PDA

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione Ripristinare filettature carter frizione



MarioET3
12-05-15, 13:11
Ragazzi ho bisogno come da titolo di ripristinare un filetto del carter frizione perchè gira a vuoto e non serra più...mi sapete dare qualche dritta sulle misure e il metodo da adottare grazie come sempre
vespa in questione special 4 marce

dede_gto
12-05-15, 13:31
Io proverei con un maschio a misura per rifare il filetto... Devi solo stare attento al passo del filetto... E magari con una bomboletta di antigrippante.
Volendo puoi anche mettere un po di grasso sul maschio così le bave restano attaccate.. Poi una bella soffiata e via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
12-05-15, 14:24
se il filetto é andato mi sa che devi rifarlo più grande.
a memoria credo che i bulloni del carterino frizione siano da 6 io fossi in te mi darei un prigioniero da 7, almeno eviti di spanarlo in futuro
ciao

dede_gto
12-05-15, 14:26
se il filetto é andato mi sa che devi rifarlo più grande.
a memoria credo che i bulloni del carterino frizione siano da 6 io fossi in te mi darei un prigioniero da 7, almeno eviti di spanarlo in futuro
ciao

Prima di allargare non gli conviene provare a rifilettare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo50
12-05-15, 14:39
O altrimenti provi con l' elicoil, credo si scriva così, ti ripristina il filetto mantenendo sempre lo stesso filetto, e poi non ci pensi più

t5rosso
12-05-15, 18:57
consiglio vivamente di usare un helicoil poiche non ceì abbastanza materiale per filettare da m7 ,poi il lavoro e' eterno t5 rosso

Psycovespa77
12-05-15, 19:06
Qui ti contraddico,io li ho tutti da 7mm(solo per comodità) e c'è abbastanza ciccia.Basta ricordarsi che il carter è alluminio e le viti sono di acciaio,inutile serrarle a morte.

volumexit
12-05-15, 19:23
Qui ti contraddico,io li ho tutti da 7mm(solo per comodità) e c'è abbastanza ciccia.Basta ricordarsi che il carter è alluminio e le viti sono di acciaio,inutile serrarle a morte.
Quoto e aggiungo che se c'è ciccia per l'elicoil c'è anche per il filetto da 7mm.

Vol.

Joe75HGT
12-05-15, 19:48
L'ho fatto fare dal mio meccanico di fiducia sui miei carter chiusi , 5 dei 6 filetti del carterino frizioni riparato con helicoil . Perfetto , meglio dell'originale poichè il filetto è d'acciaio . Bisogna solo stare attenti a non far andare lo smeriglio dentro il motore . Ma ti ripeto , io l'ho fatto e ci giro attualmente . Te lo consiglio . Secondo me non ha senso rifilettare per un eventuale M7 .

t5rosso
12-05-15, 20:03
ci vuole l attrezzatura per fare gli helicoil ma e' il lavoro migliore e non serve allargare i fori sul carterino poi ognuno fa come gli pare meccanicanicamente risulta essere il migliore. t5rosso

Psycovespa77
12-05-15, 20:28
Che ricordi io,i fori vanno allargati,rifilettati ed in ultimo si inserisce l'helicoil nella nuova filettatura.Qui ci sono anche video esplicativi
http://www.helicoil.it/riparazione-filetti.html

MarioET3
12-05-15, 20:30
Ragazzi grazie a tutti ma avevo già provato a rifilettare, ho risolto allargando a m7 e ho messo il perno con testa da 11.
c'é la ciccia tranquilli:ok:
Amo questo forum come amo le vespe d'altronde

gluglu
13-05-15, 06:18
Mi permetto di aggiungere a quanto già detto, un suggerimento per quando si filetta l'alluminio, magari può tornare utile in futuro. Preferire sempre la serie da tre maschi al maschio unico e prima di passare il terzo maschio, provare ad avvitare la vite. Spesso succede che, specie per i filetti piccoli, i trucioli sul maschio tendano a sporcare il filetto, il passaggio del terzo lo rende addirittura largo da non garantire un buon serraggio.

gian-GTR
13-05-15, 09:49
ovvio che l'elicoli sia un'ottima soluzione, ma il mio consiglio era di farselo da se e per evitare le sorprese in futuro di trasformare il bullone in un prigioniero fisso con due gocce di frena filetti e una barra filettata si fa e quando chiudera in futuro sforzera molto meno sull'alluminio.
ciao