PDA

Visualizza Versione Completa : "AL VESPAIO" TAVRNA-Degustazioni prodotti Tipici



Pagine : [1] 2

Nandone
03-10-06, 10:32
Benvenuti signori....entrino!!!!!!!!!!!!!

Oggi si inaugura

Neropongo
03-10-06, 10:39
Si comincia bene!!!!
Io apro le danze allora e comincio col salamino!

Nandone
03-10-06, 10:42
Io ti consiglierei un assaggio di peperoni e patate fritte anche!!!!!!!!!!!!

PaSqualo
03-10-06, 10:44
Cerchiamo di mettere un limite.
Alla TaVRna si può entrare solo dalle 13.30 alle 16.00.
Mi vien l'acquolina in bocca e mi vien voglia di iniziare a mangiare sin da ora :cry:

PaSqualo
03-10-06, 10:45
Scusate il doppio post precedentemente creatosi. Non era mia intenzione. C'è stato un problema di connessione.

Nandone
03-10-06, 10:47
diciamo ke è aperta dal momento in cui uno di noi è disponibile...... :D :D

highlander
03-10-06, 10:49
slurp!!

Tormento
03-10-06, 19:05
mica è rimasto qualcosa da mangiare che sono appena rientrato e ho fame ?

Enricopb
03-10-06, 19:50
Ho appena cenato e mi fate venire ancora fame....povera panza!!! :doh:

Nandone
03-10-06, 19:57
AKKOMODATEVI CE NE PER TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gaetan3
03-10-06, 20:33
Nandone leva quella foto, mi sono già mangiato tutto! :mrgreen: :mrgreen: :mavieni:

Tormento
03-10-06, 20:41
ingordo...!!!

Oizirbaf
04-10-06, 09:05
Che spettacolo!!! Mi sta venendo una fame! Poi stamattina piove pure ed a me il maltempo mette appetito.

maurix
04-10-06, 09:08
Toc toc.. è permesso?
Ho portato un dolce...

http://bister.myftp.org/fun/pictures/funny_cake2.jpg

Nandone
04-10-06, 10:12
prego sei il benvenuto maurix, ma poi le donnine riusciamo a farle materializzare!!!!!!!
o le mangiamo cosi kome sono???????

alain
04-10-06, 14:24
ciao ragazzi, io porto quelle vere, cosi prima le spalmiamo e poi ce le mangiamo! :mavieni:

alain
04-10-06, 14:30
arriva il dolce!!!!!

Calabrone
04-10-06, 20:17
le donnine riusciamo a farle materializzare

Aita' ...al lavoro,su su che quando servi non ci sei mai.

Calabrone

Gaetan3
04-10-06, 21:22
Scusami Zio, il fatto è che ho visto il dolce portato da Alain e non ho potuto fare a meno di mangiarlA :Lol_5: :mrgreen: :rulez:

Gaetan3
04-10-06, 21:40
Zio che dici 5 ragazze vanno bene o ne devo portare di più??

Tormento
04-10-06, 21:46
per cominciare direi che ci possiamo accontentare...

Nandone
04-10-06, 23:17
Portate più ke potete portate portate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Donnine venite venite!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' stato di vs gradimento il buffet!!!!!!!!!!!

Nandone
04-10-06, 23:21
:Lol_5:

Rikordatevi ke rimane pur sempre una TaVRna , per le stanze ci dobbiamo organizzare, avevo pensato di fare una pikkola suite nel retro bottega!!!!!!!!!!:Lol_5: :Lol_5:

Oizirbaf
05-10-06, 08:56
Taverna con annesso lupanare???? Ove ristorare il vespista stanco?

Enricopb
05-10-06, 09:09
Piatto ricco mi ci ficco! :P

Calabrone
05-10-06, 13:47
No lenon...please.

Nandone
06-10-06, 12:37
Taverna con annesso lupanare???? Ove ristorare il vespista stanco?


E' eventualmente anke tr............ :censore:

Nandone
06-10-06, 12:38
No il vespista stanko però!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :quote: :sbonk:

alain
09-10-06, 10:19
pervertito!

Nandone
09-10-06, 10:58
Sapevo ke mi spettava una censura!!!!!!!!

Ho fatto una monelleria!!!!!!!!!

Ogni tanto dai!!!!!!!!!!!!! :roll:

alain
09-10-06, 14:28
Perdonato. Ma solo per questa volta. e un consiglio:
non abbassarti mai a raccogliere la saponetta nella doccia!

Nandone
15-10-06, 01:17
Specie se la doccia si trova nel lupanare!!!!!!

Nandone
26-10-06, 21:58
Okey entriamo in Taverna giusto per sdrammatizzare e confermare la nostra solidarietà alla famiglia a kui hanno strappato anche i ricordi di una vita ..................questa sera vi ho preparato questi:

Per quanto riguarda i fagioli, dopo aver triturato un pò di peperoncino messo ai bordi della pirofila , non usate le posate ma bensì una fetta di cipolla che staccherete dalla stessa da usare come cucchiaio.
E' buon appetito!!!!!!

alain
27-10-06, 00:05
doppia razione per me.
e poi via, giu di sguaraus!! :shock: :lol: :lol:

italopapi
06-11-06, 21:38
8) Adesso vedendo queste leccornie mi e' venuto l'acquolina in bocca cosa mi mangio mo' il mio monitor per caso? :lol:
Mi rivendico cercando di scrivervi su un paio di pietanze,emmm.... da dove comincio?
Comunque, cumpa' calabrone voleva avere qualche ricetta riguardante la preparazione del pescespada: ebbene io personalmente sia il tonno che il pescespada, consapevole che la carne di questi pesci sia un po' asciutta, preferisco la preparazione tradizionale, cioe' dopo aver fritto in padella o sulla griglia le bistecche (ma non a lungo) dei suddetti pesci, le adagio poi sui piatti possibilmente un po' caldi, e ci aggiungo poi sopra una bella salsetta preparata a freddo composta di: olio d'oliva, dell'aglio tritato fine, un po' di pomodoro fresco tagliato a pezzettini, del prezzemolo fresco anche tritato, del succo di limone, si puo' ancora aggiungere (per allungare) un goccetto di vino bianco, si possono aggiungere anche un paio di foglie tritate di menta fresca il tutto salato e pepato a piacere, servire con una bella insalata di contorno e il resto lo sapete gia' :D
Poi se invece ci vogliamo sopra una salsa calda,possiamo benissimo preparare una salsetta di pomodoro condita per bene di capperi e basilico magari un po' piccantina e come prima dopo che le bistecche di pesce sono pronte,ci buttiamo la salsa sopra.
Una variante ancora sarebbe quella prepararsi una salsa rusticale a base di pomidoro tagliati abbastanza grossolani liberati dalla polpa con i semi, dell'aglio tagliato anche grossolato, e delle olive nere, quindi dopo aver fatto rosolare per bene l'aglio si aggiungono le olive e il pomidoro,si fa rosolare il tutto un paio di minuti (questa e' una salsa veloce) e come prima si versa il tutto sopra le bistecche di pesce gia' pronto.
Per gli amanti della salsa acidula si puo' preparare una salsa a base di cipolla, succo di limone,vino bianco e un paio di foglie di alloro:
allora facciamo arrosolare in una padella abbondante cipolla, quando la cipolla comincia a imbiondire aggiungiamo un bicchiere di vino bianco e le foglie di alloro,facciamo tirare un po' e ci aggiungiamo il succo di almeno un limone non dimentichiamo di salare e pepare, fare tirare la salsa ancora un po', aggiungere del prezzemolo tritato, in caso la salsa risultasse troppo acidula aggiungere un pizzico di zucchero e poi versare il tutto sul pesce gia' pronto, beh adesso mi e' venuto veramente fame,slurp
slurp, mi sa che a quest'ora non rimane che farmi un panino pensando a una bistecca di pescespada :wink:

Calabrone
06-11-06, 22:03
Ecchecaspita era ora che si risentisse un qualche buon odore di
cucina in funzione....vai compa Taluzzo

highlander
07-11-06, 10:34
mi sono piaciute pure a me ste ricette!!!

italopapi
10-11-06, 20:49
8) Oggi vi descrivo la preparazione di un piatto che e' conosciuto di piu' al nord e le origini penso che siano in Toscana o in Romagna, anche se io qua'ne ho fatto una ricetta a modo mio, ebbene parlo proprio dei famosi "tortellini o tortelloni alla panna" un piatto che oggi e' conosciuto e gradito un po' da tutti.
Ebbene io per 4 persone uso i seguenti ingredienti:
500- 600g.di tortellini
2-3 pacchetti di panna a 200g
2-3 fette di prosciutto cotto
a piacere un po' di pancetta affumicata
una manciata di piselli congelati
una cipolla
un po' di passata di pomodoro

Allora, tagliare la cipolla a pezzetti piccolini e metterla a rosolare in una padella con poco olio,appena la cipolla comincia a dorare, aggiungere il prosciutto e la pancetta tagliati gia'prima a dadini o pezzetti, e fare rosolare insieme alla cipolla,dopo si aggiunge la panna che se e' troppo densa viene aggiunto del latte tanto quanto la salsa risulti un po' cremosa,aggiungere la passata tanta quanto la salsa si colori di un bel rosa, aggiungere pure i piselli,salare e pepare e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, appena i tortellini saranno cotti al dente, vengono scolati e aggiunti alla salsa e fatti ancora cucinare per 1-2 minuti aggiungendo per insaporire di piu' una manciata di formaggio grattugiato mischiare il tutto per bene e servire. e abbuffatevi
:lol:

areoib
10-11-06, 20:57
Vielen Dank! ich habe bald wieder Appetit!! ;-)

italopapi
10-11-06, 21:55
Vielen Dank! ich habe bald wieder Appetit!! ;-)

8) Bitte bitte,schau mal wieder bei uns vorbei :wink:

GiPiRat
11-11-06, 11:16
Vero, vero, il pescespada ha la carne un po' secca così che , se non lo annaffi bene, non ti fa 'nuticare!

Una ricetta semplicissima per ovviare all'inconveniente è questa: preparare la padella con un velo d'olio e metterla su fuoco medio, quando l'olio fuma, metterci dentro le fette di pescespada ben impanate. Bastano pochi minuti di cottura sui due lati, ed il pescespada è cotto a puntino, ma conserva ancora una parte della sua succosità.

A questo punto lo si può servire così, semplicemente, oppure condito con poco sale, pepe e limone.

Buon appetito!
a
Ciao, Gino

areoib
11-11-06, 13:19
..... fette di pescespada ben impanate
.....

intendi proprio l'impanatura fatta con mollica di pane?

areoib
16-11-06, 19:50
ricotta....

areoib
16-11-06, 19:58
zucchero....

italopapi
16-11-06, 20:22
8) E cannella :lol:

areoib
16-11-06, 20:24
frutta ....

areoib
16-11-06, 20:34
.... candita

italopapi
16-11-06, 20:47
8) co pummaro' ncoppa

areoib
16-11-06, 21:02
Pan di ....

areoib
17-11-06, 08:12
... spagna

highlander
17-11-06, 12:32
ma l'oste che fine ha fatto???

areoib
17-11-06, 12:50
ricotta....

zucchero....

frutta....
.... candita

Pan di ....
... spagna

ingredienti semplici e genuini per preparare qualcosa di gustosissimo...
chi ci arriva?

Tormento
17-11-06, 13:03
ma l'oste che fine ha fatto???

sta facendo l'inventario del bar col beone ufficiale per eliminare le giacenze... hic, che mal di testa..

italopapi
17-11-06, 14:32
8) Eppure non mi viene, o sono per casole cassatine con ricotta?

senatore
17-11-06, 14:37
8) Eppure non mi viene, o sono per casole cassatine con ricotta?
Quoto, e anche senza "ine".
Slurp!!!

areoib
17-11-06, 15:21
aggiungo:
Pasta....
:twisted: :Lol_5:

italopapi
17-11-06, 15:24
8) :?: :?: :?: :?: :?: :?: :roll:

highlander
17-11-06, 15:46
aggiungo:
Pasta....
:twisted: :Lol_5:

senti invece di riempire il forum, vai in cucina e preparara sto piatto :twisted:

areoib
17-11-06, 15:50
......
senti invece di riempire il forum, vai in cucina e preparara sto piatto :twisted:

già fatto!
stasera faccio fuori l'ultima porzione! :P

eleboronero
17-11-06, 17:36
questo e' un post da ELEMINARE SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


HO FAME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

senatore
17-11-06, 18:25
questo e' un post da ELEMINARE SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


HO FAME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Suggerisco di fare come dicono di fare in Sicilia! :Lol_5:

italopapi
17-11-06, 20:41
8) Aeroib,mi sa che ti piace tenerci sulle spine eh, vista che hai l'ultima porzione, prima che la mangi posta una foto, vediamo di che si tratta, e magari eleboronero sbava un po' di piu' :D

areoib
17-11-06, 23:01
aggiungo:
Pasta....
:twisted: :Lol_5:

... reale

con quest'ultimo msg vi avevo deviato .... volutamente.. (dato che italopapi e senatore, BRAVI, ci sono arrivati!)

