PDA

Visualizza Versione Completa : Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.



poeta
27-04-15, 20:16
http://i60.tinypic.com/x22zo9.jpg http://s10.postimg.org/eup62ulyt/DSCN2715.jpg (http://postimg.org/image/eup62ulyt/) http://s13.postimg.org/um9kutfnn/DSCN2727.jpg (http://postimg.org/image/um9kutfnn/) http://s28.postimg.org/r7x89y0qh/DSCN2716.jpg (http://postimg.org/image/r7x89y0qh/) http://s10.postimg.org/mogkwrf05/DSCN2729.jpg (http://postimg.org/image/mogkwrf05/) http://s2.postimg.org/3vb6eii4l/DSCN2731.jpg (http://postimg.org/image/3vb6eii4l/)


Stò allestendo un CLONE del mio precedente POLINI, un 210 ghisa classico, nell'era dei cilindri alluminio in corsa 60, un ghisa in corsa 57 ha del desueto...
ma siamo proprio sicuri, che sia superato????

Configurazione:

cilindro POLINI ghisa 208cc, alzato con basetta da 1,5mm, scarico abbassato1,5mm a filo del celo del pistone al PMI, sopra slimazzato circa 1mm 1mm a sx e 2mm a dx per meglio centrarlo in camicia tra i due travasi (infatti in originale il foro di scarico è più spostato verso il travaso di sx) , finestre del travaso frontescarico alzate allo stesso livello dei travasi laterali, fasi ottenute :

SCARICO 190°

TRAVASI 130°

albero mazzucchelli standart antcipato fasi 114° anticipo, 80° ritardo, il mazzucca si sà è troppo ritardato, la fase è stata ottenuta allungando in anticipo la valvola per 3mm e 1 mm in ritardo ottenuto in ragione di voler squadrare da fresata rotonda originale.

carburatore 26 spaco mod G, settaggio freno aria 150,be5,132, minimo orig 50-100, foro vaschetta 1,8mm torretta a tre fori spillo NOn ammortizzato, filtro aria T5 piaggio, strombato di base e raccordato, misura reale diametro 26 spaco 24,4mm misura reale foro filtro T5 25mm, quindi devo conizzare appena anche la parte superiore del carburatore allargandola alla misura del filtro T5.

volano 2,1 Kg versione 200 Elestart privo di ghiera.

rapporti polini 23-64 DD con quarta da 36

testa polini evo nuova

squish, ho circa 2,5 ora, faccio tornire il cilindro abbassando di 2,3-2,1mm poi aggiungo tra testa e cilindro la guarnizione di rame dissipatrice (ad alette) da 1mm ottenendo circa 1,3/1,5...se comprime troppo allargo la cupola alla bella testa polini addolcendo l'RC... và detto che lo squish sarà amnche troppo basso per i miei gusti, ma la basetta di rame oltre a dissipare meglio elimina anche le detonazioni ed i cosidetti battiti in testa... quindi squish cattivo possibile.

Domani ritiro il cilindro dalla rettifica.... ho praticamente richiuso, aggiungo foto dei travasi ed altro presto...

e in men che non si dica lo proverò statene certi...

dopo ovviamente un buon rodaggio di almeno... b'hè facciamo circa 10Km dai! D'altronde è tutto nuovo di scatola....

ASSEACAMME
28-04-15, 07:59
cilindro in ghisa desueto...:mah:... parliamone...

se montato con i dovuti accorgimenti si riesce a farlo diventare pure affidabile :mrgreen:... non ricordo fasi e squisch perchè sono un po di anni che ho fatto il motore ...

ghisone di seconda mano quasi nuovo montato in c60 con albero mceur worb5...(acquistato rigorosamente di seconda mano). portata la tolleranza a 12/100(se non ricordo male), basetta in rame in testa e testa mmw (si scrive così?), un giro di tela smeriglio sl pistone, allargato lo scarico di un paio di mm ...rapporti22/68 (con pignone da 22 della sei molle il più lungo che ho trovato in casa, su cestello a sette molle con anello), volano elestart 200 con ghiera, megadella v1.4 e phbh 26. rimane un bel motore civile per un uso quotidiano urbano...affidabile in supestrada e giri a largo raggio...un mulo da carico. piemamente soddisfatto di questo 200:ciao:....superato :mah: ? :mrgreen:

Echospro
28-04-15, 08:48
Grande Polinone, se settato con cura è indistruttibile! :ok:

Se non ricordo male usciva col pistone grand sport monofascia ... ma parliamo della preistoria :roll: :-)


:ciao: Gg

poeta
28-04-15, 08:53
B'hè si dai.. superato è superato.... ci sono i cilindri di alluminio oggi... e anche tu sei stato tentato dal corsa 60 leggo...

Io lo monto diffrente dal tuo, ovvero da giri in corsa 57, spero girerà altino oltre i 9000, eguagliando mi auguro il suo predecessore....
che segnò come "peggior misurazione GPS" in rodaggio e senza ulteriori step e messe a punto ben 125km/h!!!!!!!!!

... li raggiungeva poi in un attimo ma poi dovevo tirare i remi in barca, per varii motivi di sicureza e tenuta, infatti il rapporto polini in fin dei conti cortino e la ghisa non reggono a lungo simili strippate... è cioè motore da sparata e seppur veloce non tiene l'andatura a gas fisso troppo a lungo.... urla quindi, ma non viaggia come probabilemnte fà il tuo...

Fine settimana se ho tempo lo monto e lo metto da subito alla frusta...
vediamo se la basettona di rame mi raffredda decentemente quel "vecchio termosifone di ghisa"!

Vediamo se in caduta libera in autostrada... sapra far meglio

aborigeno
28-04-15, 11:12
Stò allestendo un CLONE del mio precedente POLINI, un 210 ghisa classico, nell'era dei cilindri alluminio in corsa 60, un ghisa in corsa 57 ha del desueto...
ma siamo proprio sicuri, che sia superato????

Configurazione:

cilindro POLINI ghisa 208cc, alzato con basetta da 1,5mm, scarico abbassato1,5mm a filo del celo del pistone al PMI, sopra slimazzato circa 1mm 1mm a sx e 2mm a dx per meglio centrarlo in camicia tra i due travasi (infatti in originale il foro di scarico è più spostato verso il travaso di sx) , finestre del travaso frontescarico alzate allo stesso livello dei travasi laterali, fasi ottenute :

SCARICO 190°

TRAVASI 130°

albero mazzucchelli standart antcipato fasi 114° anticipo, 80° ritardo, il mazzucca si sà è troppo ritardato, la fase è stata ottenuta allungando in anticipo la valvola per 3mm e 1 mm in ritardo ottenuto in ragione di voler squadrare da fresata rotonda originale.

carburatore 26 spaco mod G, settaggio freno aria 150,be5,132, minimo orig 50-100, foro vaschetta 1,8mm torretta a tre fori spillo NOn ammortizzato, filtro aria T5 piaggio, strombato di base e raccordato, misura reale diametro 26 spaco 24,4mm misura reale foro filtro T5 25mm, quindi devo conizzare appena anche la parte superiore del carburatore allargandola alla misura del filtro T5.

volano 2,1 Kg versione 200 Elestart privo di ghiera.

rapporti polini 23-64 DD con quarta da 36

testa polini evo nuova

squish, ho circa 2,5 ora, faccio tornire il cilindro abbassando di 2,3-2,1mm poi aggiungo tra testa e cilindro la guarnizione di rame dissipatrice (ad alette) da 1mm ottenendo circa 1,3/1,5...se comprime troppo allargo la cupola alla bella testa polini addolcendo l'RC... và detto che lo squish sarà amnche troppo basso per i miei gusti, ma la basetta di rame oltre a dissipare meglio elimina anche le detonazioni ed i cosidetti battiti in testa... quindi squish cattivo possibile.

Domani ritiro il cilindro dalla rettifica.... ho praticamente richiuso, aggiungo foto dei travasi ed altro presto...

e in men che non si dica lo proverò statene certi...

dopo ovviamente un buon rodaggio di almeno... b'hè facciamo circa 10Km dai! D'altronde è tutto nuovo di scatola....
Ben lavoro almeno per tè che credi ancora sul ghisa, ma perché monti un be5? E non il classico be3?

ASSEACAMME
28-04-15, 13:50
B'hè si dai.. superato è superato.... ci sono i cilindri di alluminio oggi... e anche tu sei stato tentato dal corsa 60 leggo...

Io lo monto diffrente dal tuo, ovvero da giri in corsa 57, spero girerà altino oltre i 9000, eguagliando mi auguro il suo predecessore....
che segnò come "peggior misurazione GPS" in rodaggio e senza ulteriori step e messe a punto ben 125km/h!!!!!!!!!

... li raggiungeva poi in un attimo ma poi dovevo tirare i remi in barca, per varii motivi di sicureza e tenuta, infatti il rapporto polini in fin dei conti cortino e la ghisa non reggono a lungo simili strippate... è cioè motore da sparata e seppur veloce non tiene l'andatura a gas fisso troppo a lungo.... urla quindi, ma non viaggia come probabilemnte fà il tuo...

Fine settimana se ho tempo lo monto e lo metto da subito alla frusta...
vediamo se la basettona di rame mi raffredda decentemente quel "vecchio termosifone di ghisa"!

Vediamo se in caduta libera in autostrada... sapra far meglio

sarà anche superato/obsoleto...ma il termosifone in c60 va
oltre un certo regime, per ovvie ragioni di sicurezza, non vado...4^ corta, e pignone da 20 e 21 elicoidale urlava.
22/68 mantiene una buona ripresa, viaggio a regime di crociera a 6000 giri (da contagiri cosa) con ancora tanto motore...
andando oltre i 9000 (sempre di contagiri) oltre la normale strippata mi sbriciola lo spingidisco.

poeta
28-04-15, 14:00
Lo sò.. infatti lo stò montando in c 57.... non è ne il primo ne il secondo che faccio.... mio precedente migliore girava sui 9000 di quarta e circa 130 gps... però prendeva aria sottopedana e flottava impazzito a 1 cm dal suolo.... credo che se tiravo fuori le braccia ad aereoplano decollavo davvero! tipo 9500 di terza e momenti 120 in terza!!! Non ha mai grippato ma quando lo strippavo (sempre) e poi mi fermavo.... scaldava dalla cornice targa fino alla punta del parafango anteriore cribbio!

Però a tenuto botta alla mia violenza... ad un rodaggio chinato in Cristoforo Colombo Roma Ostia in agosto sul filo dei 120 fissi.... insomma non viaggiava certamente bene.... ma piuttosto era da pirateria pura cittadina e strafottenza fuori porta.... c'era un video non ricordo dove... in cui ci gironzolo nel quartiere in Roma sul filo dei 110 impennandolo di ogni marcia anche a 90 all'ora di quarta!!!???

Insomma non sarà un alluminio, non sarà in corsa 60 ma mi aspetto di replicare con questo clone il precedente termosifone...
Farò ovvio video e misurazioni, sperando nei 125 GPS almeno.... sembrassero pochi.

Monto un BE5 perchè ho un freno aria appena più piccolo del 160 ovvero un 150 il freno da BE5 è in pratica il BE3 con il foro superiore più piccolo ed uguale agli altri in basso, è cioè più proporzionale al freno da 150, punto a non avere un getto max sporpositato ma di rimanere tra 130 e 132, ovvero sul filo magro o comuqnue pulito, ma il BE3 sarà per certo in prova come un freno da 185 ed un getto tra 136 e 140... pure il cono polini ed il risavel... insomma ne ho di prove da fare!

Vedo di provare pure un ritardatore di fase da abbinare al bel volano elestart da 2 kg... anche se immagino che accelerare con questo in fase anticipata non sia la cosa più prudente del mondo... insomma l'altro tutto posticipato in partenza faceva le buche in terra con la fase fissa... partendo da A e sfrizionando in partenza di brutto.... per quanto banale, non è motore facile da tenere giù... ma sopratutto mette a dura prova la frizione sette dischi seppur affogata in 500 cl di olio 80/90 ben oltre il livello massimo fissato da libretto alla metà esatta di 250 cl.

TotoDani
28-04-15, 15:21
Tu sei un pazzo !!!! :mrgreen:

comunque complimenti per i motoroni che fai !!

ASSEACAMME
28-04-15, 15:31
... ma sopratutto mette a dura prova la frizione sette dischi seppur affogata in 500 cl di olio 80/90 ben oltre il livello massimo fissato da libretto alla metà esatta di 250 cl.

:ok:

poeta
28-04-15, 19:42
preso il cilindro in rettifica.... domani infilo ed accendo sul cavalletto... se tutto ok sabato monto.

poeta
29-04-15, 20:15
Oggi infatti acceso... è partito subito e da subito ho scongiurato trafilaggi dei paraolii e perdite varie, è asciutto, tondo bello ed ha una gran voce, avevo dimenticato di avere una megadella V5 sullo scaffale che mi è tornata di gran utilità.... gira tondo vibra nulla ed è equilibratissimo...

la basetta di rame tra testa e cilindro prepparata dal buon Francesco è pronta ma NON servirà... in rettifica non sono scesi oltre i 2mm sopra e con la basetta sotto da 1,5 ho uno squish da 1,5 circa che è buono così...

sotto le foto dopo e prima.

http://s29.postimg.org/j73s037r7/DSCN2735.jpg (http://postimg.org/image/j73s037r7/) http://s4.postimg.org/igp68j149/DSCN2723.jpg (http://postimg.org/image/igp68j149/)

poeta
30-04-15, 08:50
Stamattina l'ho fatto girare un pò sul cavalletto prima di andare al lavoro.....

ha un sound fantastico.... minimo e ritorno perfetti....

aspirazione notevole... pressione dei gas in uscita dalla marma esagerata...

dopo un pò Pluff si spegne!!!! ODDIO?!

vado a vedere il serbatoio ausiliare.... IMPOSSIBILE! In due minuti di cavalletto si è ciucciato 1/4 DI LITRO???????

Lo devo montare, lo devo montare.... qualcosa mi dice che avrò piacevoli sorprese... canta divino....con scarico a 190 o un pelo oltre e rapporti corti vedrei bene una cafonissimala marmitta del MARRI o la nuova POLINI... vediamo se la merita al primo giro.... vediamo se tiene botta... se segna il dovuto... se scalda troppo....

pur sempre di termosifone si tratta.

poeta
01-05-15, 17:55
oggi montato! Ovviamente sono in rodaggio ed "ovviamente" l'ho messo alla frusta! Primarilevazione modesta 119, hvabbe in fin dei conti trovare strada non era facile, ma sentivo che ne avevo ancora... tornato al box Simonini via la guarnizione in testa getto da 140 BE3 e cono con RISAVEL, RIPROVO stavolta sulla Salaria. ... in quarta non trovo strada a sufficienza ma tiro fino ai 122 gps in vero andando pure sul prudente, decido per non sucidarmi di prendere un paio di rilevazioni sulla terza sparata... segnando un ottimo 115-116-116... in quarta vedremo, a100 km/H sto praticamente sonnecchiando! Tira stimo 9000 in terza e 8000 in quarta è cafonissima! I 125 gps sicuri li prende... forse meglio... accelerazione ed elasticità notevoli... dopo vi dico meglio... Montato acceso e lanciato! Giuro! Nemmeno il minimo ho dovuto regolare... tutto perfetto... sono molto soddisfatto... e...
Il Termosifone non scalda affatto!

poeta
01-05-15, 20:47
Eccomi tornato dalla cena.... blurp! Scusate....

allora con la tastiera mi rispondo più comodamente.... cavolo nessuno mi si fila!!!! Saranno andati tutti fuori porta d'altronde....

io oggi solo soletto a Roma... per fortuna che qualche randagio passa sempre dalle mie parti a darmi un saluto.... e stavolta devo dire il solito vespista di passaggio è capitato proprio al momento giusto!!! Infatti stavo con una mano tenedo il telaio con l'altra infilando il motore e con l'altra ancora cercavo di infilare il perno mentre con la mia quarta ed ultima mano cercavo di spingerlo dentro dall'altra parte!!!! Cinque mani sono meglio di quattro però ed in un attimo il motore era su!

