PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa 125 TS



brodyno91
27-05-15, 14:40
Ciao amici vespisti voglio presentarvi la mia TS in fase di restauro..pian piano posterò le varie fasi..accetto consigli e critiche;-)
153750153751153753153754153755
153756

Vespa979
27-05-15, 15:09
Come mai la restauri? A me sembra in condizioni buone dalle foto.

brodyno91
27-05-15, 15:17
Come mai la restauri? A me sembra in condizioni buone dalle foto.
hai detto bene "sembra" il colore non è il suo..quello originale è sotto..poi ha un qualche bozzo..e la traversa della pedana va saldata..in arrivo foto dello smontaggio e della sabbiatura

Fase smontaggio:
153757
153758
153759
153760
153761

Smontata e pronta per la sabbiatura:
153762
153763
153765
153766
153767
153768 Guardata il rosso katmandù al bordo del vano serbatoio;-)
153769
153770
153764

poeta
28-05-15, 08:53
In TROPPI la giudicheranno buona....

ma come vivere sapendo di averci la TS ROSSA!!!!????

Riproponila in Katmandù.. salda e sabbia via quell'orrore!!!!

fanne la Ts più bella del creato..... solo allora capiranno..... toccando crederanno....



PURA FEDE VESPISTICA.

brodyno91
28-05-15, 15:14
Grazie poeta...la penso come te e il suo colore sará lo stesso di 40 anni fa...rosso katmandù :risata1:
Appena potrò posterò le foto post sabbiatura...

brodyno91
29-05-15, 15:44
Eccomi amici, e come promesso il post sabbiatura....
153818
153819
153820
153821
153822

brodyno91
29-05-15, 15:48
ecco le altre
153823
153824
153825
153826
153827
153828

brodyno91
29-05-15, 15:52
Non finiscono più:risata:
153829
153830
153831
153832
153833
ed ora tocca al battilama..verrà messa su dima perchè il canotto svirgola verso sinistra in maniera orizzontale di 1 cm scarso..dopodichè bisognerà sistemare lo scudo

0m8r4
29-05-15, 16:37
Conosco questa TS, quel portapacchi lo vendette a me, l'hai presa da un ragazzo barese giusto? Aveva questo neo del colore...buon lavoro ;)

brodyno91
29-05-15, 16:48
No 0m8r4 questo l'ho acquistata a Genova :-)

0m8r4
29-05-15, 16:52
No 0m8r4 questo l'ho acquistata a Genova :-)

Ne vendevano una identica a bari, con lo stesso portapacchi e lo stesso colore...vedendo che sei di Bari, pensavo fosse la stessa, anche perchè l'ha venduta un mesetto fa ;)

brodyno91
29-05-15, 16:57
Ah ecco...che coincidenza..questa l'ha acquistata a marzo..comunque il portapacchi ce l'ho ancora io :risata:

brodyno91
07-12-15, 04:38
Rieccomi dopo mesi di assenza...pian piano posterò le successive fasi del restauro.Parto con il carter rifatto tutto quanto sostituendo le parti usurate con pezzi originali:
158079158080158081158082158083158084158085

brodyno91
07-12-15, 04:53
Dopo lo smontaggio completo Carter puliti e via con le parti da sostiuire:
158086158087158088158089
Revisione parastrappi158090158091158092158093158094

Montaggio Cuscinetti , crociera nuova e frizione nuova,o-ring carter,guarnizione carter158095158096158097158098158099158100

brodyno91
07-12-15, 05:02
Altre foto delle parti sostituite
15810115810215810315810415810515810615810715810915 8111158108158112
Si chiude il Motore158113158114

brodyno91
07-12-15, 05:10
Montaggio selettore158115158116158117

Montaggio pacco frizione158118158119158120158121158122

Montaggio piatto ganasce158123158124

brodyno91
07-12-15, 05:20
Fasce nuove e montaggio GT 158125158126158127158128158129

