PDA

Visualizza Versione Completa : Portapacchi posteriore fai da te



0m8r4
24-02-15, 12:37
Buongiorno, sto cercando un portapacchi posteriore come quello in foto, da usare solo quando viaggio , quindi non lo monterei fisso, per questo mi secca spendere 70/80€...Qualcuno di voi si è mai autocostruito un portapacchi senza rivolgersi ad un fabbro? Portapacchi per vespa TS/RALLY e simili, senza tiranti...quei modelli che si avvitano alla targa...

151054

GiPiRat
24-02-15, 12:45
Mi pare improbabile che qualcuno sia riuscito ad autocostruirlo, lavorare i tubi, soprattutto di quel diametro, è estremamente difficile. Però puoi modificarne uno esistente, come ho fatto (fare) io: avendo perso uno dei tiranti posteriori che si è svitato per le vibrazioni (come capita spesso, nonostante il controdado) mi sono fatto saldare dal mio meccanico una staffa da avvitare ai buchi della targa.

Quindi puoi procurarti un portapacchi usato a poco prezzo e modificarlo per come ti serve.

Ciao, Gino

Uicio76
24-02-15, 12:59
io si.

esteticamente e' quello che e' , ma lo installo (3 minuti) per fare viaggi e/o carichi particolari.

poi posto le foto.

ciao

0m8r4
24-02-15, 13:53
Il problema è che per quel modello di vespa sono più difficili da trovare usati a poco prezzo, quelli per px si trovano più facilmente, comunque sono curioso di vedere le vostre foto ;)

GiPiRat
24-02-15, 16:55
Il problema è che per quel modello di vespa sono più difficili da trovare usati a poco prezzo, quelli per px si trovano più facilmente, comunque sono curioso di vedere le vostre foto ;)
Se si deve modificare, non ha alcuna importanza per che modello è, l'importante è che abbia l'attacco a 3 buchi per sotto il sellone, ma anche quello si può modificare.

Ciao, Gino

Uicio76
26-02-15, 21:38
Ciao.

eccolo..allego 2 foto.
premetto che la priorità del portapacchi non era estetica bensì funzionale.
Lo schienale serve inquanto per lungo tempo il portapacchi e' stato usato per fissarvi uno zainetto tattico militare,ultimamente invece vi ho installato un "baule da viaggio"
l'aspetto vissuto indica chiaramente che il portapacchi e' stato usato:mrgreen:
ciao ciao

0m8r4
07-03-15, 19:09
Ciao.

eccolo..allego 2 foto.
premetto che la priorità del portapacchi non era estetica bensì funzionale.
Lo schienale serve inquanto per lungo tempo il portapacchi e' stato usato per fissarvi uno zainetto tattico militare,ultimamente invece vi ho installato un "baule da viaggio"
l'aspetto vissuto indica chiaramente che il portapacchi e' stato usato:mrgreen:
ciao ciao

Ho preso questo portapacchi usato per Vespa PX, sulla TS i fori sottosella corrispondono però le due aste che vanno fissate alla targa sono corte...ho pensato di tagliarle e allungarle, però vorrei usare un materiale simile al portapacchi per ''nascondere'' un po' la modifica..suggerimenti?

151550

0m8r4
23-03-15, 18:35
Salve, ho questo portapacchi per Vespa PX, il problema è che devo montarlo sulla TS (come nella foto con la Rally rossa). I due fori in corrispondenza del serbatoio combaciano perfettamente, il problema sono le due aste verticali che andrebbero fissate alla targa. Sono troppo corte e finiscono in corrispondenza dello STOP. Dovrei tagliarle, spostarle di una decina di centimetri e allungarle. Secondo voi come potrei fare? Sò che la cromatura è costosa, voglio evitarla, ma non voglio fare una porcheria. Soluzioni? Alternative? Esistono staffe che potrei usare per fissarlo sulla targa?

152103152104

GiPiRat
23-03-15, 18:47
Salve, ho questo portapacchi per Vespa PX, il problema è che devo montarlo sulla TS (come nella foto con la Rally rossa). I due fori in corrispondenza del serbatoio combaciano perfettamente, il problema sono le due aste verticali che andrebbero fissate alla targa. Sono troppo corte e finiscono in corrispondenza dello STOP. Dovrei tagliarle, spostarle di una decina di centimetri e allungarle. Secondo voi come potrei fare? Sò che la cromatura è costosa, voglio evitarla, ma non voglio fare una porcheria. Soluzioni? Alternative? Esistono staffe che potrei usare per fissarlo sulla targa?

Inutile aprire una discussione identica sullo stesso argomento, basta aggiornare la precedente, per questo ho unito i due topic.

Qualunque fabbro appena discreto può farti una staffa di supporto per come ti serve, basta che gli porti vespa e portapacchi perché prenda le misure, poi deciderai tu se farla cromata, zincata o verniciata.

Ciao, Gino

mpfreerider
23-03-15, 19:44
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/c1c7dd7145c7fd60e640acaf71715c14.jpg
Questo utente lo aveva autocostruito, se non erro.

mpfreerider

0m8r4
23-03-15, 19:49
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/c1c7dd7145c7fd60e640acaf71715c14.jpg
Questo utente lo aveva autocostruito, se non erro.

mpfreerider

Fantastico, è prorpio come avrei voluto farlo io, solo che qui se non hai dimestichezza con la saldatrice, ti tocca andare da un fabbro e a quel punto si fa prima a comprarlo...questo, a mio avviso, è uno dei portapacchi più resistenti perchè quelle staffe scaricano in modo molto equo i carichi, distribuendoli su 4 punti...chi è l'utente?

mpfreerider
23-03-15, 19:50
Dovrei fare la ricerca, un ragazzo che è andato a caponord con la fidanzata, partendo dalla Sicilia.

mpfreerider

0m8r4
23-03-15, 19:56
Dovrei fare la ricerca, un ragazzo che è andato a caponord con la fidanzata, partendo dalla Sicilia.

mpfreerider

Non hai il link della pagina della foto?

GiPiRat
23-03-15, 20:01
Ecco la discussione in questione: http://www.vesparesources.com/18-viaggi-e/60838-capo-nord-in-vespa?highlight=caponordsicilia

Ciao, Gino

mpfreerider
23-03-15, 20:01
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=60838

mpfreerider

mpfreerider
23-03-15, 20:04
Per la cronaca, siccome ho in programma un viaggio di 8000 e passa km, sto studiando anche io la costruzione di un portapacchi da viaggio con le balle quadre. Mi darà una mano un amico con un' officina meccanica

mpfreerider

0m8r4
23-03-15, 20:08
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=60838

mpfreerider

Grazie ;) andrò con questa foto in ferramenta e dal fabbro, vediamo cosa si può fare ;)