Allora come dettos egnati 122 Gps, ma sia ben chiaro c'era ben altro da spremere, la vespa gira altissima di regimi molto fluida e pulita, ha un bel sound tipo cross con la simonini, che si comporta egregiamente... rimane ed è un fatto leggermente pigra di quarta, ma pigra è un termine eccessivo, cioè divora le prime tre marce fino al fondo scala (segnati 116 in terza gps), poi in quarta seppur allunga tutto lo fà in modo più docile e lungo, lo scarico a 190° richiederebbe il pignone da 22 DD per primaria Polini 23-64DD della DRT, o perlomeno una quarta da 36 denti che non avevo.... probabile che allungando tutta la quarta segni velocità imbarazzanti, ma anche probabile che a quei regimi e quelle velocità il cilindro in ghisa si fonda.... scaldare comunque non scalda tanto, ma oggi era una giornata fresca e nonostante i 122 GPS ottenuti in vero non l'ho tirata più di tanto....

bellissima la progressione sotto inaspettatamente gestibile, non è nè pigra nè vuota, ma quando prende coppia si capisce meglio di che pasta sia fatta....

il precedente motore identico, aveva uno scarico fasato a 185° ed era una briciola più reattiva, ma non aveva l'urlo di questa...

con la megadella và benone, una V5 ben libera, ma gli ho preferito la simonini per simpatia e sana tamarraggine...

Sfonderà i 125km/h ed è certo, forse sul lungo in caduta libera segnerà anche i 130 GPS, viaggia sui 100 praticamente sottocoppia, a 110 và via liscio con un bel sibilo e molto riposato... pur essendo un ghisa a 100-110 ci vado praticamente a spasso rilassato... considerando che la terza segna stirata praticamente il fondoscala!!!

E sballa poco o nulla, con gomma ben alta all'anteriore (ME1) e riscontri GPS direi che segna 115 e fà 116.

Clone del suo predecessore non mi è venuto proprio uguale, infatti ha diversa la fase di scarico ed il carburatore che è il modello G con cono POLINI, mentre sull'altro o il 26 Spaco normale sempre con conetto POLINI, questo ha poi una Simonini, l'altro una Megadella V6... girano uguali ma l'altro sotto ne ha di più, questo urla appena più alto e tira qualche regime in più di motore....ma entrambe oltre gli 8000 di sicuro.

l'altro mi segnò 130 come migliore rilevazione e come prima rilevazione in rodaggio 127

questo come prima rilevazione in rodaggio 122 GPS ed ha fatto peggio ma in vero stimo che sul lungo possa eguagliare o far meglio del suo predecessore, vanno infatti più o meno uguali in fin dei conti...

ciò che manca non sono le prestazioni o l'affidabilità (collegati i cavi giù mazzetta sull'Olimpica!!!!), a questo motore ciò che manca è la strada!!!!

Sembra ironico... ma dico davvero....

Echospro
01-05-15, 21:38
L'invenzione del secolo per Poeta? Il GPS!!!!!

Complimenti per il motore! :ok:
Consumi? Non dirmi i 15 dai, se così fosse MENTI, ma non dirmi ancora i 15!!!!


:ciao: Gg

poeta
01-05-15, 22:38
Grazie per i complimenti!!!:mrgreen:

Allora i consumi sono certi perchè ho messo 3 litri misurati..... percorsi... 48 km poi si è succhiata pure l'aria.... sono andato solo allegro ed ho dato due sole affondate per le rilevazioni GPS (ma solo fino ai 122 sono in rodaggio d'altronde!)... non dico 15 perchè sennò mi dai del bugiardo... diciamo sui 16 litro :azz:.... ma se dò tutta.... b'hè và a minuti litro più che a chilometri!!!!

Andrebbe sentita girare o meglio andrebbe sentita come "canta" per capire che umanamente e meccanicamente non potrà mai fare i 20...
Finito il rodaggio.... ( ieri seppur l'ho montato oggi) quindi.. "domani":cioe: la tirerò con il pieno a V-POWER.... vediamo cosa segna e quanto consuma per bene....

Domani non ho tempo che sono fuori....

Domenica dopo la messa casco integrale e vediamo.... punto ai 120 GPS di terza... o almeno ai 125 GPS in quarta,,,, ma sono ipocrita sò bene che li fà senza meno.

llucky
01-05-15, 22:41
Io ti seguo con interesse per vedere i tuoi risultati, anche se con metodi che non condivido e risultati discutibili apprezzo molto la tua voglia di scrivere e condividere i motori.
Almeno il forum ha qualche discussione anche più interessante del solito!
Bravo

poeta
01-05-15, 23:09
Comprendo....

vero poi che i miei risultati sono discutibili... anzi immagino che siano pure poco credibili leggendomi, poco verificabili anche aggiungerei perchè vado poco in giro ed è improbabile che mi vediate mai su una vespa modificata, preferendo per assurdo le nonnine da 70 km/h... (scommetto che non ve lo aspettavate)...

ma se c'è un vespista da aiutare.... una vespa da salvare.... sono qui, per quanto a volte le mie risposte possono sembrare un pò ironiche.... sfrontate ed anche arroganti.... dentro c'è sempre sincerità... e non c'è vespa che non si ripari, vespista che non riparta.

e poi da uno che và in giro con la Simonini... cosa vi aspettate? (ironico)

Echospro
01-05-15, 23:29
Il mio motore non è eccelso :Lol_5: , ma nemmeno fermo, e fa tranquillamente i 26 con un litro di benzina anche viaggiando allegro (praticamente sempre)
Mi piacerebbe davvero capire perchè i motori che prepari sono così assetati.
Forse carburazione ricchissima, rapporti extra long .. non so, ma qualcosa non va per il verso giusto.
Che getti monti sul G ?


:ciao: Gg

poeta
01-05-15, 23:48
50-100 al minimo originale

150-be3-140 al max...

il problema non sono i getti ma i giri, gira sugli 8000 ma forse di più... e per altro aspira come un vortice.... i 26 litro sono un miraggio per questa vespa....forse andando a pelo gas sottocoppia i 20 li vedrebbe pure....

preciso che così carburata è sul filo magrina se consideriamo che ha travasi enormi... e il cono Polini....

il rapporto Polini DD 23-64 è abbastanza cortino... solo un pelo più lungo dell'originale.

ClaPX
02-05-15, 00:23
....
io oggi solo soletto a Roma... per fortuna che qualche randagio passa sempre dalle mie parti a darmi un saluto.... e stavolta devo dire il solito vespista di passaggio è capitato proprio al momento giusto!!! Infatti stavo con una mano tenedo il telaio con l'altra infilando il motore e con l'altra ancora cercavo di infilare il perno mentre con la mia quarta ed ultima mano cercavo di spingerlo dentro dall'altra parte!!!! Cinque mani sono meglio di quattro però ed in un attimo il motore era su!

.... a questo motore ciò che manca è la strada!!!!

Sembra ironico... ma dico davvero....

Salve, sono il randagio vespista di passaggio, e la quinta mano (e pure la sesta) era la mia.:risata::risata::risata:
Tal motore l'ho visto (e sentito) da vicino, ma solo da fermi, perchè su strada stargli vicino non è alla portata del mio povero (ma bello ;-)) 150cc piaggio.
Sui 90/95 mi è passato sparato di terza, per poi allontanarsi rapidamente ed inesorabilmente...
devo smettere di andare a trovare sto scimunito e passare i sabati o i festivi a rincorrere vespe che non raggiungerò mai :rabbia:
Mi dice: "te la voglio far provare", ed io, con prudenza (non ho esperienza su simili motori), mi faccio un pezzetto, prima, seconda e terza, senza affondare, e mi rendo conto di cosa abbia sotto il :ciapet:
Dopo regolazione anticipo, conetto, cambio puntale del massimo, e marmitta (simonini), mi fà: "provala così, ma tirala un pò, almeno la seconda"... vado...
stesso tratto di strada di prima, saranno ad occhiometro un 200m non troppo larga con gente che fa footing a bordo strada, allungo un pò la prima, apro un pò di seconda, senza spalancare sennò me la metto pe cappello, e lo stumento segna 85/90, inversione e torno affondando un pò di più, non guardo lo strumento, prima, seconda, metto la terza e... strada finita :orrore:
vabbè che non ho esperienza su simili motori, ma se non andiamo minimo in autostrada, io un coso del genere non lo tiro tutto manco dietro (lauto) pagamento :noncisiamo:
Certamente esistono Vespe che vanno di più (al peggio non c'è mai fine :risata:), ma altrettanto certamente, non ce ne sono poi tante, da esser facile incontrarne una.

poeta
02-05-15, 21:06
Pur vero Claudio che non sei abituato alle elaborazioni....

questa in effetti non è di quelle che lasciano insensibili... non è insomma un DR o un POLINI p&p... è infatti seppur molto classica da sparo e da semaforo, tarata per la città più che per prestazioni di massima velocità... è cioè un motore da vero "coatto" che "scoatta" su brevi tratti cittadini impressionando scooter e plasticosi di varie marche e cilindrate sul corto, una vespa che ama sorpassare in ripresa tutta la mandria che sostava al rosso e che quando scatta il verde sommerge ogni altro rumore con un bel rombo acuto, sollevando indomabile l'avantreno di prima e seconda!

Che poi segni 115 in terza (ieri l'ho scannata a tanto) e non sia possibile conoscere a quanto arrivi di quarta, questo in vero è un dato accessorio...

infatti seppur veloce, rapido e ripido, non potrebbe tenere la velocità massima (quale che sia) molto a lungo avendo cilindro in ghisa, una carburazione sul filo magra (per girare pulito ed esplodere bene in coppia) ed un rapporto in fin dei conti anche cortino....

lo scarico a 190° ben largo, esige un tributo ai bassi... questa vespa fà i numeri solo se la guidi quindi di cattiveria pura, se la tieni cioè in coppia, la coppia è altina direi sui 4500 quindi praticamente ci giri come un indemoniato sempre a tutta mazzetta o non è altro che una vespa un pò rumorosa con marmitta maleducata.

la frizione mi abbandonerà quindi presto.... come da copione

le fasce si usurano dopo i primi 10.000 e la prestazione calerà è certo di un buon 5%... come da copione

i freni usandola in città e in quell'unico modo in cui può essere sfruttata al meglio dureranno anche loro pochino...

è un motore che logora la vespa questo... impossibile da guidare in modo rilassato, te lo chiede proprio il gas e a palate!!


I consumi sono la nota più dolente....


se gira cos,ì se urla così, se spinge così.... consuma così, amen...

ma d'altronde cosa vuoi che siano €5.00 di benzina per seminare del sano panico nel quartiere!!!!

Un giro €5.00 ... tanto costa questa giostra, ma li vale tutti accidenti.

Servirebbe una centralina a pèosticipo variabile per girare con lo statore su A e ritrovare oltre a questa elasticità anche un poco di spinta ai bassi, servirebbe una megadella più educata di questa cafonissima Simonini, servirebbe come molti dicono un freno aria da 200, l'air box della serie mix più capiente, magari il bellissimo conetto venturi della meccanica... tutte cose che andrebbero ad affinare ulteriormente questa elaborazione...

ma più che affinarla punto ad affilarla come un coltello!

quindi mi riservo di provarci un pignone ancora più corto, e siccome in fin dei conti si muove ai bassi decente... mi prude di allargare ancora quello scarico e alzarlo magari fino ai 195°, magari adottando una vera espansione tipo quelle del MARRI o la nuova POLINI racing che mi piace tanto!!!

ignoro quale frizione potrebbe reggere.... ma la troverò.... questa sette molle in due giorni inizia a cedere, cavolo 50 Km di vera gloria però!

llucky
03-05-15, 15:59
Comprendo....

vero poi che i miei risultati sono discutibili... anzi immagino che siano pure poco credibili leggendomi, poco verificabili anche aggiungerei perchè vado poco in giro ed è improbabile che mi vediate mai su una vespa modificata, preferendo per assurdo le nonnine da 70 km/h... (scommetto che non ve lo aspettavate)...

ma se c'è un vespista da aiutare.... una vespa da salvare.... sono qui, per quanto a volte le mie risposte possono sembrare un pò ironiche.... sfrontate ed anche arroganti.... dentro c'è sempre sincerità... e non c'è vespa che non si ripari, vespista che non riparta.

e poi da uno che và in giro con la Simonini... cosa vi aspettate? (ironico)
Ci tengo solo a precisare che i risultati discutibili per il mio parere sono riguardo solo alcuni aspetti.
Io anzi non metto in discussione ciò che dici, fidandomi e reputandoti una persona sincera. Credo quindi alle rilevazioni e dati che riporti ma discuto sul fatto che ottieni vespe assetate e poco affidabili. Insomma non chiudi un motore elaborato per fargli fare 30000km. Una vespa non può consumare più benzina di moto da 150cv... se non fa più di 20 al litro e non fa molti km ottieni esattamente quello che descrivi, un gioco da sparo da usare a gettoni da 5 euro e che alla fine bisognerà aggiustare presto.
Gusto personale, ma mi piacciono motori fatti per viaggiare e andare forte ma che siano utilizzabili per strada e in uso quotidiano... personalmente mi piace molto di più leggere queste modifiche.
Ma, ripeto, ti ringrazio di ditrarci anche con i tuoi lavori fuori dal comune.

poeta
03-05-15, 21:24
IN VERO... MAGARI A FARCERLI 30.000 kM!!!

Non perchè non li faccia in affidabilità, ho fatto motori a miei amici che nel frattempo sono invecchiati e manco gli hanno mai sostituito la candela.... Roba che gira da 15 anni!!!

