Visualizza Versione Completa : Solo lucidatura Vespa
Alessandro7
07-03-15, 00:58
Salve a tutti,
Scrivo poiché in tutte le discussioni leggo di persone che hanno chiesto aiuto per lucidare la propria Vespa, ed in tutte le risposte c'era quella di passare prima pasta abrasiva, poi polish, ed infine lucidatura (protezione).
Quello che invece voglio chiedere è: io ho la Vespa (e spero di non peccare di presunzione) già "luccicante" quindi per ora non m'interessano paste abrasive che mi tolgono strati di vernice, a me interessa solo lucidare la Vespa, e quindi, come ho letto, applicare quello strato protettivo che però migliora anche il lato estetico.
Quindi vi chiedo quale prodotto usare visto che in alcuni di essi per leggo sempre che hanno un minimo di funzione abrasiva.
Alessandro
personalmente mi sono trovato benissomo con questo http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=83 (http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=83).(ho visto che ci sono altre varianti, ma finche trovo questo lo prendo così) e fa proprio ciò che si indica nella descizione. dopo averlo passato, lascia un velo protettivo. Per me è una bomba!
N.
Alessandro7
07-03-15, 02:40
Ecco come si presenta...
Più facile... hai presente il Pronto mobili con cera d'api!!! Al casalinghi... lo spruzzi e poi lucidi con un panno.... metodo velocissimo, asciutto e praticamente in 5 minuti la lucidi tutta, gomme comprese senza lasciare nelle fessure pasta o cera...
I pronto mobili... interessante. . . Questa mi mancava. Devo assolutamente provarlo!
esistono anche prodotti 3M e WHURT specifici.... in colorificio.... oggi usato mobil brill del discount a 1 euro.... và benone., porta via anche le ditate di grasso dopo una piccola riparazione...
Per la serie la Vespa aguzza l'ingegno...
Peppetressette
07-03-15, 23:05
Più facile... hai presente il Pronto mobili con cera d'api!!! Al casalinghi... lo spruzzi e poi lucidi con un panno.... metodo velocissimo, asciutto e praticamente in 5 minuti la lucidi tutta, gomme comprese senza lasciare nelle fessure pasta o cera...
Grande! Lo usavo sul telaio della bici da corsa per piccole scalfiture, non avevo mai pensato di incerare la vespa, lo farò al più presto!
Alessandro7
08-03-15, 01:23
Punto 1) non sarebbe meglio crema invece di spray?
Punto 2) non capendo nulla, non è che è aggressivo?
Punto 3) me lo immagino come un prodotto che unge... Forse mi sbaglio!!!
Ci sono millemila prodotti adatti allo scopo, io eviterei decisamente quelli studiati per materiali diversi dalla vernice e quelli da supermercato.
Io uso la cera Collinite 476. Da una lucentezza e un gloss incredibile e se ben mantenuta, ha una durata incredibilmente lunga. Sull' auto ho fatto il trattamento 3 mesi fa, ed è ancora li a fare il suo lavoro di protezione. Un prodotto che raccomando davvero a tutti. Costa "qualcosa", ma la durata della confezione è altissima data l'esigua quantità che si va ad usare, ma il rapporto qualità prezzo è elevatissimo.
Peppetressette
08-03-15, 09:30
Ci sono millemila prodotti adatti allo scopo, io eviterei decisamente quelli studiati per materiali diversi dalla vernice e quelli da supermercato.
Io uso la cera Collinite 476. Da una lucentezza e un gloss incredibile e se ben mantenuta, ha una durata incredibilmente lunga. Sull' auto ho fatto il trattamento 3 mesi fa, ed è ancora li a fare il suo lavoro di protezione. Un prodotto che raccomando davvero a tutti. Costa "qualcosa", ma la durata della confezione è altissima data l'esigua quantità che si va ad usare, ma il rapporto qualità prezzo è elevatissimo.
Come va stesa?
Più o meno, come tutte le cere. Con un applicatore in spugna, la distribuisci sulla vernice (evitando le parti in plastica non verniciate), aspetti qualche minuto che solidifichi e la rimuovi con un panno di microfibra a "pelo" lungo. Per valutare quando rimuoverla, fai la prova passandoci il dito. Se vedi che non ha ancora fatto la patina solida, aspetti ancora. Non farla asciugare del tutto, sennò fatichi a rimuoverla.
mpfreerider
08-03-15, 16:31
Collinite[emoji6]
mpfreerider
Il Pronto mobili non unge... nutre la vernice con la componente cera d'api che se và bene sulle laccature in gomma lacca di certo ad una vernice fa il solletico puro, per altro è diluito in acqua demineralizzata... ora ripeto esistono cere specifiche....
ma con il Pronto se impiegate più di 3 minuti a stenderlo asciugarlo con uno straccio di cotone e ripassare con la classica pezza di lanetta, siete scarsi...
è un sistema talmente economico veloce e pratico che la vostra vespa uscirà anche ogni giorno per andare al lavoro lucente a specchio! Lucida poi gomme e sella senza renderla scivolosa... provate e mi ringrazierete.
Alessandro7
08-03-15, 23:01
Oggi a lavoro ho incontrato un carroziere e mi ha consigliato polish 3M tappo rosa.
Credo si riferisca al 80345
Io'sta curiosità me la devo togliere, io ci provo! :mrgreen:
Io uso il polish rosa della 3M!!!
la cera aerexon e via dicendo... ma se piove sabbia e domani ci vado in centro, Pronto mobili e dopo due secondi sono fuori garage con la vespa che brilla!!!
una cosa è dare il polish con l'ovatta e poi asciugare e ripassare...
un'altra è spolverare con un panno la scrivania!!!
Se ne riparla ma domani fate una cosa, compratevi il Pornto mobili ed un bel pannomorbido, nel caso lo regalate alla mamma che lo adopera di sicuro!!!
O avete tutti un arrendamento IKEA|?.
C'avevo 16 anni quando lucidavo il mio ET3 con il Pronto...
Alessandro7
09-03-15, 17:20
*carrozziere
Già... Panno di cotone, pezza in lanetta... magari spruzzi il Pronto direttamente sulla polvere e strofini...
Ottimo sistema per vedere la vernice così...
Io sto usando prodotti Allegrini e mi trovo molto bene.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.