Visualizza Versione Completa : Consiglio configurazione turistica Pinasco 177 alluminio p&p
Salve ragazzi, dopo tante discussioni aperte e lette è arrivato il moemnto di dar vita all'elaborazione definitiva del motore del mio TS. Il motore è un VNL3M con il volano da 14 e 3 travasi. Ho optato per un Pinasco p&p, vi scrivo di seguito la configurazione con le domande...grazie a tutti....
- cilindro Pinasco 177 alluminio candela centrale
- SI24/24 Dell'Orto originale (non Spaco)
- filtro aria T5 (necessario??)
- marmitta sip road 2.0
- ALBERO C57, Tameni, Mazzuchelli o originale? ANTICIPATO O NO?
- pignone ????
- frizione ????
Enricoroma
19-03-15, 19:51
Salve ragazzi, dopo tante discussioni aperte e lette è arrivato il moemnto di dar vita all'elaborazione definitiva del motore del mio TS. Il motore è un VNL3M con il volano da 14 e 3 travasi. Ho optato per un Pinasco p&p, vi scrivo di seguito la configurazione con le domande...grazie a tutti....
- cilindro Pinasco 177 alluminio candela centrale
- SI24/24 Dell'Orto originale (non Spaco)
- filtro aria T5 (necessario??)
- marmitta sip road 2.0
- ALBERO C57, Tameni, Mazzuchelli o originale? ANTICIPATO O NO?
- pignone ????
- frizione ????
Se non cerchi prestazioni, pinasco,malossi,polini, p&p,si 24/24, filtro originale con i buchi sui getti,marmitta ok,albero anticipato se devi aprire,altrimenti originale.se apri raccorda il cilindro.
pignone 22 su frizione 6 molle,se vuoi anche l'anello
Se non cerchi prestazioni, pinasco,malossi,polini, p&p,si 24/24, filtro originale con i buchi sui getti,marmitta ok,albero anticipato se devi aprire,altrimenti originale.se apri raccorda il cilindro.
pignone 22 su frizione 6 molle,se vuoi anche l'anello
Sinceramente non so se devo aprire, considera che vorrei fare una revisione generale del motore, però non sono esperto, lo farà il mio meccanico, quindi non ho idea del lavoro che andrà fatto..
Vuoi un consiglio?
Aprilo tu il blocco... Ha quattro pezzi in croce ed è difficile sbagliare qualcosa... Con calma e le miriadi di tutorial esistenti risparmi un botto di soldi, impari a conoscere il mezzo e alla fine la soddisfazione sarà tanta...
Il bello della Vespa è anche questo... 4 chiavi e la smonti errimonti in due weekend :ok:
Purtroppo non ho tempo per farlo, tra l'altro sto preparando il motore per andare in Croazia a giugno e devo avere anche il tempo per il rodaggio...consigli sulla configurazione?
Per uso turistico sei sulla buona strada... io ne volevo fare uno uguale ma poi mi son fatto tentare dal Polini per questioni di prezzo... pagato 160€ contro i 230€ del Pinasco che per uso turistico (vedi alluminio) forse è meglio...
Ti direi così:
- cilindro Pinasco 177 alluminio, molto meglio se raccordato
- SI24/24 Dell'Orto o Spaco è uguale, se non raccordi tieni anche il 20 che risparmi 70€ buoni, lavora solo sui getti
- filtro aria è relativo, anche qui è questione di prestazioni, se non le cerchi risparmia e lascia il suo (io ho il conetto Polini perchè trovato a 25€ usato mai montato per cambio progetto)
- marmitta megadella/polidella, non guardarle neanche le altre... chiedi a Mega e Dorna del sito per info, te la cuciono su misura, devo ordinarne una anch'io
- ALBERO C57, con l'alluminio puoi osare anche un c60 (spessorando alla base o in testa del cilindro) ed avrai anche più coppia a disposizione a dispetto di qualche giro... il mazzucchelli è forse troppo ritardato a detta di molti (mai provato) anche qui contatta Rinaldi o Tekko del Forum e te ne fanno uno su misura
- pignone almeno z22 su corona z68
- frizione è un bel dilemma, la sei è più piccola e leggera quindi per rinforzarla è forse più comodo
io ho optato per rinforzare una 7 molle che pare più robusta e "regolare" della vecchia 6 molle..... in ogni caso sarei in dubbio tra le due, eviterei quelle troppo costose, volevo prendere una di quelle anch'io, ma per motori non troppo pompati non vale la pena.... è come mettere i freni carboceramici alla Panda 100 HP :mrgreen:
prendi tutto con le molle (6 o 7? :sbonk: ) non mi spaccio per esperto di tuning come non sono assolutamente, solo che ho appena passato la fase infognamento informazioni per fare le stesse modifiche che vuoi fare tu...