Il fatto è che io un motore ed una vespa se la uso per 3000km è pure troppo, le cambio spesso, e più spesso motore... và benissimo, volendo ci si viaggia pure con il mio, andando piano probabile faccia pure 22.... ma se lo provassi e lo sentissi capiresti da subito che non è un motore da 20LT!!!

ho avuto anche molte moto... la più assetata era la RD 4l0 del 1983... sui 10 litro in città, e la FZ1 YHM seppur quattro tempi sugava i 17 LT in città... quella che consumava meno era la XL 125 di 40 anni fà sui 35 lt... le vespe tra 20 e 30 più o meno tutte, i consumi sono quelli su vespe simili... un buon DR sui 20... questo non li farà MAI.... solo per andare al benzinaio sotto casa mi serve un litro cribbio! Praticamente la salita del box....

poeta
07-05-15, 08:42
Oggi presa per andarci a lavoro....

vado in vespa DA TROPPI ANNI....

aggettivo per questa.... SPAVENTOSA!

Credo di aver sfiorato i 130 sulla Palmiro Togliatti o poco ci manca...."umiliando un SH 300"... il tipo insistentemente me lo ritrovavo sempre a 1mm e guidava da cane.... l'ho bruciato sul dritto a tutta, in partenza mi dava qualche metro poi se non si levava gli montavo sopra!!!

Sarà l'aria di Roma, ma stò coso è SPAVENTOSO! Oggi và decisamnete meglio di ieri... e ieri andava da FAR PAURA!

Il VECCHIO TERMOSIFONE con mia sorpresa non scalda affatto, anzi... eppure il collo gliel'ho tirato per bene.... raggiunge un numero di giri molto alto, ad orecchiometro la mia T5 che gira sugli 8000 è una caccoletta... in terza ai massimi regimi il volano fischia!!, Scarica lo strumento di terza và detto... e nemmeno stara tanto, la quarta creduta appena lunga è invece giusta, ma sinceramente è sconsigliabile allungarla, la vespa non gli tiene dietro con la ciclistica infatti....

ma la terza basta.... anzi avanza, la simonini è un delirio, si girano tutti quando apro... però in fin dei conti mi piace, ha la voce giusta per il 2T.


Con circa 80 Km all'attivo spero migliori al termine del RODAGGIO, ah! già sono in rodaggio!

ARGGGGGGGHHHHHHHHHHH!!!!! Ho finito la benzina!

Diavolo... consuma in modo SCANDALOSO.

adriano1982
07-05-15, 09:34
Oggi presa per andarci a lavoro....

vado in vespa DA TROPPI ANNI....

aggettivo per questa.... SPAVENTOSA!

Credo di aver sfiorato i 130 sulla Palmiro Togliatti o poco ci manca...."umiliando un SH 300"... il tipo insistentemente me lo ritrovavo sempre a 1mm e guidava da cane.... l'ho bruciato sul dritto a tutta, in partenza mi dava qualche metro poi se non si levava gli montavo sopra!!!

Sarà l'aria di Roma, ma stò coso è SPAVENTOSO! Oggi và decisamnete meglio di ieri... e ieri andava da FAR PAURA!

Il VECCHIO TERMOSIFONE con mia sorpresa non scalda affatto, anzi... eppure il collo gliel'ho tirato per bene.... raggiunge un numero di giri molto alto, ad orecchiometro la mia T5 che gira sugli 8000 è una caccoletta... in terza ai massimi regimi il volano fischia!!, Scarica lo strumento di terza và detto... e nemmeno stara tanto, la quarta creduta appena lunga è invece giusta, ma sinceramente è sconsigliabile allungarla, la vespa non gli tiene dietro con la ciclistica infatti....

ma la terza basta.... anzi avanza, la simonini è un delirio, si girano tutti quando apro... però in fin dei conti mi piace, ha la voce giusta per il 2T.


Con circa 80 Km all'attivo spero migliori al termine del RODAGGIO, ah! già sono in rodaggio!

ARGGGGGGGHHHHHHHHHHH!!!!! Ho finito la benzina!

Diavolo... consuma in modo SCANDALOSO.

Sei er peggio:testate:

poeta
07-05-15, 16:48
....er peggio "coatto" de Montesacro! Manco a Primavalle c'hanno una vespa cosi cafona!
Quando ci si vede vieni con la 200 , ti brucio di seconda!

dorna
07-05-15, 17:51
Complimenti paolo, come sempre, ma lo scarico cosi alto era necessario? con la simonini probabilmenti potevi tenere scarico più basso e comunque far girare forte il motore, l'unica cosa che non mi convince è questa per il resto sempre grandi cose!

PISTONE GRIPPATO
07-05-15, 22:22
Tu sei un pazzo !!!! :mrgreen:

comunque complimenti per i motoroni che fai !!

E più bravo a raccontare.......che a fare. PX 200 ��

poeta
07-05-15, 22:24
Ho marme ben aperte del mega.... presto spero una tua (che acquisterò per prox 177 Polini)

ma la simonini la sottovalutate.... in vero la simonini è lei solo se hai 180-190 di scarico.... idem sul 177 ben fatto... sono le POLINI base che amano scarico più basso.... ovviamente è inguardabile con la simonini e da arresto immediato, quindi non temere per le tue Marmitte, chi monta una Dorna o Una Megadella MAI monterebbe una Simonini d'altronde che in fin dei conti fà solo più casino e null'altro...

io stesso monto solo padelle racing.... ma questa con simonini (domani la smonto prima che mi arrestano) è TROPPO CAFONA!!!

E mi ero un pò stufato di lucidare vecchie glorie per il giro del quartiere....
è ora che il mio quartiere un pò sonnolento pigro e dormiente si svegli!!!

Se non li sveglio con la simonini, nemmeno le BOMBE potrebbero.

PISTONE GRIPPATO
07-05-15, 22:25
Complimenti paolo, come sempre, ma lo scarico cosi alto era necessario? con la simonini probabilmenti potevi tenere scarico più basso e comunque far girare forte il motore, l'unica cosa che non mi convince è questa per il resto sempre grandi cose!

Andrea tu ben sai che per arrivare a 9000 bastano 180 gradi di scarico ed una marmitta che suona.
non 190 e una casseruola.....

poeta
07-05-15, 22:47
Pistone sei sempre scortese....

un 208 in ghisa per portarlo a 9000 giri devi averci delle palle nel lavorarlo che tu evidente non conosci....


e poi in premessa ho detto che ne ho uno identico con scarico a 185 e V6... b'hè và qualcosina meglio ai bassi... lui solo 130, di GPS Pistone di GPS... in rodaggio sai che gli ho fatto? Ci sono andato da Damiano a correre, segnava con 30 Km di vita 127 di GPS,,,, ci siamo divertiti pensa tu a chi faceva il tempo migliore e sai dove a Castelgandolfo!!! Il rettilineo più lungo è di 90 metri, capito Pistone IN RODAGGIO spremuta all'inverosimile non da me ma da due o tre vespisti lontana 30 km da casa ed ha segnato oltre 125 su una strada tutta curve, immagina solo che gomme che ammo e che cavolo di setting aveva per farlo!!!

Tu sono certo fai rodaggi da 1000 Km e ne sei convinto,,, magari ho torto io... chissà....

ma importa poco, domani esco probabilmente con qualche vespista del forum, immagino al solito ci sarà qualche px modificato bene o male, ti diranno come và la mia è certo.... stai certo che lo faranno.... seppur nemmeno li conosco.

Sò che sei un bravo meccanico, ed hai anche passione.... io vivo per essere contradetto... un pò me ne frego (si potrà dire me ne frego?)... datosi che le mie vespe non sono preparate per umiliare altre vespe o vespisti, ma solo per mio piacere personale, ed io sono molto esigente in fatto di vespe, in fatto di cibo, di donne e in generale su tutto....

anzi ammiro sinceramente chi ne ha di più (di più belle, più numerose, più rare, più vissute e più veloci), e per questo non capisco come si possa aver bannato ad esempio RINALDI che a mio dire aveva la seconda vespa (COSA) più veloce d'italia (di quelle con il 24mm), la prima la ha un tal Francesco, per altro bellissima e da guidare fantastica.... perdere un vespista di pregio come lui, per una sfumatura del carattere è stato un trauma, eppure con altruismo ci ha dato immagini e dritte epocali per quel poco che ha soggiornato qui.... "questo polini secondo sue direttive un missile puro"...

e ricordiamo che Aborigeno con il POLOSSI di Rinaldi ci gira sui 143 GPS e lo stà pure mettendo a punto!!!Guarda che è probabilmente vero e probabilmente segnerà pure 145 prima o poi.... non sò se hai presente cosa significa 145.

Capisci da te Pistone che essendo io alle prese con carter spezzati e cilindri insfilabili di vecchie farobasso seppellite alla mò del famoso video, e con la paura sincera che domani venga Rinaldi a trovarmi al Box con la sua ultima 200 cilindro Piaggio slimazzato che mi umilierà sulla ROMA- FIRENZE superandomi magari oltre i 130 GPS..all'altezza di ORTE, abbia molto da fare ancora per rendere questo mio "termosifone" perlomeno degno di un confronto con vespisti da cui ho solo da imparare!!!

E spiacente tu hai poco da darmi.....

ma voglio comunque credere che ogni tua vespa viaggi bene.... giacchè ogni vespa che ben viaggia è sempre e solo motivo di orgoglio per un Vespista, almeno per uno come me.

Io sono qui per dare.... dare non a te che sai tutto, ma ai ragazzini che sanno nulla, giacchè loro sono Il vespismo noi solo vecchi smonta cilindri privi di vera passione, le vespe noi le viviamo perchè ci appartengono come cultura, ma un ragazzino oggi cosa ne sà di una Vespa???

eppure la vuole, la desidera, ci legge e cerca di capire....

sai perchè Pistone? Ma tu non puoi capirlo.... non hai materia per capirlo!

Perchè ha una sana passione PISTONE!!! Una passione distante 30 anni dall'ultima vespa, non era nemmeno nato eppure la desidera!

la desidera e legge Poeta, legge della sua vespa lanciata a 1000 all'ora contro un mondo di plastica e si "emoziona" e se ne frega pure lui del codice marmitta della Px dal 1986, perchè cerca ciò che ogni vespista cerca.... e non è mai veramente solo aiuto per la frizione... è comunanza, è riconoscersi, è esserci, è una mano tesa quando sei con le ruote a terra!

Vivendo nel credo che nessuno vada lasciato indietro.. troppo spesso mi ritrovo su queste pagine a dover abbozzare a qualche diretto o indiretto mezzo insulto, e per meno io stesso sono stato bannato!

non chiedo nemmeno giustizia.... sarebbe quasi stupido....

mi basta il solito ragazzino che anche stasera mi scrive di aver risolto ancora un guasto, di aver deciso grazie alle mie parole di restaurare finalmente quella vecchia vespa del nonno,

perchè io sono qui per salvare una vespa, ed aiutare un vespista sempre e comunque, sì per quel ragazzino che non trova scintilla, e non è detto che sia la bobina, o la candela, no Pistone.... una vespa non è solo meccanica.

poeta
07-05-15, 23:26
Cavolo mi quoto!

Stasera c'ho il veleno!

Domani vedremo... magari và pure a finire che grippo !!! GRAT! GRAT!

PISTONE GRIPPATO
08-05-15, 06:48
Pistone sei sempre scortese....

un 208 in ghisa per portarlo a 9000 giri devi averci delle palle nel lavorarlo che tu evidente non conosci....


e poi in premessa ho detto che ne ho uno identico con scarico a 185 e V6... b'hè và qualcosina meglio ai bassi... lui solo 130, di GPS Pistone di GPS... in rodaggio sai che gli ho fatto? Ci sono andato da Damiano a correre, segnava con 30 Km di vita 127 di GPS,,,, ci siamo divertiti pensa tu a chi faceva il tempo migliore e sai dove a Castelgandolfo!!! Il rettilineo più lungo è di 90 metri, capito Pistone IN RODAGGIO spremuta all'inverosimile non da me ma da due o tre vespisti lontana 30 km da casa ed ha segnato oltre 125 su una strada tutta curve, immagina solo che gomme che ammo e che cavolo di setting aveva per farlo!!!

Tu sono certo fai rodaggi da 1000 Km e ne sei convinto,,, magari ho torto io... chissà....

ma importa poco, domani esco probabilmente con qualche vespista del forum, immagino al solito ci sarà qualche px modificato bene o male, ti diranno come và la mia è certo.... stai certo che lo faranno.... seppur nemmeno li conosco.

Sò che sei un bravo meccanico, ed hai anche passione.... io vivo per essere contradetto... un pò me ne frego (si potrà dire me ne frego?)... datosi che le mie vespe non sono preparate per umiliare altre vespe o vespisti, ma solo per mio piacere personale, ed io sono molto esigente in fatto di vespe, in fatto di cibo, di donne e in generale su tutto....

anzi ammiro sinceramente chi ne ha di più (di più belle, più numerose, più rare, più vissute e più veloci), e per questo non capisco come si possa aver bannato ad esempio RINALDI che a mio dire aveva la seconda vespa (COSA) più veloce d'italia (di quelle con il 24mm), la prima la ha un tal Francesco, per altro bellissima e da guidare fantastica.... perdere un vespista di pregio come lui, per una sfumatura del carattere è stato un trauma, eppure con altruismo ci ha dato immagini e dritte epocali per quel poco che ha soggiornato qui.... "questo polini secondo sue direttive un missile puro"...

e ricordiamo che Aborigeno con il POLOSSI di Rinaldi ci gira sui 143 GPS e lo stà pure mettendo a punto!!!Guarda che è probabilmente vero e probabilmente segnerà pure 145 prima o poi.... non sò se hai presente cosa significa 145.

Capisci da te Pistone che essendo io alle prese con carter spezzati e cilindri insfilabili di vecchie farobasso seppellite alla mò del famoso video, e con la paura sincera che domani venga Rinaldi a trovarmi al Box con la sua ultima 200 cilindro Piaggio slimazzato che mi umilierà sulla ROMA- FIRENZE superandomi magari oltre i 130 GPS..all'altezza di ORTE, abbia molto da fare ancora per rendere questo mio "termosifone" perlomeno degno di un confronto con vespisti da cui ho solo da imparare!!!

E spiacente tu hai poco da darmi.....

ma voglio comunque credere che ogni tua vespa viaggi bene.... giacchè ogni vespa che ben viaggia è sempre e solo motivo di orgoglio per un Vespista, almeno per uno come me.

Io sono qui per dare.... dare non a te che sai tutto, ma ai ragazzini che sanno nulla, giacchè loro sono Il vespismo noi solo vecchi smonta cilindri privi di vera passione, le vespe noi le viviamo perchè ci appartengono come cultura, ma un ragazzino oggi cosa ne sà di una Vespa???

eppure la vuole, la desidera, ci legge e cerca di capire....

sai perchè Pistone? Ma tu non puoi capirlo.... non hai materia per capirlo!

Perchè ha una sana passione PISTONE!!! Una passione distante 30 anni dall'ultima vespa, non era nemmeno nato eppure la desidera!

la desidera e legge Poeta, legge della sua vespa lanciata a 1000 all'ora contro un mondo di plastica e si "emoziona" e se ne frega pure lui del codice marmitta della Px dal 1986, perchè cerca ciò che ogni vespista cerca.... e non è mai veramente solo aiuto per la frizione... è comunanza, è riconoscersi, è esserci, è una mano tesa quando sei con le ruote a terra!

