PDA

Visualizza Versione Completa : senza mani la vespa va dritta?



fenn
15-06-15, 21:29
ciao,
ho recentemente visto dei video di nicola l'impennatore e piú che dai virtuosismi sono rimasto folgorato dal fatto che in alcune acrobazie lascia il manubrio della vespa (un senzafrecce se non ricordo male) e questa vada dritta.
a me non succede, il manubrio gira immediatamente a destra, lato motore.
ho sempre sospettato di avere qualche problema di forcella/sospensione anche se il consumo della gomma é regolare e tenendo il manubrio dritto, la vespa va dritta.
a voi come va?
ciao

Utente Cancellato 011
15-06-15, 22:09
A me va dritta. Anche se il manubrio "balla" un po' oscillando con piccoli scatti destra-sinistra

lucyus82
15-06-15, 22:23
La mia va a destra,lato motore

gluglu
15-06-15, 22:29
Sulla mia trema il manubrio, non potrei allontanare le mani, solo alleggerendo la presa sulle manopole si avverte questo tremolio. Ho da poco sostituito cerchi e gomme, dovrei riprovare per curiosità se per caso è cambiato qualcosa.

luxinterior
15-06-15, 22:54
Con le gomme nuove come ora, la Vespa lasciando le mani va perfettamente dritta, a patto che non metto il bauletto, altrimenti balla il pogo. :-)

Ciao Lux

Clint
15-06-15, 23:24
A me va dritta. Anche se il manubrio "balla" un po' oscillando con piccoli scatti destra-sinistra

La mia tende a destra.

Frangiasassi attenzione se il manubrio balla possono i cuscinetti di sterzo rotti!

FedePkXl
16-06-15, 06:56
Il mio manubrio ha cominciato a tremare... Nel senso che è più un rumore... Avevo pensato che si fosse ovalizzata la sede del tubo cambio... Chissà

Utente Cancellato 011
16-06-15, 08:39
La mia tende a destra.

Frangiasassi attenzione se il manubrio balla possono i cuscinetti di sterzo rotti!

Come posso controllare che siano sani?

Paolo50
16-06-15, 09:15
La mia non so perché ma tende ad andare leggermente a sinistra, mi basta sporgere leggermente la gamba destra e va perfettamente dritta

tommyet3
16-06-15, 09:51
Tutto dipende da dove è posizionato il "culone"sul sellone.

Basta spostarsi leggermente e la vespa "DEVE" andar dritta.

Pressione dei pneumatici, cerchi sballati, ammortizzatori alla frutta, bauletti pesantissimi poi fanno il resto per peggiorare il tutto.

Clint
16-06-15, 10:47
Come posso controllare che siano sani?

Girando il manubrio a destra e a sinistra con la vespa ferma e la ruota sollevata da terra, dovresti sentire degli scatti in alcuni punti della corsa.

Altrimenti questo movimento di shimming che avverti potrebbe essere causato da ruota storta, ammortizzatore scarico, forcella storta e chi più ne ha più ne metta.

geny
16-06-15, 11:58
Deve andare dritta,
c'è da dire però che sul lato del motore a destra l'inerzia è comunque leggerissimamente maggiore (ma questo è un problema che diventa evidente a velocità sostenute).
Rimane mitica la seduta di alcuni "old vespisti e delle loro 180" leggermente seduti contrappeso verso sinistra quasi a "contrastarne la forza" :mrgreen: ovviamente qui andiamo nel mondo del paranormale :sbonk:

joedreed
16-06-15, 12:03
Intanto stringete le ralle dello sterzo, poi con qualche compensazione dovrebbe andare dritta e non vibrare.

tommyet3
16-06-15, 14:18
Occhio a non stringere troppo le ralle, se troppo frenato è ancora più difficile riuscire a farla camminare dritta.

gian-GTR
16-06-15, 15:11
la Cosa andava drittissima, potevo muovermi sopra ma restava in linea. la primavera va, ma devo compensare ed é più sensibile allo stato dell'asfalto (é anche più leggerina)
ciao

Clint
16-06-15, 15:57
Partendo dal presuppusto che nessuna moto è perfettamente bilanciata e quindi nessuna moto viaggia perfettamente a 90 gradi rispetto alla strada, questo effetto è più accentuato sulla vespa che è particolarmente sbilanciata per via del motore e anche della sospensione anteriore che essendo da un lato tira la ruota dal quel lato.

Nessuna vespa va dritta in sè proprio perchè viaggia normalmente di almeno 7/8 gradi inclinata a destra.

Di norma è il conducente stesso che controbilancia col peso del corpo e la fa andare diritta.

Lasciando lo sterzo credo sia normale che la vespa tenda a destra, se non lo fa è perchè il conducente istintivamente controbilancia.

La mia tende a destra ma a seconda della strada e della velocità a volte da l'impressione di andare diritta.

La cosa anomala fosse se andasse a sinistra!

gian-GTR
16-06-15, 16:09
quoto, ma molto dipende anche dalla velocità a cui fai le prove.
se sei sufficientemente veloce la stabilità senza mani é maggiore.
ciao

fenn
16-06-15, 16:39
stamattina ho riprovato, a basse velocità il manubrio tende a girare a destra, ad alte velocità tutta la vespa (non solo il manubrio) tende a inclinarsi un po' a sinistra, in quest'ultimo caso penso dipenda dalla posizione dei miei 100 chili. però dritta no, quello mai.
mi sa che devo rivedere qualcosa, iniziando dai cuscinetti.
a proposito, sapete se sono misure standard che posso trovare in un negozio di cuscinetti o sono specifici per vespa?

Utente Cancellato 011
16-06-15, 22:17
Girando il manubrio a destra e a sinistra con la vespa ferma e la ruota sollevata da terra, dovresti sentire degli scatti in alcuni punti della corsa.

Altrimenti questo movimento di shimming che avverti potrebbe essere causato da ruota storta, ammortizzatore scarico, forcella storta e chi più ne ha più ne metta.

Domani provo e ti faccio sapere Clint