CASSATA SICILIANA

PS: normalmente coloro la pasta reale di verde... stavolta avevo il giallo... al palato andava cmq bene!

eccovi le immagini... uhmmmmm non vi dico che scorpacciata mi sono fatto!! :P

senatore
17-11-06, 23:08
SLURRRRRP :ciao: :shock: :shock:

italopapi
18-11-06, 11:07
8) Bravo, appunto con la "pasta" mi avevi buttato proprio fuori strada tanto che stavo per dire che tu preparavi "pasta con la ricotta,e frutta candita,con un contorno di pan di spagna" :shock: va beh forse gli inglesi un piatto del genere lo mangerebbero :D
Speriamo che eleboro non sviene adesso :D

eleboronero
18-11-06, 18:41
bastardidentro!!!!!!!!!!!!..........un pezzettino via fax?

senatore
18-11-06, 18:45
bastardidentro!!!!!!!!!!!!..........un pezzettino via fax?
Via fax???
Ma tagliatene una fettina, mentre non c'è nessuno, dai. :mrgreen:

Tormento
19-11-06, 02:37
si dai così apriamo altro sondaggio e altro giallo , "Chi ha sbafato la cassata ?!?"
mi sento tanto il narratore dei gialli di Poirot..

italopapi
19-11-06, 10:45
8) Tormento, qui il caso mi sembra gia' risolto, areoib ha ancora la bocca piena di torta e non puo' parlare, allora chi secondo voi si e' pappato la torta?

areoib
19-11-06, 10:47
........
allora chi secondo voi si e' pappato la torta?

beh... non è così facile come domanda..

grazie per i complimenti a tutti...

...naturalmente se vi presentate qui.... avrete la vostra porzione!

[edit] solo se con preavviso!!

italopapi
19-11-06, 16:29
8) Attento areoib a cosa dici, potrebbe succedere che domani mattina alle 6 c'e' gia' un gruppo numeroso vi vespisti venuti da tutta Italia capeggiati da eleboro da te ante portas in sfizzera, e se poi non dai loro la torta, come minimo di demoliscono la casa :lol: :lol:

areoib
19-11-06, 16:45
8) Attento areoib a cosa dici, potrebbe succedere che domani mattina alle 6 c'e' gia' un gruppo numeroso vi vespisti venuti da tutta Italia capeggiati da eleboro da te ante portas in sfizzera, e se poi non dai loro la torta, come minimo di demoliscono la casa :lol: :lol:

no problem... se con preavviso!!

ps: e per sicurezza modifico il post di cui sopra.. :-)

highlander
29-11-06, 20:41
visto che l'oste ha ancora problemi con "alice" (mi ricorda qualkosa sta storia dei "problemi con alice") ci dobbiamo servire ancora da soli .... quindi proponete qualkosa!!!! :D

io sono di gusti difficili ma potrei proporvi:

u satizzu alla griglia

a chi piace con le verdure .... io lo preferisco senza :P

italopapi
30-11-06, 15:50
8) Huei cumpa' Highlander, scusate la domanda, ma che cosa e' "u satizzu"
io riconosco 2 pezzi di carne ben arrosolati,sopra a delle foglie di insalata e rucola, me lo spiegasse ppe favore in termini piu' facili a noi gnorantelli della lingua calabbrisi :lol: ciao

highlander
30-11-06, 21:17
a parte il fatto che mò mi hai fatto venire i dubbi ....

cmq per me quelli sono due salsicciotti calabresi aperti e fatti alla griglia, infatti u satizzu altri non è che il salame calabrese ;)

senatore
30-11-06, 21:38
Francè, ma Nandone, che fine ha fatto?

Calabrone
30-11-06, 21:40
Ha gli stessi problemi che hai avuto tu con quella poco di buono
di...Alice

senatore
30-11-06, 21:41
Oh perbacco!

vespazza
30-11-06, 21:57
Da buon Vicentino beccatevi questo :wink:

Calabrone
30-11-06, 22:03
Che sono?....miaooo ahahaha

vespazza
30-11-06, 22:07
Se li assaggi una poi sono come una droga.....hahahahah :Lol_5:

highlander
30-11-06, 22:30
l'aspetto è ottimo. di cosa sono fatti???

senatore
30-11-06, 22:36
l'aspetto è ottimo. di cosa sono fatti???
Francè, non indagare, Emanuele ha gia dato un suggerimento, per me basta e avanza, per te no?

italopapi
30-11-06, 23:09
8) A me sembrano dei chicciricchi' gia' pronti a "svezzare" :D

senatore
30-11-06, 23:12
8) A me sembrano dei chicciricchi' gia' pronti a "svezzare" :D
Si, anche a me, ma sai com'è, nel dubbio, non indagare!

italopapi
01-12-06, 00:16
Che sono?....miaooo ahahaha

8) A parte gli scherzi, ma io conoscevo un fabbro e una combriccola di tipi loschi che frequentavano giornalmente la sua officina posta vicino a una chiesa, ebbene caso strano in quella chiesa non esistevano piu' colombi, che di solito i cornicioni delle chiese ne sono pieni, e per non parlare dei miao, che per tutto il quartiere sembrava si fossero estinti e chissa' perche'? :wink:

Comunque una volta, (senza volere adesso accendere polemiche) andavo di tanto in tanto a caccia di pernici, un giorno un amico mi prego' di togliergli di torno una volpe che nel suo pollaio gli faceva strage di galline, ebbene una mattina a fatto compiuto lo chiamai e gli feci vedere la predaiola diventata ora preda, mi prego' di lasciargliela perche' dalla pelle voleva farsene uno scendiletto e mi invito' la sera di passare dal suo rustico a farmi un bicchierotto insieme a lui e degli amici, cosa che feci volentieri perche' in queste occasioni come tra vespisti, si rinforza l'amicizia e ci si fa un bicchierozzo mangiando in compagnia qualche leccornia tipo salsiccia arrostita, ecc ecc,comunque io sapevo gia' quello che mi aspettava o meglio detto, mi immaginavo cosa bollisse in pentola ed ero appena entrato che gia' qualcuno ridendo sotto i baffi mi diceva di essere arrivato giusto in tempo per mangiare il capretto preparato che era
appena pronto, io ridendo pure sotto i baffi feci i complimenti dicendo che la preparazione talmente era ottima in quanto non si sentisse per niente odore di beccume, il padrone di casa strizzandomi un occhio mi faceva segno con la testa verso due ragazzi li' seduti che si spolpavano ignari e con piacere un pezzo di carne con l'osso, io avevo capito gia' la trama, e chiaro che dovevo almeno provare pure io a buttare giu' qualcosa o fare la finta almeno, pero' siccome questa gente nel preparare queste pietanze sono maestri, la volpe non sapeva male, l'avevano lasciata un paio d'ore a mollo in un torrente in modo che andasse via la puzza di selvatico, poi l'avevano preparata in umido con molti aromi, verdure varie molto vino e anche dell'aceto, cosi' "stordita" da molti sapori e aromi la volpe si poteva anche mangiare. Arrivati nel meglio della cena, qualcuno dei commensali presenti comincia a buttare il discorso sulle volpi, qualche altro fa il verso della volpe guardando i suddetti ragazzi in modo ironico,un altro ancora azzarda l'ipotesi che magari una volpe che si voleva suicidare si sia tuffata in pentola, i ragazzi avendo capito l'antifona si sono alzati e correndo per fuori sputavano quello che avevano ancora in bocca, imprecando contro gli amici che nel frattempo si pisciavano addosso dalle risate
:lol: :lol: ragazzi fate sempre attenzione se dalle mie parti vi invitano a mangiare ad es. coniglio che se alla fine qualcuno comincia a fare miao sapete gia' di cosa si tratta :wink:

Calabrone
01-12-06, 09:48
Compa' Talu',come le racconti e le cucini tu.....

Oizirbaf
01-12-06, 10:01
A Roma si dice: "ma che hai magnato pane e volpe?" per sfottere chi pensa di esser furbo. I due ragazzi raccontati da Italopapi non hanno motivo per lagnarsi e poi diciamo pure che: "quello che non strozza ingrassa" perciò se ormai è andato giù, magari pure con gusto che senso ha recriminare?

highlander
01-12-06, 14:14
ma state scherzando!!!! la volpe cucinata da chi la sa cucinare è una prelibatezza!!!!

ma bisogna saperla cucinare ben-bene, ma sopratutto prepararla per la cucina, come tutta la cacciagione del resto ;)

Vintage
01-12-06, 14:30
ma state scherzando!!!! la volpe cucinata da chi la sa cucinare è una prelibatezza!!!!


:cioe: :nono: :cioe: Dici davvero o stai scherzando???

italopapi
01-12-06, 16:15
ma state scherzando!!!! la volpe cucinata da chi la sa cucinare è una prelibatezza!!!!

ma bisogna saperla cucinare ben-bene, ma sopratutto prepararla per la cucina, come tutta la cacciagione del resto ;)

8) La volpe di solito fa una puzza di selvatico bestiale, pero' appunto come dice highlander se e' saputa fare ...., infatti come accennavo io sul racconto: cioe' la volpe viene messa prima in acqua corrente e poi cucinata adeguatamenta agli aromi, e non sa' veramente male, e' solo l'impressione che ci frega di solito (pure a me)perche' se si mangia la volpe o la qualsiasi, e si e' ignari di quel che si mangi per esattezza, in effetti diciamo poi che la pietanza era squisita, ma se dopo averla mangiata sta' roba, sappiamo quello che abbiamo mangiato, poi magari ci schifiamo,e poi le persone che cucinano e mangiano queste pietanze le sanno anche preparare e sanno quel che fanno, anzi aggiungo, chi di voi ad esempio ha mangiato il porcospino o l'istrice? Pochi di sicuro, ebbene io l'ho mangiato,non preparato da me perche' questo animale con le zampe d'avanti nere che sembrano le mani di un bambino, mi fa impressione, pero' trovata la porzione gia' pronta nel piatto preparato a spezzatino con le patate io l'ho mangiato, consapevole di quel che mangiavo e anzi lo mangerei volentieri di nuovo, io so di una persona che in tempi di "magra"
di finanze, andava di notte a caccia di istrici che poi vendeva al favoloso prezzo di 70mila lire al chilo, si avete letto bene 70mila, e questo quasi 30 anni fa', quindi pensate un po' voi come sono le cose ...

highlander
01-12-06, 20:52
oggi mentre rientravo a casa con la macchina, erano circa le 19.00, sulla laurentina, strada a due corsie parecchio trafficata, insomma passa un sacco di gente

ad un certo punto uno di fronte mi lampeggia .... bho!!!!

poco più avanti vedo un furgone fermo, e dal lato opposto una macchina, penso ekkili là, sti strunzi che corrono, pochi metri prima avevo visto due cani enormi sul lato della strada, avanzando con cautela vedo un animale riverso per terra, ho naturalemnte pensato ad uno dei cani che era stata investito, era enorme almeno un metro di lunghezza, ma credo anche di più, tutti comnicamo a passare con la max cautela, pensavando ad un mini-incidente, e che adesso avrebbero buttato la carcassa del povero cane di lato, uno di quelli di fronte si ferma e parlotta con quello del furgone, si mette a ridere e se ne va (che macabro)

arriva finalmente il mio turno avanzo, guardo la povera bestia e ..... ERA UN CINGHIALE!!!!

il furgone riparte, va poco più avanti e fa manovra per tornare indietro, insomma stava tornando a caricarselo ... e chiamalo fesso!!!

questo wk lui ed i suoi amici faranno una bella festicciola

vespazza
01-12-06, 21:04
l'aspetto è ottimo. di cosa sono fatti???
Va be magna gati ma qualche volta anche polenta e osei :Lol_5: :Lol_5:

italopapi
01-12-06, 21:15
l'aspetto è ottimo. di cosa sono fatti???
Va be magna gati ma qualche volta anche polenta e osei :Lol_5: :Lol_5:

8) Il nostro amico higlander mangia di tutto, tranne la verdura, in quanto a me di polenta ne ho mangiato gia' anche se in questo momento preferirei uno di quei polli arrosto della foto....quando saranno pronti?
:D

italopapi
01-12-06, 21:25
8) Povero cinghiale... pero' a un paio di costate di cinghiale ben arrosolate alla brace con contorno di patate fritte e insalata mista, e il tutto annaffiato con del rosso di quello generoso dopo un dessert a base di frutta di bosco immersi in abbondante crema di mascarpone, poi un paio di bicchierozzi di grappin di quella invecchiata... beh dopo si che starei meglio di adesso :wink:

vespazza
01-12-06, 21:39
l'aspetto è ottimo. di cosa sono fatti???
Va be magna gati ma qualche volta anche polenta e osei :Lol_5: :Lol_5:

