Accedi

Visualizza Versione Completa : carburazione polini pwk 28



simonepxtaranto
10-03-15, 11:34
Ciao a tutti. Ho un Px 1^serie del 78
Ho montato un gruppo termico nuovo Parmakit tsv 177 e gli ho messo un carburatore polini da 28.
Ho problemi perché a metà acceleratore spernacchia come se si affogasse. Cosa potrebbe essere? I getti sono gli originali di fabbrica.
PS: monto una semi espansione polini

Farinos
10-03-15, 11:40
Ciao a tutti. Ho un Px 1^serie del 78
Ho montato un gruppo termico nuovo Parmakit tsv 177 e gli ho messo un carburatore polini da 28.
Ho problemi perché a metà acceleratore spernacchia come se si affogasse. Cosa potrebbe essere? I getti sono gli originali di fabbrica.
PS: monto una semi espansione polini

Anche io avevo lo stesso problema di tartagliamento su un 177 polini con lo stesso carburatore... E come variava di poco la temperatura mi variava la carburazione. Ho venduto il pwk ed ho montato un phbh e ho risolto i miei problemi!

simonepxtaranto
10-03-15, 12:12
Quindi si tratta proprio del carburatore. Non si tratta di cambiare i getti?

Gt 1968
10-03-15, 21:39
Forse é un carburatore che risente molto delle variazione climatiche ...? non lo conosco .... se é così dovresti ricarburare spesso .Comunque se imbroda a quei regimi /aperture non va l'accoppiamento spillo / polverizzatore , dovresti usare un polverizzatore più piccolo

PISTONE GRIPPATO
10-03-15, 21:58
Quindi si tratta proprio del carburatore. Non si tratta di cambiare i getti?

Premetto una cosa.....preferisco i carburatori Dell'orto.
IL carburatore per essere settato correttamente richiede interventi più profondi della sola sostituzione dei getti.
Se il tuo carburatore è esente da difetti di produzione e voglio credere che sia così prima di prospettare una sostituzione ti consiglierei di verificare:
Livello vaschetta ovvero quanta corsa fa il galleggiante da tutto aperto a tutto chiuso e a quanti millimetri si ferma dal bordo superiore quando la sede ago è chiusa.
Spillo e polverizzatore e valvola gas.
Lo spillo a seconda della sua conicità lascia maggiore o minore sezione di passaggio alle diverse aperture.....
Il polverizzatore invece consente un flusso maggiore o minore di aria in funzione della depressone.
Probabilmente è sufficiente settare l'altezza dell'ago rispetto al polverizzatore spostando il fermo posto nella valvola gas.

simonepxtaranto
10-03-15, 22:01
Grazie .. Proverò a fare varii tentativi partendo dallo spillo.

poeta
10-03-15, 22:32
Il pwk è per small frame, montarlo sulla px!?

PISTONE GRIPPATO
11-03-15, 14:27
Il pwk è per small frame, montarlo sulla px!?

oeta non esistono carburatori dell serie PWK, Khein Dell'orto di questa versione (serie orizzontale) specifica per small o large, sono tutti applicazioni e come tale richiedono la giuta componentistica.
Ho girato per anni con un 32 smontato da una vecchia guzzi senza pompa di ripresa su un PX 175 pinasco nei lntani anni 80quando tutta questa disponibiòlità non c'era.

Farinos
18-03-15, 15:07
oeta non esistono carburatori dell serie PWK, Khein Dell'orto di questa versione (serie orizzontale) specifica per small o large, sono tutti applicazioni e come tale richiedono la giuta componentistica.
Ho girato per anni con un 32 smontato da una vecchia guzzi senza pompa di ripresa su un PX 175 pinasco nei lntani anni 80quando tutta questa disponibiòlità non c'era.


Quoto Pistone grippato... Che sia per Small non centra nulla, si puo' montare anche su large... La problematica principale nel è settaggio. Al contrario dei dell'Orto, c'è difficoltà nel reperire i ricambi per una carburazione ottimale. Ho lo stesso problema sul T5, avendo montato un cp 24 evolution Polini perchè ho la possibilità di soli due Spilli di ricambio... E nessuno dei due va bene!