Vivendo nel credo che nessuno vada lasciato indietro.. troppo spesso mi ritrovo su queste pagine a dover abbozzare a qualche diretto o indiretto mezzo insulto, e per meno io stesso sono stato bannato!

non chiedo nemmeno giustizia.... sarebbe quasi stupido....

mi basta il solito ragazzino che anche stasera mi scrive di aver risolto ancora un guasto, di aver deciso grazie alle mie parole di restaurare finalmente quella vecchia vespa del nonno,

perchè io sono qui per salvare una vespa, ed aiutare un vespista sempre e comunque, sì per quel ragazzino che non trova scintilla, e non è detto che sia la bobina, o la candela, no Pistone.... una vespa non è solo meccanica.

Caro Poeta se tu mi conoscessi la penseresti diversamente.....i
nvece vivi in un mondo di chiacchiere e gnocchi alla romana, la dove le vespe vanno come i tornado e poi ai raid li trovi con le vespe originali ....
raccontano di avere a casa in garage missili terra aria.....
Tu continua a fare i tuoi motori con scarichi da 190 gradi e rapporti primari che farebbero vergognare un 125 che il resto del mondo forse la pensa diversamente....scuole di pensiero.
Comunque in merito alla risposta la penso sempre allo stesso modo, del resto sei POETA ..... e scrivi post lunghissimi per dire cose descrivibili in due righe.

PISTONE GRIPPATO
08-05-15, 10:12
sai perchè Pistone? Ma tu non puoi capirlo.... non hai materia per capirlo!

questo è un insulto e lo hai schitto tu.

"E più bravo a raccontare.......che a fare. PX 200 ��"
questo è una punzecchiatura e l'ho scritta io. comunque i due punti interrogativi erano due faccine che ridevano...il telefonino non so perchè non le ha pubblicate le ...questo è un insulto e lo hai schitto tui

Echospro
08-05-15, 11:39
Paolo, ti ho letto con piacere in questa discussione fino ai tuoi ultimi messaggi.
A parte il fatto che ogni qualvolta scrivi fiumi di parole ma almeno: fallo in topic!!!! :nono:
Vedi per cortesia di moderare i commenti sugli altri utenti (e la cosa dev'essere reciproca).
La frase di Felice era gogliardica, magari un po' scortese o un pelo sopra le righe, ma ci stà in un contesto come questo fatto di giri e GPS.
Non è la stessa cosa quando dici che a Pistone manca "materia": cosa intendi? Materia come capacità, come motori o come materia grigia?
Stavolta ha ragione Felice, sei stato ppiuttosto offensivo e mi dispiace perchè non è da te.
Cerchiamo di mantenere il clima disteso perfavore.

Da questo momento rientriamo in topic e basta OT

Grazie per la collaborazione di tutti


:ciao: Gg

joedreed
08-05-15, 12:36
"Ma tu non puoi capirlo.... non hai materia per capirlo!"

"...per capire ci vuole immaginazione......la materia di cui sono fatti i sogni......."
(Paolè non è che puoi continuà così eh......)

PISTONE GRIPPATO
08-05-15, 12:48
"Ma tu non puoi capirlo.... non hai materia per capirlo!"

"...per capire ci vuole immaginazione......la materia di cui sono fatti i sogni......."


(Paolè non è che puoi continuà così eh......)

Per capire ci vuole intelligenza, l'immaginazione è solo fantasia
Comprendere, capire, non hanno nessuna relazione con immaginare, sognare.
se poi calchi la mano specificando,

non hai materia per capirlo!

e sottinteso che la materia in questione è grigia.

Comunque incasso, la chiara allusione a cerebroleso
ci ghigno sopra e non mi ritengo offeso.....
L'orecchio mio attento non puo' stare
ad ogni espressione
quando il contenuto è solo convinzione
abbassiamo il tono e torniamo ad elaborare.

joedreed
08-05-15, 12:49
Dai era per sdrammatizzare!
;-)

poeta
08-05-15, 14:00
In vero rileggendomi ho calcato un poco la mano...

devo delle scuse a Pistone... (ma poche)... molto probabile che se ci conoscessimo di persona avremmo per assurdo un buon feeling.... sai come sono queste cose, ti incassi con chi merita attenzioni e non con chi nemmeno consideri, qui sul forum a punzecchiarci e magari in vespa a stringerci la mano!!!

Sono cose così... inspiegabili queste... chissà...

Scusa Pistone se sono stato poco diplomatico ed un pizzico scortese... riconosco comunque in te passione e competenza quindi hai la mia stima indipendentemente dalle parole scritte su di un forum....


mi auguro che un giorno ci si possa conoscere, e fare un giro in vespa assieme!!!


Ovviamente ti disintegro sul filo dei 130.

PISTONE GRIPPATO
08-05-15, 15:23
Dai era per sdrammatizzare!
;-)

Roberto ho cercato anche la POESIA ma l'avevo capito :ok:

PISTONE GRIPPATO
08-05-15, 15:26
In vero rileggendomi ho calcato un poco la mano...

devo delle scuse a Pistone... (ma poche)... molto probabile che se ci conoscessimo di persona avremmo per assurdo un buon feeling.... sai come sono queste cose, ti incassi con chi merita attenzioni e non con chi nemmeno consideri, qui sul forum a punzecchiarci e magari in vespa a stringerci la mano!!!

Sono cose così... inspiegabili queste... chissà...

Scusa Pistone se sono stato poco diplomatico ed un pizzico scortese... riconosco comunque in te passione e competenza quindi hai la mia stima indipendentemente dalle parole scritte su di un forum....


mi auguro che un giorno ci si possa conoscere, e fare un giro in vespa assieme!!!


Ovviamente ti disintegro sul filo dei 130.

Ok accetto la sfida :ciao:
Ma la strada la scelgo io e non sarà la Roma Fiumicino.
Dai che si scherza un po comunque ricorda che io ho un Quattrini versione Unica!!!! per cui se non lo vedi non ci credi.

peppins
08-05-15, 15:40
E vaiii si gareggia.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

joedreed
08-05-15, 15:42
Roberto ho cercato anche la POESIA ma l'avevo capito :ok:

Ok, mi ero impegnato. ...........!!!

poeta
09-05-15, 22:01
ieri sera ci sono uscito.... l'ho fatta provare anche AD UN PAIO DI AMICI..., vespisti di lunga data...

insomma non sarà il Quattrini, ma diamine.... fà 120 in terza!!! E' poi talmente bello da guidare, talmente spinto perfetto pulito che davvero non gli trovo una sola ragione per provare altri step!!! diamine nemmeno il minimo ho dovuto regolare!!!

più che veloce (e lo è molto), mi piace per l'elasticità ed il numero dei giri a cui arriva... gira altissimo e la marma segue bene...

un solo difetto ho riscontrato, i consumi... la benzina non la consuma la risucchia!!!

Scatola carburatore pulitissima ed asciutta rifiuto zero... carter asciutti come il sahara....colore candela un bel rosso tipo terra campo da tennis.

Gli ho fatto un pieno di V power... la sente accidenti,,, come la sente!!!

tra il costo della Power € 2,00 al litro e i consumi da portaerei, un giretto medio ti tira in secca sia di benzina che di denaro!!

la frizione ancora tiene.... in terza entra in coppia sui 5000 giri, e se vi dico che sono sottocoppia a 100 Km/h in terza... fate uno sforzo e credeteci...

la lancetta dello strumento viene sbattuta a fine corsa ( e segna pure onesto ) con una rapidità più da contagiri che da tachimetro...

anche ieri sera nonostante le strade ampie e veloci non sono riuscito a tirarla oltre i 127 GPS.... ovviamente ne aveva ancora, non sò dirvi se poco o tanto, non la decifro bene in quarta, preso come sono da un sano TERRORE che accada qualcosa....

gli scarti nelle marce di velocità da GPS sono:

prima 0-60 km/h

seconda 60- 87 km/h

terza 87-116 Km/h (ma fà meglio)

quarta 116-127- ???? (ho altri 1000 giri ma non riuscirò mai a tirarli su di una PX)

Il cambio tra marcia e marcia necessariamente crea un calo di giri, il rapporto è talmente azzeccato che cambiando la vespa rimane in coppia, cioè la perdita in cambiata è precisa al filo appena superiore della coppia, faccio un esempio.... se di seconda la strippo fino a 9000 cambiando in terza perde che sò 3000 giri (cambiata normale non sprint) quindi riparte da 6000 ed è sopra la coppia che si attesta sui 5000 circa, quindi ritiro fino ai 9000 /regime max), e nella cambiata in quarta (perde ovvio di più) sono sul regime comunque di coppia o appena sopra, questo comporta che ad ogni cambiata la vespa rimane ben alta di regime, ed è molto lineare, perde cioè pochissimo di potenza nelle cambiate e rimane ben gonfia e spinta, l'ago dello strumento quindi se si è bravini nelle cambiate (cambio e frizione perfetti) sale linearmente come la velocità dando una sensazione da vero SPARO... diavolo sui 700-800 mt scarsi mi scarica lo strumento e sono in terza!!!

Per la quarta c'è bisogno di più strada, sui 6000-7000 come nulla.... poi gli ultimi 1000-1500 li allunga invece con più normalità e li allunga tutti però, ma arrivarci significa planare quindi sconsigliabile.... nonostante 10 Kg di catena zavorra nel bauletto!|!!

Tra prima e seconda invece, siccome non è consigliabile tirare la prima al regime massimo diciamo che a 7000 cambio in seconda, perde 2000 giri e quindi si ritrova in seconda proprio sul regime di coppia, ecco.... se si parte a razzo di prima e seconda sbandiera con la ruota che fatica a trovare terra... bisogna pronunciarsi ben avanti con il busto e dosare la frizione accompagnandola un pochino per tenere giù l'avantreno, oppure dare gas con un minimo di criterio...

Motore da sparo, ma anche veloce, andando piano ovvero sottocoppia stimo sui 5000 di quarta.... segna 100, appena sopra coppia sui 110 in quarta, ma significa davvero un pelo di gas ed andare a passeggio....

ai bassi è decente, pulita lineare, probabile abbia comunque più tiro di una buona 200, ripresa dai regimi bassi sempre possibile anche di quarta, nonostante fase tutta su IT..

fà veramente ciò che si vuole, ed è o dolce e docile o cattivissimo, merito di una elasticità strepitosa.

Con marma tipo megadella che gli regala qualcosa ai medi ed una centralina a fase variabile che lo supporterebbe meglio ai bassi, diventerebbe penso quasi difficile da gestire in entrata in coppia, già ora sulle accelerate più nervose di prima e seconda l'avantreno galleggia... si solleva con il pensiero... ma di terza stà giù... d'altronde è a giri e velocità tali che sarebbe impensabile impennarla.

Può migliorare dunque... ma è quasi sconsigliabile.


Al minimo sul cavalletto.. gira tonda con vibrazioni praticamente nulle....si sente che gira ben libera e che i cuscinetti girano ben lisci e senza attriti eccessivi... a mio dire ho avuto fortuna con un set di cuscinetti che per pura casualità sono ottimi, la gabbia lato volano ad esempio che ha sempre un minimo di gioco, ha meno gioco di un ciscinetto a sfere... la combinazione volano albero annulla ogni squilibrio... ma non ho bilanciato nulla, puro culo direi.

poeta
10-05-15, 22:12
venerdì sera giro a guidonia.... buio, cena, festicciola e il solito vespista fermo per guasti non mi hanno dato modo di provarla per bene, ma lp'ho fatta provare a tre miei amici, che nemmeno sono riusciti a tirarla tutta di terza, credo per spirito di conservazione della specie...

oggi invece Raduno a Sacrofano in provincia RM.. li gli ho dato qualche allungata....
è fantastica!

A tenermi dietro c'era ben poco,...

per certo una lambretta arancione, la guidava poi un vero asso del manubrio, faceva curve a velocità per me impossibili, merito del mezzo o del pilota? Credo entrambe, ma comunque mi andava via lo stesso di motore, non in modo vergognoso ma mi andava via...

poi c'era un signore (aveva figlio e moglie al raduno) delle Cicale (di Guidonia?) ben in carne stimo 120KG... aveva un vespino molto velenoso... un ossaccio duro ma si capiva che i motori li sapeva fare e bene, lo tenevo bene a ruota su strade sali e scendi immerse in una campagna da fiaba, ma in pratica era come se fossero in due sul vespino ed io magrolino solo sul mio vespone, quindi partita impari, quel vespino a parità di peso mi avrebbe certo Umiliato...

per il resto varii TSV, Polini, Malossi ecc.... c'erano,,,, eccome se c'erano, ma quando davo gas poco e niente riusciva a starmi davvero a ruota, solo mi accompagnava di tanto in tanto una PX con lamellare malossi 30 di carburo corsa 60 ed altro ben condito, sul corto il c60 per bello e potente che fosse poteva solo al meglio eguagliarmi 8ma con un pizzico di vanità devo dire che a parer mio andavo via pure a lui), sul lungo se avesse avuto strada (ovvero dopo i 120) probabilmente avrebbe avuto una quarta migliore della mia e ben più allungo, li dove la mia dopo accelerazioni davvero brucianti un poco pecca...

Insomma le vespe che mi stanno avanti non solo sono pochine, ma sono allestite con ben altra roba!!!

Certo ci sono... e certo in molti han dubitato che io avessi realmente solo un 208 in ghisa al carter.... ma nelle prime tre marce ripeto sono da GP... che poi di quarta sia solo strilli e niente spalle, che probabilmente magari segni pure 130 per poi fondersi inevitabilmente a causa dei troppi giri motore insopportabili per un ghisa... poco importa nessuno lo sà oltre me... ma guidarla dalla prima alla terza su poche centinaia di metri da vere soddisfazioni.

al rientro media di crociera sui 100, praticamente sottocoppia entra in coppia infatti sui 5500 giri e a 100 orari sono davvero a passeggio fischiettando...

Seppur gli ho dato qualche sana sparata di gas l'andatura media era quella penosa da raduno, ovvero i 40 se tutto filava liscio, anche qui egregia, pulita, lineare non un borbottamento un cedimento, cammina sottocoppia come una onesta 200 è ben equilibrata, silenziosa rotonda...

I consumi sono e confermo la nota dolente.... fatti circa 100 Km tra appuntamenti trasferta e giro.... bevuti 8 lt sani di benza... ne rimane per arrivarci al benzinaio però! Ehm... benzinaio sotto casa!!!????

Rinaldi dice che con il pignone DRT da 22DD per Polini 23-64DD farebbe i numeri anche di quarta.... io la vedo meglio con megadella V5 e nuovo ciilindro Polini in allumnio.... ma i costi sono ovviamente molto diversi.... mi sà che il solo pignone và provato al merito ed amen!

Ah! dimenticavo... da GPS 118 in terza.... supèrandosi suo malgrado seppur lo ritenevo impossibile... non solo l'aria di Roma quindi la rende velocissima, anche quella di Provincia!

