Visualizza Versione Completa : Problema sterzo
fabriziopazzo
22-04-15, 20:35
Buonasera a tutti.
sapreste dirmi il perché il manubrio della mia cosa 2 150, quando giro lo sterzo, prima gira leggermente a vuoto lo sterzo e dopo gira anche la ruota.
grazie
help
controlla che non si sia allentato il manubrio dalla forcella. inoltre controllerei comunque visivamente che sia tutto a posto.
N.
fabriziopazzo
22-04-15, 21:51
controlla che non si sia allentato il manubrio dalla forcella. inoltre controllerei comunque visivamente che sia tutto a posto.
N.
Un paio di mesi fa avevo avuto lo stesso problema ed il meccanico aveva stretto tutto.
scusa l'igniranza ma visivemente in che senso?
potrebbe avere a che fare con le ralle dello sterzo?
Controlla bene le ghiere, e stringilo bene, nella mia vespa successe la stessa cosa, ed oltre ad avere quel difetto era pericolosa da guidare
fabriziopazzo
23-04-15, 08:21
Controlla bene le ghiere, e stringilo bene, nella mia vespa successe la stessa cosa, ed oltre ad avere quel difetto era pericolosa da guidare
Per adesso non mi sembra pericolosa,anche perché gira a vuoto di qualche centimetro prima di girare la ruota.Pero vorrei risolvere il problema definitivamente.mi confermi che con le ralle non c'entra nulla
Le ralle non dovrebbero causare quel problema, stringi bene la ghiera e nel caso non bastasse metti un po di frena filetti, inoltre non sottovalutare la pericolosità, sulla mia V, quando frenavo, la forcella iniziziava ad andare a destra e a sinistra, inutile dire che era pericoloso
Il problema non è di poco conto.
Il problema di cui parli avviene solo sulle Cosa, sul T5 e sulle smalframe tipo V o HP.
Lo sterzo viene stretto sulla forcella con due ghiere che stringono nel mezzo la parte di lamiera che è lo sterzo di queste vespe.
Se non corri subito ai ripari, tra un po' si consumerà il dentino di una particolare rondella e dopo lo sterzo girerà tranquillamente a vuoto e se la cosa dovesse avvenire mentre stai viaggiando con la Cosa, capirai bene la pericolosità.
Sarebbe bene anzi, smontare tutto e cambiare la rondella dentata perchè, sicuramente, si sarà rovinata.
..
Il problema di cui parli avviene solo sulle Cosa, sul T5 e sulle smalframe tipo V o HP.
...
su questo tipo di vespa io metto sempre un piccolo punteruolo (sacrifico un bit a taglio dei cacciaviti :-( )di metallo nella fessura delle ralle superiori in modo che non si svitino da sole.
:ciao:
Un paio di mesi fa avevo avuto lo stesso problema ed il meccanico aveva stretto tutto.
scusa l'igniranza ma visivemente in che senso?
potrebbe avere a che fare con le ralle dello sterzo?
visivamente, cioè apri tutto e controla che tutto sia a posto ad occhio, se c'è qualcosa di rovinato o altro, come alla fine ti hanno apenna suggerito gli altri prima di serrare per bene il manubrio.
N.
ASSEACAMME
23-04-15, 13:53
come ti hanno detto pocanzi, il manubrio COSA è tenuto fermo da due ghiere che fanno da dado e controdado.
apri il manubrio e con una chiave a settore stringi bene quella bassa e quella alta.
se non hai la chiave apposita (come spesso accade, aggiustati con un quadrello di ferro ed un mazzuolo:mrgreen:...tratto da manuale spicciolo del fai da te!)
non girare con un manubrio concio in quel modo :crazy:perchè alla prima curva rischi di volare dritto
fabriziopazzo
23-04-15, 14:22
Per favore mi potete indicare cosa cambiare?almeno così quando domani mattina vado dal meccanico sono preparato.
grazie per le risposte e l'aiuto
ASSEACAMME
23-04-15, 14:34
solo da stringere le due ghiere che serrano il manubrio al piantone dello sterzo. ma vanno strette bene!
da cambiare penso nulla. da stringere solo un paio di fondamentali ed importantissimi bulloni per la tua sicurezza
Da cambiare, ci potrebbe essere la ghiera con due "dentini", ma questo lo si potrà vedere una volta smontato il manubrio in alcuni componenti e svitato la ghiera che blocca lo sterzo.
fabriziopazzo
25-04-15, 13:29
Ho fatto stringere tutto per bene.le ghiere andavano bene.ma e' possibile che si sia allentato per qualche altro motivo?
