Visualizza Versione Completa : Rodaggio
folcovespa
06-04-15, 21:17
Ciao ragazzi, si di questo se ne è parlato centinaia di volte! Ma ci sono molti pareri discordanti! Quindi chiedo, come si deve eseguire e per quanto tempo un buon rodaggio? Grazie mille [emoji4]
Nella mia ignoranza ti dico :
500 Km a regimi sempre variabili , massimo gas 70%
cambio olio al termine dei 500km
1000 km senza spremere il motore
cambio olio al termine dei 1000km
...
Gas !!!!!
Perlomeno questa è stata la mia modesta esperienza...e ad ora devo dire mi sono trovato benone !:risata1:
cambio olio al termine dei 500km
cambio olio al termine dei 1000km
Mi sembra esagerato. Se hai rifatto totalmente il motore il cambio olio a 1000Km ci può stare, quello a 500 mi sembra esagerato. Se invece hai cambiato solo il gruppo termico allora il cambio olio e' inutile.
Vol.
io ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi: i primi 1000km non tiro mai le marce, non supero i 60km/h ed evito di portare passeggero...
Psycovespa77
07-04-15, 11:22
Io sono un assassino e parto subito a manetta dopo un paio d'ore di prove sul cavalletto.
folcovespa
07-04-15, 11:23
Non credevo cosí tanti km! Quando li faccio?! :0 hahahaha psycovespa e poi come va a finire? :D
Psycovespa77
07-04-15, 11:44
Va a finire che va senza problemi,sempre.L'unica volta che ho inchiodato era a causa della dinamometrica difettosa...
folcovespa
07-04-15, 13:28
Caspita! Dicano che però diminuiscano le prestazioni senza rodaggio
Psycovespa77
07-04-15, 19:16
Il rodaggio è solo una questione di assestamento di organi meccanici,non stiamo parlando di atleti che devono allenarsi.Chi decide di farlo,fa bene ma io di solito quando monto un motore devo vedere subito di che pasta è fatto;ovviamente inizia a dare il meglio di se dopo qualche pieno,all'inizio lo senti un pò legato e poco propenso a salire di giri max ma gia tirandogli un po il collo ti accorgi se è una cagata o un bel motore.L'unico rodaggio che faccio è sui gt in alluminio,un pieno con fascia elastica per cilindri in ghisa senza esagerare e poi monto quella sua cromata(se non trovo le fasce giuste,almeno tre pieni non troppo tirati li concedo viste le tolleranze abbastanza ristrette).Fatto questo,citando noti commentatori...gas a martello!
Ovviamente faccio tutte le lavorazioni di rito ai gt,togliere tutte le bave di rettifica dai travasi e non prima di montarlo è un obbligo;che sia un 75 dr o un 130 non fa differenza.
folcovespa
07-04-15, 19:53
Ti sei sempre trovato bene in questo modo? Non è facendo cosí a durata del gt sará minore in futuro?
Psycovespa77
07-04-15, 20:12
La durata del gt è influenzata da vari fattori.Se togli tutte le bave ai travasi,gli raddoppi la vita;cilindri comprati e montati nel giro di un anno(se usati tutti i giorni) son gia con le fasce consumatissime,cilindri sbavati di guardar le fasce se ne parla dopo 3-4 anni.Poi c'è da vedere se si usa il filtro,il tipo di olio,il tipo di scarico
I cilindri in alluminio hanno la canna cromata e hanno durata notevolmente piu lunga ma non ti permettono errori;i ghisa li rettifichi,quelli in alluminio(a seconda del danno)si buttano...e costan cari.
Per il mio punto di vista da un motore che fa il rodaggio ad uno che non lo fa(sempre che siano stati montati bene)non c'è differenza nella durata o in prestazioni.
Concordo sul fatto che un corretto montaggio, fatto con criterio aiuta ad allungare la vita del motore. Credo che, a patto che siano stati usati gli accorgimenti di cui sopra, percorrere qualche pieno senza esagerare potrebbe essere sufficiente. Certamente, anche una volta terminato il rodaggio, è importante avere cura del motore, evitando di tirare le marce a freddo, usare olii di buona qualità, e seguire un minimo di manutenzione periodica.
Utente Cancellato 011
07-04-15, 22:07
le fasce durano in base all'olio. comunque su motori originali fanno 80 mila km senza problemi se trattati bene. lo ''scarrafone'' insegna
folcovespa
08-04-15, 15:43
Il meccanico che mi ha montato la 75 mi ha detto di fare 500-600 km senza accelerare troppo e fare la miscela un po piú grassa, io sono ancora a 190km..poi siccome sono originali i rapporti andare tranquillo significa 30km/h :0
Psycovespa77
08-04-15, 18:49
Basta non aver fretta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.