Accedi

Visualizza Versione Completa : Niente corrente alla candela (vespa 50n)



giacomino12
07-04-15, 19:04
Salve a tutti
Ieri dopo esser uscito con il mio amato mezzo e averlo lasciato posteggiato per circa un 2 ore vado per riprenderlo solo che al momento di avviarlo non ne vuole sapere. Dopo aver fatto vari tentativi controllo la candela e cedo che mettendo a massa il filo dell'alta tensione questo non produce nessuna scintilla.

Essendo un problema elettrico e relativo solo alla corrente della candela, perché le luci cercando di partire a strappo si accendevano, dovrei controllare puntine, bobina a.t. e condensatore.
Esiste un modo per sapere quale di questi componenti ha difettato?
O si deve procedere a tentativi?

FedePkXl
07-04-15, 21:11
il filo "dell'alta tensione" deve a minimo 1 cm deve fare una bella e continua scintilla blu

giacomino12
07-04-15, 21:22
il filo "dell'alta tensione" deve a minimo 1 cm deve fare una bella e continua scintilla blu

Il problema è he non fa proprio nessuna scintilla.....
Potrebbe essere la bobina dell'alta tensione che è rotta?

Vespino86
07-04-15, 22:09
puntine, bobina o statore da ricablare o qualche cavo rotto/scollegato :-)

sartana1969
08-04-15, 08:00
Salve a tutti
Ieri dopo esser uscito con il mio amato mezzo e averlo lasciato posteggiato per circa un 2 ore vado per riprenderlo solo che al momento di avviarlo non ne vuole sapere. Dopo aver fatto vari tentativi controllo la candela e cedo che mettendo a massa il filo dell'alta tensione questo non produce nessuna scintilla.

Essendo un problema elettrico e relativo solo alla corrente della candela, perché le luci cercando di partire a strappo si accendevano, dovrei controllare puntine, bobina a.t. e condensatore.
Esiste un modo per sapere quale di questi componenti ha difettato?
O si deve procedere a tentativi?

Guarda se alla bobina alta tensione (quella da cui parte il cavo della candela) vedi 2 cavi collegati
- uno è di Ø grande ed è quello della candela (che è in uscita dalla bobina)
- l'altro è più sottile ed è quello che arriva dalle puntine (ed è in ingresso)

Se hai il fast-on lento vedrai che ti si è staccato quello sottile

giacomino12
08-04-15, 09:11
Ieri ho controllato tutti i cavi, sono collegati però non arriva corrente alla candela.
Più tardi posto una foto dello statore.....magari voi trovate qualche particolare che non riesco a vedere

sartana1969
08-04-15, 09:46
Ieri ho controllato tutti i cavi, sono collegati però non arriva corrente alla candela.
Più tardi posto una foto dello statore.....magari voi trovate qualche particolare che non riesco a vedere

come hai provato la corrente alla candela?

giacomino12
08-04-15, 11:28
Col tester ho controllato l'integrità del filo della candela....che è intatto
Poi ho controllato se c'era collegamento fra puntine e bobina alta tensione e fra puntine e condensatore..
I collegamenti sono tutti intatti però il motore non parte perché non arriva corrente al filo della candela.

sartana1969
08-04-15, 11:35
Col tester ho controllato l'integrità del filo della candela....che è intatto
Poi ho controllato se c'era collegamento fra puntine e bobina alta tensione e fra puntine e condensatore..
I collegamenti sono tutti intatti però il motore non parte perché non arriva corrente al filo della candela.

hai provato a spedivellare vigorosamente, senza candela montata, tenendo la forchetta vicino alla vite di fissaggio coprivolano/cilindro? mi raccomando, tieni la forchetta usando la pipetta, altrimenti prendi una bella "briscola"

giacomino12
08-04-15, 14:54
Ho provato e stranamente è tornata la corrente.....ho provato anche una candela diversa da quella che avevo montata ed è partita. Per cui tralasciando anche il possibile problema di candela la mancanza di corrente che ora si è "magicamente" risolta a cosa può essere dovuta? Qualche falso contatto?? O.o

FedePkXl
08-04-15, 17:26
Come ti avevo detto di provare io, e spiegato molto più dettagliatamente da sartana

giacomino12
08-04-15, 20:39
ho finalmente risolto. Quando era tornata la corrente avevo la scatola di derivazione staccata. Appena la rimonto nuovamente la vespa non va e la candela non produce corrente. Al che controllo i cavi e poi il manubrio et voilà vedo che c'è il tastino di spegnimento bloccato dentro la pulsantiera.
Quel maledetto mi metteva la vespa in massa e mi impediva di accenderla. XD

sartana1969
08-04-15, 20:57
ho finalmente risolto. Quando era tornata la corrente avevo la scatola di derivazione staccata. Appena la rimonto nuovamente la vespa non va e la candela non produce corrente. Al che controllo i cavi e poi il manubrio et voilà vedo che c'è il tastino di spegnimento bloccato dentro la pulsantiera.
Quel maledetto mi metteva la vespa in massa e mi impediva di accenderla. XD

Guarda un caso come il tuo è esemplificativo: la vespa va perfettamente la fermi, la vai a riprendere e non parte
o è un filo staccato
o un contatto (il tuo caso)
o (rarissimo) una candela fottuta proprio in quel momento.

al tastino di saremmo arrivati tra un pò, visto che gli altri cavi li avevi controllati.

Tieni a mente una cosa: la vespa va e funziona - se ha un'anomalia la prima cosa che devi guardare è l'ultima dove hai messo le mani (in questo caso....il tastino per spegnerla)

Ottimo lavoro :ok:

Vespino86
08-04-15, 21:02
perfetto ;-)

giacomino12
08-04-15, 21:30
Lo terrò a mente la prossima volta se dovesse capitare un episodio simile.
Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete offerto.