8) Il nostro amico higlander mangia di tutto, tranne la verdura, in quanto a me di polenta ne ho mangiato gia' anche se in questo momento preferirei uno di quei polli arrosto della foto....quando saranno pronti?
:D

Cavolo altro che polli :twisted: sono poveri uccellini finiti infilzati prima dai pallini e poi dallo spiedo, e per digerire tutto quel ben di dio ho traccanato due bottiglie di cabarnet :sbonk:
di solito si usa un ucellino una foglia di salvia un pezzo di maiale una foglia di salvia un pezzo di lardo una foglia di salvia un ucellino ecc.......

highlander
01-12-06, 21:46
italo, ho appena finito di mangiare ... ma mi hai fatto tornare fame ....

p.s. la carne di uccellino non me gusta, ma quella vorrei assaggiarla!!!

senatore
01-12-06, 23:07
arriva finalmente il mio turno avanzo, guardo la povera bestia e ..... ERA UN CINGHIALE!!!!

questo wk lui ed i suoi amici faranno una bella festicciola
Zitto, zitto, che mi hai fatto ricordare di quella volta che....
L'unica volta che ho mangiato cinghiale, è stato in Toscana, a casa di un amico (e non vi dico chi). Avevo portato a casa del mio amico un altro mio amico. Dovete sapere che il mio amico, non il toscano, l'altro, mangia solo quello che cucina la mammina sua. Arriva il tanto atteso momento del cinghiale e il mio amico che fa? Dato che lui mangia solo quello che cucina la mammina sua, si fa preparare un'insalata e mangia solo quella.
Non ci crederete, ma oggi lo ringrazio, perchè il cinghiale era poco (al mio amico toscano, un cacciatore che aveva partecipato ad una battuta al cinghiale, ne aveva regalato un pochino) e cucinato come, forse, solo i toscani sanno fare. Beh, era squisito, da leccarsi .............le orecchie!!!

areoib
02-12-06, 08:24
... beh.... è solo una questione di udito.. ehm scusa... di gusto! :-)

Nandone
07-12-06, 15:35
QUANTO MI SIETE MANCATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mi commuovo!!!!!!!!!!!!!!!!

Nandone
07-12-06, 15:54
Finalmente dopo un mese esatto sono riuscito a vincere la mia battaglia con Telecom e quella gran puttana di sua sorella Alice.............censuratemi pure ma mi è venuta dal profondo del mio cuore.

Ho visto con sommo piacere e stupore che la Taverna ha preso la giusta piega proprio per come volevo io, infatti ho letto con tanto piacere le ricette ed i piatti offerti da voi tutti

Ho pensato di portare questo ottimo VIAGRA CALABRESE, per attaccarlo sulle pareti della taverna e metterlo a disposizione di tutto.
E' da premettere che il VIAGRA suddetto pùo essere usato da chi di Viagra non necessita, in quanto e vaso dilatatore nonchè afrodisiaco!!!!!!!!

E' poi giusto per festeggiare un mio ritorno ci facciamo una bella grigliata con peperoni arrosto e patate fritte, ma prima giusto per antipasto , ci facciamo, con un buon aperitivo delle belle sarde sott'olio.

Per il resto bentrovati a tutti!!!!!!

italopapi
07-12-06, 16:40
8) E meno male che mi sono appena abbuffato, pero' qualcosina ancora ci passa,a Nando' quandu ci iammu a pesca'?

Nandone
07-12-06, 16:44
quando vuoi Italo .................basta ke mi fai sapere quando arrivi!!!!!!!!!!!!!

highlander
07-12-06, 21:27
lo conosco bene quell'angoletto dove sta la gliglia :D

PaSqualo
11-12-06, 10:31
L paparul arrstut.

Bravo Nandone.

Propongo in occasione del I° Raduno VR che ognuno porti delle cose della propria zona.
Io porterò olio "specialità La Coratina" è un tipo di oliva. Non so se piace a tutti, è famoso nel mondo, i toscani lo comprano da noi, lo imbottigliano e se lo vendono.....ma comunque è un altro fatto, pizzica al palato...favoloso.
Porterò dei taralli e sperando di poter in qualche modo mantenere fresche le cose, anche se a fine aprile non fa caldissimo, sperò di portare anche del formaggio.

Nandone
11-12-06, 16:06
Okey mi sono sentito con higlander, ed a come si mettono le cose, sicuramente al rpimo raduno di VR ci sarò, e porterò qualkosa di tipicamente Calabrese!!!!!!!!!ù

Per quanto riguarda l'argomento CINGHIALE................sentite questa!!!!!!!!!!

Mentre mi trovo nell'unica armeria di Lamezia, situata nelle immediate vicinanze dal mio luogo di lavoro, a discutere con Amici del più e del meno entra un signore che chiede all'armiere delle cartucce da carabina misura 30-06.
Quando Alfredo l'armiere porta le cartucce, questo signore le apre, ed io pensando ad una carabina ed ai suoi relativi piombini da 0.50 (quelli insomma piccolini), rimango perplesso nel vedere che quelle cartucce erano de siluri di quasi 6-7-8 cm più o meno con una pallottola lunga affusolata appuntita e ramata!!!!!!!!

Alfrè (l'armiere) esclamo io, ma queste non sono cartucce da Carabina ????????????

Si , risponde lui da Carabina per cinghiali..........questi si chiamano carabine, ma sono veri e propri fucili da precisione, da cecchino, infatti colpiscono in modo preciso fino a 700 metri di distanza e più!!!!

L'acquirente a sua volta dice ad Alfredo!!!!!!!!!!!

Sai sono andato a provarla (evidentemente era stata appena acquistata nel periodo in cui la caccia doveva aprire) da un mio conoscente anziano che vive in una zona di alta montagna dove di fronte alla casa c'è una collina interrotta d un burrone con fiumiciattolo in mezzo.

Mentre sparo un colpo per aria, mi accorgo uno strano muoversi di felci e rovi dalla collina di fronte, all'improvviso ad una distanza di trecento metri in linea d'aria vedo un cinghiale che attraversa la collina, nonostante la caccia è chiusa ho sparato a colpirlo e lo beccato!!!!!!!!!!!!

Trovatomi solo, in quanto il conoscente proprietario del terreno dove stavo , è anziano e quindi se ne stava per i cavoli suoi davanti al focolare, attraverso la vallata e me lo vado a prendere.
Mi sono dovuto trascinare da solo, proprio perchè l'anzianotto nn ce la faceva eventualmente ad aiutarmi, una bestia da 78 kili per forse 6-700 metri prima a scendere da una vallata e poi a risalirne un altra.

Pensando e ripensando mi sono posto una domanda ke vi rivolgo??????

Ma secondo voi si è ammazzato di percorrere tra andata e ritorno 6-700 metri di burrone con un cinghiale in groppa, perchè l'anzianotto nn ce la faceva, o perchè se l'anzianotto vedeva quell'animale ucciso nel suo terreno, il cacciatore era costretto a cedere metà della preda cacciata cosi come è di usanza da queste parti???????

Una cosa è certa che la carne di cinghiale è buona ............Assai!!!!!!!!!!!
Credete in questa fatalità !!!!!!!!!!!!!
O il cacciatore già conosceva la zona?????

Ai vostri posteri.............

Calabrone
11-12-06, 22:34
il cacciatore era costretto a cedere metà della preda

La selvaggina e' RES NULLIUS ,quello comunque era un bracconiere per
quello che ha fatto.Quel tipo di caccia ha regole ed un etica ben precisa
se no si e' solo procacciatori di carne .

Ciao Calabrone

italopapi
13-12-06, 00:08
8) Quoto Calabrone, una volta pagate le tasse la selvaggina abbattuta appartiene al cacciatore, al contrario ad esempio in Germania,i cacciatori dopo avere pagato le dovute e salate tasse sulla caccia per potere andare sul territorio di caccia,(i 4 porci grossi che se lo possono permettere) debbono prima pagare un quantum ai contadini a cui appartiene il terreno.ciao

highlander
25-12-06, 15:09
ierisera:

antipasto con robetta di mare ed un pò di sottaceti calabri
farfalle al salmone e gamberetti
scampi, spiedini di gamberetti e calamaretti, e gli anellini di calamari
insalata di finocchio e radicchio
frutta secca

oggi:
antipasto ancora più calabro ---- soppressata e ancora sottaceti calabri
tonnarelli al ragu
il ragu comprendente anche pezzi di salciccia rigorasamente calabra
coniglio arrosto
insalata di radicchio e finocchi
frutta secca volontà

e voi???

MarcoPk50Xl
25-12-06, 23:51
ieri:
antipasto:gamberetti al noce.immerso nel radicchio tagliuzziato fino,pesce,e altro ancora.
Primo:grigliatone di gamberoni,astici e un'altro pesce...

Oggi....Mi sono limitato a :

carpaccio con radicchio e verdure grigliate,tortellini ripieni,patate arrosto con arrosto di tacchino....Poi non so' i nomi specifichi...

Calabrone
26-12-06, 00:01
Qui L'osteria e' chiusa e non serve alcolici ai minorenni.
Su...passi lunghi e ben distesi e a nanna Marco.
Ne parliamo domani

Calabrone

MarcoPk50Xl
26-12-06, 00:02
Lo dico per Voi,sapendo benissimo che ogni tanto il gomito si alza,ma sopratutto,non ti piace il Radicchio???

Nandone
26-12-06, 21:45
Finalmente si konklude questa sera la maratona di cibo e alcool iniziata la sera del 24!!!!!!

Molte sono state le pietanze prelibate che tutti noi abbiamo affrontato a quanto vedo........ma la cosa piacevole che mi è capitata è stata quella di aver offerto a tutti gli invitati a casa di mia suocera, la vigilia di Natale, una splendida lampuga che catturai un paio di mesi fà e poi congelata, affiankata ad altre pietanze a base di pesce!!!!!!!!!

Da premettere che ki nn prediligeva il pesce come me, aveva a disposizione cotolette, soppressate, e capicollo.

LA RICETTA per cucinare la Lampuga si chiama in base a come la prepara mia moglie, "LAMPUGA ALL'ACQUA PAZZA"

Tagliare in pikkoli pezzi uno o due pomodori, metterli in una padella antiaderente o un tegame, aggiungere un pò di acqua olio e un dado vegetale, far cuocere il pomodoro e aggiungere un pò di passata, aggiungere acqua per far cuocere, insaporire con aromi (salvia, timo............).

Quando il pomodoro è quasi kotto aggiungere la lampuga tagliato in tranci e desquamato, salare .
Far cuocere a fuoko lento aggiungendo acqua quanto basta..
Se con il pomodoro si vuol kondire la pasta, togliere il pesce dal tegame , servirlo nei piatti, e far saltare la pasta cotta nel tegame.

risultato della portata:
Rimasta nel tegame soltanto la testa, ma nn perchè disgustoso, ma al contrario, facendo un mini sondaggio tra gli invitati, alkuni hanno ammesso di provare, solo al pensiero, vergogna, nel prendere la testa con le mani ed aprirla per spolparla meglio!!!!!!!!!!

Dimentikavo inoltre di farvi un appello!!!!!!!!!!!!

