Visualizza Versione Completa : Consigli modifiche lunghe distanze
Ciao a tutti vespisti! :) sono nuovo del forum, mi presento, mi chiamo Davide e ho una PX125E dell’82, restaurata in toto per essere iscritta al registro storico ed avere i documenti (l’ho acquistata senza documenti, mannaggia a me). È quindi completamente originale fatta eccezione per una spiacevole sorpresa che ritrovai smontandola, il gruppo termico è un 180 polini, quindi carter lavorati ma tutto il resto è come Piaggio l’ha fatto. Userei la vespa esclusivamente per lunghi giri in due, ma fino ad ora lunghi giri non me ne ha permessi causa noie varie, in primis vibrazioni. Infatti, anche da solo, agli 80 all’ora sento che il motore gira molto alto , in due sono costretto ad andare più piano. La mia domanda è dunque questa: avete consigli su upgrade da fare per settare il tutto alle lunghe tratte? Avrei (presumo) bisogno di un motore che sulla classica velocità dei 80-90 sia tranquillo ("poche" vibrazioni e consumi bassi), così com’è il sesto senso mi dice che il grippaggio è dietro l’angolo. Vi rinrazio in anticipo :ciao: buona vespa!
Ti ci vuole un pignone che allunghi i rapporti. Smonta e controlla il pignone, poi aumenti di uno o due denti, il polini li tira.
Con pignone intendi la primaria?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
sì, smonti la frizione e vedi che pignone monta. il polini tira un bel 23/68 che è ideale per i viaggi.
Con pignone intendi la primaria?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Solamente per capirmi, sarebbe questo http://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-ingranaggio-frizione-23-denti-vespa-px-200.1.35.76.gp.812.uw.aspx che intendi?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
il pignone é quell'ingranaggio che collega la frizione col parastrappi.
Per viaggiare puoi mettere tranquillamente un bel 23/65 che è quello del px 200, monta anche una bella 7 molle del 200 come frizione.
vedrai che cosi inizia a vibrare a 95/100 almeno.
ciaoo
ASSEACAMME
08-06-15, 11:49
non esagerare subito.
procedi per gradi e vai di pignone da 22 denti. se hai l'originale hai un 20 dento. troppo corto.
sul polini 208 ho montato un 22 denti ed ha allungato parecchio, pur mentenendo un'otima ripresa anche in 4^
Perfetto, ho quindi capito cosa andare a toccare. Spulciando nel forum ho trovato delle informazioni, tipo che il mio PE dovrebbe avere originale il 20/68, giusto? Per portare al 22 devo fare modifiche a carter-frizione o è solamente il pignone da sostituire? Grazie ancora!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
ASSEACAMME
09-06-15, 15:17
originale monti un 20/68.
per passare al 22 devi solamente smontare la frizione e sostiture il pignone lasciando la frizione a sei molle. se invece vuoi passare alla 7 molle devi fresare la costola sul coperchio frizione
già che ci sei (sempre che tu non l'abbia già fatto) salda un anello di rinforzo al cestello
Grazie ragazzi!! Quanto prima metto in opera i vostri consigli..ah, ultima cosa, avendo carburatore originale posso incorrere in effetti collaterali?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
no, va bene cos', verifica solo la carburazione e fai la prova candela per sicurezza
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.