PDA

Visualizza Versione Completa : gruppo termico sfiata la testa...



francecavanella
14-05-15, 23:49
buona sera a tutti ho un problema con la mia vespetta (vespa v) la testa sfiatava in modo vergognoso quindi ho provato a mettrci una guarnizione di carta da 0.2mm che è durata due giorni e poi si è carbonizzata inesorabilmente! e ora sfiata peggio di prima.. la mia domanda è la metto su senza guarnizione? ci metto un filo di pastarossa? oppure recupero una di quelle guarnizioni di aluminio? il motore è un 75 credo dr e quando lo ho smontato la prima volta era senza nessuna guarnizione(lo ho smontato appunto peerchè sfiatava)... grazie in anticipo dei chiarimenti

sartana1969
15-05-15, 06:12
buona sera a tutti ho un problema con la mia vespetta (vespa v) la testa sfiatava in modo vergognoso quindi ho provato a mettrci una guarnizione di carta da 0.2mm che è durata due giorni e poi si è carbonizzata inesorabilmente! e ora sfiata peggio di prima.. la mia domanda è la metto su senza guarnizione? ci metto un filo di pastarossa? oppure recupero una di quelle guarnizioni di aluminio? il motore è un 75 credo dr e quando lo ho smontato la prima volta era senza nessuna guarnizione(lo ho smontato appunto peerchè sfiatava)... grazie in anticipo dei chiarimenti

niente pasta rossa - molla col benzene
la carta non va d'accordo con quello che succede lassù

Ti conviene spianare la testa
Prendi un foglio A4 di tela abrasiva grana 100
incolla. con della carta gommata attaccata sul perimetro, il foglio su un piano rigido (di solito si fa sul davanzale della finestra, così stai comodo
ungi leggermente la carta e passa la testa sul piano con movimenti circolari, cambiando l'impugnatura di 90° ogni 2-3 movimenti
finite le 8-12 passate guarda il piano della testata - deve essere uniformemente levigato - se non lo è rifai 8-12passate, come sopra

DadoPX97
15-05-15, 07:15
quoto sartana, ma la carta da 1000, da 100 acavi dei solchi....

casabis
15-05-15, 07:17
La carta da 1000 non spiana, leviga e non va bene per ripianare le teste, se usata con olio va bene anche una grana un pò più grande, se a secco una leggermente più fine.

Cordiamente

francecavanella
15-05-15, 09:07
quindi spiano la testa do una pulita al cilindro e la metto su senza niente? mi fa troppo strano sta cosa... ho sempre lavorato su moto da enduro e una testa senza guarnizione per me è sempre stato impensabile...

frankj
15-05-15, 10:30
Io dopo gocciolii e motori imbrattati ho chiuso le teste delle mie due vespe con la pasta rossa.
Ne ho messa un velo sulla metà esterna del bordo della testa e serrato tutto con la coppia corretta.
Vedremo, per ora è una bellezza e tutto pulito.

Poi.... se uno si ritrova i piani perfetti e riesce a serrare senza pasta e senza perdite, bravo lui, io evidentemente sono una capra e ho scelto la via facile.

Altra cosa, ho letto che per toglierla è un casino ecc ecc.
A meno che uno non sia una bestia e ne metta una tonnellata, la levi alla grande e se rimane qualcosina basta uno straccio con solvente o benzina, strofinare un po' e viene tutto pulito.

Saluti

Francesco

Psycovespa77
15-05-15, 11:13
una testa senza guarnizione per me è sempre stato impensabile...

Benvenuto nel mondo vespa,se c'è qualcosa che è teoricamente inconcepibile lo trovi messo in pratica su uno di questi mezzi.

sartana1969
15-05-15, 11:23
esatto - ovviamente prima punti e poi serri a croce

francecavanella
15-05-15, 12:41
Allora un velo di pasta rossa appena appena lo metto... metterla senza niente non mi entra in testa proprio... cmq aspetto il parere di qualkun altro sentiamo come la pensano gli altri. .

sartana1969
15-05-15, 13:16
Se sfiata/trafila la pasta rossa non serve a nulla: per stessa ammissione frankj la si toglie, alla bisogna con...........straccio son solvente o benzina...Non è lei la soluzione!
La soluzione è quella che ti ho detto sopra o portarla in rettifica o mettere una guarnizione di alluminio o rame o altro materiale idoneo

francecavanella
15-05-15, 13:27
Mio suocero è un tornitore quindi alla testa ci ho fatto dare una lappatina da lui.. perciò adesso almeno lei è perfettamente in piano... provo con velo di pasta rossa se si sfa provo senza! Se sfiata ancora vado su ebay e compro un gruppo termico nuovo di sana pianta! Vi faccio sapere come va a finire...

casabis
15-05-15, 15:06
Mio suocero è un tornitore quindi alla testa ci ho fatto dare una lappatina da lui.. perciò adesso almeno lei è perfettamente in piano... provo con velo di pasta rossa se si sfa provo senza! Se sfiata ancora vado su ebay e compro un gruppo termico nuovo di sana pianta! Vi faccio sapere come va a finire...

Purtroppo va a finire che perde come prima.

Cordialmente

francecavanella
15-05-15, 17:19
Purtroppo va a finire che perde come prima.

Cordialmente
Spero vivamente che tu abbia torto... cmq ho messo su tutto con un velo di pasta rossa...proprio appena appena e ho fatto un bel giro di prova.. per ora tutto in bolla.. vediamo con il passare dei km cosa succederà

francecavanella
17-05-15, 18:34
Vi do un aggiornamento. .. oggi visto che è domenica sono stato tutto il giorno in giro in vespetta... e purtroppo sfiata ancora quella dannata testa! Certo confronto a prima in modo del tutto trascurabile... però un pochino sfita e io non mi spiego il perché. .. domani compro un nuovo gruppo termico così levo tutti i problemi!

poeta
17-05-15, 22:21
La testa sfiata....

il sole me la cuoce, calvo come una anguria accidenti!

E poi mi duole, anche nel buio i problemi mi rincorrono...

e accidenti a questo spigolo! Mi ci rompo le corna ogni volta, prima o poi lo sego con il bosch!!!

Troppo bella... per non perderci la testa, prima o poi devo dirgli almeno ciao, seppure nemmeno si volta!

Sfiata la testa?

Consiglio "Ehin Alka Seltzer" avrebbe detto il buon Bonvi per dire di una Sturmentruppen....

in fin dei conti ci sono mali peggiori, e se la vita continua e la vespa cammina....

okkio alle spalle, che una botta in testa è sempre peggio di uno sfiato.




USA.

francecavanella
17-05-15, 22:25
Hahahaha grande!