Ammortizzatore da sostituire;
Ralle da cambiare;
Forcella;
o vibrazioni del copri manubrio sia inferiore che superiore che hanno gli alloggiamenti delle viti rotte.
infatti ho dovuto mettere delle fascette sia a destra che a sinistra.
non sono riuscito a trovare ancora i pezzi di ricambio
fabriziopazzo
30-04-15, 13:41
solo da stringere le due ghiere che serrano il manubrio al piantone dello sterzo. ma vanno strette bene!
da cambiare penso nulla. da stringere solo un paio di fondamentali ed importantissimi bulloni per la tua sicurezza
Ho fatto stringere tutto per bene.le ghiere andavano bene.ma e' possibile che si sia allentato per qualche altro motivo?
Ammortizzatore da sostituire;
Ralle da cambiare;
Forcella;
o vibrazioni del copri manubrio sia inferiore che superiore che hanno gli alloggiamenti delle viti rotte.
infatti ho dovuto mettere delle fascette sia a destra che a sinistra.
non sono riuscito a trovare ancora i pezzi di ricambio
ASSEACAMME
30-04-15, 13:53
causa allergia alla plastica :mrgreen: ho ovviato al problema del manubrio con una fascia di nastro isolante nero ...mi son rotto di :testate: :testate: con le viti tra sopra e sottomanubrio ... :mrgreen: è più pratico :mrgreen:
il manubrio si è allentato, quasi sicuramente, causa vibrazioni.
se li cerchi i prezzi di ricambio li trovi (guarda su SIP)...e se li trovi, non te li regalano. mettici il costo della verniciatura... converrai con me che: il nastro isolante non è poi così antiestetico :Lol_5:
fabriziopazzo
30-04-15, 14:14
causa allergia alla plastica :mrgreen: ho ovviato al problema del manubrio con una fascia di nastro isolante nero ...mi son rotto di :testate: :testate: con le viti tra sopra e sottomanubrio ... :mrgreen: è più pratico :mrgreen:
il manubrio si è allentato, quasi sicuramente, causa vibrazioni.
se li cerchi i prezzi di ricambio li trovi (guarda su SIP)...e se li trovi, non te li regalano. mettici il costo della verniciatura... converrai con me che: il nastro isolante non è poi così antiestetico :Lol_5:
ho messo due fascette,ma le vibrazioni si avvertono sempre
ASSEACAMME
30-04-15, 14:19
togli le fascette, metti un po di spugna per finestre (i paraspifferi) tra i due gusci del manubrio e chiudi il tutto con nastro isolante da 1 cm.
fanne una fascia larga circa 5 cm. ben stretta e dovresti risolvere
fabriziopazzo
30-04-15, 16:19
togli le fascette, metti un po di spugna per finestre (i paraspifferi) tra i due gusci del manubrio e chiudi il tutto con nastro isolante da 1 cm.
fanne una fascia larga circa 5 cm. ben stretta e dovresti risolvere
Grazie
proverò e ti farò sapere.
togli le fascette, metti un po di spugna per finestre (i paraspifferi) tra i due gusci del manubrio e chiudi il tutto con nastro isolante da 1 cm.
fanne una fascia larga circa 5 cm. ben stretta e dovresti risolvere
Non ho presente il manubrio della cosa, ma sul PX, per ovviare al problema degli alloggiamenti delle viti rotte, mettevo una "fetta" di camera d'aria di ciclomotore, un po difficile farla entrare da manopola/leva, ma poi funzionale ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.