Visualizza Versione Completa : Info bordoscudo Vespa 150 GS VS2
Salve a tutti ragazzi qualcuno sa dirmi se la GS VS2 aveva già il bordoscudo Inox Ulma 107 rispetto alla VS1 cavi esterni che invece nasceva senza bordoscudo?? Ho letto da qualche parte che le prime VS2 montavano un semplice bordoscudo cromato che hanno cominciato a montare gli Ulma Inox con certezza a partire dalla VS3, conferme??
No, i vs2 non montavano il 107 in inox. Per quello che ne so io nemmeno i vs3 credo.
Ciò non toglie che il 107 si possa montare in quanto calza ugualmente anche se filologicamente errato a mio parere.
Saluti.
No, i vs2 non montavano il 107 in inox. Per quello che ne so io nemmeno i vs3 credo.
Ciò non toglie che il 107 si possa montare in quanto calza ugualmente anche se filologicamente errato a mio parere.
Saluti.
Grazie Penny sapresti dirmi che tipo di bordoscudo montasse?
Sono interessato anchio ad avere info su questo aspetto del bordoscudo dato che ho un vs3 mantenuto che monta quello in acciaio cromato.
Sono interessato anchio ad avere info su questo aspetto del bordoscudo dato che ho un vs3 mantenuto che monta quello in acciaio cromato.
Potrebbe essere in ottone cromato, dovresti provare a smontarlo e vedere se attacca la calamita. Fammi sapere...
Nella mia, prima che la restaurassi, c'era montato il bordoscudo in
acciaio cromato ma era tutto arrugginito quindi escludo che lo facevano
di ottone cromato. Aggiungo che era originale perchè aveva 5 grani di fissaggio
per parte e i grani erano di ottone nichelato.
andreagsvs5
11-09-15, 07:51
forse vado un pò fuori tema ma sento sempre parlare di bordoscudo cromato...... io sul vs5 monto l'originale inox 107. questo tipo di bordoscudo è leggerissimamente magnetico e assolutamente non adatto ad essere cromato in quanto la cromatura (fatta a regola d'arte) si scrosta. Questo bordoscudo quindi và solo lucidato a specchio. Risultato eccezionale.
Potrebbe essere in ottone cromato, dovresti provare a smontarlo e vedere se attacca la calamita. Fammi sapere...
Nella mia, prima che la restaurassi, c'era montato il bordoscudo in
acciaio cromato ma era tutto arrugginito quindi escludo che lo facevano
di ottone cromato. Aggiungo che era originale perchè aveva 5 grani di fissaggio
per parte e i grani erano di ottone nichelato.
Ho controllato, e il mio sulla vs3 è esattamente come quello di vesparolo.
confermo il bordo in inox ho un vs2 conservato e ha l'ulma orignale
Se può essere di aiuto Il mio vs2 conservato unico proprietario (prima di me) aveva l'Ulma 5 fori in OTTONE cromato, grani in ottone, mai smontato prima che lo smontassi io per mettercene uno identico fondo di magazzino.
Utente Cancellato 012
15-09-16, 21:42
Se può essere di aiuto Il mio vs2 conservato unico proprietario (prima di me) aveva l'Ulma 5 fori in OTTONE cromato, grani in ottone, mai smontato prima che lo smontassi io per mettercene uno identico fondo di magazzino.
Io ho un vs3 e monta Ulma originale in ottone cromato.
Se può essere di aiuto Il mio vs2 conservato unico proprietario (prima di me) aveva l'Ulma 5 fori in OTTONE cromato, grani in ottone, mai smontato prima che lo smontassi io per mettercene uno identico fondo di magazzino.
Io ho un vs3 e monta Ulma originale in ottone cromato.
Allora esistono due tipi di bordoscudo?
Perchè il 107 che si trova normalmente io l'ho visto sempre in Inox...:mah:
Io ho un vs3 e monta Ulma originale in ottone cromato.
Puoi essere più chiaro gentilmente? Vuoi dire che il tuo è in ottone cromato marchiato Ulma? Sei sicuro che sia ottone e non ferro? Da quello che so solo gli inox erano marchiati con la sigla inox 107 ed il marchio Ulma. Voglio inoltre far notare che gli inox sono inossidabili quindi chi li ha arrugginiti e conservati può dare una chiara testimonianza che gli inox vennero montati dal VS4 in poi
Utente Cancellato 012
04-10-16, 19:51
Puoi essere più chiaro gentilmente? Vuoi dire che il tuo è in ottone cromato marchiato Ulma? Sei sicuro che sia ottone e non ferro? Da quello che so solo gli inox erano marchiati con la sigla inox 107 ed il marchio Ulma. Voglio inoltre far notare che gli inox sono inossidabili quindi chi li ha arrugginiti e conservati può dare una chiara testimonianza che gli inox vennero montati dal VS4 in poi
Ripeto, bordo originale rilucidato in ottone cromato, pure i 5 grani sono in ottone marchio ulma. Quando è inox non c'è bisogno di calamita c'è scritto. Vespa Vs3 telaio sopra 32000 fino a 31831 il bordo non veniva montato infatti sopra quella numerazione cambiano i puntalini dei profili esterno hanno l'invito per il bordo.
Tu hai ancora quello che avevi sostituito con un fondo di magazzino?
Utente Cancellato 012
04-10-16, 20:51
Tu hai ancora quello che avevi sostituito con un fondo di magazzino?
No ho l'originale rilucidato.
No ho l'originale rilucidato.
Potresti mandarmi una foto qui gentilmente o via whatsapp? Eventualmente ti scrivo in pvt :Ave_2::Ave_2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.