Esiste di meglio ripeto! Ma non ha 300 euro di ricambi standart POLINI ed accensione originale!! vabbè confesso 325 euro... e ben 1gg di lavoro, tra apri fresa richiudi e stirala in tangenziale ovvio....

la frizza miracolosamente tiene... ancora per poco ma tiene, certo prima inserisco e poi spalanco, sognandomi solo di sfrizionare per accompagnarla nei giri, ma tutto sommato per averci sotto solo 4 molle DR (tre le ho perdute) non è malaccio.... il cambio è preciso secco e non manca una marcia nessuno dei miei amici provandola ci hai mai sfollato o mancato una marcia e su una vespa come questa mai guidata ed un poco inattesa significa che non lo trovo preciso solo io ma tutti...

Insomma questo post è al termine... il motore con ormai 160km all'attivo volge al suo tramonto su qualche scaffale assieme ad altri simili che mai mi delusero...
rodato e perfetto rimarrà lì con marma gommini e tutto come fosse pronto ad essere rimontato un domani che non avrà... aspettando che in futuro gliene affianchi un altro solo migliore!!!

Clone di un suo gemello... ha fatto uguale... ovvero bene, molto bene...

ed ha fatto bene anche la mia vecchia arcobaleno elestart che ne ha passate troppe ed ogni volta che mi dico ora la restauro và a finire che ci sbatto sotto qualcosa da provare.... per mesi sotto ad un telo attende un prox giro lanciata sulla Roma Firenze fino la casello di Fiano, tra tutte stamattina l'ho preferita a belle sorelle luccicanti...vanitose veterane e false sportive.... la mia prima vespa Nuova,,,, comprata in PIaggio anni fà.... e pensare che stavo per prendermi un EXAGON!!!!!

Chi l'avrebbe mai detto allora che saremmo arrivati fin qui assieme, con tutta questa passione!

Questo il miglior traguardo....

vesparolo
11-05-15, 23:08
Poeta scrisse: "... a mio dire ho avuto fortuna con un set di cuscinetti che per pura casualità sono ottimi, la gabbia lato volano ad esempio che ha sempre un minimo di gioco, ha meno gioco di un ciscinetto a sfere..."

Possibile sapere il nome della ditta che fornisce il "set" o kit che dir si voglia? fa finta che io sia
un ragazzino che non sa nulla...

poeta
12-05-15, 22:11
il kit CIF del cavolo..... lo pago poco con gli sconti e quello monto in ragione dei paraolii Corteco, anche se sul lato frizione preferisco il rolf nero gommato che tutti reputano inferiore.....l'albero è il mazzucca anticipato risaputamente sbilanciato e nemmeno l'ho messo ad ore 12 tanta è la foga di montare... a mio dir il volano sbilanciato in un modo e l'albero nell'altro si annullano a sedere tra loro... gira talmente forte che guidandoolo si avverte che di cuscinetti può solo che andare bene o altrimenti si sbiellava di giri!!!

comunque la vespa non fuma affatto e gira al 2% anche con V power, oggi per fare lo spaccone, o meglio cercando di vedere quale fosse il punto di rottura di questo motore l'ho tirata in fuorigiri in discesa di terza fino a farla esplodere!!!!

In effetti ho esagerato....

la vespa ha tenuto bene, poca roba avrebbe sopportato una tale tortura.... insomma il fuorigiri si attesta oltre i 9000 e di terza sono pure cortino.... ometto di dire cosa ha segnato essendo il dato irreale anche per uno spaccone come me....

confermo i consumi oggi ci ho girato poco ma esagerando... ma per fortuna non è scesa sotto i 14...


Ora la provo con la V5 cl2 ... e vedo di carburarla meglio...

meglio di cosa lo ignoro datosi che và strabene di carburazione, mai un igolfamento una esitazione e quando chiudo anche a 120 nemmeno uno sputazzo o un rifiuto, chiude tonda muta e perfetta,,,,

ma ci provo un freno da 185, il filtro t5 ED UN PAIO DI POLVERIZZATORI... abbinati alla megadella, che spero mi dia una briciola ai bassi per vedere in realtà di cosa è capace a tutta di quarta....

faccio il rilievo poi della sua vel max... scommetto che mi tocca i 130.... ma magAri sbaglio... vedo pure di misurare in quanto li fà.... cioè tempo e distanza.... infatti non solo è velocissima ma pure molto molto rapida a 110 GPS in terza momenti ci arrivo alla fine del vailetto dei box! dIVORA MARCE BENZINA E RUOTE.


Dimenticavo.. sono sui 200 km effettivi...il motore.....
inizia a sciogliersi meglio.

poeta
14-05-15, 13:50
Oggi 14.... corsa in ufficio... prendo la Px e mi lancio sul raccordo anulare....

sono in ritardo bestia....

sul discesone apro a tutta, o la và o spacca!

L'ago momenti mi ritorna sullo zero, la vespa ondeggia paurosamente non c'è modo di tenerla ferma trovo un buon compromesso di sedere in sella e tengo forte i manubri.... sono in scia ad una VARADERO in corsia di sorpasso, il motore urlal talmente tanto che esploderà penso..... ma non esplode e su una lunga leggera discesa inizia a sibilare su frequenze da ultrasuono.... all'improvviso sollevo appena il capo da dietro il mini parabrezza e l'aria mi solleva aprendola di botto la visiera dell'integrale nuovo e di ottima marca accidenti!

Guardando meglio la strada e per come filo via non sono nè a 110 nè a 120, e siccome chiedo strada a tutto e tutti sulla corsia di sorpasso in autostrada mi domando a quanto stia realmente andando senza potermi dare una risposta!!! All'uscita brucio i ferodi cercando di decelerare, non bastano 200 metri per riportarla a velocità da rampa.... le gomme sono roventi.... uscita Nomentana, Tuscolano... tempo X chilometri Y..... media stimata.... assurdo!

Per fretta non avevo messo il GPS sul cell....

rilevazione da contagiri 9000 in quarta!!!!!!!!

Consumi 3 litri per..... vabbè tralascio... manco un Gamma consuma tanto....

và talmente bene e forte da fare schifo.

poeta
15-05-15, 22:50
Continuo nel mio monologo....

comprendo che non ammetta repliche....

comprendo che avermi bannato da ET3 ha un senso se si deve dar retta ad ogni mio antipatico POLINI da due soldi e prestazioni assurde comprato per giunta dal " ciclista sotto casa ", sono uno scorbutico, antipatico e spesso dò info a minkia, non per inesperienza ma per una sorta di minima superficialità dovuta alla voglia di dare aiuto a getto, quella sì sincera....

difficile crederti Poeta....

non ti vedremo mai su quella vespa d'altronde.... nè ai raduni, nè agli Audax... solo qualche tuo minimo motore che ben si difese parlò di te, e certo chi ti sostiene ti è comunque amico e complice...

sei poi anche un pò razzista...

e un pò spaccone....

aspettando un video che criticherete tutti come è certo....

oggi non ho resistito e ci ho fatto un altro giro....

guidandola la trovo esagerata, se non fosse mia la smonterei per vedere cosa monta... la frizione mi abbandonerà presto, altri 100 Km max e poi è da rifare... come da copione...

elastica come una molla, fluida come un torrente in piena... infinita nei giri, sembra urlare ad un mondo assopito e anestetizzato di colletti bianchi tutta la sua rabbia...

una vecchia vespa, un poco bugiarda che non accetta di farsi catalizzare, di farsi silenziare, di farsi superare!

E certo qualcuno dal suo abitacolo vedendola passare a velocità improbabili sulla tangenziale o sull'Olimpica in quel di Roma Nord si sarà detto: " è certo un povero pazzo, ma che c'avrà sotto a quella vespa?"

per un attimo si sono girati, per un attimo la mia Simonini li ha risvegliati, per un attimo avrebbero desiderato essere sulla quella vespa che li supera in tangenziale ruggendo....

per un attimo....

è in quell'attimo che ho concentrato ogni mio sforzo... questa vespa non è solo fantastica, veloce, potente,esageratamente oltre le sue aspettative...
c'ha l'anima dentro... un valore aggiunto, risveglia anime sopite!!!!

Sardomobili e Plastoscooter cedono strada....

Si sapeva esistessero vespe simili, ma vederne strappa un sorriso di compiacimento, seppur l'odore acre di miscela ancora attanaglia un pò la gola....
cavolo...

và così forte da far skifo....

un Ghisa non può andare così...

girare così...

sopportare tanto....

ecco cos'à!!!!????

Questo motore ha ORGOGLIO, e se gli chiedo di più, lo tira fuori, non certo dal piccolo SI o da un barattolo di marmitta.... ha tutto nella manopola... tutto quello che serve e forse qualcosa più del dovuto....

fermo ad un semaforo sul minimo perfetto...

nemmeno uno sbuffo di fumo dalla marma....

attende luce verde per sbandierare in monoruota al mondo tutta la sua foga

vivrà il tempo che mi necessita per chiuderne un'altro....

poi riposto sullo scaffale accanto ad altri più anonimi di cui non ricordo più nemmeno l'uso, il setting o la destinazione....

sulla cuffia a distinguo apporrò una scritta....

(usare con cautela)

dorna
16-05-15, 08:22
azzzz! ci ho messo 2 ore a leggere tutto! Ma sempre con piacere!

Ale15
16-05-15, 09:17
Faccio io il poeta e stuzzico :lol_05:

Sto video? Con le parole te la cavi ma un motore simile merita di essere condiviso...

joedreed
16-05-15, 09:35
Paolo vai sul ponte........

poeta
17-05-15, 23:49
promesso video....


si farà...


sul Ponte 800 mt vediamo cosa segna....


prima che smonto ve lo faccio.... promesso.

poeta
18-05-15, 14:29
Eppure un Polini da 168 euro è impossibile vada così....cos'ha??? E'..... INDEMONIATO!

Un MOSTRO, un vero MOSTRO....devo trovare tempo per il video.... a 120 in terza ve la strippo!

ASSEACAMME
18-05-15, 15:31
il polini in ghisa va...:Lol_5:...da valutare il fattore durata:ok:

peppins
18-05-15, 15:36
Bhe!!! della durata ne è consapevole anche lui....
Speriamo non ceda prima del famigerato video.....

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

poeta
20-05-15, 20:38
http://s11.postimg.org/p6aw95lun/DSCN2742.jpg (http://postimg.org/image/p6aw95lun/)

Oggi sono andato a fare un giro....

di ritorno sono salito sul raccordo anulare, raffiche di vento e traffico serale, seppur di autostrada a tre corsie si tratta, è stata dura trovare un pò di psazio per dare una "allungatina" in sicurezza!!!

La vespa poi è un muletto malconcio, il motore confermo essere molto più che solo brillante, seppur da sparo viaggia che è un amore in autostarda a 110 di strumento stò veramente con un filino di gas, i 120 di strumento sono una andatura diciamo solo allegra, superato il fondo scala....

la vespa diventa difficile da gestire, l'ho tirata fino ai 128 GPS e che lo si creda o no avevo altri 500 giri da allungare, ma non ce l'ho fatta, la vespa ondeggiava, e pensavo continuamente a cose del tipo "e se buco? e se si pianta? se si svita una ruota?" insomma lo spirito di sopravvivenza e la mia coscienza di padre mi hanno impedito di allungarla tutta....

sono uno spaccone antipatico, ma fino ad un certo punto!

Farebbe certo meglio, i 130 sono tranquillamente alla sua portata, non li tiene a lungo per certo, ma a 120 volendo viaggia veloce senza soffrirne, a 110 effettivi và dove vuoi con una scioltezza e disinvoltura imbarazzanti... seppur da semaforo seppur un pelo magra seppur rapportata in fin dei conti corta....

ha segnato oggi una velocità degna di nota... e và detto non era la sua massima raggiungibile, ma siamo lì più o meno... i 130 li fà e li fà divorando la strada...

Presto un Video come promesso, che renda bene l'idea cosa intendo dire quando affermo che si tratta di un MOSTRO!!!

Intanto questi 128km/h... per sintonizzarsi meglio sulle mie parole immagino bastino.... o perlomeno fateveli bastare che io mi ero cagato sotto già ai 122!!!

Riconfermo la vel max di terza 116 strippandola in fuorigiri (oltre 9000), ma diavolo li raggiunge in poche centinai di metri!! (6-500mt??), veloce ripida rapida e nervosetta...

stupenda da guidare in città....

consuma quel che consuma però.... un BOATO!

lucag63
20-05-15, 21:29
Grande Poeta!!![emoji106] [emoji106] [emoji106]

poeta
20-05-15, 22:07
Grazie per l'incoraggiamento....

eppure....

stasera sono un pò triste, non per vittimismo, ma perchè....

insomma in altri tempi non avrei avuto scrupolo di tirarla a tutta mazzetta!!!

Che stia invecchiando????

E' la prima vespa che non ho cuore di stirare fino all'ultimo respiro... il precedente motore uguale nel setting andava in fin dei conti uguale (Rinaldi dice pure meglio ma lo fà per elogiarmi) eppure l'ho scannato fino a fargli uscire il pistone dalla candela!!!

Come vecchi telai inizio a far ruggine????

dai mi dico... cavolo son 128 Poeta!

Appunto... non sono 130 però...

Servono un paio di ammo nuovi... basteranno... e un pizzico di fortuna...






NUOVE KAT & VECCHI LEONI.

lucag63
20-05-15, 22:10
Assolutamente 128... Una velocità di riguardo... E su una Vespa sembrano i 200 all'ora!! E per i 130 c'è tempo... E strade più sucure..

joedreed
20-05-15, 22:20
Stai invecchiando. .... ..... .....

poeta
20-05-15, 22:46
Servono un paio di ammo nuovi.... un pizzico di fortuna... e qualche anno di meno?

joedreed
20-05-15, 22:50
Serve la solita incoscienza. ......ammo e fortuna sono superflui. ...

poeta
20-05-15, 23:00
Ok domani casco integrale... a 130 la sbatto!

ASSEACAMME
21-05-15, 07:20
Servono un paio di ammo nuovi.... un pizzico di fortuna... e qualche anno di meno?

Serve la solita incoscienza. ......ammo e fortuna sono superflui. ...

...a vent'anni non ti saresti posto tutti 'sti problemi e l'avresti tirata a fondo al limite del grippaggio:Lol_5: ...
:mah:non sei l'unico............

lucag63
21-05-15, 08:16
Diciamo anche che era sul raccordo.... E nell'ora di punta....basta un cretino che si sposta senza guardare... Ed è fatta...magari a 20 anni non ci pensi!!quanso superi i 40 si..[emoji106]

ASSEACAMME
21-05-15, 08:33
Diciamo anche che era sul raccordo.... E nell'ora di punta....basta un cretino che si sposta senza guardare... Ed è fatta...a 20 anni non ci pensi!!quanso superi i 40 si..[emoji106]

a 20 anni non ci pensi e spalanchi:Lol_5:

lucag63
21-05-15, 08:39
a 20 anni non ci pensi e spalanchi[emoji38]_5:
Vero... [emoji106]

Hiroshi210
21-05-15, 09:22
Dopo i 40 le prestazioni sono più "ragionate". Pochi giorni fa 117 GPS in una discesa di circa mezzo chilometro e di dubbi me ne sono venuti molti immagino a 130! Il raccordo può andare anche bene ma in orari tranquilli... ...Poeta se devi farli questi 130 portati una telecamerina così partecipiamo :Lol_5::ok:

lucag63
21-05-15, 10:25
Ovviamente vogliamo le prove!![emoji6]

joedreed
21-05-15, 12:07
Ovviamente vogliamo le prove!![emoji6]

Tranquilli lo seguo e filmo......
(avrei voluto dire lo precedo, ma oltre i 120 non ci arrivo........)

lucag63
21-05-15, 12:09
Allora ti lascia dietro!!