Mi sono letto centinaia di pagine sui più svariati siti vespistici... quello che ti ho suggerito sono solo le mie conclusioni dopo tutte queste ricerche...
Per uso turistico sei sulla buona strada... io ne volevo fare uno uguale ma poi mi son fatto tentare dal Polini per questioni di prezzo... pagato 160€ contro i 230€ del Pinasco che per uso turistico (vedi alluminio) forse è meglio...
Ti direi così:
- cilindro Pinasco 177 alluminio, molto meglio se raccordato
- SI24/24 Dell'Orto o Spaco è uguale, se non raccordi tieni anche il 20 che risparmi 70€ buoni, lavora solo sui getti
- filtro aria è relativo, anche qui è questione di prestazioni, se non le cerchi risparmia e lascia il suo (io ho il conetto Polini perchè trovato a 25€ usato mai montato per cambio progetto)
- marmitta megadella/polidella, non guardarle neanche le altre... chiedi a Mega e Dorna del sito per info, te la cuciono su misura, devo ordinarne una anch'io
- ALBERO C57, con l'alluminio puoi osare anche un c60 (spessorando alla base o in testa del cilindro) ed avrai anche più coppia a disposizione a dispetto di qualche giro... il mazzucchelli è forse troppo ritardato a detta di molti (mai provato) anche qui contatta Rinaldi o Tekko del Forum e te ne fanno uno su misura
- pignone almeno z22 su corona z68
- frizione è un bel dilemma, la sei è più piccola e leggera quindi per rinforzarla è forse più comodo
io ho optato per rinforzare una 7 molle che pare più robusta e "regolare" della vecchia 6 molle..... in ogni caso sarei in dubbio tra le due, eviterei quelle troppo costose, volevo prendere una di quelle anch'io, ma per motori non troppo pompati non vale la pena.... è come mettere i freni carboceramici alla Panda 100 HP :mrgreen:
prendi tutto con le molle (6 o 7? :sbonk: ) non mi spaccio per esperto di tuning come non sono assolutamente, solo che ho appena passato la fase infognamento informazioni per fare le stesse modifiche che vuoi fare tu...
Mi sono letto centinaia di pagine sui più svariati siti vespistici... quello che ti ho suggerito sono solo le mie conclusioni dopo tutte queste ricerche...
Il Pinasco l'ho scelto proprio perchè in alluminio, la sip road e il 24/24 già li ho quindi non devo acquistarli, ecco perchè userò questi...non lavoro i carter perchè quelli del TS sono più sottili di quelli VNL3M per px125, quindi dovrei fare spessore o comprare un altro motore...pignone ero indeciso tra 22 e 23..non so esattamente le differenze... frizione la farò decidere al meccanico probabilmente perchè anche in questo caso non ne capisco molto..
Praticamente allora hai già tutto...
Il pignone ti cambia i rapporti... montato p&p col 22 ci stai comodo, poi se vedi che ne hai ancora cambiarlo ci va poco, apri il carterino frizione, smonti la frizione (ah se riesci procurati il dado DRT e butta quella schifezza di dado dentellato originale) e con 30€ metti lo z23 che ha solo DRT
Il pignone da 22 o 23 che differenza mi crea?