Per la notte di capodanno.......invece ke far esplodere i botti per aria , fate come me, fateli esplodere a tavola , saranno senz'altro più apprezzati, anche per chi nn mangia pikkante!!!!!!!

italopapi
28-12-06, 23:18
8) Ciao Nando', a te e famiglia, e alla famigliaVR.
Mmmmm, allora ad una spaghettata alla lambuca "all'acqua pazza" non avrei detto sicuramente di no, come neppure al resto che hai nominato(Nando' io sono omnivoro :lol: ) io ad esempio anche se preparo del "mascolino" infarinato e fritto (alici o ecc.) ci cucino sempre extra 5-10 dei medesimi pesciolini con pomodoro fresco, aglio,capperi e una manciata di prezzemolo e il tutto buttato sopra a un abbondante piatto di spaghetti cucinati al dente.
Io per Natale non ho cucinato, bensi' mi sono seduto almeno per il 24 a cena e il 25 a pranzo a "tavula cunzata" cioe' a tavolo gia' imbandito da mia mugliera e mia suocera, ebbene il 24, essendo qui in Germany gia' l'inizio del Natale abbiamo cominciato direttamente ai secondi piatti a base di rostbeaf (pezzo di carne della schiena che viene preparato al forno e tirato fuori che ancora la carne e' di colore rosa ma non al sangue,viene tagliato a fettine molto fine poi viene dai commensali a piacere condito ad es. con una salsa chiamata "remoualade" che non e' altro che una salsa a base di mayonese con aggiunta di putrisino :D (prezzemolo) cetriolini sott'aceto,ecc e con contorno di patate fritte con cipolletta,il 25 invece ero invitato dai suoceri e abbiamo pranzato a base di arrosto di tacchino e arrosto di carne trita (una specie di polpettone alla tedesca) con contorno di cavolo rosso lavorato per bene (e non e' male) e patate lessate e condite al burro,a dimenticavo per dessert c'era il 24 una torta, e il 25 abbondante tirami su', la bilancia l'ho nascosta gia' da un paio di giorni cosi' che non ho occasione di salirci sopra e prendere uno spavento :lol: tanto poi come si dice sempre, all'anno nuovo si mangia di meno o no? :wink:

italopapi
08-01-07, 00:20
8) "Compare Nino"
Compare Nino e' una di quelle persone di cui mi ricordo volentieri anche se con un velo di tristezza in quanto sono ricordi di tempi passati della mia adolescenza e in quanto questa cara persona e appassionato vespista e' da tempo scomparso (+).
Voi lo sapete benissimo che a volte in inverno in quelle serate uggiose dove il vento fischia e ulula lasciandoci correre dei brividi giu'per la schiena e dove siamo contenti di stare dentro al calduccio e ci lasciamo assalire dai ricordi a volte melanconici e a volte allegri, ed e' proprio poco fa' che guardando dalla finestra la pioggia che cade giu' gia' da ore e ore e il vento che soffiando cerca di tirare giu' le ultime foglie rimaste ancora sulle cime degli alberi che sprofondo nei ricordi lontani.... e vedo appunto "compare Nino" attorniato da noi ragazzi che ci racconta delle barzellette, dico noi ragazzi in quanto lui era un vecchietto e si sentiva pero' giovane almeno nell'anima e quando si trovava in mezzo a noi, e ancora mi ricordo di quel giorno di sole a gennaio ma faceva un freddo cane,io e l'amico Franco eravamo in giro con la sua vespa gia' da ore e il freddo c'era entrato in tutte le ossa, e allora non sapendo dove andare decidiamo di andare a trovare il nostro compare Nino che si trovava come al solito nel suo agrumeto giu' nella valle dell'Anapo. Prima che arrivassimo sul posto lui ci aveva gia' sentiti (in quanto il Franco montava una marmitta rumorosa) e gia da lontano lui ci faceva segno di salire in quanto la sua casetta rurale si trovava sulla cima della collina,arrivati su' il compare ci accoglie a braccia aperte e indicando in un angolo col dito ci dice "ragazzi arrivate al punto giusto per mangiare" guardo dove indicava lui col dito e vedo un pentolo che bolliva piano a fuoco di legna, e instintivamente chiedo "mpare Nino, cosa bolle in pentola?" e lui mi risponde "giovinotto oggi la truppa mangia: fave a romanella con cutime di porco, spinaci selvatici e zucca, il tutto condito con olio d'oliva e attorniato con fettine di pane casereccio" arrivato qui dove gia' mandavo giu' dell'acquolina ´che mi sveglio dai profondi ricordi e vedo mio figlio che mi scuote e mi chiede"papa' perche' guardi fuori e sorridi sotto i baffi? sogni o cosa?" preso in flagrante mi vergogno un po' e non sapendo cosa rispondere gli ho raccontato la verita' cioe' quello che ora sto' raccontando a voi, e alla fine era lui che sognava ad occhi aperti :wink:

senatore
08-01-07, 07:29
Bravo, hai fatto sognare anche noi!

Nandone
12-01-07, 21:45
Concordo con senatore!!!!!!!!!!!!!!

Bei ricordi!!!!!!!!!!

gigler
16-01-07, 22:49
Alla faccia del bicarbonato di sodio, ma quì non i può entrare proprio, ho appena fatto fuori gli gnocchi allo zafferano ma lo spaghettino alla lampoga ....... ci sarebbe stato proprio bene ... con un rosatino igt.

Ma veniamo a noi. Come al solito, ogni mesetto, mi faccio un giretto salentino per cercare qualche affaruccio ( Senatore stai tranquillo, non trattasi di vespe, ricordo bene bene il discorso delle cartucce a sale). Ad ora di pranzo ero a Lecce e, facendo tesoro delle indicazioni di alcuni autoctoni, mi sono incontarto con alcune Zie nei pressi di Via Stampacchia. Risultato??
Primo: ciceri e tria garbato garbato
Secondo: capretto al forno con contorno di paparina
Vino,dolce, caffè ed ammazzacaffè.

Adesso a Voi, chi si sente tirato in ballo???? Chi conosce la ricetta per fare la tria ... e che cosa è la paparina?? Ha davvero a che fare col papavero??

Buon appetito.

P.S. Nando , davvero il medico mi ha raccomandato di andarci piano!!

Nandone
17-01-07, 22:23
............ :lol: tanto poi come si dice sempre, all'anno nuovo si mangia di meno o no? :wink:[/quote]

Questo è verissimo, per me infatti anno nuovo, scelte di vita nuova!!!!!!!

Io personalmente sono a regime alimentare da settembre, arrivo al Natale dopo aver perso tredici kili, ne recupero due fino all' epifania, dopo di chè di nuovo giù a lavorare di dieta!!!!!!!!!!!!!!

Ma la scelta di vita quale è???????

Quella di camminare a piedi, cosa ke nn ho più fatto da quando guido!!!!!!!!!!!!
Vale a dire parcheggiare l'auto, per poi farsi tutte le commissioni in città a piedi.........pioggia permettendo, questo mi ha permesso , seppur senza una dieta ferrea, ma al contempo blanda, di riperdere i due kg, accumulati durante le feste.

E' poi un altra cosa !!!!!!!!!
Ho ridotto anche da Settembre, vale a dire dall'ultima bronchite le sigarette..............dalle 30-35 sigarette al giorno sono arrivato a fumarne 3-4-5, soltanto nel pomeriggio.

Soltanto ke stasera avevo voglia di qualkosa di buono e sfizioso, vado nella dispensa e trovo una cosiddetta GALLA DI SOPPRESSATA, la metto su apposito tagliere, ed affetto , affetto, affetto!!!!!!!!!!!!!!

Quando la metto a tavola, ne mankava già metà!!!!!!!!!!!

Come spiegate tutto ciò??????
Dove è finita l'altra metà di soppressata???????

senatore
17-01-07, 22:26
Non è che a casa tua c'è qualche "fantasma", no?

Nandone
17-01-07, 22:29
C'ho pensato anche io sai!!!!!!!!!!!!

eleboronero
17-01-07, 22:34
ragazzi,ma smettetela...............continuo ad ingrassare!!!!!!!!!!!!!!!!!

gigler
17-01-07, 22:37
............ :lol:
Io personalmente sono a regime alimentare da settembre, arrivo al Natale dopo aver perso tredici kili, ne recupero due fino all' epifania, dopo di chè di nuovo giù a lavorare di dieta!!!!!!!!!!!!!!

???????

Ora mi spiego, hai perso per caso i 13 chili sulla salerno reggio all'altezza di falerna, bene li ho trovati io, mi sono saltati addosso!!!!

Nandone
17-01-07, 22:37
ragazzi,ma smettetela...............continuo ad ingrassare!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ma dai elebo!!!! domani si cammina se si può!!!!!!!!!!

Una soppressatina dai!!!!!! :D

gigler
17-01-07, 22:38
Hola Elaboro!!
Che passa?

Nandone
17-01-07, 22:39
............ :lol:
Io personalmente sono a regime alimentare da settembre, arrivo al Natale dopo aver perso tredici kili, ne recupero due fino all' epifania, dopo di chè di nuovo giù a lavorare di dieta!!!!!!!!!!!!!!

???????

Ora mi spiego, hai perso per caso i 13 chili sulla salerno reggio all'altezza di falerna, bene li ho trovati io, mi sono saltati addosso!!!!

Per lo meno son finite in buone mani!!!!!!!!

Ne sono contento!!!!!!!

senatore
17-01-07, 22:41
C'ho pensato anche io sai!!!!!!!!!!!!
Gnente gnente, è un "fantasma" bello pesante? :Lol_5:

gigler
17-01-07, 22:43
AIUTATEMI, SONO UN CASO DISPERATO!!!

Voi scherzate ma io, con quello che mangio, mi devo dare una regolata per forza. Non puoi far andare un px 200 con il getto 125 e la benzina al 5%. Sono intasato come un padellino originale dopo 25 anni di onorato servizio!!

Ciao

Nandone
17-01-07, 22:44
Gnente gnente, è un "fantasma" bello pesante? Lol_5


Per esorcizzarlo e scacciarlo via ci vuole altro che un prete!!!!!!!!!!!

Un macellaio ci vuole........., che insacca sazizza.............solo kosi lo si tiene lontano!!!!!!!!!!!

gigler
17-01-07, 22:51
Occhio malocchio, prezzemolo e finocchiooo, col peperongino ed un pò d'iszaleta, mi salvi la Madonna dell'Igoroneta!!!

Ha Ha Ha!!!

Nandone
20-01-07, 19:54
Miei cari signori, questa sera in taverna, parliamo della GROLLA, tipica usanza della Val D'Aosta, veniva offerta nelle case dei contadini valdostani, come segno di calda accoglienza!!!!!!!!!
Questo contenitore in legno lavorato si chiama per l'apuunto grolla!!!!!!

Eccovi la ricetta per quattro persone!!!!!!!!!

Preparare una caffettiera di Caffè intera da 6 tazze, un pò leggero è zuccherato.
Una volta fatto il Caffè versarlo nell'apposita Grolla, inserendo anche tre- quattro, bicchierini di Grappa.

Aggiungere infine chiodi di garofano, stecche di cannella, ed alcune scorze di limone o arancia( vanno bene anche insieme).

Una volta preparato l'intruglio prendere un accendino o fiammifero, e accendere il fuoco all'interno della grolla, causato a sua volta dall'alcool presente dentro, fare riscaldare, per qualche secondo, dopodichè si chiude la Grolla, con apposito coperchio, e si serve caldo, bevendo dal quei beccucci che si vedono in foto..............

Sicuramente di ottimo gusto, si ripeterà per quante volte si vuole, fino all' ottava sono riuscito a contare, dopo di chè nn rikordo nulla, anzi se tra vespisti si vorra trascorrere, un dopocena con annessa nottata all'insegna di una buona grollata, si consiglia vivamente di raccogliere le chiavi delle vespe di tutti i partecipanti e deporle in apposita cassetta di sicurezza che verrà riaperta solo al mattino successivo, in quanto la Grolla può avere effetti collaterali sia in moto che in auto, anche con il casco allacciato!!!!

gigler
20-01-07, 22:21
Mamma mia, chissè che mi ha fatto bere ducarallysta in quel coso di legno che tiene pure lui!!! Non mi sembrava affatto la bontà descritta da Nandone!!

highlander
21-01-07, 00:46
...... fino all' ottava sono riuscito a contare, dopo di chè nn rikordo nulla, .....

grandissimo :rulez: io qua non c'ero :x .... bel compare che sei?!?!?!?!? :rabbia:

cmq la grolla può avere anche più di 4 beccucci, dipende dal tipo, per farla bruciare meglio si può spargere dello zucchero sul bordo, innaffiarlo,con cautela, di alcool e dargli fuoco ..... seben fatto si smette di contare ben prima dell'ottava volta!!! :twisted:

piccolo aneddoto:

stavo arbitrando un torneo amatoriale di 24 ore consecutive di pallavolo, si facevano i turni sia a giocare che ad arbitrare, verso mezzanotte una delle squadre ci chiede di andare da loro ...... troviamo la grolla preparata da Piemontesi doc e il VOV fatto artigianalmente da loro .....

dopo ho arbitrato una partita in cui giocava questa squadra, per fortuna, praticamente non vedevo nulla, ogni palla dubbia era la squadra stessa che mi diceva di assegnarla agli avversari ..... ero troppo 'mbriaco :P

Nandone
21-01-07, 06:24
[quote=Nandone]...... fino all' ottava sono riuscito a contare, dopo di chè nn rikordo nulla, .....

grandissimo :rulez: io qua non c'ero :x .... bel compare che sei?!?!?!?!? :rabbia:

E' stata la Vigilia delle seconde nozze di mio fratello ad Arezzo........il pomeriggio del giorno dopo convolava a nozze, non ti diko il giorno dopo!!!!!!!!!!

La sera al ricevimento, si continua con dell'ottimo Chianti rosso!!!!!!!

vespazza
21-01-07, 16:45
Mamma mia, chissè che mi ha fatto bere ducarallysta in quel coso di legno che tiene pure lui!!! Non mi sembrava affatto la bontà descritta da Nandone!!