Ale15
21-05-15, 12:12
Poeta se te sei vecchio io ho un piede nella fossa :mrgreen:

All'anagrafe classe 1986 ma la coscienza sfiorati i 100 mi fa tenere 3 dita sulla frizione e tutti i nervi tesi e reattivi a qualsiasi variazione... Occhi spalancati "salvabuche" e orecchie che valutano ogni scoppio del motore...

Per fare i 130 non servono solo i 20 anni, devi fidarti del tuo operato e sapere cosa vuol dire tirare una Vespa fini a quella velocità... Se ti affidi solo ai 20 anni è pura incoscienza... Ben venga quella che chiami ruggine, nel caso specifico la pelle non la intacca, anzi la salvaguarda ;-)

joedreed
21-05-15, 15:11
Calcola che ho i carter DUE TRAVASI NON RACCORDATI........la due travasi più veloce!

poeta
21-05-15, 21:26
Ok ha segnato 128 e non farà di meglio, datosi che col cavolo ce lo riporto a quella velocità!!!

Una cosa andare a 120 una cosa a 130.... sembra poco ma c'è un abisso....

Lo definisco MOSTRO perchè è stato allestito in un giorno, con i pezzi comprati dal ricambista sotto casa, un motore che si potrebbe fare quasi chiunque...

ma se lo guidi ti chiedi come possa, obiettivamente andare tanto!!!

E non dico tanto veloce, ma piuttosto tanto di tutto....

un video prima di archiviarlo, perchè in vero non credo sia motore proponibile nell'uso quotidiano sotto una qualsivoglia vespa....

esagerazioni immagino....

certo....

ma prima o poi ci salgo con la videocamera on board.... se non mi disarciona.... capirete di cosa parlo.

ASSEACAMME
22-05-15, 07:15
:Lol_5:il ghisone, se non lo metti alla frusta, va bene anche nell'uso quotidiano...è la mano di chi guida...:mrgreen: :ciao:

poeta
24-05-15, 21:17
Impossibile starci sopra e non dargli gas sfido chiunque a guidarlo rimanendo composto calmo e indifferente!!!:roll:

Vero che volendo cammina tranquillo come una 125cc originale (tanto è perfetto e ben carburato), ma cavolo.... come tieni il gas paro ad un regime quale che sia anche sottocoppia, è lì che ti ringhia sotto alla sella e sembra dirti... ho sete, ho voglia di correre, ho voglia di giri!!!:rabbia:

Insomma.... bisogna averci un Karma da Sacerdote per guidarlo timidamente... o una volante in coda...:shock:

Piove datemi tempo per il video....

poi apro avvicino la quarta, monto un ritardatore che mi dia anticipo ai medi, fasce nuove (le divora), frizione nuova (divora pure quella), filtro t5 e riisavel (per addolcire la coppia sparatissima), e marma megadella V6 su base sito plus (tarocco di damiano o vera megadella proto?), che farà pur sempre meno casino di una Simonini!!!

Se perdo qualche giro e guadagno qualcosina tra salto terza e quarta abbassando la coppia a regimi inferiori i 5000 giri e supportando il tutto con una accensione variabile magari cammina uguale o forse meno ma avrà una linearità migliore... non che sia vuoto sotto, ma la coppia si gestisce male... guidandolo in coppia infatti vola, ma chi vola prima o poi cade... e sopra i 5000 sei oltre i 100 per piano che vai, in città lascio immaginare....mi serve di spalmare meglio la coppia, tagliargli il carattere troppo spigoloso...

Rinaldi forse ha ragione, l'altro identico con scarico a 185° aveva un tiro migliore e qualche giro in meno ma non andava peggio, anzi...

190° di scarico si potranno addolcire? Forse... sì.

Però.... cattivo è cattivo, per quel che è, una rivelazione.

poeta
02-06-15, 14:26
Continua la saga del mio POLINACCIO....

oggi l'ho ripreso, ogni volta che ci salgo mi stupisce!

Frega niente a nessuno certamente e sono pure noioso e ripetitivo lo ammetto da me, inoltre il video tarda che ho poca voglia e tempo per dedicarmici...

ma diamine ragazzi... dovreste provarlo!!!

Un video prima e seconda basterebbe per capire roba da 5 secondi....avete ragione.. provvederò promesso.

OGGI incontro con mio fratello che ha un SH 300-cìento (dispregiativo)... per questioni private, và detto che me lo sono perso!!!!!!

cioè... io ho un fratellino che è tutto sport estremi, uno che se lo metti sul quel che ti pare a due ruote, con una vela o una tavola quale che sia ci fà i numeri quelli veri, doti di natura credo.... non è cioè una mezza calzetta, ma un vero osso duro al manubrio di quelli che sanno fin troppo bene come si guida, ha il "dono" che io ammetto non avere...

ma in strada... diamine.... questo motore è infinito!!!

continuo ad elogiarlo da solo come un matto.... farei meglio a tacere.... ma cavolo... 120 in terza sugati in un battito.... sui 200 mt esco sbandierando di avantreno manco fossi su una Rg gamma, a 110 GPS, sono sottocoppia diosantissimo a spasso per il centro!!!

In quarta mi entra in coppia sui 110 e tira cose impossibili da quantificare, l'ho allungata fino a 128 GPS ma obiettivamente non è il suo max e ci arriva come nulla!!!

Insomma... come cavolo è possibile che un ghisa vada tanto da dover dire che và TROPPO!

Sulle partenze prima e seconda, vola via fino ai 90 quasi.... vola è proprio il termine giusto, difficile infatti tenerla bassa, più di qualche curva in accelerazione mi è toccata farla con l'avantreno sollevato in controsterzo e piegato in monoruota a seguire la curva, roba da motard....

Gira sui 9000, e li DIVORA....

L'sh 300 lo distruggo di terza, sul lungo.... di quarta non c'è partita, in partenza mi prende quei 5 metri con il variatore, ma ingranata la seconda se non si leva gli monto sopra, di seconda se si affonda bisogna averci strada libera davanti, ti spara avanti con un guizzo ed un urlo bestiali, in terza si galleggia sulla strada, la quarta è per gente che ha coraggio... in città ci vuole fegato a dargli gas...

Di turistico ha nulla.... un 2t puro, consumi confermo disumani... frizione allo stremo... ganasce post pure... pochi chilometri all'attivo hanno già logorato le parti di attrito (fasce dischi e ferodi)... sono con 140 di puntale ma sono magrissimo... però che numeri!

Guidandolo in modo allegro ma non cattivo.... fila via liscio e velocissimo comunque... con un bel sibilo... se si affonda...difficile trovargli il limite... potrei striippare la seconda fino ai 100 GPS senza trovare il fuorigiri tanto gira alto, ha una elasticità impensabile.

joedreed
02-06-15, 15:47
Vabbè, mi hai convinto........ci scambiamo le vespe e lo proviamo al Muro e poi via Clodio e lo Zodiaco, inversione e giù per la discesa.
Se non mi ammazzo lo promuovo, va bene ci stai?

albymatto
02-06-15, 16:42
Da vedere in FULL HD
Termica Piaggio originale completamente rivista da me...prima di aprire il motore...con marce che saltavano a GO GO...7100-7200 in 4...ora sono ormai ben oltre...avevo qui il cuscinetto lato volano che girava sul cono albero ormai libero...squilibrandomi anticipo...ora dopo l'apertura motore con sostituzione crociera, cuscinetti e paraoli nuovi ho sfondato i 130km/h con 7500 giri in 4 marcia...23/65 tutta originale PIAGGIO...accensione Femsatronic sua...insomma rivista solo la termica!!!

https://www.youtube.com/watch?v=xlaE3BxRLdg

Complimenti Poeta a te...che con tanta passione cerchi di coinvolgere noi tutti...ricordo anni fa...non pochi quando inziavo a leggere in giro forum...sei stato una guida per tanti neofiti!!!

albymatto
02-06-15, 16:49
153869
Ecco a cosa sono arrivato ora...non farà gli 8000 giri di un Polini ma certo hoanche il suo cambio originale...magari con un rapporto diverso potrei arrivarci ma non mi fido a far girare troppo alto un cilindro Piaggio con Pistone stravolto!!!

joedreed
02-06-15, 16:58
Quanto scarto c'è tra il Sip e d il gps? 1-2 %?

albymatto
02-06-15, 17:02
a mio avviso molto più attendibile il Sip del Gps (inteso come i vari programmini scaricabili sul cell)...i giri sono loro (controllati con misuratori professionali)...i parametri li inserisco io personalmente (circonferenza ruota, ingranaggi mozzo ecc..) e rapportato al Gear Calculator mi trovo con dati pienamente sovrapponibili!!!Preciso al centesimo!!!

albymatto
02-06-15, 17:07
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/742e84ec33dda068bcb531a30e3517c3.jpg

È chiaro e lo ripeto che non sarà la vespa classica per correre...ma è una Vespa con cui Viaggiare a 6400 giri circa con velocità di punta di 110 km/h in tutta tranquillità!!!
Chiaro che se incontro tipi tosti per strada non mi tiro indietro hihihihi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale15
03-06-15, 12:21
A Poe...
L'abbiam capito che esci co na gnocca allucinante ma quand'è che ce la presenti?

Tra l'altro approfitto per fare una domanda che mi sono sempre posto...
Ma sti video a livello legale sono perseguibili?
Se faccio un video in tangenziale ai 140 sul vespino 125 non è che mi do la zappa sui piedi?

joedreed
03-06-15, 12:59
Se faccio un video in tangenziale ai 140 sul vespino 125 non è che mi do la zappa sui piedi?
Si, e non aggiungo altro.....
(nel senso che se ti beccano la targa......)

poeta
04-06-15, 13:11
ma ovvio che siamo nell'areoporto... nel piazzale e su "autostrada privata!!!!!"

il mio merita il video, ripeto in vero è molto veloce ma NOn velocissimo, eD infatti ci sono termiche originali riviste che hanno fatto praticamente uguale, lo stesso Rinaldi ha il 200 ritoccatto in tutto che dice fargli i 132..

la cosa SPETTACOLARE del mio è COME LI FA'!!!!

cioè.... è un cavallo impazzito e non sAI mai se ti spara in avanti o a gambe all'aria PRENDENDO COPPIA, insomma quando sei prox alla coppia devi un attimo riflettere su quello che stai per fare, non sai mai se entrando in coppia gli prende ad allungare o si imbastardisce e ti solleva l'avantreno!!!

Il Video devo farlo accidenti.... vedrete sembrerà di stare su una vespa che pesa pochi grammi tanto vola via leggera sull'asfalto fino al fondo scala, roba di secondi... poche centinaia di metri... bisogna saperci stare in sella su questa!

Stasera mi vedo con un 220 malossi in c 62 mostruoso di un amico e con Rinaldi.... per un aperitivo (bugia)... uno è certo più potente, l'altro ha il 200 orig più veloce di Roma e ci scommetterei... io ho il Termosifone.... ma nella city... insomma ci vuole più che cavalli... coraggio!

Il video.... in caso.... speriamo la frizione mi duri questi altri 40 Km.. i freni dovrei averci ancora un decimo di ferodo, le fasce.. vabbè mica finiranno proprio oggi!

ma già ieri gridavano pietà....

segnati intanto i 119 GPS in terza....

Echospro
04-06-15, 18:10
Allora ieri sera eravate in tre sul discesone dove provi l'ebbrezza della velocità .... e le hai "buscate" da un 200 col GT originale .... :lol:

132 .... ebbravo il Rinaldi!!!


:ciao: Gg

ClaPX
04-06-15, 22:51
...
Stasera mi vedo con un 220 malossi in c 62 mostruoso di un amico e con Rinaldi.... per un aperitivo (bugia)... uno è certo più potente, l'altro ha il 200 orig più veloce di Roma e ci scommetterei... io ho il Termosifone.... ma nella city... insomma ci vuole più che cavalli... coraggio!
....


Allora ieri sera eravate in tre sul discesone dove provi l'ebbrezza della velocità .... e le hai "buscate" da un 200 col GT originale .... :lol:

132 .... ebbravo il Rinaldi!!!


:ciao: Gg
Echospro, ha postato oggi alle 14.11.
Compensazione o fair play... scelgo comprensione anche per te :risata::risata::risata:
Ricordi http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/69753-strano-comportamento-in-rilascio?p=1026025#post1026025 ? ;-)

Echospro
05-06-15, 00:05
Echospro, ha postato oggi alle 14.11.
Compensazione o fair play... scelgo comprensione anche per te :risata::risata::risata:
Ricordi http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/69753-strano-comportamento-in-rilascio?p=1026025#post1026025 ? ;-)

e cosa c'entra? da quello che so tutto è avvenuto al calare delle tenebre ieri sera.
Magari mi sbaglio, ma altre fonti mi dicono così .... ;-)
Si si di comprensione ne devo avere un sacco clapx!! :mrgreen:

EDIT: domani mi informo meglio! Comunque se dico che le prende da un 200 pseudo originale è perchè ho i miei informatori! :-)


:ciao: Gg

ClaPX
05-06-15, 09:23
e cosa c'entra? da quello che so tutto è avvenuto al calare delle tenebre ieri sera.
Magari mi sbaglio, ma altre fonti mi dicono così .... ;-)
Si si di comprensione ne devo avere un sacco clapx!! :mrgreen:

EDIT: domani mi informo meglio! Comunque se dico che le prende da un 200 pseudo originale è perchè ho i miei informatori! :-)


:ciao: Gg
Sembrava ti riferissi a quanto scritto, senza aver capito che l'incontro doveva ancora avvenire. Poi se hai le tue fonti allora è un'altro discorso ;-)
:ciao:

aborigeno
05-06-15, 10:11
Sono fonti attendibilissime risulta anche a me.

Echospro
05-06-15, 14:23
Sembrava ti riferissi a quanto scritto, senza aver capito che l'incontro doveva ancora avvenire. Poi se hai le tue fonti allora è un'altro discorso ;-)
:ciao:

Chiesto oggi alla spia .... 8)

L'incontro a tre è avvenuto ieri in serata ma un rendez-vous preliminare con la 200 pseudo originale c'è stato la sera prima ....

A Paolo Poeta il piacere di raccontare ..... la verità :Lol_5: :ciapet: :mrgreen:



Sono fonti attendibilissime risulta anche a me.