Allunghi un po'...
Nei fatti se con la 20/68 ti impianti ai 90 kmh con la 22 i 100 li prendi... Da li capisci se il motore ne avrebbe ancora e potresti osare il 23... Ma vedrai che con il 22 andrà benone...
Allunghi un po'...
Nei fatti se con la 20/68 ti impianti ai 90 kmh con la 22 i 100 li prendi... Da li capisci se il motore ne avrebbe ancora e potresti osare il 23... Ma vedrai che con il 22 andrà benone...
E per l'impianto elettrico? Quello che ho è il classico 6V a puntine senza batteria, si può fare qualche miglioria?
Se cerchi nel sito ci sono i tutorial per convertire a 12V...
Personalmente non credo lo farei... A quel punto prendi un Px (o Lml per risparmiare) e lo modelli come vuoi senza pensieri... Io sto facendo così...
Avercene TS... E' una piccola Rally... E' tra i miei modelli preferiti... L'anello di giunzione tra classico e moderno per quanto riguarda la Vespa secondo me...
Non dirlo a me, sai quante volte mi ha stuzzicato l'idea di montargli direttamente un motore 200 e ''trasformarla'' meccanicamente parlando in una rally 200 che è il mio sogno...purtroppo attualemtne non ho la possibilità economica di comprare un motore 200, restaurarlo totalmente, montarlo e adattare l'impianto...ma è sicuramente un progetto futuro che realizzerò...
Scusate se mi intrometto ma... sul TS dovresti avere il cambio a denti piccoli come i primi PX a puntine e quindi avresti la primaria 22/67 e non 20/68 perchè il cambio a denti piccoli è rapportato più corto quindi per allungare puoi montare solo il pignone da 23 DRT oppure montare tutta la primaria del 200, la 23/65 con la frizione a 7 molle, ma così devi aprire per forza il blocco perchè devi cambiare la corona della primaria sul quadruplo...
Scusate se mi intrometto ma... sul TS dovresti avere il cambio a denti piccoli come i primi PX a puntine e quindi avresti la primaria 22/67 e non 20/68 perchè il cambio a denti piccoli è rapportato più corto quindi per allungare puoi montare solo il pignone da 23 DRT oppure montare tutta la primaria del 200, la 23/65 con la frizione a 7 molle, ma così devi aprire per forza il blocco perchè devi cambiare la corona della primaria sul quadruplo...
Si è probabile quello che dici...quindi mi consigli il pignone da 23?
Si è probabile quello che dici...quindi mi consigli il pignone da 23?
Eh sì... Inizia con un 23/67 poi vedi... se sei ancora troppo corto non ti resta che aprire e cambiare la corona con una 65 denti del 200 e procurarti il pignone adatto per la 6 molle oppure prendere una frizione 7 molle con il pignone da 23 denti originale del 200...
Perdonami se ti dò un consiglio fuori dal coro ma pensare solo di ottimizzare il tuo motore?
Già ottimizzando carburatore, l'albero lo anticipi o posticipi un pò, ottimizzi il gt verificando fasi e squish adeguato e una megadella adatta e già non riconosci più il vecchio motore, conservando molta affidabilità, consumi irrisori e molti meno grattacapi. Poi vedi tu ma rispetto a quel che ti ho detto avresti poi poco in più da un pinasco p&p ma molti meno pensieri, conservando praticamente l'originalità ma che va molto meglio soprattutto grazie alla marmitta. In più avresti tanti soldi in tasca per un progetto ben fatto futuro. Poi vedi tu. Anche tutti gli step intermedi sono fattibili e possono andar bene ma io sono un pò pensieroso e un motore p&p potrebbe dare qualche preoccupazione se non nasce bene.
Ciao
Riapro il post per un paio di domande: il mio meccanico mi dice che anche la primaria da 23 originale Piaggio va bene per la mia elaborazione, cosa ne pensate?