Dipende da cosa ci metti dentro :Lol_5: :Lol_5:

italopapi
17-02-07, 00:04
8) Come si dice:"sono le piccole cose che fanno le cose grandi nella vita" pensateci bene ma e' cosi', ad esempio basta lo sguardo dolce della morosa a farci sentire effervescenti e leggeri come la bibita chiamata cazzosa,o il solo pensiero di giocare nel dopolavoro un po' col pargoletto ad allietarci gia' la dura giornata di lavoro, o a che vale una tavolata addobbata e imbandita del possibile e immaginabile, quando manca o mancano le persone amate ad animarla?
Giorni fa' mi trovavo spofondito nei miei pensieri (magari pensando a una bella bionda o a una bruna tanto mi piaccion tutte:lol: :wink: )il tempo e' piu' grigio di me e mi porta tristezza, all'improvviso squilla il telefono, chi rompe,penso io, all'altro capo e' mia figlia Cecilia che mi chiede:"papa' cosa c'e' oggi da mangiare? " non lo so ancora bimba"rispondo io "posso portare un paio di amiche a mangiare, visto che tutta la scuola sa che tu cucini bene e tutte/i vorrebbero partecipare?mi risponde lei" va be' dico io in quante siete? "in 4" risponde lei, non passano 5 minuti che telefona Vincenzo, mio figlio maggiore e chiede:"papa'che fai de magna' oggi?""non lo so ancora figlio mio,perche' rispondo io,""Guarda che se non hai nulla in contrario passo con la mia amica a mangiare""va be' figlio mio,ma guarda che tua sorella porta anche delle amiche a mangiare" in quel momento suonano alla porta, "cu e' :lol:" domando io," " papa' io sono Ennio e porto un paio di amici" risponde il mio figlio piu' piccolo, "aiai" dico io grattandomi la testa,"amuni' entrate", e penso, adesso manca che viene mia moglie dal lavoro e mi dice che pure lei porta qualche persona, dopo un po'squilla di nuovo il telefono....... fine primo tempo :lol: Salutamo picciotti a presto

areoib
17-02-07, 08:36
Ciao picciotto!!
... spettiamo il secondo tempo....

FRAMA
17-02-07, 11:31
Per la serie: aggiungi un posto a tavola...

senatore
17-02-07, 12:46
............che c'è un amico in più..........

gigler
17-02-07, 13:19
se sposti un pò la seggiola .....

areoib
17-02-07, 13:30
....stai comodo anche tu,

Calabrone
17-02-07, 14:54
...gli amici a questo servono...

Nandone
17-02-07, 15:06
per stare in compagnia!!!!!!!!!!!!!!

Calabrone
17-02-07, 15:09
Compa Talu' quando vi renderete conto che tu e l'Oste Nandone
siete l'anima di questa Tavrna cosi informale sara' sempre tardi.
A presto.....ci mancate!!!!!!!!!!!!!

Nandone
17-02-07, 17:16
Io sempre quà stò.............zio Calabrò, ma se nn entra nesuno qui, io kon ki lo faccio l'oste?????

senatore
17-02-07, 17:54
Tu prepara le libagioni ed i beveraggi, che poi qualcuno entra sempre, no?

highlander
18-02-07, 01:23
miiiiiiiiiiiiiiii e quanto dura st'intervallo???

volgiamo il secondo tempo!!!!

PaSqualo
18-02-07, 09:15
Già, vogliamo il secondo tempo.

Forza Italia :( no, forza Italo.
Siamo curiosi

Nandone
18-02-07, 19:50
La Finestra sul cortile della Taverna!!!!!!!!!!!!

Considerato che son sempre solo qui dentro e ke nn entrava luce..............mi son sacrifikato a farla entrare, tagliando giorno per giorno un pò di sazizza.

Prima erano molte di più le collane adesso ne ho conservato una è un pò per voi!!!!!!!!!

senatore
18-02-07, 19:51
maaa, quelle cose appese, non ostacoleranno l'entrata della luce e dell'ariaaaa???

Nandone
18-02-07, 19:56
Infatti per l'entrata della luce ho provveduto come citavo prima, per l'aria, no!!!!!!!!!!!!

Arriva un odore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gigler
18-02-07, 20:55
gnam!! la sazizza

senatore
18-02-07, 21:15
Ecco, noi stiamo a parlare, arriva lui e fa un unico boccone. :rabbia: :rabbia: :rabbia:

gigler
18-02-07, 21:18
Ciao Ranieri, sai che su ebay c'è uno che espone il tuo avatar? vende qualcosa da Oria!! Io pretenderei i diritti di prelazione sull'asposizione della figona!

senatore
18-02-07, 21:20
si, l'ho visto. Ma non ho mai aperto l'inserzione per vedere che cosa vende.

Nandone
19-02-07, 20:51
Nasello in teglia.

Dosi per 4 persone:

* 8 naselli, circa kg 1,200
* 5 acciughe salate
* mollica di pane raffermo
* un porro
* olio extravergine d'oliva
* sale e pepe in grani

Pulite i naselli dopo averli incisi dalle branchie , quindi sfilettateli. Riducete il porro ad anelli e fatelo stufare, a fuoco basso, con un filo d'olio, un goccio d'acqua e un pizzico di sale. In una teglia, che possa passare dal forno alla tavola, preparate uno strato con circa la metà del porro stufato e metà dei filetti di nasello; cospargete con pezzettini di acciughe, già spinate e risciacquate dal sale, un cucchiaio di mollica di pane raffermo, grattugiato, una macinatina di pepe, pochissimo sale, irrorate con un filo d'olio quindi ripetete l'operazione con il resto degli ingredienti, spolverizzando il tutto abbondantemente di pangrattato. Irrorate d'olio e infornate a 250° per 30 minuti circa; servite la preparazione calda.

Ricette tratte da www.jolex.altervista.org.

GiPiRat
19-02-07, 21:59
OT
Posso usare il nasello pulito e congelato? :mrgreen:
Non sarà la stessa cosa ma, quand'ero a Firenze, un bel nasello congelato da 6-700 g., lessato con sedano, prezzemolo e limone, con o senza maionese, me lo spazzolavo in un boccone!
Tempo di preparazione: 3 nano secondi, e di qualcosa sapeva! :lol: :wink:

Ciao, Gino

Nandone
19-02-07, 22:26
A gino qualsiasi tipo di Nasello, purchè saputo cucinare!!!!!!! :wink: :wink:

italopapi
19-02-07, 23:54
8) Secondo tempo
Sembriamo al cinema :lol: anzi avete preso tutti posto?
A dire la verita' con il vostro commento di prendere posto e di spostare la sedia e stringere un po' mi avete fatto venire in mente una scena successa almeno 40 anni fa' che penso valga la pena di raccontare in quanto illustra un po' la mentalita' di paese negli anni '60, anche se qui per finire andremo al terzo tempo.
Siamo circa all'inizio degli anni '60, l'emigrazione dai paesini per i vari continenti del mondo e' ancora in voga, una mia zia parte per Melbourne che io avevo appena 2 anni, anni dopo e all'occasione di una festa fatta per il battesimo di un suo figlio, fa' fare lei un filmino che spedisce a casa sua dai miei nonni per far vedere l'evento a parenti e ad amici, in men che non si dica si e' sparsa la voce in tutto il paese di quest'evento in quanto molti degli invitati al battesimo erano o parenti o paesani, e' gia' stata fissata la data della proiezione che verra' fatta su un lenzuolo appeso sulla facciata di una casa all'aperto, il proiettore viene affittato con la persona che lo aziona. Arrivata la sera della proiezione, gia' molte ore prima tutto l'areale e pieno di persone saranno stati un 200 che con la sedia portata da casa cercava di accaparrarsi i posti migliori c'e' pure chi si e' portato da mangiare o la bottiglia di vino, tutti aspettano l'evenienza che non capita tutti i giorni, e per di piu' di vedere i parenti o gli amici lontani, qualche vecchietta piange gia' adesso, finalmente arriva il momento tanto aspettato, gia da minuti non parla nessuno....appaiono le prime immagini che inquadrano delle persone nella chiesa e gia' da un angolo
si sentono arrivare i primi pianti esclamazioni tipo "a figghia mia" ....
insomma nel giro di 10 minuti di proiezione che siamo gia' arrivati al buffet non vi e' una donna poveretta che non piange,pure gli uomini debbono fare fatica a trattenere le lacrime,anche se qualcuno le asciuga facendo finta di soffiarsi il naso, qualche altro caccia il groppo in gola commentando qualche scena tipo "guarda a compare Turiddo come si abbuffa a pasticcini" oppure "guarda a don Ciccio come se ingrossato la panza, gli fa' bene la vita di citta' altro che a zappa" cerco mia madre a la trovo che pure lei caccia qualche lacrima per la sorella in un certo senso persa nella lontana Australia, l'ha rivista dopo piu' di 20 anni..........be' non voglio farvi diventare tristi, o debbo dividere dei fazzolettini? :cry:

Nandone caro ai miei tempi quei salsicciotti appesi alla finestra non li avresti trovati gia' all'indomani, neppure se ci avresti dormito accanto con lo schioppo :lol:

.....Allora prendo il telefono,... e' mia moglie che mi chiede se aspetto che viene lei che cucina o faccio io,"faccio io" le rispondo a ancora aggiungo"Annachiti (muoviti) a venire che ho gia' adesso fame" non mi fa finire che lei mi fa " guarda che passa mia madre a farsi un caffe' ma sai com'e' se puoi fai una porzione in piu'" oh no mi dico tra me pure la vecchia megera ci mancava, ma so' gia' come scrollarmela e quindi rispondo "domanda alla tua mamma se davvero vuole venire,oggi qui abbiamo come ai vecchi tempi la casa piena di gente" 5 minuti dopo arriva la notizia che conferma che la suocera non viene...... Continua terzo tempo

areoib
20-02-07, 01:53
forza con il terzo tempo...

hahahaha ci sai fare con la suocera....

senatore
20-02-07, 07:11
Te possino...............

Nandone
20-02-07, 09:21
Grande taluzzo!!!!!!!!!!!!!! :applauso: :applauso:

Nandone
20-02-07, 09:33
La pasta fatta in casa : Gli strozzapreti(strangugliapriaviti alla calabrisi)

La pasta è tradizionalmente fatta in casa.
Il proverbio recita: «A fimmina 'mpasta e spasta, u furnu cunza e guasta». È la donna che impasta e spasta, il forno cuoce e guasta.

* 400 g di farina di grano duro
* 200 ml di acqua
* sale

Setacciate la farina sul piano da lavoro, versate l'acqua lentamente ed impastate il composto, aggiungete il sale, se si presenta troppo morbido l'impasto aggiungete altra farina. L'impasto dovrà essere consistente. Prendete dei pezzetti di impasto e formate dei bastoncini lunghi 2 cm, vanno attorcigliati intorno al ferretto, che và sfregato con un colpo secco e si sfilano gli strozzapreti dal ferretto.Vengono conditi nei modi più diversi, a seconda delle regioni: ragù di maiale e formaggio pecorino, sugo di pomodoro con olive e capperi, aglio olio e peperoncino, pomodoro e melanzane.

Calabrone
20-02-07, 14:19
...guardate l'audience che tirano su l'Oste e lo Chef
quando ne hanno voglia!Ti toccano certe corde con
le loro storie e ti fanno venire l'acquolina in bocca
con le loro ricette e foto.Siete UNICI !!!!!!!!!!!!!!

PaSqualo
20-02-07, 15:09
Fa male a star digiuni.
Ho deciso di digiunare oggi e che mi vedo????

Meglio che chiudo, altrimenti mi mangio il monitor.

Complimenti.

highlander
20-02-07, 15:35
molto bello l'inizio del 2° tempo!!! adesso siamo in attesa del 3°.

piccolo aneddoto sugli stranguglia priviti:

mia madre li chiama "scilatelli" ed io ne sono ghiottissimo, ma vorrei vedere qualkuno a cui non piacciono, di solito mia madre ne fa abbondanti per la domenica con il ragù, ma ne conserva un pò per il giorno dopo .... con i fagioli e le cotiche DELIZIOSI!!!

passiamo all'aneddoto:

Soveria, classica serata tra amici, c'erano anche le fidanzate (allora), Giuseppe (u prufessure) aveva proposto di fare i scilatelli, manco a finire di dirlo avevamo accettato tutti, così mentre le donne preparavano un ottimo sugo, noi abbiamo impastato la farina e preparato l'impasto che serviva per preparare i scilatelli

ebbene per prepararli si fà così: si lavora la pasta in modo da ottenere un "grissino" che man mano si taglia a tocchettini di 2-3cm max, naturlaemnte quando tagli i tokkettini rimodelli la pasta in modo che il grissino principale finisca solo quando finisce la pasta

i tokkettini si avvolgono intorno ad un ferro, un ferro da maglia, o anche un ferro di ombrello, e LAVORANDO SAPIENTEMENTE si ottiene il risultato della foto .....

a noui ci ha fregato il LAVORANDO SAPIENTEMENTE ..... non ci siamo riusciti, abbiamo provato in tutti i modi, con più farina, reimpastando tutto, cambiando i ferri .... nulla di nulla

alla fine abbiamo deciso che si mangiavano tagliatelle tagliate a mano :lol:

è stato ottimo, ma noi volevamo i scilatelli non le tagliatelle fatte a mano :oops:

Calabrone
20-02-07, 22:04
Riassunto del maiale.Purtroppo(Per loro) non per tutti, ma solo
per noi....carniferi si si carniferi!!!Gradiscano e buon appetito

highlander
20-02-07, 22:10
ehm!!! scusi oste io vorrei un assaggino di quelle prelibatezze!!!

n.b. notare il colore diverso di quanto postato da Nandone e di Calabrone ..... quelli di Nandone sono più rossi, da noi si usa mettere un preparato di pepe (poco piccante) che gli dà un inconfondibile colore rosso vivo

Nandone
20-02-07, 22:14
CALABRONE..............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !

Da questo momento mi dichiaro tuo prigioniero.....!!!!!!!!!!!

Rinkiudimi la dentro ti prego!!!!!!!!!!!!!

Nandone
20-02-07, 22:15
kredo ke anche emanuele abbia usato la conserva di pepe, soltanto ke ankora nn si vede il kolore in quanto freschi appena fatti!!!!!

Si devono asciugà!!!!!

highlander
20-02-07, 22:27
CALABRONE..............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !

Da questo momento mi dichiaro tuo prigioniero.....!!!!!!!!!!!

Rinkiudimi la dentro ti prego!!!!!!!!!!!!!

cu nu paru i vuccellati e na vutte i vinu!!! (con un paio di forme di pane ed una botte di vino!!!)

se poi ci metti altri 3 amici un tavolino ed un mazzo di carte ....

1° Amico Nandone
2° Amico Highlander
3° ........
4° ........

Nandone
20-02-07, 22:29
facciamoci arrestare su!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chi ci segue??????

PaSqualo
21-02-07, 09:45
Sarei io il 3° amico vero?

:mavieni:

italopapi
21-02-07, 09:59
8) Io mi accollo,alla vista di quei bei salumi mi e' venuto voglia di farmi una ...briscola :lol:

highlander
21-02-07, 11:43
il tavolo è pieno mi dispiace per i ritardatari :D

senatore
21-02-07, 12:42
Ecco, i soliti ingordi. non vi dice nulla la canzone "Aggiungi un posto a tavola, che c'è un amico in più,,,,,,,,,,"???

GiPiRat
21-02-07, 12:55
il tavolo è pieno mi dispiace per i ritardatari :D

À la guerre comme à la guerre!

Nandone
21-02-07, 14:54
Ragazzi sarà suggestione ma io sento l'odore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Allora facciamo cosi!!!!!!!!!

Chi vince a briskola e tressette a casa di Calabrone, andrà in trasferta a giokarsela tra i vincitori nella casa di Gipirat!!!!!!!!

Gare di andata e ritorno!!!!!!!!

Finali 1°-2°----------3°-4° posto

Campionato italiano di briskola e tressette SOPPRESSATA CUP!!!!!!!!!

Via alle adesioni!!!!!!

highlander
21-02-07, 15:28
Nando se ti affacci da casa tua e guardi verso est vedrai il luogo nel quale sono attaccate le prelibatezze di Gino ;)

FRAMA
21-02-07, 15:36
Io mi accontento di fare come quelli che, seduti alle spalle dei giocatori, guardano le partite

italopapi
21-02-07, 16:14
8) Ma guarda un po' gli abbuffini,hanno tutti le dispense piene, ma voi lo sapete vero che se non dividete con quelli che in momento sbavano, Dio vi castiga :lol:

eleboronero
21-02-07, 16:42
cacchio!!!!!!!!!!
eliminate questo post!!!!!!!!!!!!!!!!
se faccio gli esami ho il colesterolo alle stelle!!!!!!!!!!!!

io sono cresciuto (poco in altezza,ma di panza tanto) alle falde del culatello di zibello

GiPiRat
21-02-07, 17:34
Hahaha!

Ragazzi, il primo che si avvicina trova mia suocera pronta con la ramazza! :Lol_5:

Comunque, questo è un anno disgraziato! Già 3 capocolli sono stati attaccati dalle mosche, causa il caldo fuori dalla norma (due settimane fa avevano 25°!!! :shock: ). Mio cognato ha dovuto avvolgere tutto con un retino anti insetti, dopo 3 giorni passati a combattere con schiaccia mosche e fumigazioni!

Mannagghia li pescetti!

Ciao, Gino

eleboronero
21-02-07, 17:39
quindi............fai un bel pacco e ...manda su al nord!!!!!!!!!!!!!

GiPiRat
21-02-07, 18:00
Solo se facciamo uno scambio alla pari, etto contro etto, con quel bel culatello! :lol:

Ciao, Gino

Nandone
21-02-07, 19:26
Con ciò abbiamo appurato ke la dispensa della TAVERNA è ben fornita!!!!!!!!!

LASCIATE OGNI DIETA O VOI KE ENTRATE!!!!!!!! :ciao: :ciao: :ciao:

Nandone
21-02-07, 19:36
Arrosto di maiale all'arancia

Ingredienti:
lonza di maiale, 250 gr.
cipolla, 50 gr.
arance di Sicilia, 1 e 1/2
vino bianco, 1 goccio
brandy, 1 cucchiaio
margarina, q.b.
farina, 1 cucchiaio circa
aglio, 1 spicchio
rosmarino, 1 rametto
olio extravergine d'oliva, q.b.
sale, q.b.
pepe nero, q.b.

Dosi per:
2 persone

Preparazione:
Spremete il succo di 1 arancia.
Pulite l'aglio e la cipolla.
Sminuzzateli finemente.
Pulite la lonza da eventuali pezzi di grasso.
Inseriteci al centro il rametto di rosmarino.
Passatela nella farina.
Scaldate l'olio e la margarina in una casseruola da forno.
Rosolate la cipolla e l'aglio.
Unite l'arrosto e doratelo su tutti i lati.
Bagnatelo con il brandy ed il vino.
Lasciate sfumare a fuoco vivo.
Irrorate poi con il succo d'arancia.
Regolate di sale e pepe.
Abbassate la fiamma.
Fate cuocere per 30 min.
Voltate il pezzo di tanto in tanto.
Affettate una volta cotto.
Nappate con il sugo di cottura.
Guarnite con fettine dell’arancia rimasta.
Servite.

italopapi
22-02-07, 19:38
TERZO TEMPO
8) Porcaccia miseria, qui si deve entrare quando si e' gia' pieni fino alla gola,se no ci si becca attacchi di fame acuta da mordere il monitor:D mi sa che questo post al piu' presto si deve chiudere :roll: :D ..........
........Allora la suocera non viene e faccio un po' il resoconto,siamo all'incirca 11 persone, hoi hoi penso saro' arruginito? tempo fa' quasi tutti i giorni c'era la casa piena, dopo un po' mi trovo davanti alla vetrina della carne nel vicino supermercato, cerco qualcosa che passa nel mio motto che dice, la spesa deve costare il meno possibile, e deve essere lo stesso di qualita', al gusto ci penso io, ho visto gia' quel che mi serve, dopo 10 minuti sto' alla cassa e con circa 9 €di spesa ho un pasto per 11 persone e in piu' una bottiglia di RioJa vino rosso spagnolo che costa circa 2€ (costo-qualita' e' ok)
Allora oggi si mangia:"tortiglioni" al sugo di costole di maiale con aggiunta di patate,questa pietanza e' una variazione di un sugo che si preparava a casa mia nei giorni di festa con abbondante carne circa 40 anni fa'.
Ebbene preciso che le costole che ho comprato sono quelle che stanno sulla gabbia toracica,cioe' qui di carne c'e' ne' pochissima ma il sugo che ne viene fuori e' piu' che gustoso, e in piu' dopo la pasta c'e' da farsi una bella spolpata di ossi.
Io faccio soffriggere prima le costole (oggi 1 chilo e mezzo) con abbondante cipolla, poi ci aggiungo un bicchiere di vino bianco, dopo un po' ho aggiunto 2 dosi grandi di pomodori pelati triturati, mezzo litro di passata di pomodoro, e una dose piccola di concentrato,e ancora ho aggiunto circa 1 chilo e mezzo di patate tagliate molto grossolane,ho condito con sale, pepe un po' di zucchero un ramoscello di alloro, un po' di capperi,ho lasciato cucinare a fuoco medio circa 3quarti d'ora,mescolando e provando di tanto in tanto,nel frattempo la ciurma ha gia' preso posto e gia' fa baldoria chiamando di tanto in tanto e facendi in coro "wir haben hunger, wir haben hunger,"che non vuol dire altro "noi abbiamo fame...) ebbene nel frattempo e' tutto pronto,metto le patate in un vassoio, la carne.. em gli ossi in un altro vassoio che metto al caldo in forno, io di solito scolo per bene la pasta, che poi rimetto in pentola e ci aggiungo un paio di mestoli di sugo, cosi ho il tempo di impiattare e la pasta non inchiappa, quindi poi ho servito e in men che non si dica sono sparite le intanto patate, la quiete e' tornata sul tavolo, si sente solo il tintinnio delle posate, e qua e la qualche esclamazione tipo mmmmmm lecker, mmmm quant'e' bono, insomma in 10 minuti la gioventu' aveva gia' finito e i piatti erano ben puliti, poi ho messo il vassoio con le costolette sul tavolo, un paio si sono lanciati a spolpare, e addirittura sapevano anche come, io chiaro che mi sono abbuffato a dovere,annaffiando abbondantemente col rosso che alla fine la bottiglia era anche vuota, colpa anche del buon mangiare e della bella compagnia. Poi quando tutti si sono imboscati nelle camere, ci ho buttato giu' un grappino, e poi ho schiacciato un pisolino, e che volete di piu' alla prossima picciotti..ciao ciao

PaSqualo
23-02-07, 09:58
L'altro giorno si parlava del più e del meno con mio padre ed un collega, quando ad un certo punto, in discussione salta fuori la nduja.

A mio padre piace molto, addirittura la spalma sul pane e la mangia così, magari accompagnando il tutto da un buon bicchiere di vino rosso.
Unico problema è che non la sente così piccante come vorrebbe.
Gli dico, dammi qualche giorno che ti faccio sapere qualcosa.

A questo punto:

c'è qualche caro amico calabro, zio Calabrone o Nandone, Francesco è a Roma quindi non può, che mi procura un po di nduja, naturalmente dopo che mi ha detto cosa costa e mi ha dato il numero di carta poste pay, l'intestazione ed il totale da pagare comprese spese di spedizione?

Mi farebbe davvero una gran cortesia.

Grazie, aspetto notizie.

vespazza
23-02-07, 10:07
Dai riempiamo il bagagliaio della macchina con i prodotti tipici della nostra zona e ci troviamo da qualche parte per una bella abbuffata :Lol_5: l’idea non sarebbe male

italopapi
23-02-07, 10:23
Dai riempiamo il bagagliaio della macchina con i prodotti tipici della nostra zona e ci troviamo da qualche parte per una bella abbuffata :Lol_5: l’idea non sarebbe male

8) Dove ci incontriamo al Brennero?io ci sono, mi racco mando portate molta roba :lol:

vespazza
23-02-07, 13:47
mi racco mando portate molta roba

e specialmente molto vino :Lol_5: :Lol_5: :sbonk:

PaSqualo
24-02-07, 20:28
Allora, nessuno mi procura un po di Nduja piccantissima?

Calabrone
24-02-07, 20:42
Anto'non e' specialita' del Cosentino la 'nduja bensi del
Catanzarese ma se vuoi mi metto alla ricerca lo stesso
che dici?

PaSqualo
24-02-07, 20:44
Mi andrebbe benissimo!
Che non sia troppo impegnativa la ricerca zio Calabrò.
Se non si trova non c'è problema.
Vorrei regalarla a mio padre.
Se trovi qualcosa di bello forte, piccantissimo, visto che quella che trova qui pare non lo sia, me lo dici e ci accordiamo sul pagamento e sulla spedizione.
Grazie

Nandone
10-03-07, 17:25
Nando se ti affacci da casa tua e guardi verso est vedrai il luogo nel quale sono attaccate le prelibatezze di Gino ;)

Se nn sbaglio l'altra mattina facendo il servizio e passando da quel terrazzo dove abbiamo portato Calabrone, essendo molto sereno ed alle prime ore del mattino , ho visto l'Etna, e giù forse ci stava gipirat che mi faceva ciao con la mano!!!!! :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

italopapi
10-03-07, 19:19
Nando se ti affacci da casa tua e guardi verso est vedrai il luogo nel quale sono attaccate le prelibatezze di Gino ;)

Se nn sbaglio l'altra mattina facendo il servizio e passando da quel terrazzo dove abbiamo portato Calabrone, essendo molto sereno ed alle prime ore del mattino , ho visto l'Etna, e giù forse ci stava gipirat che mi faceva ciao con la mano!!!!! :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

:shock: E che ci faceva gipirat su all'Etna, che e' diventato un vulcanologico per caso? :D
a cumpa' nando' non e' che la sera prima avevi mangiato troppo salsiccia? :ciao:

Nandone
10-03-07, 19:40
ho detto giù.......compare taluzzo........ai piedi dell'etna, stando alle direttive date da franz dal mio balcone e li che si trova , ho sbagliai

GiPiRat
10-03-07, 19:53
Acqua, acqua . . . ;-)

Io sto dalla parte del . . . lupo! (Almeno, quando sono in calabria!)

