Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa GT 1968, Help Me !!!!
Vesparolo1988
11-04-15, 05:07
Buongiorno ragazzi,
tra pochi giorni inizierò il restauro di questa Vespa GT del 1968 con codice telaio 61XX8
Controllando le varie discussioni ho ancora una domanda che mi assale, ossia:
- Qual'è il colore esatto per questo modello con il codice telaio indicato?
Grazie a delle ricerche i colori dovrebbero essere i seguenti:
- Azzurro Acqua Marina dal 1966
- Azzurro Chiaro Metallizzato dal 1968
- Verde Pastello dal 1969
Per tale, sono costretto ad utilizzare l'azzurro chiaro metalizzato o posso utilizzare anche gli altri 2 colori disponibili?
Grazie
152638152639152640152641152642
Bella moto :ok:
Opzione 2, Azzurro chiaro metallizzato.
Se non erro, in alternativa puoi utilizzare il color Azzurro Acqua Marina.
Aspetta comunque una conferma di qualche Admin ...
:ciao:
Ciao, ma hai provato a sollevare il serbatoio e vedere se ci sono ancora tracce del suo colore originale?
Francesco
ciao,
io sto cercando di restaurare una gt 67 e l'ho fatta Azzurro Acqua Marina.
da quello che ho letto in giro dovresti rispettare l'anno di produzione, ovviamente per una eventuale iscrizione a un registro storico...
- Azzurro Acqua Marina PIA305
- Azzurro Chiaro Metallizzato PIA110
Questi sono quelli disponibili nel 68, comunque nello smontaggio vedrai che in qualche parte nascosta del telaio scapperà fuori il colore originale.
:ciao:
Vesparolo1988
13-04-15, 16:40
Ciao, ma hai provato a sollevare il serbatoio e vedere se ci sono ancora tracce del suo colore originale?
Francesco
Ciao franzpero (http://www.vesparesources.com/members/18404-franzpero)
Oggi ho iniziato a smontarla, il serbatoio risulta completamente coperto e tinto con un nero.
A quanto pare, hanno utilizzato una bomboletta per tingerlo :azz:
Questi sono quelli disponibili nel 68, comunque nello smontaggio vedrai che in qualche parte nascosta del telaio scapperà fuori il colore originale.
:ciao:
E' proprio quello il mio dubbio Vespa979 (http://www.vesparesources.com/members/2744-Vespa979)
Nella parte interna del telaio togliendo la vernicie attuale pare che sotto ci sia un verde pastello :roll:...
Ti allego la foto della parte interiore dove è posto il serbatotio... che te ne pare???
152693
Se fatto a bomboletta con del diluente dovrebbe venire via senza problemi. La vernice sottostante, se è quella originale, non verrà intaccata. Fai una prova.
Nella foto si vede che hanno verniciato anche l'interno:azz:, si riesce a malapena a vedere qualche scrostatura del nero e il colore sotto è troppo alterato dal flash.
Quoto vespa979, fai una prova col diluente dovresti sicuramente trovare del colore originale.
s7400dp21957
14-04-15, 07:35
scusate l'OT ma volevo chiedere a Vesparolo se il contachilometri della sua GT è originale oppure è stato sostituito.
Faccio questa domanda perché anche sulla mia c'e il contachilometri scalato a 120 Kmh e mi fu detto, quando presentati il restauro, che era sicuramente stato cambiato.
Grazie per la risposta e scusate ancora
Vesparolo1988
14-04-15, 21:04
Ciao s7400dp21957 (http://www.vesparesources.com/members/11102-s7400dp21957)
la Vespa non è mia, quindi non posso darti certezze ...
Ho chiesto al proprietario, che mi ha detto che non è mai stato sostituito ...
:ciao:
Vesparolo1988
17-04-15, 07:34
Buongiorno Vespisti ...
Vespa979 (http://www.vesparesources.com/members/2744-Vespa979), il colore posto sotto di essa è questo, spero che si riesca a vedere:
152832
seguirò il tuo consiglio e quello di Babylon09 (http://www.vesparesources.com/members/33072-Babylon09), opterò per Azzurro Acqua Marina PIA305 ...
Vesparolo1988
17-04-15, 07:37
Ragazzi, ma il contachilimetri non è quello della GT, vero :roll:?
su gt non so, ma su sprint '68, dopo attente ricerche, è saltato fuori che in quell'anno si son montati da 100, da 110, e da 120 kmh di fondoscala in base alle rimanenze di magazzino che avevano... in pratica andava sempre bene...
Colore azzurro aquamarina direi che è quello giusto. Per il contachilometri, con buona probabilità è quello originale anche per il fatto che la vespa è di produzione fine 68 (tra le ultime 4000) e quindi già unificato tra GT e Sprint con stemma esagonale.
:ciao:
scusate l'OT ma volevo chiedere a Vesparolo se il contachilometri della sua GT è originale oppure è stato sostituito.
Faccio questa domanda perché anche sulla mia c'e il contachilometri scalato a 120 Kmh e mi fu detto, quando presentati il restauro, che era sicuramente stato cambiato.
Grazie per la risposta e scusate ancora
La tua GT è del 68? quanti numeri di telaio si discosta da quella di Vesparolo?
Vesparolo1988
17-04-15, 19:56
A tal proposito Vespa979 (http://www.vesparesources.com/members/2744-Vespa979), le manopole per il manubrio solo le classiche o quelle con lo stemma esagonale?
Grazie mille :-)!!!
A tal proposito Vespa979 (http://www.vesparesources.com/members/2744-Vespa979), le manopole per il manubrio solo le classiche o quelle con lo stemma esagonale?
Grazie mille :-)!!!
Le manopole, sempre per il solito discorso, lo smaltimento delle scorte protratto nel tempo ha portato ad avere mezzi post ottobre 67, fino anche al 70, con manopole grige con marchio quadrato.
Quindi, sapendo questo, montarle non è un errore per me e comunque se ti piacciono di più quelle con nuovo marchio puoi sempre montarle.
:ciao:
io su sprint aprile '68 (telaio vlb1t 0064XXX) ho tutti gli stemmi esagonali, tachimetro 110kmh
però ho visto dei conservati stesso periodo con alcuni particolari diversi (stemma vecchio sia su contakm che su manopole)
Vesparolo1988
24-04-15, 08:46
Grazie per vostri commenti Vespa979 (http://www.vesparesources.com/members/2744-Vespa979) e carloee (http://www.vesparesources.com/members/25735-carloee)
In realtà avrei pensato alle manopole con lo stemma esagonale vista la presenza dello stesso sul contachilometri :roll:...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.