Poi, ho letto su fb, su un post simile al mio, che in alternativa al filtro T5 potrei montare il cornetto d'aspirazione ottenendo più bassi e più allunghi...cosa mi dite?
Il 23 con i denti piccoli dovrebbe tenerlo e fai 23/67. Se fosse denti grossi invece non lo tirerebbe.
Il cornetto è un ottima soluzione ed è vero che guadagni in alto e in basso ma avresti solo la paura di girare senza filtro quindi mille domande di come proteggerti o meno. Gente che ha grippato per impurità entrate dall'aspirazione non ne ho lette ma immagino possa succedere e tutti hanno paura. A te il rischio.
Fondamentale è la marmitta adeguata.
Personalmente non so l'efficacia del cornetto su un motore non raccordato
quindi la storia che non fa niente se non c'è un filteo in quanto l aria che aspira il carburatore proviene da sotto la sella e non hai modo di far entrar sporco perchè è tutto sigillato, non è vera?
Eh, in teoria sì, non c'è rischio perché l'aria è del sottosella però se entra polvere o vai in una strada sterrata non è che sia il massimo.
I rischi in teoria sono bassi e molti girano senza filtro
Eh, in teoria sì, non c'è rischio perché l'aria è del sottosella però se entra polvere o vai in una strada sterrata non è che sia il massimo.
I rischi in teoria sono bassi e molti girano senza filtro
i potrebbe ovviare con una pulizia frequente del carburatore?
Per uso turistico sei sulla buona strada... io ne volevo fare uno uguale ma poi mi son fatto tentare dal Polini per questioni di prezzo... pagato 160€ contro i 230€ del Pinasco che per uso turistico (vedi alluminio) forse è meglio...
Ti direi così:
- cilindro Pinasco 177 alluminio, molto meglio se raccordato
- SI24/24 Dell'Orto o Spaco è uguale, se non raccordi tieni anche il 20 che risparmi 70€ buoni, lavora solo sui getti
- filtro aria è relativo, anche qui è questione di prestazioni, se non le cerchi risparmia e lascia il suo (io ho il conetto Polini perchè trovato a 25€ usato mai montato per cambio progetto)
- marmitta megadella/polidella, non guardarle neanche le altre... chiedi a Mega e Dorna del sito per info, te la cuciono su misura, devo ordinarne una anch'io
- ALBERO C57, con l'alluminio puoi osare anche un c60 (spessorando alla base o in testa del cilindro) ed avrai anche più coppia a disposizione a dispetto di qualche giro... il mazzucchelli è forse troppo ritardato a detta di molti (mai provato) anche qui contatta Rinaldi o Tekko del Forum e te ne fanno uno su misura
- pignone almeno z22 su corona z68
- frizione è un bel dilemma, la sei è più piccola e leggera quindi per rinforzarla è forse più comodo
io ho optato per rinforzare una 7 molle che pare più robusta e "regolare" della vecchia 6 molle..... in ogni caso sarei in dubbio tra le due, eviterei quelle troppo costose, volevo prendere una di quelle anch'io, ma per motori non troppo pompati non vale la pena.... è come mettere i freni carboceramici alla Panda 100 HP :mrgreen:
prendi tutto con le molle (6 o 7? :sbonk: ) non mi spaccio per esperto di tuning come non sono assolutamente, solo che ho appena passato la fase infognamento informazioni per fare le stesse modifiche che vuoi fare tu...
Mi sono letto centinaia di pagine sui più svariati siti vespistici... quello che ti ho suggerito sono solo le mie conclusioni dopo tutte queste ricerche...
dal Polini per questioni di prezzo... pagato 160€ ????????
io comprato da un amico.....180 due mesi fa :azz::testate:.......devo rivedere le amicizie ??:rabbia:
:ciao:
- cilindro Pinasco 177 alluminio candela centrale
- SI24/24 Dell'Orto originale (non Spaco)
- filtro aria T5 (necessario??)
- marmitta sip road 2.0
- ALBERO C57, Tameni, Mazzuchelli o originale? ANTICIPATO O NO?