Ciao, Gino

highlander
10-03-07, 23:10
Nando se ti affacci da casa tua e guardi verso est vedrai il luogo nel quale sono attaccate le prelibatezze di Gino ;)

Se nn sbaglio l'altra mattina facendo il servizio e passando da quel terrazzo dove abbiamo portato Calabrone, essendo molto sereno ed alle prime ore del mattino , ho visto l'Etna, e giù forse ci stava gipirat che mi faceva ciao con la mano!!!!! :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

est non sud!!! ti devi affacciare dal terrazzo dove hai la parabola!! ;-)

Nandone
11-03-07, 00:38
va Bò !!!!!!!!!Pugliese suppongo se guardo ad est dal mio balcone, anzi nord est, perchè a sud c'è l'etna, ad est c'è catanzaro e jonio, ad ovest ho lo stromboli!!!!!!!!E' chiaro guardando verso l'etna.

Cosi dovrebbe essere, comunque oggi come non mai mi sono dedicato alla culinaria , infatti visto che avevamo una coppia di cugini ospiti stasera per mangiare a casa nostra una buona pizza invece di ordinarla come si fà solitamente, lo fatta io!!!!!!!

PIZZA DI NANDONE:

1/5 kg di farina
1/5 di lievito
sale ad okkio (mi è sempre andata bene!!!!)
E giu a lavorare di braccia!!!!
Cosi è come la faccio io!!!

PaSqualo
11-03-07, 08:16
E bravo a Nandone.
Meno male che a quest'ora non sono affamato altrimenti................che tristezza non averle qui.

Anche se, a quest'ora e sino a stasera, saranno state già digerite.

italopapi
11-03-07, 10:22
:sbav: Bravo nandone, io l'ho fatta proprio un paio di giorni fa, e quando si mangia la pizza fatta da se' si nota la differenza,ciao

italopapi
11-03-07, 10:29
PS: Nando' forse l'hai dimenticato a scriverlo, sull'impasto della pizza per fare venire la pasta piu' elastica ci si aggiunge un po' di olio, e se poi aggiungi un po' di olio alle mani, specialmente per rifinire l'impasto le mani o i pugni "entreranno" meglio sul medesimo,ciao

Nandone
11-03-07, 10:59
ops ...........dimenticato!!!!!!!!

Un pò di olio, lo aggiungo anche sulle teglie con un pannocarta, prima di stendere la pasta!!!!!!!!

italopapi
16-03-07, 00:22
:ciao: Giorni fa', mi so' fatto una bella mangiata di "panzen" :roll:
a dire la verita' ogni volta che leggo o penso a questa parola mi viene da ridere perche' "panzen" non e' altro che la definizione tedesca per la nostra "trippa", e la parola "panzen" mi fa anche pensare alla "panza" che e' una forma dialettale di "pancia" e penso sia una parola che ogni italiano capisce, comunque panzen o pancia o trippa sempre la' siamo.
Chiaro che basta gia' pronunciare la parola trippa che qualcuno arriccia gia' il naso, attenzione ho detto "a qualcuno" mentre a tanti (come me) basta gia' a sentire questa parola "magica" per venirgli un attacco di acquolina in bocca.
Giorni fa' incontro un amico che mi fa:" ma dimmi quando ce la facciamo una bella mangiata di trippa, e da molto che non la mangiamo, dai tu che la sai fare come piace a me" "guarda" rispondo io "ogni volta che faccio la trippa, a casa mia e' un casino, debbo litigare con tutti che vanno in giro col naso tappato con le dita e mia moglie rompe che tutta la casa puzza di kuh (mucca)," pero' l'idea mi alletta anche perche' sara' un annetto che non mangio trippa, per cui detto fatto, ci mettiamo d'accordo e fissiamo la data per l'abbuffata di trippa.
La trippa e' una vera specialita' e in Italia al contrario della Germania o altre nazioni viene preparata e consumata nei piu' svariati modi in tutta la nazione, mentre ad esempio in Germania viene mangiata solo in un paio di regioni se no' viene usata solamente come mangiare per i cani come ad esempio qui ad Amburgo dove vivo io, e debbo dire che quando passo dalla cassa, magari con tanto di cose sofisticate e in piu' un paio di chili di trippa, noto e mi pesa sempre lo sguardo ironico della cassiera che solo in occasioni come questa mi scelgo la piu' vecchia come se dicesse "cosa si mangia oggi spaghetti con la trippa?" :boxing:.
Io sono sicuro che la maggior parte di noi abbia mangiato almeno una volta nella sua vita la famosa trippa alla parmigiana dalla scatola della conserva, anche io l'avro' mangiata come minimo un 100 di volte, anche a parte che mi piaceva e siccome la preparazione della trippa vuole determinate accortezze o diciamo piu' che altro un lungo tempo di cottura(2 ore e mezzo circa) e per questo non si poteva preparare spesso.
Mi ricordo che gia' da adoloscente con gli amici andavamo di soppiatto nelle bettole del mio paese una volta la settimana a mangiava la trippa, che appunto veniva cucinata un determinato giorno alla settimana, dico di soppiatto perche' non era ben visto andare a mangiare nelle bettole che di solito erano frequentate di solito da ubriaconi, pero' ubriaconi o no nelle bettole si mangiava bene e con pochi soldi. Ragazzi spiacente ma la continuazione sara' a breve ....ciao

Calabrone
16-03-07, 11:09
dico di soppiatto perche' non era ben visto andare a mangiare nelle bettole che di solito erano frequentate di solito da ubriaconi, pero' ubriaconi o no nelle bettole si mangiava bene e con pochi soldi.

Come e' vero quello che dici!! anche da me era cosi,adesso invece sarebbe...figo!!

GiPiRat
16-03-07, 11:18
Come e' vero quello che dici!! anche da me era cosi,adesso invece sarebbe...figo!!

Assolutamente vero!

Ho smesso di frequentare le "bettole" della giovinezza da 2-3 anni, perché sono piene di giovani ( e meno giovani) rampanti! E così le hanno "rovinate"!!! :doh: :rabbia:

Ciao, Gino

italopapi
20-03-07, 00:25
:sbav: Tornando alla trippa.....
E si neppure le bettole sono rimaste qelle che erano una volta, oggi sono addirittura di moda, pensando ai tempi che frequentavamo di nascosto la bettola del nostro carissimo "Ciccio Testa" " don Ciccio ce lo porti un mezzo litro e una cazzosa", e subito arrivava lui con la bevanda "allora ragazzi" diceva" che vi debbo portare da mangiare?" " don Ciccio portateci prima delle acciughe (di quelle sotto sale) condite con olio di oliva limone e peperoncino, poi per ognuno di noi una porzione di babbalucceddi ( sono le lumachette bianche estive lessate e condite con oregano e olio e aceto) e poi per finire quello che sapete voi"
Cosa sarebbe "quello che sapete voi" vi chiederete di sicuro, ebbene il suddetto "don Ciccio" ci dava la possibilita' che se noi gli portavamo qualcosa da cucinare che lui non aveva a disposizione, lui ce la preparava facendoci pagare qualcosetta,e siccome io specialmente a quei tempi andavo quasi tutti i giorni al fiume Anapo a pescare con la canna, ed ero anche pratico, quindi gli portavo ogni giorno 1-2 chili di tinche da preparare e lui se sapeva cucinare, e cosi' passavamo spesse volte una lieta serata in bettola.

Allora tornando alla preparazione della nostra trippa:
Chiaro che ci serve della trippa gia' pulita dal macellaio precedentemente, per 4 persone ce ne vuole circa 1 chilo e un mezzo, poi ancora un chilo circa di patate, un cucchiaio o piu' di concentrato di pomodoro, due cipolle,sale e peperoncino,
io faccio cosi:metto una pentola con acqua a bollire, e appena l'aqua bolle
ci metto la trippa dentro, e la lascio bollire per circa 5 minuti, dopodiche' la tiro fuori la faccio scolare e la taglio a striscioline, quindi taglio una delle cipolle e la faccio soffriggere e ci aggiungo poi la trippa che lascio rosolare assieme alla cipolla alcuni minuti rimestolando continuamente, quindi aggiungo il concentrato di pomodoro e aggiundo dell'acqua possibilmente bollente o calda comunque, tanta quanto la trippa ci "nuota" dentro, aggiungo l'altra cipolla tagliata grossolana, un paio di foglie di alloro e ancora il sale e il peperoncino e appena l'acqua bolle metto a fuoco lento facendo cucinare cosi per circa 1 ora e mezza, rimestolando e provando di tanto in tanto,fino a quando appunto si riconosce che e' ora di aggiungere le patate e se ci vuole si aggiunge anche dell'acqua, si fa cuocere fino a cottura completa a fuoco lento rimestolando ogni tanto,spegnere poi il fuoco e lasciare riposare un poco prima di servire accompagnando con pane casereccio e vino, io qui ci preferisco il rosso, e buona abbuffata :sbav: ciao

eleboronero
20-03-07, 15:36
ma che bel post!!!!!!!! nandone devi mandarmi un pezzo di pizza e italopapi la trippa!!!!!!!

italopapi
20-03-07, 17:30
:ciao: :D :D :D

Nandone
21-03-07, 20:38
ma che bel post!!!!!!!! nandone devi mandarmi un pezzo di pizza e italopapi la trippa!!!!!!!

Un pezzo di pizza????????????? :sbav:
Caro eleboro ma il minimo consentito qui in taverna è una teglia intera...........anzi la prossima volta voglio fare l'esperimento della pizza prelibata........(voi è chiaro che sareste le cavie), e cioè:
pizza farcita con: Mozzarella, fesa di Tacchino, scaglie di parmiggiano, e rucola.........no salsa!!!!!!!!

Io fossi in voi mi sacrificherei a fare da cavia!!!!!! :Lol_5:

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

FRAMA
21-03-07, 21:12
Mi sacrifico...

senatore
21-03-07, 21:34
:sbav: :sbav: :sbav:

eleboronero
21-03-07, 22:05
non so come ..........ma mi hai convinto!!!!!!!!!!!!

italopapi
22-03-07, 09:48
:sbav: Io anche presente sono

Nandone
22-03-07, 15:18
Spirito di sacrificio commovente!!!!!!!!

Da Oscar!!!!!!!



;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) :ciao:

PaSqualo
22-03-07, 15:21
Io da oggi sono ufficialmente a dieta.
Chi mi ha visto ultimamente quindi, con qualche chilo di troppo, probabilmente al VRaduno non mi riconoscerà.
Mi farò riconoscere io.

Nandone
22-03-07, 15:49
mi associo al tuo cordoglio ANTON!!!!!!! :mrgreen:

Perdere i kili di troppo nn è una cosa facile,

ma per la tua salute, (e la mia anche), è l'unica cosa da fare.........io da Settembre, togliendo dicembre e Gennaio per via delle feste natalizie, ho perso 15 kg.

DAI CHE CE LA FAI DAI CHE CE LA FAIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!! :boxing:

NON FA MALE NON FA MALE :boxing:

Calabrone
22-03-07, 15:57
SE CE LA FAI TU...TUTTI POSSONO FARCELA HAHAHAH
Mitico il mio AMICO OSTE

PaSqualo
22-03-07, 16:03
Grazie per l'incoraggiamento Nando.
Sono abituato alle diete.
Di costituzione siamo robusti più la vita sedentaria, ma non da pantofolaio e quindi nell'arco dell'anno spesso e volentieri sono a dieta.
Non che sia grasso. Chi mi conosce sa che sono robusto, ma la tendenza ad ingrassare c'è ed è evidente, quindi è bene che mim mantenga.
Spero che questa sia la volta buona.
Questo perchè prima di iniziare seriamente ci provo almeno 15 volte, duro per 1 giorno e poi dico, inizio domani e così via sino a che (come dico io) sono pronto psicologicamente ed inizio sul serio.
Tra l'altro ieri sono stato dalla nutrizionista che il 5 aprile mi fornirà la dieta.
Da oggi ho però ripreso una dieta del maggio scorso e che funzionò benissimo sino a che non andai in ferie e quindi iniziai con le mega mangiate con gli amici, grigliate, spaghettate notturne ecc ecc.
In certe giornate, a parte gli spuntini veloci, contavo più di 6 pasti completi.
Strano ma vero.
Sono una buona forchetta.
Meditate......................se pensate di invitarmi a casa, pensateci 3 volte. :mrgreen:

Nandone
22-03-07, 16:53
Siamo buone forchette Anton!!!!!!!!

