Visualizza Versione Completa : vespa 50R-upgrade 2.0
vi ripresento la mia vespa dopo i lavori che l'hanno tenuta ferma per qualche mese.Oltre alla sostituzione del blocco originale con uno elaborato e più "godibile",c'è stata una revisione totale della forcella(cambio cuscinetti,guarnizioni,eliminazione della ruggine,ecc..),la bonifica del vano motore e della parte interna del parafango dalla ruggine,la saldatura di alcune crepe in zona chiappa sx e sottopedana, e la sostituzione di tutte le guaine,i fili,e l'impianto elettrico.
Nel dettaglio:
Vespa 50r prima serie 1970Blocco motore v5x1m
gt DR 130
carburatore 19.19
aspirazione a valvola
campana con parastrappi polini 27/69
marmitta Sip road banana
accensione elettronica PKs 12V
guaine fili e impianto elettrico nuovi
ammortizzatori ant/post regolabili pinasco
cerchi da 10 su tamburi PK
gomme 3.00/10 metzeler me1
carrozzeria originale giallo positano
153222153223153224153225153226
....a breve video dell'accensione
ciao:ok:
P.S. ...qualche anima pia mi insegna a girare le foto?
Veramente stupenda! Soprattutto per le modifiche ben ponderate ma non estreme e stravolgenti. Sono curioso sulle prestazioni che si raggiungono sulle smallframe come questa! !
...beh,premetto che sto facendo un minimo di rodaggio e quindi non ho ancora tirato il collo al motore,comunque dubito che possa andare più di un et3 originale:i componenti che ho assemblato sono praticamente gli stessi...per quanto riguarda la ciclistica invece ti posso dire che il passaggio da ammortizzatori originali+mozzi e cerchi da 9 a ammortizzatori seri+mozzi pk e cerchi da 10 si sente non poco,sia come stabilità e sicurezza nella guida che come frenata..poi come hai detto anche tu non è nulla di esasperato o eclatante,ma sicuramente una miglioria c'è stata.
comunque grazie dei complimenti,fanno sempre piacere...:ok:
appena riesco posto un bel video
ciao
gianluca96
02-05-15, 12:50
Belissima Rat anche con le saldature a vista:ok:
Volevo chiederti come hai fatto a mettere l'accensione del pk 12v elettricamente parlando?
Anchio vorrei fare un lavoro simile sulla mia special
Belissima Rat anche con le saldature a vista:ok:
Volevo chiederti come hai fatto a mettere l'accensione del pk 12v elettricamente parlando?
Anchio vorrei fare un lavoro simile sulla mia special
io ho montato un'accensione completa pks cono 19 (volano+statore+centralina)+un regolatore di tensione GGM di un px
-per quanto riguarda la 'corrente al motore' è molto semplice: dallo statore escono tre fili tenuti insieme da una guaina che si collegano alla centralina(i colori sono scritti sulla centralina) e dalla centralina parte il cavo candela...ovviamente lo statore va messo in fase con una stroboscopica
-per quanto riguarda la 'corrente alle utenze' c'è un'altra guaina sempre in uscita dallo statore con all'interno 4 fili
più precisamente: blu=corrente 12v
giallo=corrente 6v
nero=massa
verde=spegnimento
-il nero si collega al nero special e al polo M del regolatore di tensione
-il verde si collega al rosso special (nel mio caso ho tirato un filo ex-novo ad un blocchetto chiave sul manubrio,anziché lasciare lo spegnimento a pulsantino)
-il giallo e il blu si collegano insieme al primo polo G del regolatore di tensione
-il secondo polo G si collega al verde dell'impianto special
devi aggiungere degli spezzoni di cavo e capire dove vuoi mettere il regolatore...quello px è un po' ingombrante,io l'ho ficcato nel pozzetto
153259
...ci sono altre strade percorribili...il forum offre tutte le risposte...io mi sono rifatto a schemi e soluzioni postate dagli altri utenti...
ciao e grazie dei complimenti:ok:
gianluca96
02-05-15, 20:39
Grazie della risposta molto esaustiente:ok:
Ma volendo si può montare un regolatore di tensione più piccolo di un altra moto purchè con tre attacchi e da d 12v?
Comunque temo che la mia accensione sia diversa dalla tua la mia è quella con 5 bobine e 6 fili in totale 3 che vanno alla bobina e tre che si collegano all'impianto eletrico.