- pignone ????
- frizione ????
Se monti da scatola non ti conviene nemmeno montare un 24, un 20 va benissimo.
Allunga solo il rapporto con una Z22, modifica 4 dischi, padellino modificato e vai tranquillo così.
Se intendi aprire allora raccorda tutto, Albero C57 ritardato, Si 24 e filtro T5 (serve il rialzo).
Resta sullo Z22 o al massimo sullo Z23 mantenendo la corona originale (67 0 68 denti), sempre la modifica a 4 dischi con anello di rinforzo.
Padellino modificato, io adoro i lavori di Mega, ma ce ne sono anche costruite da altri (Sito, Sip, Dorna .. )
Non ti consiglio di passare ai rapporti della 200, risulterebbero troppo lunghi da spingere.
:ciao: Gg
i potrebbe ovviare con una pulizia frequente del carburatore?
Direi di no perché ciò che entra nel cornetto ormai è entrato e non è stato filtrato appunto dal filtro. È una cosina che ho voluto farti presente ma come ti ho detto non so di gente che ha avuto particolari problemi. L'importante è non fare frequenti sterrati e magari con qualcuno davanti che alza polvere.
Occhio che chi ti consiglia lo z22 non so se ha letto che hai i denti piccoli.
Se non raccordi è vero che è meglio mantenere il carb 20.
Ciao
ciao ecohospro....posso aggiungermi e farti una domanda ?
io ho montato 23/64 dd con polini 177 con tutti i lavori del caso...
mi risulta lunghetta in 4...se lanciata prende bene ma non è allegra come credevo..
consigli il 22 ? ammesso che si trovi
grazie se vorrai rispondermi
ciao ecohospro....posso aggiungermi e farti una domanda ?
io ho montato 23/64 dd con polini 177 con tutti i lavori del caso...
mi risulta lunghetta in 4...se lanciata prende bene ma non è allegra come credevo..
consigli il 22 ? ammesso che si trovi
grazie se vorrai rispondermi
Lascio rispondere a lui per correttezza, ma per curiosità monti c60? E quarta da 35 o 36?
Grazie
ciao llucky
sono in c57 e quarta Z 36, l'originale della sprint due travasi del '67
avendo i denti piccolo, ho mantato il kit polini 23/64.
se avevo i denti grossi...potevo scordarmelo..
ciao llucky
sono in c57 e quarta Z 36, l'originale della sprint due travasi del '67
avendo i denti piccolo, ho mantato il kit polini 23/64.
se avevo i denti grossi...potevo scordarmelo..
Ah ok, denti piccoli. .. comunque io accorcerei. secondo me il c57 ama girare alto di giri e sicuramente sarebbe più allegro e andrebbe anche di più.
Ciao
eh me ne sono accorto.. io desideravo tranquillità per viaggi lunghi che poi sono i miei spostamenti normali...( 160 km alla volta.)
Mi pare che solo DRT abbia creato pero il pignone dd da 23 per la polini.
sbaglio ?
eh me ne sono accorto.. io desideravo tranquillità per viaggi lunghi che poi sono i miei spostamenti normali...( 160 km alla volta.)
Mi pare che solo DRT abbia creato pero il pignone dd da 23 per la polini.
sbaglio ?
Mi spiace di più non so aiutarti, rischierei di dirti cose sbagliate visto che non conosco bene la tua corona denti piccoli. Fosse denti grandi esiste di sicuro della polini la z22 dd
Denti piccoli = primaria Z22/67 ovvero 3,045 con uno Z23 salirebbe a 2,91
Resta il fatto che la primaria del 200 Z23/65 ovvero 2,82 resterebbe troppo lunga.
ciao ecohospro....posso aggiungermi e farti una domanda ?
io ho montato 23/64 dd con polini 177 con tutti i lavori del caso...
mi risulta lunghetta in 4...se lanciata prende bene ma non è allegra come credevo..
consigli il 22 ? ammesso che si trovi
grazie se vorrai rispondermi
Scrivete velocemente non vi sto dietro. :cry:
Z 23/64 ovvero 2,78
Ma che rapporti hai sul secondario?