Pensa che ero arrivato al 30 Agosto a pesare 145 kg......nn mi andava più nulla, tutto piccolo, da disperazione, salivo due rampe di scale e rischiavo l'infarto, insomma una CHIAVICA!!!!!!!!

Adesso mi sento un altra persona anche se ancora sono 130 kg........sto seguendo una dieta stilata da una mia amica dietologa che mi segue da ormai sette anni, e con lei devo dire di aver visto anche i 117 kg, ma poi come ben sai, basta che nn ci stai con la testa a far la dieta che si riprendono subito i kg persi........il tutto cmq seguita da una buona attività fisica , mi faccio tre volte a settimana un ora e mezza di cardio fitness e un pò di body per rivitalizzare un pò il tono muscolare.........l'importante caro Anton, e che in questi casi ci stai dentro con la testa , altrimenti le diete iniziano sempre ogni LUNEDI, per poi finire nella stessa giornata.

Ho fatto una scommessa con gli amici e con me stesso soprattutto, a fine Maggio riprendero a calcare I CAMPI DI CALCETTO, infatti ho intenzione di ritornare fra i pali.......anni fà em la cavavo abbastanza bene!!!!!

DAI CHE CE LA FAI!!!!!!!!!!!!!!:boxing: :boxing: :boxing: :boxing:

Grazie Calabrone!!!!!!

PaSqualo
22-03-07, 17:03
Ce la facciamo Nando.
Voglio consigliarti di consultare un valido nutrizionista piuttosto che un dietologo, anche se la tua è un'amica.
I dietologi tendono a rendere più drastica la dieta rispetto ai nutrizionisti che per primo conoscono perfettamente l'alimentazione corretta e secondo ti rendono la dieta, seppur con risultati più lenti, meno stressante e più sana.
Addirittura ti fanno mangiare anche qualcosa di dolce.

A detta sua, le diete devono contenere necessariamente tutto ciò di cui l'organismo ha bisogno, quindi tutto di più e non le solite cose.

Ce la faremo, senz'altro.

Calabrone
22-03-07, 20:33
Ce la faremo, senz'altro.

FORZA PASQUALE....

Nandone
22-03-07, 21:37
Porca miseria e mo che arrivano le cuzzupe con l'uovo sopra come la mettiamo??????

Aprite a metà e farcite con Nutella?????

DAI CHE CE LA FAI NANDONE DAI!!!!!!! :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing:

PaSqualo
18-04-07, 11:39
E' un po che è chiusa per ferie sta TAVRNA!!!
Poi ci lamentiamo che non c'è lavoro.

E' il momento che riapra.

Solo qui, potrei non rispettare la dieta, quindi, avanti con le ricette!

Nandone, Italopapi, forza!!!!!

PaSqualo
18-04-07, 11:49
Riapro io le danze con uno dei miei semplici piatti preferiti.

Cavatelli e ceci

Ingredienti:

Mezzo chilo (500 gr.) di cavatelli freschi fatti in casa

400 gr di ceci

100 g di pomodorini ciliegine

Sale, olio rigorosamente extra vergine d'oliva, cipolla, alloro, aglio e per chi volesse olio santo.

Preparazione:

Tenere per un'intera nottata i ceci a bagno maria (a mollo in acqua) affinchè si ammorbidiscano.
Metterli in una pignata (da noi si chiama così, non è altro che una pentola in terracotta o creta) con acqua, al punto di coprirli interamente con acqua e farli cuocere, molto lentamente per circa mezz'ora.
A parte preparare il sughetto con olio d'oliva, sale, i pomodorini (io li metto interi poi li rompo durante la cottura) e cipolla.

Quando è tutto pronto o in contemporanea bollire i cavatelli freschi ed una volta pronti, mescolare il tutto.

Naturalmente chi vorrà potrà aggiungerci un cucchiaino di olio santo.

Piatto semplice e sano.

Buon appetito.

Nandone
18-04-07, 12:07
Caro Anton, e che vuoi che ti dica bello mio, se qualkuno entra in Taverna io la apro, altrimenti io qui da solo mi annoio, comunque rispondo alle danze con un altro piatto degno d'essere servito in taverna:

Penne all’arrabbiata con funghi porcini

Ingredienti per 4 persone :

* 360 gr. di penne
* 600 gr di funghi porcini freschi (30 gr. di funghi secchi)
* 400 gr di polpa di pomodoro
* 1 peperoncino
* 100 gr di guanciale o prosciutto crudo
* 1 bicchierino di marsala secco
* prezzemolo
* sale
* olio d'oliva
* 1 spicchio d'aglio

Tempo necessario: meno di 30'

Far rosolare i funghi nell'olio fumante, poi bagnarli con il marsala secco e farlo evaporare. Togliere i funghi e in altro olio bollente far rosolare l'aglio, il peperoncino e il guanciale, poi bagnarlo con vino bianco secco. Dopo averlo fatto evaporare completamente, aggiungere la polpa di pomodoro e far addensare un po' il sugo. Unire con i funghi e portare a cottura completa il sugo. Lessare le penne, condirle con il sugo e una ricca spolverizzata di prezzemolo tritato finissimo. A chi piace può aggiungere del pecorino grattugiato fresco.

BUON APPETITO!!!!!


Estratto da www.jolex.altervista.org.

Nandone
18-04-07, 12:13
OPS:dimenticavo!!!!!!1

Con queste feste pasquali ho recuperato un kilo, ma non fà nulla se si pensa che finito questo messaggio vado a sgobbare in palestra,
Io sono arrivato a -17 kg!!!!!!

DAI CHE CE LA FAIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!

PaSqualo
18-04-07, 12:16
Ce la facciamo si!

Come se ce la facciamo.

A Pasqua però io non ho sgarrato di 1 gr la mia dieta.
Ma comunque non c'è problema.
Io avevo iniziato da poco e non potevo permettermi il lusso di magnà a Pasqua.

Buona palestra.

italopapi
24-04-07, 22:28
:sbav: Passata e' la festa
sento la panza che
brontola e' gia' desta,
la fame gia'sale agli irti colli
oh passero solitario dimmi
dove stanno appesi i capeecolli
e le salsicce,tu che dalla torre antica
guardi e vedi ogni cosa che
avviene in terra calabrica
me ne andai poi a spigolare
quando vidi dei salsicciotti pendolare
eran cento eran freschi e forti
e ora son cotti

Nandone
24-04-07, 23:30
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

gigler
25-04-07, 04:32
Standing ovation!!!!!!!!

senatore
25-04-07, 06:13
Alèèèèè, o o, alèèè, o o!!!

italopapi
25-04-07, 09:25
:ciao: Grazie ragazzi, ho deturpato un paio di poesie, sperando che i sommi poeti mi perdonino, a presto per una ricetta che mi viene gia' in mente,ciao

highlander
25-04-07, 19:59
:ciao: Grazie ragazzi, ho deturpato un paio di poesie, sperando che i sommi poeti mi perdonino, a presto per una ricetta che mi viene gia' in mente,ciao

deturpato !!!???!!! hai fatto un opera d'arte :applauso:

GiPiRat
25-04-07, 20:09
Quando la poesia è poesia dei sensi! :applauso:

Ciao, Gino

italopapi
25-04-07, 22:23
:D :D Penso che dopo aver mangiato e bevuto bene diventiamo tutti poeti :ciao:

eleboronero
26-04-07, 13:59
ITALOPAPI ........sei un GRANDE!!!!!!!

italopapi
20-05-07, 22:20
:ciao: :sbav: A volte, almeno per me che provengo dal sud ma vivo in una metropoli nordica, ho un vero attacco di indecisioni sul cosa mangiare, si chiaro che al giorno d'oggi se si entra in un supermercato di quelli fornitissimi, la "roba" di mangiare non manca,e l'aquolina scende giu' in bocca come un torrente, ma come detto, a volte mi manca il vero mangiare "originale" magari rusticale,semplice, non proprio a base di carne o pesce, qualcosa di "paesano" insomma, anche se questo che scrivo per molti di voi e' incomprendibile in quanto di cio' che parlo ce l'avete sempre davanti agli occhi.
Mi trovavo poco fa' con un bell'appetito e la testa dentro il frigo in cerca della suddetta qualcosa...., mmm, mmm, mmm, be' visto che siamo di domenica sera il frigo sembra essere stato preda e decimato da una nuvola di cavallette, pero' un paio di minuti dopo, ho trovato e messo sul tavolo questa roba qua: un pezzo di cetriolo, un pomodoro, buoni da mangiare a "bagnasale", un pezzetto di formaggio (fatto da me) 5-6 olive nere rimaste nascoste, un vasetto di fettine di melanzane sott'olio(fatte da me) rimaste pure loro in dimenticatoio,un peperone mezzo striminzito, un paio di cipollette novelle, un paio di fette di mortadella, un pezzo di pane, e per finire mezza bottiglia di "rosso", ebbene debbo confessarvi che alla vista di tutta quella roba messa sul tavolo, anche se non si proprio parlare di "tutto quel ben di Dio" mi son messo a ridere e mi son detto "eppur stasera si mangia bene lo stesso bene" :D
Ebbene magari non ci crederete, ma mi son fatto una bella mangiata, e alla fine ci ho aggiunto anche un grappino,alla faccia di chi mi vuole male.

gigler
21-05-07, 05:05
Alla salute!!

italopapi
21-05-07, 13:13
Alla salute!!

Alla nostra cumpa' :D

highlander
30-05-07, 18:57
http://www.giochieflash.it/giochi-online/ubriaco.html

questa sarà la prova da fare dopo essere usciti dalla taverna :mrgreen:

alain
30-05-07, 19:56
Spettacolare!!
ci vuole un duro allenamento per riuscirci!!
iniziamo a darci da fare!!!

highlander
30-05-07, 20:17
io max 69metri

italopapi
30-05-07, 20:27
:D :D Forte, al primo tentativo ho fatto 2 metri :shock: poi 4, poi 46 poi 55, comunque dai 40 in poi diventa piu' difficile rimanere all'impiedi :ciao:

PaSqualo
30-05-07, 21:44
Io per ora ho fatto 51 m max. Forse sono ubriaco anch'io o forse è l'ora. Domani a mente fresca lo rifaccio e vi faccio sapere.

Nandone
03-06-07, 18:17
io max 74m

highlander
11-07-07, 16:30
certo che la taVRena finire in 2° pagina .... VRgogna

l'oste si è spostato alla residenza estiva, viaggia ogni giorno per andare a lavorare, appena stacca torna al mare, prende le canne è va in spiaggia .... lo possino

cumpà italo?!??!!??! che fine hai fatto??????!?!?!?!??!?!?1

italopapi
13-07-07, 20:29
certo che la taVRena finire in 2° pagina .... VRgogna

l'oste si è spostato alla residenza estiva, viaggia ogni giorno per andare a lavorare, appena stacca torna al mare, prende le canne è va in spiaggia .... lo possino

cumpà italo?!??!!??! che fine hai fatto??????!?!?!?!??!?!?1

:ciao: Huei cumpa' highlander, qua presente sono, mi ero un po' perso "in mezzo all'estero" :D :D allora vi do' veloce veloce una ricettina che passa sulla stagione estiva, una spaghettata per non ingrassare a base di "robe aromatiche" tipo sugo freddo al naturale, l'avevo presentata una volta sul Vol e chi l'ha provata ne era entusiasta, highlander lo so che a te le verdure non piacciono ma oggi questo passa il governo :mrgreen: non e' che poi tu mi :boxing: :rabbia:

allora gli ingredienti per questa spaghettata sono (a piacere)
2-3 pomidoro
un pezzettino di cetriolo (da' a questa pietanza una nota di freschezza)
mezza cipolla
1-2 spicchi d'aglio
un mazzetto di basilico
un po' di peperoncino (per la sudatina mentre si mangia :Lol_5: )
abbondante olio d'oliva
un po' di oregano
del sale
formaggio grattugiato

Allora tagliate finemente tutti gli ingredienti sopraelencati , e metteteli su un recipiente capace, condire poi col sale e l'abbondante olio e mettete una mezzoretta a riposare nel frattempo cucinate gli spaghetti e appena pronti scolateli e li mischiate per bene col sugo freddo preparato prima, porzionate e buon appetito si puo' annaffiare questa pietanza con un bel bianco locale servito fresco
adesso mi e' venuta pure :sbav: ... li mortacci :D ciao