Abo, stessa spia? 8) ;-)



:ciao: Gg

aborigeno
05-06-15, 17:45
Certo!!

poeta
06-06-15, 07:39
Avete il brutto vizio di sminuire,,,,

ho detto 1000 volte che il mio economico POLINI ghisa è un TERMOSIFONE, infatti monta su un telaio che è un colabrodo e fà da muletto, è motore a suo modo economico e si esprime bene in città ma non certo in autostrada!!!

Il confronto con il miglior Malossi in corsa 62 che probabilmente circola nel centro Italia era scontato e sapevo che mi avrebbe "devastato" sopratutto in andatura veloce in autostrada, insomma io a 130 ci arrivo e ci sono arrivato pure facile, tenendogli più che dignitosamente "quasi" la scia, ma poi.... lui allungava ed io con la vespa che mi oscillava tra le gambe ho dovuto tirare i remi in barca!!! Insomma c'è un abisso sia di spese che di vespa che di termica tra un pOLINi 108 ghisa ed il miglior alluminio sul mercato qualcosa significherà pure!!!

Con il 200 ritoccato di Rinaldi non c'è partita, il mio Polini fino ai 120 lo lascia dietro...poi sui 115 effettivi ci viaggio tranquillo mentre, lui a tutto gas sui 125 effettivi con punte anche superiori nei falsi piani... ma di massima e sopratutto accelerazione me lo perdo... anche di velocità di punta gli sono avanti, peròò il suo 200 velocissimo, affidabile e ottimo, però ora non esagerate, il mio è un osso duretto comunque....

Insomma, con onesta sono andato a confrontarmi con due vespe molto più che solo veloci e molto più che solo ben messe, su un percorso di tipo autostradale molto troppo veloce per il mio troppo isterico 208 in ghisa, era cioè e per certo il peggior confronto per la mia vespa muletto e vecchio termosifone, ma non ho sfigurato affatto, e per i prima sei chilometri fino ai 130 (toccati di certo) ho avuto il mio bel sudare per stare o almeno rimanere a vista del malossi di francesco, che ripeto andava via da subito marcia dopo marcia e se lo tenevo era forse di prima e seconda, ma in terza e quarta metro dopo metro e con una sicurezza imbarazzante andava via, cioè lui a 130 ci viaggia ed ha punte a mio dire da 140 io a 130 fondo e sono all'apice della mia prestazione, c'è differenza e tanta in questo.

Rinaldi ha un ottimo 200, viaggia bene e veloce, ma il mio fino ai 130 se lo perde... poi devo rallentare raffreddare, mentre lui a manetta aperta ci può fare i chilometri.... ma solo quando ho rallentato a medie da passeggio l'ho visto arrivare, insomma fin quando ho seguito, o meglio cercato si seguire; francesco sul malossi Rinaldi era lontanuccio neglii specchi....

In città ovviamente i 9000 giri del mio Polini tengono ruota al malossi, che seppur na ha comunque di più, rimane a braccio fino alla terza, poi mette il turbo e scompare!!!

quindi a parte quel che dite questo POLINi è insolitamente molto veloce, e come detto esuberante nelle accelerazioni, vibra poco e gira altissimo, si è almeno difeso nel confronto con il Miglior Malossi del mondo sul campo a lui più favorevole, seppur come era da aspettarsi dopo i primi chilometri di allungo ho dovuto decelerare per non fondere (il limite del mio è appunto questo e si sapeva) , ho un gap di almeno 10 Km orari, ma sopratutto ho meno cavalli e non reggo quelle andature se non per pochi minuti-secondi...

il motore di Rinaldi, veloce e superlativo, l'ho visto quando mi sono messo in corsia di destra passare lanciato e ben veloce... però sul corto o in andatura mista non ha paragone con il mio io sono in quarta lontano un miglio e lui ancora allunga la terza.... in viaggio però il mio non và e lui sì và detto...

In città sul breve e misto il mio tiene testa la malossi, incredibilmente, mi stàs empre avanti o a ruota, ma in fin dei conti non và via....

Pochi motori qui avrebbero fatto altrettanto date retta.

PISTONE GRIPPATO
06-06-15, 08:43
Avete il brutto vizio di sminuire,,,,

ho detto 1000 volte che il mio economico POLINI ghisa è un TERMOSIFONE, infatti monta su un telaio che è un colabrodo e fà da muletto, è motore a suo modo economico e si esprime bene in città ma non certo in autostrada!!!

Il confronto con il miglior Malossi in corsa 62 che probabilmente circola nel centro Italia era scontato e sapevo che mi avrebbe "devastato" sopratutto in andatura veloce in autostrada, insomma io a 130 ci arrivo e ci sono arrivato pure facile, tenendogli più che dignitosamente "quasi" la scia, ma poi.... lui allungava ed io con la vespa che mi oscillava tra le gambe ho dovuto tirare i remi in barca!!! Insomma c'è un abisso sia di spese che di vespa che di termica tra un pOLINi 108 ghisa ed il miglior alluminio sul mercato qualcosa significherà pure!!!

Con il 200 ritoccato di Rinaldi non c'è partita, il mio Polini fino ai 120 lo lascia dietro...poi sui 115 effettivi ci viaggio tranquillo mentre, lui a tutto gas sui 125 effettivi con punte anche superiori nei falsi piani... ma di massima e sopratutto accelerazione me lo perdo... anche di velocità di punta gli sono avanti, peròò il suo 200 velocissimo, affidabile e ottimo, però ora non esagerate, il mio è un osso duretto comunque....

Insomma, con onesta sono andato a confrontarmi con due vespe molto più che solo veloci e molto più che solo ben messe, su un percorso di tipo autostradale molto troppo veloce per il mio troppo isterico 208 in ghisa, era cioè e per certo il peggior confronto per la mia vespa muletto e vecchio termosifone, ma non ho sfigurato affatto, e per i prima sei chilometri fino ai 130 (toccati di certo) ho avuto il mio bel sudare per stare o almeno rimanere a vista del malossi di francesco, che ripeto andava via da subito marcia dopo marcia e se lo tenevo era forse di prima e seconda, ma in terza e quarta metro dopo metro e con una sicurezza imbarazzante andava via, cioè lui a 130 ci viaggia ed ha punte a mio dire da 140 io a 130 fondo e sono all'apice della mia prestazione, c'è differenza e tanta in questo.

Rinaldi ha un ottimo 200, viaggia bene e veloce, ma il mio fino ai 130 se lo perde... poi devo rallentare raffreddare, mentre lui a manetta aperta ci può fare i chilometri.... ma solo quando ho rallentato a medie da passeggio l'ho visto arrivare, insomma fin quando ho seguito, o meglio cercato si seguire; francesco sul malossi Rinaldi era lontanuccio neglii specchi....

In città ovviamente i 9000 giri del mio Polini tengono ruota al malossi, che seppur na ha comunque di più, rimane a braccio fino alla terza, poi mette il turbo e scompare!!!

quindi a parte quel che dite questo POLINi è insolitamente molto veloce, e come detto esuberante nelle accelerazioni, vibra poco e gira altissimo, si è almeno difeso nel confronto con il Miglior Malossi del mondo sul campo a lui più favorevole, seppur come era da aspettarsi dopo i primi chilometri di allungo ho dovuto decelerare per non fondere (il limite del mio è appunto questo e si sapeva) , ho un gap di almeno 10 Km orari, ma sopratutto ho meno cavalli e non reggo quelle andature se non per pochi minuti-secondi...

il motore di Rinaldi, veloce e superlativo, l'ho visto quando mi sono messo in corsia di destra passare lanciato e ben veloce... però sul corto o in andatura mista non ha paragone con il mio io sono in quarta lontano un miglio e lui ancora allunga la terza.... in viaggio però il mio non và e lui sì và detto...

In città sul breve e misto il mio tiene testa la malossi, incredibilmente, mi stàs empre avanti o a ruota, ma in fin dei conti non và via....

Pochi motori qui avrebbero fatto altrettanto date retta.


E quindi....
La tua è meglio in accelerazione o no, non si è capito bene mentre le altre due ?
Ok il malossi in velocità dopo 5 km va più veloce ma ha senso una vespa che per essere laciata necessiti della Milano Napoli?
Chiedo il perchè siccpo di recente questo discorso è già venuto fuori.....
Inotre con partenza da fermo mi sembra di capire che il tuo polini vada più forte.
Ma è solo questione di rapporti o secondo te c'è altro.

Echospro
06-06-15, 09:16
Avete il brutto vizio di sminuire,,,,

.... oppure hai il il brutto vizio di sopravvalutarti?


:ciao: Gg

Mod75
06-06-15, 13:01
E quindi....
La tua è meglio in accelerazione o no, non si è capito bene mentre le altre due ?
Ok il malossi in velocità dopo 5 km va più veloce ma ha senso una vespa che per essere laciata necessiti della Milano Napoli?
Chiedo il perchè siccpo di recente questo discorso è già venuto fuori.....
Inotre con partenza da fermo mi sembra di capire che il tuo polini vada più forte.
Ma è solo questione di rapporti o secondo te c'è altro.


+1 per Pistone Grippato che in questo particolare post é l'unico che sta ragionando da "racer": partenze da fermo, accelerazione, NO all'over gearing etc.. (sul discorso della MI-NA mi trovo pienamente d'accordo con lui).

Partendo da questo presupposto, ossia che una gara senza una linea di start e una di finish é tutto fuorché una gara, mi pare evidente che il vero numero lo ha fatto il Piaggio 200 da 125kmh. L'MHR c62 probabilmente giocava a fare il ladro di caramelle con i bambini e il Polini di Poeta da quello che ho letto mi pare decisamente sballato di configurazione: entra in coppia quando dice lui, le prestazioni maggiori le fa in terza etc… forse paga rapporti troppo lunghi per quelle fasi in c57, imho decisamente esagerate. Anzi... se non erro, in un passaggio é proprio Rinaldi a consigliargli di accorciare di pignone...

Vado solo a lettura eh! Non ho spie e non ero presente in tangenziale! :lol:

Comunque sempre meglio leggere di queste "sfide" tra amici che danno gas in strada, che l'ennesimo, estenuante post sulla carburazione del Si24 con il 177DR p&p (roba da fucilata nelle @@). Per cui, per come la vedo io, :bravo: per tutti.

Hiroshi210
06-06-15, 14:13
Esprimo il mio parere. Poeta secondo me ha sempre descritto per quelle che sono le prestazioni del suo Polini, nel bene e nel male. Fa i 130 e scalda quindi non li può tenere; è imbizzarrito nell'erogazione... un motore da rapina, da città per fare la "sparata" più che spostarsi da A a B comodamente. Al massimo si può non credere che faccia 130 e lì ognuno la vede come vuole...io per primo che non ne so nulla.
Il Malossone sicuro andrà a lungo ma lui ha detto che quasi gli sta in scia nelle prime due marce ...e sul corto staccarsi decisamente tra motori comunque pompati, su velocità relativamente ridotte, come quelle delle vespe non mi pare probabile. La mia perplessità nasce in generale quando sento scrivere da più parti qui e altrove di lanci di chilometri per poter sfruttare alcune vespe.... e che cavolo sono... mi sembrano dichiarazioni un po' sballate tipo quelle degli anni '80 in cui ogni misero polini P&P faceva 140 Km/h.

PS: Poeta fa sto videooooooo! ;) ... sono curioso :Lol_5:

poeta
06-06-15, 19:21
Il video ve lo faccio...

comunque il Malossi di Francesco è una bestiaccia,,, ha molta coppia e soluzioni sopraffine tipo anticipo variabile albero strafigo in c 62 e lavorazioni da veri esperti, e chi più ne ha più ne metta, è insomma ben altro motore che non il mio, sul lungo imprendibile non solo per me ma credo per il 99,9% dei motori in genere, primo perchè supera i 130 e non di poco e secondo perchè li tiene pure di andatura!!!

Però nella città partenza da semaforo non mi andava affatto via, seppur aveva ben altra coppia e Francesco è leggerino io gli stavo tranquillamente accanto a ruota nelle marce basse, qualcosina andando sulle marce alte diciamo dalla terza me la prendeva, è di quarta che non c'era proprio partita e comunque fino ai 130 seppur mi stava avanti stava correndo parecchio anche lui, ma ovvio io ai 130 ci arrivo come punta massima e poi esplodo, lui invece inizia ad andare forte, c'è in questo un abisso, ma c'è pure un abisso tra il mio motore da poichi euro in tutto ed il suo da 400 di solo cilindro direi... è, e gli và riconosciuto poi anche molto più bravo di me a farsi i motori, non che io sia scarso, ma lui elabora proprio forte mentre io sono per le elaborazioni da motoricambi sotto casa.

In autostrada, il mio POLINI era proprio un pesce fuor d'acqua, quasi rischioso per me causa muletto scassato e termica votata puramente ai giri, quando ho visto che andavamo in autostrada, mi son detto vabbè gli dò una tirata e poi mollo o spacco, e una tirata glielo data e gli stavo dietro al Malossi diciamo a tutta, Francesco di tanto in tanto decelerava e questo mi ha permesso per credo 3-4 km di stargli comunque dietro, e solo dietro potevo stare a quel missile che è a mio dire tra le vespe più veloci mai vedute (parlando di megadelle e carburatori SI), ovvero mi seminava come e quando voleva tenendo medie da 130 momenti in tranquillità e con rapporti lunghi il doppio dei miei, termica alluminio e tutta la sua esperienza, una bella vespa nuova nuova e tutto perfettissimo, io sui 9000 giri con il motore che esalava l'ultimo ruggito i 130 magari li ho pure superati, ma solo il celo sà cosa ho rischiato a quelle andature e quasi mi meraviglio di non aver ingrippato!!!
Ho dovuto rallentare sui 110 ad un certo punto per far respirare e raffreddare un pò...

...è allora che ho visto la Cosa 200 di Damiano superarmi e cercare di raggiungere il Malossi che se non avesse rallentato sarebbe sparito credo all'orizzonte... piegato ad uovo la stava spremendo per bene, per un attimo mi ci sono accodato e tirava i 125 onesti, probabile che in discesa i 132 dichiarati li prenda, và detto che io ero a busto eretto e tenendogli la scia filavo oltre i 120 senza nemmeno dover dare troppa manetta, anche quella comunque una vespa di tutto rispetto.

Nel breve tratto urbano, la partita era tra me e il malossi almeno nelle partenze semaforo semaforo, ma comunque il Malossi aveva una coppia notevole e và ammesso con onestà che mai sono stato in grado di stargli avanti, al meglio a ruota o sul fianco, ma come la strada si faceva più lunga mi prendeva qualcosina, ma qualcosina su poche centinaia di metri non significa poco ma bensì tanto, ne ha innegabilmente di più e solo tenergli ruota nelle partenze è già per me motivo di grande soddisfazione!!! La cosa era scontata risaputa ed ovvia...

la Cosa di Damiano velocissima pure quella in città vuoi per il peso maggiore (la Cosa ha una buona aerodinamica ma un peso importante) vuoi per il rapporto lungo, e qualche giro motore in meno della mia, non mi impensieriva più di tanto, quando io ero già sui 120 fondoscala in terza lui aveva praticamente inserito la seconda e scompariva nel mio specchio... in viaggio comunque e và ammesso mi supera ahimè anche quella, non come velocità o accelerazione in questo gli sono avanti, ma perchè lui può mettersi agevolmente a manetta sui 125 diciamo (ma forse anche di più) mentre io seppur gli ho dato 1 Km non posso osare di tenere gas aperto troppo a lungo, quindi viaggiando anche lui mi và via se si mette a tutta.. seppur la mia come velocità pura di punta fà meglio la sua ci viaggia la mia si spacca, ma pur vero che io viaggio a 110 GPs praticamente ad un filo di gas... ho ovvio rapporti che sono la metà dei suoi...ma compenso con qualche migliaio di giri motore in più, sulle discese la sua inizia a volare, la mia discesa o salita và uguale e sugli 800 Mt ha già dato tutto o quasi.


