PDA

Visualizza Versione Completa : P200E che fa i capricci



s7400dp21957
26-04-15, 09:04
salve a tutti,
come da titolo del post, ieri durante un bel giro di un centinaio di km il mio P200E ha fatto qualche capriccio. Mi spiega meglio. In una prima sosta di una trentina di km a caldo non ne voleva sapere di ripartire. Per ripartire ho dovuto spedivellare di continuo e con una certa energia. Nel momento in cui è ripartita ha avuto difficoltà a prendere i giri. Dopodichè sembrava tutto normale. Durante la marcia leggeri vuoti in riapertura del gas e al minimo tendeva a spegnersi. Il motore è quasi del tutto originale nel senso che ha solo l'albero ritardato mazzucchelli, la megadella versione 1.8 e la testa leggermente ribassata per avere uno squish di circa 1,8 mm. Che ne pensate?
A dimenticavo, questa mattina a freddo tutto normale. Il difetto sembra presentarsi solo a caldo.

logan88
26-04-15, 10:16
hai controllato se per caso la candela era bagnata quando non ripartiva?

s7400dp21957
26-04-15, 10:26
si l'ho controllata e mi sembrava asciutta. Pensi sia il carburatore sporco?

logan88
26-04-15, 10:30
si l'ho controllata e mi sembrava asciutta. Pensi sia il carburatore sporco?

no, mi sembra che si fosse semplicemente ingolfata

fatica a ripartire + fatica a salire di giri

snaicol
26-04-15, 13:00
controlla che siano ben avvitati i getti.

N.

vesparolo
26-04-15, 15:22
Stessa cosa capitata a me due anni fa nel P200E...colpevole di
questo malfunzionamento a caldo era la bobina dello statore
che alimenta la centralina esterna.

s7400dp21957
27-04-15, 08:50
grazie vesparolo per l'info ma non credo che nel mio caso sia la bobina di alimentazione della centralina.
Al momento del problema ho tolto la candela e provato se c'era corrente facendo scaricare verso il telaio mentre spedivellavo e faceva una
scarica lunga almeno un centimetro.
Una domanda agli esperti, ma forse qui andiamo in area tuning. L'albero anticipato quando il motore è bello caldo potrebbe creare questo problema?

s7400dp21957
10-05-15, 18:25
volevo chiudere questo post scrivendo le operazioni fatte per la soluzione dei problemi.
La pulizia del carburatore ha risolto l'80% dei problemi. Probabilmente il condotto o il getto del minimo era sporco.
Fatta la pulizia rimaneva un leggero tartagliamento a velocità costante 60 / 70 kmh e un leggero buco dalla chiusura alla riapertura del gas. Sostituita la candela con una nuova e portato a 3 giri la vite del titolo del minimo tutti i problemi sono spariti.

ASSEACAMME
11-05-15, 14:44
meno male che hai risolto.
ho avuto dei sintomi analoghi il mese scorso.
a freddo tutto bene. a caldo i tuoi soliti identici sintomi. sicuramente il carburatore era do rivedere...per praticità mia ho tolto l'SI, montato il phbh 26 la vespa parte alla seconda pedivellata. tiro l'aria solo al mattino, con la solita vecchia marcia candela............

s7400dp21957
11-05-15, 15:04
ma hai dovuto montare la valvola lamellare.

ASSEACAMME
12-05-15, 07:06
nesun lamellare. sono sempre a valvola .
Con una valvola oscena. con il phbh ho risolto egregiamente.