Pulizia e revisione carburatore158130158131158132158133

Montaggio carburatore158134158135158136

brodyno91
07-12-15, 05:50
E per finire revisione dello statore(condensatore e puntine) e sostituzione fili158137158138158139

Montaggio statore volano158140158141

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ecco finalmente il Telaio:risata1:
Rosso Katmandù!!!
158142158143158144

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Foto del montaggio
158145158146158147158148158149

senatore
07-12-15, 07:54
Perchè non hai zincato la leva di apertura delle ganasce con relativo morsetto ed il mollone anteriore?

brodyno91
19-12-15, 11:31
Perchè non hai zincato la leva di apertura delle ganasce con relativo morsetto ed il mollone anteriore?
Il mollone non è da zincare...per il morsetto ti do ragione...è stata una dimenticanza

senatore
19-12-15, 14:09
A no, e come lo vuoi fare il mollone?

brodyno91
19-12-15, 15:04
A no, e come lo vuoi fare il mollone?
L'ho lasciato così..ho chiesto a vari restauratori nella zona di Genova e mi hanno detto che all'epoca non era zincato...perciò l'ho solo lucidato

senatore
19-12-15, 16:30
Ah ok, se l'hanno detto i restauratori della zona di Genova, possiamo stare tranquilli che è cosa buona e giusta! :crazy:
Ma, sti tizi hanno capito cosa gli chiedevi? :mah:
Quindi, secondo loro, sulla vespa TS, ci sono diverse cose zincate, tranne il mollone anteriore?:boh:

brodyno91
19-12-15, 23:17
Senatore potresti elencarmi i pezzi che sono da zincare a parte il mollone è la levetta? Ti ringrazio

senatore
20-12-15, 07:36
Tutta la bulloneria esterna, cavalletto e staffe, morsetto e staffe pedale freno, corpo ammortizzatore anteriore, levette freni (anteriore e posteriore) mollone anteriore.

brodyno91
20-12-15, 23:34
Tutta la bulloneria esterna, cavalletto e staffe, morsetto e staffe pedale freno, corpo ammortizzatore anteriore, levette freni (anteriore e posteriore) mollone anteriore.

ook perfetto...ti ringrazio senatore...appena sarà possibile li farò fare....ora la vespa é stata rimontata tutta....

senatore
21-12-15, 07:53
Di sicuro, non li zincherai più.
Certe cose vanno fatte per tempo, dopo non si fanno più.
Secondo me, visto che non dovrebbe essere l'unica tua vespa, dovresti farli adesso.

0m8r4
23-12-15, 23:28
Salve, visto che c'è un post sul restauro della TS ne approfitto per togliermi un dubbio senza aprirne uno nuovo...il bloccasterzo e la serratura del bauletto erano Neiman?

Sharkettino
26-12-15, 21:00
Salve, visto che c'è un post sul restauro della TS ne approfitto per togliermi un dubbio senza aprirne uno nuovo...il bloccasterzo e la serratura del bauletto erano Neiman?
La mia aveva la chiave
marchiata Neiman

brodyno91
31-12-15, 02:48
il bloccasterzo Neiman e il bauletto Zadi

Sharkettino
31-12-15, 03:55
il bloccasterzo Neiman e il bauletto Zadi
Sicuro? Mi ricordo che avevo una chiave unica per bloccasterzo e bauletto e, come detto sopra, era marchiata neiman

senatore
31-12-15, 08:12
il bloccasterzo Neiman e il bauletto Zadi
Questo significa che la serratura del bauletto è stata cambiata, perchè entrambe le serrature funzionavano con la stessa chiave.

0m8r4
31-12-15, 09:17
Anche io sapevo Neiman per entrambi, tra l'altro attualmente introvabili, o meglio, ti chiedono 150€ per averle...

Un altro particolare...sul motore fine serie, quello che montavano le prima PX, la bobina era sempre la FEMSA marrone o era blu?

brodyno91
04-01-16, 00:16
no ti so dire..perchè il mio blocco è quello con il cono da 17 quindi un prima serie e ha la bobina femsa