Insomma uno era troppo per chiunque, l'altro si difendeva bene.... il mio in autostrada penalizzatissimo ha senza timore raccolto la sfida velocistica confermando le prestazioni dichiarate, certo i 10-15 Km di raccordo non me li sono di certofatti a 130/h, ma 3-4 sì e se devo dirla tutta è più di quanto mi sarei aspettato, infatti pensavo che avrei spaccato al primo Km con il motore che mi urlava a 9000 e scaldava da fondere la testata!!!

In città, Il Malossi ripeto non mi temeva, ma era lungi dall'andare via in scioltezza, se non era un metro forse due ma ero lì, e con 20 KG di meno ed una centralina variabile anche io in vero credo che fino ai 120 effettivi magari me la sarei giocata meglio....

Il giro mi è piaciuto comunque... e mai mi tiro indietro, sicuro dei miei motori (magari però ammo telaio e freni erano un pò fuori luogo in autostrada), immagino che monterò anche io in futuro avendolo anche visto smontato il Malossi alluminio, e magari anche una centralina ad anticipo variabile che mi dia sul corto quel qualcosa che manca al mio polini che ha coppia ben alta sui 5000... non andrò più veloce però... solo che potrò allungare anche io magari tenendo i quasi 130 senza timore eccessivo...

ma questo POLINI con scarico a 190° ha tenuto a una vera pura strippata di qualche chilometro in autostrada, girando o meglio urlando sui 9000 in quarta (si capiva che ero fuorigiri), facendo in vero a parte ogni commento molto meglio di quanto mai avrei sperato, in città Francesco ha dovuto tirare ben forte per starmi avanti, e avanti mi stà sia ben chiaro, ma io andavo su di un cavallo pazzo che si impennava di prima e seconda come nulla, insomma lui andava via di coppia ed io cercavo di tenerla bassa ogni volta che ai 5000 mi entrava in coppia... due vespe TOTALMENTE DIFFERENTI, la sua certo migliore, ma non sò fino a che punto più divertente!

Mò gli metto la centralina e rivedo il carburo, gli abbasso un pò lo squish e poi magari rifacciamo tutti e tre sugli 800mt e vediamo a cosa usciamo di vel max....

In fin dei conti è stato divertente ed è sempre bello fare un giro...

Con questi altri 23 Km sono quasi a 100 totali... vuoi vedere che ho finito il rodaggio???

Altro che rodaggio, con queste strippate ho finito il motore!!!

Infatti devo ammettere che sia Francesco che Rinaldi hanno motori capaci di viaggiare, ben veloci, ma anche e sopratutto duraturi, il mio gira come un frullino e logora fasce frizioni e gomme... è un motore così, per fare i numeri al semaforo da giro del palazzo e qualche piccola acrobazia... che andasse pure veloce (con 23-64DD ho rapporti in vero cortini) quasi non me lo aspettavo, è in fin dei conti tutto giri e rumore.... non ha schiena... ma coraggio, e coraggio ci vuole a confrontarsi con chi sai che ti starà certo avanti sulle sue strade eppure cercare di rimanergli in scia, in scia và ricordato fino ai 130.

Il video comunque ve lo faccio... non certo in autostrada dove sentireste solo un motore soffrire.... ma in città... vedrete.... capirete subito come và il mio Polinaccio ghisa...


l

poeta
18-06-15, 23:33
il video tarda, non ho tempo accidenti nemmeno per farmi un giro!!!!

Oggi ripresa al volo per soccorrere un altro vespista dall'altra parte del mondo (Roma è un Mondo).....

DIOSANTISSIMO!!!! Ogni volta che ci salgo mi stupisce..... in città è pura adrenalina.... semaforo semaforo una vera furia.

PISTONE GRIPPATO
19-06-15, 08:06
il video tarda, non ho tempo accidenti nemmeno per farmi un giro!!!!

Oggi ripresa al volo per soccorrere un altro vespista dall'altra parte del mondo (Roma è un Mondo).....

DIOSANTISSIMO!!!! Ogni volta che ci salgo mi stupisce..... in città è pura adrenalina.... semaforo semaforo una vera furia.


Poeta se sei convinto di avere la vespa con più accelerazione di Roma, per favore non continuare a sottolinearlo, va a finire che prima o poi ci credi anche tu....
:risata1::risata::risata1:

albymatto
19-06-15, 08:06
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albymatto
19-06-15, 08:09
Stanotte pensavo alla mia ORIGINALE PIAGGIO da 130km/h e riflettendo dico che sto a piedi...inizio a sentire l'esigenza di un blocco che spinga forte subito e sempre...che ti faccia mancare il fiato...e certo non è ciò che ho attualmente sotto il "sedere"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale15
22-06-15, 11:58
Quoto pistone e rincaro la dose... Sto video lo facciamo o no...
Va finire che bruci le fasce e non si avrà mai piú traccia di questo mostro...

Agli UFO ci crede qualcuno e ci sono le foto...qui siamo a livello di leggenda raccontata dal cuggino...

Facci vedere se va forte come dici o se è come le GS strappapolsi degli anni d'oro...

joedreed
22-06-15, 12:26
Vi posso sempre fare sa tester......mi piace guidare e non mi spaventa il traffico!

poeta
22-06-15, 16:51
Joe.... con questa ti ci fai malissimo e non è certo vespa che si possa prestare a cuor leggero.... io stesso che non sono proprio un novellino, a volte ho difficoltà a gestirla, và in vero tale e quale all'altro motore precedente, di cui è in effetti il Clone, solo che con scarico a 190° e 9000 giri di quarta quando entra in coppia se la si guida con foga sbandiera, a volte palesemente sollevando l'avantreno a volte in modo ingannevole, ovvero alleggerisce talmente tanto l'anteriore in coppia che se non ne sei consapevole alla prima curva vai dritto per la tangente senza capirne la ragione!

L'ho comunque fatta provare più o meno a chiunque settimane or sono all'incontro-cena con quelli di Guidonia, su una strada provinciale diritta ben larga e sicura.... nonostante tutto momenti Dany si cappotta!

però và detto è stato l'unico che gliela data tutta di seconda.... altri non hanno avuto cuore di tirare nemmeno quella.... non certo perchè sia lunga.

Sul lungo seppur velocissima, non si esprime bene, strilla e soffre sempre prossima ad esplodere, non perchè sia corta, il rapporto è azzecatissimo, ma perchè gira troppo alta di giri.... limiti del ghisa... direi che viaggia sui 115 GPS quasi senza sforzo, ma dai 120 ai 130 i troppi giri la infuocano....

prima seconda e terza sono brucianti.... si arriva a 110 effettivi davvero in un attimo.... guidandola sempre sopra i 5000 è un MIssile, se invece si esita e la si fà scendere sottocoppia e poi si affonda ai 5000 quando prende coppia fà un urlo a mio dire bellissimo e acuto e bisogna tenersi bene al manubrio....

in basso è perfetta, non ha schiena ma è rotonda, liscia, pulita e comunque ben spinta, in coppia ti fà capire subito di che pasta è fatta....

un motore detto tra noi però "un pò inutile..."

ci si viaggia come detto maluccio complice anche il casino che fà la simonini (assordante nelle andature blande), guidandola per come và guidata i consumi sono tra lo spaventoso ed il catastrofico e si attestano su un ottimistico 14 litro (a tutta in vero fà anche 10), ho la sicura convinzione che sia tutta benza bruciata, non ho infatti il benchè minimo rifiuto, non una sola colatura e la scatola filtro è linda asciutta e pulita nonostante il conetto, altre note dolenti sono la durata della frizione che se gestita con raziocinio si comporta in fin dei conti bene, ma se ci si lascia prendere la mano facile la brucia, idem i freni... frenare tanta esuberanza richiede un buon piede destro ed un ottimo anteriore, anche le gomme implorano pietà.... le ME1 solide e ben alte tengono botta, ma una s83 immagino duri lì sotto qualcosa come pochi giorni.... e non basta, il cilindro e sopratutto le fasce dureranno in pratica meno delle ganasce posteriori... non per questioni di qualità ma per l'attrito del ghisa oltre i 7000 giri.

Però,,,, sul misto in salita e sulle provinciali, lì dove hai una curva che ti permette di chiudere un attimo il gas e dopo un rettilineo per allungare fino al simbolo piaggio con un simile economico motore puoi star dietro a quel che ti pare.... stimo davanti al 90% delle elaborazioni.... sulle autostrade non ho change.... a 130 esplodo...


Il video cavolo....


e poi l'allumino malossi per questo banco con travasi rivisti ovvio e un ritardatore... per vedere se tenendola a stecca di quarta con un buon cilindro da 4 piotte, si riesce pure ad allungare con un minimo di sicurezza in autostrada, ma in fin dei conti questo GHISA POLINI, da due soldi và in vero molto meglio della miglior attesa...

Echospro
27-09-16, 21:45
Risollevo questa discussione e pongo una domanda a Paolo: Ma il video lo sta elaborando Spielberg?
Che fine ha fatto questo motore?


:ciao: Gg

FrancoRinaldi
27-09-16, 21:56
Risollevo questa discussione e pongo una domanda a Paolo: Ma il video lo sta elaborando Spielberg?
Che fine ha fatto questo motore?


:ciao: Gg

A roma la prima data utile per l'accensione dei termosifoni è il primo di novembre, bisogna aspettare ancora qualche settimana...

peppins
27-09-16, 21:58
Eh sì è passato un anno e mezzo per ben hur ci han messo meno

"Quelli della chat"

poeta
28-09-16, 07:04
Il video non l'ho fatto la vespa giace in abbandono in un cortile.... vediamo in caso di riesumarla un attimo gonfiargli le gomme e farci una tirata di 500 mt.... devo fare il video all'EVO da 130cc se trovo una mattina libera...

Ho il Malossi alu da sostituire a questo Polini ghisa.... prima di smontare vediamo se riesco....

i video sono una rogna....come i tutorial... ma vanno fatti per condividere meglio... quindi mi muovo.

FedeBO
28-09-16, 09:08
Interessa il malossi,ho uno sport sullo scaffale da sostituire prima o poi al polini alu,,,rendici partecipi anche di questa tua avventura quando la affronterai

Ale15
28-09-16, 21:50
È come il ponte sullo stretto... ogni tanto viene riesumato :mrgreen:

Echospro
28-09-16, 21:54
È come il ponte sullo stretto... ogni tanto viene riesumato :mrgreen:

Si Si :mrgreen:


:ciao: Gg

peppins
28-09-16, 21:59
Il video non l'ho fatto la vespa giace in abbandono in un cortile.... vediamo in caso di riesumarla un attimo gonfiargli le gomme e farci una tirata di 500 mt.... devo fare il video all'EVO da 130cc se trovo una mattina libera...

Ho il Malossi alu da sostituire a questo Polini ghisa.... prima di smontare vediamo se riesco....

i video sono una rogna....come i tutorial... ma vanno fatti per condividere meglio... quindi mi muovo.
[emoji106]

"Quelli della chat"

paletti
28-09-16, 22:19
Scusate se mi intrometto, ma come si fa con una manciata di euro ad avere quelle prestazioni.Qui da noi per avere prestazioni così devi spendere un bel po di euro anzi parecchi.Senza fare polemica per rispetto di chi non ha capacità nel preparare i motori e deve rivolgersi a personale qualificato "credo che siano in pochi"e si fanno pagare forse il giusto.Comunque penso di trasferirmi a Roma almeno con qualche centinaio di euro avrò una vespa che vola

poeta
28-09-16, 23:03
Hai detto bene VOLA....

di motori così ne ho 2 identici hanno solo 5° di differenza di scarico uno ha 184 l'altro 190., se la riaccendo, e se non ho piegato il telaio dall'ultimo incidente occorso un video ve lo faccio, certo non ve la tiro a 130 GPS per le strade di Roma, sarebbe impossible, magari vi scarico la terza fino ai 110 GPS tanto per capire vedendola in video di cosa si parla....

ma ripeto un motore così ha tutto e niente, infatti spara forte, ma non viaggia e non è affatto docile o turistica, consuma poi come un jet guidandola per come merita, siamo sotto i 15... parecchio sotto i 15...non è certo motore per chi ci và a lavoro o ci viaggia...

il video.... vediamo... sabato Ariccia, domenica Capena.... quando lo faccio????

paletti
29-09-16, 08:41
Ciao Poeta,siamo coetanei spettacolo.Sono parecchi anni che ad agosto vado in ferie a Sperlonga.L'anno prossimo porto la mia vespa e passo da te voglio vederti,conoscerti,abbracciarti ,siamo diversi ma il bello è proprio questo,divergenze di opinione fanno bene, però non esagerare e se fai il video vogliamo vedere quanto fa in quarta!

Echospro
29-09-16, 14:55
il video.... vediamo... sabato Ariccia, domenica Capena.... quando lo faccio????

Paolo ma ci si vede o ti defili?


:ciao: Gg

poeta
29-09-16, 22:34
Ciao Poeta,siamo coetanei spettacolo.Sono parecchi anni che ad agosto vado in ferie a Sperlonga.L'anno prossimo porto la mia vespa e passo da te voglio vederti,conoscerti,abbracciarti ,siamo diversi ma il bello è proprio questo,divergenze di opinione fanno bene, però non esagerare e se fai il video vogliamo vedere quanto fa in quarta!

come è ridotta la vedo difficile, ma si vedrà... parliamo di una vespa abbandonata da tempo in un cortile!

Echospro
29-09-16, 22:42
come è ridotta la vedo difficile, ma si vedrà... parliamo di una vespa abbandonata da tempo in un cortile!

Si ti credo, un rottame. Regalamela che te ne libero e fai spazio in cortile!!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

paletti
29-09-16, 22:48
Ciao Poeta,lascia stare non fa niente......... abitando vicino a Milano quando mi capita di essere dalle tue parti "succede solo in agosto" con mia moglie e mia figlia,magari facciamo un piatto di cacio e pepe......................

poeta
29-09-16, 23:04
te la porto con il mini van sabato da Rinaldi?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Ciao Poeta,lascia stare non fa niente......... abitando vicino a Milano quando mi capita di essere dalle tue parti "succede solo in agosto" con mia moglie e mia figlia,magari facciamo un piatto di cacio e pepe......................

Potremmo anche fare una gita noi tre fino a Sperlonga,,,ma vedrei meglio il classico spaghetto alle Vongole!!!!