PDA

Visualizza Versione Completa : Listelli pedane



dago
02-03-15, 19:44
Ciao a tutti, un po' di tempo fa ho notato che sotto i listelli pedana del mio PX 200 dell'84 cominciava ad uscire un po' di ruggine. Ho portato la Vespa dal carrozziere che è intervenuto rimuovendo la ruggine e riverniciando la pedana.
Quando ho ritirato la Vespa ho subito notato qualcosa di strano nei rivetti che fissano i listelli, ma non mi ricordo come fossero prima dell'intervento. Quando ho esposto i miei dubbi al carrozziere, lui ha detto che questa Vespa ha i listelli fissati con i rivetti, mentre i modelli precedenti avevano i ribattini, però ad occhio qualcosa non mi torna.
Qualcuno potrebbe cortesemente postare qualche immagine dei listelli corretti?
Grazie

volumexit
02-03-15, 19:50
lui ha detto che questa Vespa ha i listelli fissati con i rivetti, mentre i modelli precedenti avevano i ribattini, però ad occhio qualcosa non mi torna.

Vero ma non cosi. I rivetti sull'arcobaleno si mettono da sotto e non da sopra e non attraversano il puntale che non deve essere bucato. Se trovo le foto della mia lo metto.

151323

Spero si capisca purtroppo di meglio non ho.

Vol.

senatore
02-03-15, 20:04
In pratica, sono montati correttamente solo i puntalini anteriori, dove i rivetti sono stati messi dalla parte esterna della pedana verso il puntalino, per cui la testa del rivetto si trova esternamente, mentre nel puntalini posteriori ha fatto il contrario, bucando anche i puntalini, e mettendo i rivetti sul puntalino stesso verso la pedana, per cui la testa del rivetto si trova sul puntalino e cioè nell'interno della pedana, esattamente al contrario di come sono messi i rivetti sui puntalini anteriori.

dago
02-03-15, 20:21
Grazie delle risposte, ho capito che i rivetti posteriori sono al contrario. Quindi anche i puntalini forati non sono corretti. Immagino che si mettano i rivetti da sotto e dopo vanno i puntalini.
Ma come si fissano?

Guardando la foto di Vol mi sembra che anche il listello che finisce sotto il cofano non ha il rivetto da sopra, come invece è stato montato sulla mia.:roll:

snaicol
02-03-15, 20:44
i puntali sono nel verso giusto, ad essere al contrario sono i rivetti essi vanno messi da sotto, e non devono però spuntare sopra il puntale, ma rimanere affogati al loro interno, dove, espandendosi, rimarranno fissi.
in pratica come quelli anterori che hai...se vedi il rivetto lo ha messo dal davanti, che nella parte della pedana, diventa il sotto..solo che il carrozziere probabilmente non riuscendo a trovare il rivetto della giusta misura ha forato il puntale.

del restoa nche quando mi capita di montare i listelli con puntale finale forato, ma non monto il ribattino, metto un rivetto, sempre da sotto, corto il giusto per non sbucare al di fuori del puntale. Nel senso che c'è arrangiamento e arrangiamento.

N.

volumexit
02-03-15, 20:52
Guardando la foto di Vol mi sembra che anche il listello che finisce sotto il cofano non ha il rivetto da sopra, come invece è stato montato sulla mia.:roll:

Corretto, sull'arcobaleno nessuno puntale ha il foro passante, sono tutti rivettati da sotto. Se non ricordo male, li ho montati 10 anni fa, il puntale si infila sulla striscia pedana e serve un rivetto lungo che eviti che il puntale si sfili ma non fa presa dentro al puntale.

VOl.

snaicol
02-03-15, 21:04
scusa Vol ma il rivetto deve far presa all'interno del puntale...c'è la cava apposta. Se il rivetto non facesse presa nel puntale, questo si sfilerebbe.
Dico bene?
N.

dago
02-03-15, 21:39
Sulla mia Vespa sono stati montati dei puntali forati, ma non ricordo che i vecchi avessero un foro passante. Forse i puntali hanno una sede per permettere l'espansione del rivetto?

volumexit
02-03-15, 21:40
scusa Vol ma il rivetto deve far presa all'interno del puntale...c'è la cava apposta. Se il rivetto non facesse presa nel puntale, questo si sfilerebbe.
Dico bene?
N.
L'ho fatto 10 anni fa ma mi sembra di ricordare che il puntale e' sagomato un modo che si infili sulla striscia di alluminio dal fondo e non può uscire da sopra e che il rivetto si infila in un buco cieco sotto che serve solo per non farlo sfilare dal fondo. Da sopra non si può sfilare. Magari ricordo male.

Vol.

dago
02-03-15, 21:44
serve un rivetto lungo che eviti che il puntale si sfili ma non fa presa dentro al puntale.

VOl.

Ho realizzato adesso che mi avevi già risposto: in pratica il puntale ha una sede che va ad incastrarsi sulla parte del rivetto che non si deforma (il rivetto lungo)

Marben
02-03-15, 21:51
Dice bene Volumexit: il puntale non viene fissato, ma semplicemente vincolato dal rivetto.
Non può uscire, se il rivetto è di dimensione adatta.

dago
02-03-15, 21:53
Ciao Marco!

dago
02-03-15, 21:56
Che dimensioni deve avere il rivetto ? E i puntali senza foro si trovano dai rivenditori Piaggio? :cioe:

snaicol
02-03-15, 22:20
Dice bene Volumexit: il puntale non viene fissato, ma semplicemente vincolato dal rivetto.
Non può uscire, se il rivetto è di dimensione adatta.

ma scherzi? come puoi dire che il puntale non viene fissato...e dopo dire che viene vincolato? è normale che il rivetto, entrando da sotto, prende sia la stecca pedana e sia il puntale. Il puntale ha un foro di scarico al suo intenro, che permette al rivetto di entrare dentro (ma non di uscire, dato appunto che è chiuso) e successivamente quando si tira il rivetti, la sua dilatazione fissa puntale e stecca alla pedana. quindi..ricorda bene VOL che il puntale ha un binario in cui alloggia, ma il rivetto comunque crea la compressione giusta da non permettere il lieve movimento di gioco tra il binario e lo sfilamento dal davanti. Quindi è fissato.

N.

Marben
02-03-15, 22:28
No, non scherzo; la dimostrazione di quanto dico la hai quando vai a smontare una Vespa per restaurarla. Se rimuovi la testa del rivetto, liberi la striscia pedana e vedrai che il rivetto non si è espanso sino a bloccarsi nel puntale, dal quale anzi dovresti estrarlo molto facilmente.
Perciò mi ripeto: il rivetto deformato si inserisce nel puntale, ma non si serra a quest'ultimo. Ma il puntale, per come è fatto, è inserito per scorrimento nel listello estruso, per cui non esce e, di norma, non ha possibilità di movimento (il foro non è molto più grande dello stelo del rivetto una volta deformato).


Ciao Marco!

Ciao Gianfrancesco! Mi fa piacere rileggerti!

snaicol
02-03-15, 22:38
mah, vabbè.. per quanto esista il caso che dichiari, dico che esiste anche il caso contrario in cui rimane incastrato, ma non perchè me lo invento io percarità. Ma tanto alla fine della fiera la manovra di monatggio è quella..e di li il puntale non si muove, al massimo dondola.
N.

dago
02-03-15, 23:13
Grazie a tutti per le informazioni. Chiederò al carrozziere di togliere i rivetti e di rimontare i listelli con i rivetti da sotto, usando dei puntali non forati, se è in grado di farlo. Saluti