Sul web ho trovato questa bellissima tabella in pdf .....
:ciao: Gg
Mi sono fatto una cultura e adesso so bene la differenza tra denti piccoli e grandi.
ha ragione echospro, controlla bene i rapporti. Se hai i denti piccoli non dovrebbe nemmeno essere troppo lunga 23/64, hai detto di avere la quarta corta quindi dovrebbe andare. Sei sicuro di avere i denti piccoli?
Più o meno quanti giri riesci a prendere nelle prime marce? Magari ti basta solo mettere la marmitta giusta e tirerai meglio.
In ogni caso il pignone 22 per dd polini è fatto per tutte le frizioni quindi puoi risolvere bene con quello!
Tra l'altro i lavori del caso sono raccordo travasi, scatola carb, valvola? Albero e carburatore cos'hai?
dal Polini per questioni di prezzo... pagato 160€ ????????
io comprato da un amico.....180 due mesi fa :azz::testate:.......devo rivedere le amicizie ??:rabbia:
:ciao:
Il Polini costa di listino 220€ ma non lo vende nessuno così caro... Il suo prezzo reale è 190€ ivato...
Se te l'ha venduto come privato (usato) l'IVA non esiste quindi i conti fai in fretta a farli...
Per quanto riguarda il topic invece quello che ti posso consigliare è la cosa più semplice e veloce... Metti una megadella , dornadella fatta su misura e tirerai bene anche la quarta Stanne certo...
Per fare le cose bene invece dovresti aprire i carter e raccordare ma a quel punto converrebbebbe mettere almeno un si 24 raccordando la scatola, magari con filtro t5 e rialzo scatola... I soliti lavori insomma... Ma andresti a spendere un botto per guadagnare qualche cosina...
Per questo torno al consiglio iniziale...
Scarico ad hoc... Minima spesa massima resa.... E ci metti 10 minuti contati...
Devi rivedere i getti poi, mi raccomando...
Tornando alla discussione iniziale...vagabondando sui siti di venditori ho letto che esiste il nuovo pinasco 177 e il vecchio 177 entrambi in alluminio a candela centrale...è vero? Quale si presta meglio per il p&p?
formicanty
10-06-15, 18:39
Non volendo aprire una nuova discussione mi accodo a questa.
Dopo l'ennesimo giri per i monti trentini in due jo deciso definitivamente di rivedere il GT del mio PX125 cat 2011 (già scatalizzato).
Cercando sopratutto coppia la mia idea principale era un DR177 e via senza problemi, ma quanto più leggo mi appassioni al Pinasco 177 alluminio.
Chiedo un paio di delucidazioni per decidere:
Montato plug&play (abbinata solo una megadella e adeguati i getti) avrò abbastanza coppia?
Solo plug & play conviene maggiormente il DR?
Il Pinasco avrà problemi con i rapporti originali?
Consigli?
Ciao Formicanty,
che configurazione hai poi adottato per il tuo Pinasco?
ULTIMALEGEND
04-08-17, 15:37
Ragazzi chi di voi può aiutarmi? Ho un problema che non riesco a risolvere nel mio px del 78 ancora in rodaggio con questa configurazione p&p:
Cilindro pinasco 177 candela centrale
Carburatore pinasco del 22
Marmitta pinasco touring
Candela b8
Ho problemi nell'accensione e spesso soprattutto da caldo non mi parte
Secondo voi cosa posso fare? In questa configurazione che getto del minimo mi consigliate??
candela troppo calda? Hai ancora le puntine?
ULTIMALEGEND
07-08-17, 16:53
Si ho le puntine dici che sia la candela? Quale mi consigli?
Monta una bosch, ma comprala in un autoricambi affidabile. Se non cambia nulla al 90% é il condensatore. Se puoi sbarazzati delle puntine e monta un'accensione elettronica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.