'arte....
siccome ora il motore vola, valuta l'acquisto della frizione M2 POLINI a doppia molla.
Come si messo ora il getto ci fai poco, rimani magro e se tiri verso i 100 hai i giorni contati con il nuovo cilindro, scusa la franchezza ma hai un motore fatto proprio strano...
Giusto fai un'opera pia e spediscilo a chi ci gioca su...
il 19 lavora male con il suo collettore lamellare.... consiglio inoltre in caso di ammissione lamellare una profonda rivisitazione del carter nella zona dove una volta c'era la valvola, infatti il lamellare funziona bene se il carter è specificamente lavorato per l'ammissione a lamelle...
Il tuo grippaggio è quindi a mio dire causato non tanto da serraggio o miscela, ma dal fatto che il lamellare montato sul foro ammissione senza lavorazione del carter e con un carburatore modesto come il 19 non lubrifica a dovere il POLINI 130....
per andare sul sicuro, KIT POLINI collettore del 24 e 24 PHBL, apri i carter e lavorali ad accompagnare i flussi (cerca foto sui varii siti di chi lo ha già fatto) allargando il foro sul carter in modo significativo...
come cilindro prendi la versione "R" sono 30 euro in più spesi davvero bene, ha una testata allo stato dell'arte....
siccome ora il motore vola, valuta l'acquisto della frizione M2 POLINI a doppia molla.
Come si messo ora il getto ci fai poco, rimani magro e se tiri verso i 100 hai i giorni contati con il nuovo cilindro, scusa la franchezza ma hai un motore fatto proprio strano...
Come avrete capito non sono un grande intenditore ed ha fatto tutto il mio meccanico,
Voglio precisare che i carter sono stati lavorati per l'immissione del lamelare.
La testata versione "R" è quella fatta con delle righe per raffreddare meglio?
Per montare la frizione M2 Polini si debbono per forza aprire i carter?
Che carburatore mi consigliate per non grippare più?
Psycovespa77
18-02-15, 12:39
Prima vanno ricercate le cause della grippata e poi si interviene.Per questo ti avevo chiesto foto del pistone se ce l'hai.Poi devi decidere se ottimizzare con quel che hai gia oppure seguire il consiglio di Poeta ed investire su carburatore e collettore da 24 e solo se necessaria una frizione migliore.La testa R è questa http://www.vespaservizio.it/wp-content/uploads/2010/10/testa-Polini-per-130-Vespa.jpg ed è migliore di quella vecchio tipo;rettifica del tuo gt e testa nuova hanno un costo minore del nuovo gt che gia comprende la nuova testa.
Come ho già detto il cilindro è raccordato ai carter e la valvola è stata sfondata e lavorata per poi mettere il pacco lamellare. Non ho pubblicato le foto del pistone in quanto non sono capace a farlo. In conclusione, se ho capito bene, per quel cilindro sarebbe più appropriato un carburatore polini 24 con relativo collettore in quanto il19/19 con il lamellare non è tanto indicato perchè lubrica poco. Se avete qualche altro consiglio o dritta da darmi è bene accetto. Ringrazio tutti per le risposte date.
esatto, ma guardati un po' di motori lamellari sul forum come son fatti, per capire bene come sono lavorati dentro i carter.... non credo che il tuo meccanico abbia fatto simili lavori infatti.... difficile trovare un meccanico che faccia elaborazioni vespa decenti, almeno che non sia uno davvero specializzato, ma quel collettore del 19 lamellare dice più di tanto altro... cercati uno che fa simili lavori magari sul forum e spediscigli il motore se vuoi una vespa che non grippi ogni giovedì.
Ok grazie. Mi documenterò in merito e poi prenderò una decisione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.