Visualizza Versione Completa : Colore telaio
Utente Cancellato 002
24-03-08, 18:22
Ciao a tutti, so che non è il posto adatto per il post ma ho bisogno di una risposta al più presto.
Sono in possesso di un fantic motor e ho bisogno di sapere che tipo di grigio è quello del telaio, è sul grigio ma di preciso non lo so, sarò debitore a vista a chi mi risponderà, magari entro stasera, così domani mi posso dare da fare
(mi scuso ancora con tutti ma posto qui perchè, ovviamente, è la sezione di sito che riceve maggiori attenzioni)
:ciao: :ciao:
Si tratta di Grigio Fantic!!!!
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :D :D :ciao: :ciao:
Iniziamo a spostare il post nella sezione giusta.
L'unica possibilità che hai (credo) è quella di confrontare il colore con le mazzette-campione che hanno i colorifici,
Pensa che io ero convinto che i Fantic avessero tuti il colore del telaio rosso come serbatoio e parafanghi, hai una foto da postare?
Secondo me, erano grigi metallizzati o colore alluminio ruote.
Utente Cancellato 002
24-03-08, 23:05
Si senatò penso pure io, domani posto una foto del telaio così magari qualcuno lo capisce (sn a zero in questo senso, io più che dire, blu o rosso non posso ;-))
eleboronero
25-03-08, 08:35
erano grigio alluminio metalizzato a luce diretta ,un tipo di vernice molto diffficile da reperire oggi.
fra l'altro con il passare del tempo perdeva la brillantezza e diventava solo grigio.tu lo puoi fare grigio alluminio ruote che e' simile o prendere x campione un punto non scolorito del tuo telaio e fare fare del colore simile.
da sabato ho in forno un telaio fatto a luce diretta,ma si tratta di un risamuglio che aveva ancora il mio carrozziere.
il tuo fantic che modello è?
ciao
erano grigio alluminio metalizzato a luce diretta ,un tipo di vernice molto diffficile da reperire oggi.
fra l'altro con il passare del tempo perdeva la brillantezza e diventava solo grigio.tu lo puoi fare grigio alluminio ruote che e' simile o prendere x campione un punto non scolorito del tuo telaio e fare fare del colore simile.
da sabato ho in forno un telaio fatto a luce diretta,ma si tratta di un risamuglio che aveva ancora il mio carrozziere.
il tuo fantic che modello è?
ciao
:shock: questo eleboronero e' un mostro!!! :mrgreen:
Sa delle cose che non sanno neppure coloro che vespe e moto le hanno realizzate! :roll:
Utente Cancellato 002
25-03-08, 08:58
:shock: :shock: :shock:
premettendo che mi inchino dinanzi a cotanto sapere, il mio fantic è il modello tx120, meglio conosciuto come "TI", Turismo internazionale
:ciao: :ciao:
erano grigio alluminio metalizzato a luce diretta ,un tipo di vernice molto diffficile da reperire oggi.
Quoto e aggiungerei che assomigliava molto al grigio perlato.
Io avevo il TX190 alias Regolarità Casa 6m ovviamente trasformato con cilindro del 50 competizione e carburo Mikuni 26; la Vespa PX200 in accelerazione la stracciavo... Bei tempi! :D
Bah! :boh: :mah: :rulez: :frustate:
Utente Cancellato 002
25-03-08, 09:43
bhè, io con il mio vecchio 50, una aprilia rx 4 marce (che aveva 15 anni quando io ne avevo 14), che portai a 80, con carbu 24 etc, finchè non murava il motore stavo tranquillamente avanti a molti dei 125 di oggi
I motori minarelli sono i migliori
Per il grigio, oggi munito di forcellone posteriore (si, lo so che non si può sentire ma che devo fare?) vado a vedere quale colore tra il grigio perlato o alluminio ruote assomiglia di più, se nn rimarrò soddisfatto il forcellone glielo lascio e me la faccio rifare la vernicie
Mirkè_Px125e
25-03-08, 11:13
bhè, io con il mio vecchio 50, una aprilia rx 4 marce (che aveva 15 anni quando io ne avevo 14), che portai a 80, con carbu 24 etc, finchè non murava il motore stavo tranquillamente avanti a molti dei 125 di oggi
I motori minarelli sono i migliori
Per il grigio, oggi munito di forcellone posteriore (si, lo so che non si può sentire ma che devo fare?) vado a vedere quale colore tra il grigio perlato o alluminio ruote assomiglia di più, se nn rimarrò soddisfatto il forcellone glielo lascio e me la faccio rifare la vernicie
Ora come ora i minarelli ai piaggio li vedono con il binocolo :mrgreen: :mrgreen:
Utente Cancellato 002
25-03-08, 11:36
bhe effettivamente con il passare del tempo è successo questo, ma li poi ci sono sotto tutti i vari assorbimenti di marche etc
Io sono sempre dell'opinione che i motori più potenti siano stati quelli di circa 18/16 anni fa, vedi l'rs chesterfield e l'rx 125 anni 90/92
e all'epoca gli stessi 50 erano tutta un'altra storia, adesso ti fanno 30km/h e si ingrippano subito
Mirkè_Px125e
25-03-08, 12:04
scusate il doppio post.. :doh: :doh:
Mirkè_Px125e
25-03-08, 12:05
vabbè senza andare troppo ot la potenza del motore delle varie rs mito è sempre la solita solo che ora ci sono molti piu blocchi per via delle nuove leggi ma se le sblocchi tutto torna come prima..