...se il cono del volano è compatibile con il tuo albero la puoi montare tranquillamente...i tre fili che vanno all'impianto sono MASSA/SPEGNIMENTO/CORRENTE12V...
devi collegare:
-massa con massa regolatore+massa impianto/telaio special
-spegnimento con spegnimento
-corrente 12v con primo polo G regolatore
-secondo polo G del regolatore con verde special
...il regolatore va bene un generico 12v siglato G G M ma onestamente non saprei consigliarti nulla in particolare...io l'ho preso ad un mercatino,pescato da una cassetta piena di regolatori e pagato 5euris..la staffa a L che lo tiene è un avanzo di un mobiletto IKEA fissata con bullone+dado M6 passante nel foroM7 dell'attacco sella:risata:
appena riesco ti faccio due foto più dettagliate...
ciao
gianluca96
03-05-15, 20:31
Oggi ho guardato i colori della mia accensione sono:
Blu
Verde chiaro
Verde scuro
Come faccio ad inviduare quale dei tre è quello che porta la corrente, quello della massa e quello dello spegnimento?
Adesso vorrei individuare i colori poi cerco di capire come collegarli.
ciao
guarda mi suona strano che non ci sia il nero(massa)...magari lo statore è stato ricablato in passato...mi dispiace non poterti essere utile...l'unico consiglio che mi sento di darti è aprire un nuovo topic in apposita sezione,spulciare per bene il forum con il tasto cerca e soprattutto inserire tante foto...a volte un immagine vale più di mille descrizioni...ciao e buon lavoro!:ok:
gianluca96
04-05-15, 09:19
Ok grazie mille farò delle foto e poi aprirò un topic specifico anzi scusa se ho inquinato il tuo.
mi piace di brutto la tua vespa!!
Molto bella, vissuta con cicatrici del tempo... sistemata il giusto! Se puoi fai un video
francecavanella
16-05-15, 13:38
Molto bella! Complimenti davvero!
scusate l'assenza
grazie a tutti per i complimenti,fanno sempre piacere.
Ricambio con dei brevi video fatti col telefono (mentre li facevo mi sembrava fossero carini...in realtà fanno un po' cagare...va beh non sono mica spielberg)...
Nel frattempo ho fatto anche una modifichina che si nota nel secondo video...ho aggiunto la luce di stop posteriore...Per farlo ho rinunciato alla somma delle due bobine 12v+6v e ho destinato quella da 6v solo per la luce aggiuntiva del freno..
Ciao:ok:
https://www.youtube.com/watch?v=DQnt_J-9FNU
https://www.youtube.com/watch?v=LNqBCuEeaic&feature=youtu.be
Molto bella, io sto rifacendo la special...e la sto sistemando più o meno allo stesso modo..
È stupenda... Anche io sto pensando di fare i cerchi neri
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
indecisoPK
13-09-15, 08:57
Complimenti, davvero affascinante con i segni del tempo addosso... Era il suo colore originale?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Vespista78
13-09-15, 09:08
Mi piace con la sella lunga mi sa che faccio rifoderare quella che ho ne garage :risata1:
È stupenda... Anche io sto pensando di fare i cerchi neri
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
...grazie...eh si..i cerchi neri fanno molto 'racing':ok:
Complimenti, davvero affascinante con i segni del tempo addosso... Era il suo colore originale?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
...grazie anche a te...si la carrozzeria è originale,ho solo ripreso le pedane dove si stavano sfondando, e ho fatto saldare le crepe sulle chiappe...:mrgreen:
Mi piace con la sella lunga mi sa che faccio rifoderare quella che ho ne garage :risata1:
...è un'ottima idea...la sbarbina di turno ti ringrazierà :vespone:...ehehehe
ciao a tutti:ciao:
Vespista78
13-09-15, 10:08
La vespa quando me l'hanno regalata aveva l sella lunga come la tua ma rovinata non pensai di rifoderarla e comprai direttamente quella corta ,fortunatamente la lunga l'ho tenuta da parte :risata1:
indecisoPK
13-09-15, 12:03
Ciao, domanda: i tamburi li hai dipinti dopo averli smontati completamente? Hai usato una vernice particolare?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao, domanda: i tamburi li hai dipinti dopo averli smontati completamente? Hai usato una vernice particolare?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
...si,li ho dipinti da smontati...due mani di fondo antiruggine+due mani di nero..tutto a bomboletta...per ora sembra resistere...
...vedi qua:
ho smontato la vespa (http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/68356-ho-smontato-la-vespa)
Ciao la vespa e molto più alta rispetto alla sua configurazione iniziale? Hai dovuto cambiare per forza i cerchi per via della sospensioni sostituite?
Grazie per la risposta in anticipo e complimenti per il lavoro svolto|
No,la vespa rispetta le quote di una normale smallframe con cerchi da 10".
I cerchi li ho cambiati perché montavo quelli originali da 9" e ,nell'ottica di un miglioramento della ciclistica,passare a quelli da 10" mi sembrava una buona idea...le sospensioni comunque monterebbero anche su cerchi da 9".
Grazie per i complimenti
ciao:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.