Utente Cancellato 002
25-03-08, 18:47
Allora, comprati 1.2 kg di vernicie "alluminio ruote" da un amico, gli ho dato 5 euro, sono stati troppi? a me non sembra
non appena fa bel tempo mi metto al lavoro
ciao e grazie
Allora, comprati 1.2 kg di vernicie "alluminio ruote" da un amico, gli ho dato 5 euro, sono stati troppi? a me non sembra
non appena fa bel tempo mi metto al lavoro
ciao e grazie
Alluminio ruote? Ma guarda, e chi l'avrebbe mai detto, eh? :ciapet: :Lol_5:
Utente Cancellato 002
25-03-08, 19:03
si bhè, l'ha detto ele ovvio
scherzo, grazie mille, purtroppo qui piove e ogni tanto nevica , adesso do di mattooooo , comunque un mio vicino di casa dice che 5 euro sono troppi, io penso che vadano più che bene, non sarà un tipo di vernicie così ricercato però 1.2 kg 5 euro vanno bene per me, uffa mi ha messo sta cosa in testa ma mi sembra strano perchè quello che mi fornisce le vernici è un mio amico e mi ha fatto sempre un buon prezzo su tutto, voi che ne dte?
Mirkè_Px125e
25-03-08, 19:19
va bhe ma ora non farti troppi viaggi alla fine da 5 euro a 3 euro e 20 non ti cambia niente..
e non penso che un tuo amico ti abbia tirato una fregatura per 1 euro e 80..
Utente Cancellato 002
25-03-08, 19:27
no è diverso, io non so quanto costi in realtà, ecco il perchè, e siccome di essere portato in giro non ne ho voglia, ho chiesto
Occhio che la veniciatura del telaio in tubi di una moto non è cosa facilissima; le colature sono all'ordine del giorno...
All'epoca io feci il telaio da grigio che era a rosso come le versioni successive. Ti suggerisco di curare in modo particolare le parti in vista che non sono poi molte rispetto ad una Vespa.
Facci vedere il risultato una volta ultimato, mi stai facendo tornare la voglia del mio vecchio Caballero... :sbav:
Utente Cancellato 002
25-03-08, 19:44
se tu nn fossi stato di pisa stavo già suonando al tuo citofono.
non appena torna il sole mi metto al lavoro, io non vedo l'ora, ma mi sa che con sto tempo non vedrò l'ora molto presto, uffa
Dopo sarà il turno delle "carene" ovvero serbatoio, parafanghi e portaoggetti, due domande, la prima, qualcuno di voi tipo ele, sa che colore sia il rosso in questione?, due dopo le prime mani di rosso, per gli adesivi come procedo?
io pensavo di mettere gli adesivi e poi dare due mani di lucido sopra, che ne dite?
eleboronero
25-03-08, 19:51
questo è la mia "ultima fatica"...................aprilia 50 rs e questo e' il telaio verniciato grigio metalizzato a lucido diretto.
ciao
Utente Cancellato 002
25-03-08, 19:58
veramente bello, spero nel mio piccolo di poter fare un buon lavoro
tu che ne dici, va bene il procedimento da me sopracitato per gli adesivi?
eleboronero
25-03-08, 20:26
x gli adesivi ti conviene fare una prova prima. alcuni sono fatti x metterli sulla vernice e basta......x cui quando li copri con il trasparente questi si rovinano e il tuo lavore va a putt............
Utente Cancellato 002
25-03-08, 21:00
azz, come faccio a saperlo? do un po di lucido sulla parte dove nn sono stampati nel foglio kon cui me li hanno consegnati?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.