Visualizza Versione Completa : Elaborazione PX125E
Ciao ragazzi, ieri ho montato il GT + testa del 150. Il mio unico scopo è quello di aumentare un pò la ripresa e l'aiuto in salita. Il kit l'ho preso su eBay, la testa è della marca FA, mentre il GT nn lo so.
Ho modificato la miscela portandola al 4%, però quando vado e sono in 4marcia a 60kmh la Vespa si blocca, premendo velocemente la frizione riesco a non ribaltarmi e si spegne. Riaccendo, riparto e via ancora, ricapita sempre in 4marcia. Se rimango sui 30-40kmh nn succede nulla. Cosa può essere?
Tutto il resto è originale con candela nuova.
Grazie
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Hai preso un gt 150, senza altre modifiche. Prima cosa il getto del massimo va aumentato di 2 punti almeno e la miscela la puoi fare al 2%, se proprio non ti fidi falla al 3% con olio sintetico, ma 4% è troppo.
Fai un po' di miscela al 2% e riprova.
Ok, allora devo comprare il getto stasera!! Cambio la miscela e vi faccio sapere, THX!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Oltre al getto controlla o fai controllare a chi ti ha montato il gt che l'anticipo dello statore sia sulla tacca IT, a volte da 125 i meccanici tendono ad anticipare leggermente per avere più spunto ma elaborando è deleterio, l'ho provato personalmente quando montai il dr 177 dopo qualche scaldata ho capito che qualcosa non andava, avevo l'anticipo a circa 21 trs A e IT.
Sinceramente ho montato io il GT nuovo, dello statore non ho toccato nulla e adesso mi metto a capire come fare questa verifica personalmente :D
Vedo che non è proprio semplice smontare la ventola-volano senza attrezzi. Mi sa tanto che dovrò portarla a farla verificare ^_^
Sinceramente ho montato io il GT nuovo, dello statore non ho toccato nulla e adesso mi metto a capire come fare questa verifica personalmente :D
Vedo che non è proprio semplice smontare la ventola-volano senza attrezzi. Mi sa tanto che dovrò portarla a farla verificare ^_^
Portala dal meccanico è di fondamentale importanza che lo statore sia su IT, sopratutto ora che sei in rodaggio.
Almeno ti togli il dubbio che possa essere un problema di anticipo.
L'ho portata, gli ho detto della scaldata e mi ha controllato la situazione del GT..
..mi ha detto che bisogna rettificare :(( Gli ho fatto rimettere il vecchio 125 così posso usarla x il raduno di domenica. Secondo voi conviene rettificare?
Questo è il danno:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/730e4475f49a9d69de4c0ef6a454b40c.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma il cilindro com'è messo?
Magari basta una lucidata alla canna e una grattatina al pistone.
Io non lo vedo così messo male.
:ciao: Gg
Il cilindro non ha nessun segno a parer mio, sembra nuovo ma domani faccio un paio di foto. Del pistone mi preoccupa quella linea più scura al centro che sembra profonda. Devo sentirlo senza guanti x avere un feedback.
La grattatina la faccio leggera x eliminare le bave sporgenti e basta giusto? Poi il solco all'interno nn crea problemi? Grazie!!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Il cilindro non ha nessun segno a parer mio, sembra nuovo ma domani faccio un paio di foto. Del pistone mi preoccupa quella linea più scura al centro che sembra profonda. Devo sentirlo senza guanti x avere un feedback.
La grattatina la faccio leggera x eliminare le bave sporgenti e basta giusto? Poi il solco all'interno nn crea problemi? Grazie!!
Se la canna è a posto e non ha ovalizzazioni puoi sistemare il pistone passando della tela sottile sulla scaldata cercando di non cerare un avvallamento.
Potresti anche intervenire sul pistone per migliorarne la lubrificazione sul mantello.
:ciao: Gg
Il pistone del mio DR dopo le scaldate che presi all'inizio causa l'errato anticipo, ha avuto dei danni simili, ma come molti ti stanno consigliando se il cilindro (come nel mio caso) non ha danni evidenti puoi rimontare previa una lisciatina al pistone con carta abrasiva molto sottile tipo 1000 bagnata con olio o nafta, devi solo far in modo che al tatto i graffi siano lisci, non interessa che scompaiano del tutto. Puoi anche migliorare la lubrificazione facendo un paio di buchi da 6/7 mm sopra la finestra del terzo travaso un 7/8 mm sotto la fascia inferiore, volendo puoi anche allegerirlo togliendo i traversini sotto i buchi dello spinotto. Se non l'hai fatto fai controllare l'anticipo.
154180
Davvero interessante questa dritta!! Stasera guardo bene il cilindro e poi si decide il tutto!
Ho appena sentito il venditore, è disposto a cambiarmi il kit in garanzia...allora gli ho chiesto se vendono il DR 177 e mi ha detto che volendo potrei fare il cambio dando la differenza. Voi cosa ne pensate?? Grazie
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Davvero interessante questa dritta!! Stasera guardo bene il cilindro e poi si decide il tutto!
Ho appena sentito il venditore, è disposto a cambiarmi il kit in garanzia...allora gli ho chiesto se vendono il DR 177 e mi ha detto che volendo potrei fare il cambio dando la differenza. Voi cosa ne pensate?? Grazie
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Fallo subito, questa è un'occasione da non perdere
Sono davvero indeciso, dovrei dargli 73€ in più x il DR. Ma poi va bene il getto max 102 che ho comprato oppure nn andrà più bene? E le prestazioni saranno straevidenti?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Il dr costa 110 e devi dargli 73??? Un gt 150 con quei segni? L'hanno montato male.
Cmq per il dr gett 108, candela 8 e anticipo su IT.
Il mio lo ho pagato 59 + spedizione, il loro DR costa 112 e mi hanno detto di dargli 63€ di differenza (in pratica mi fanno pagare la loro spedizione). Io devo aggiungerci altri 10€ circa per spedirgli il mio grippato = 73 di differenza. Io mi faccio ridare lo stesso e così vado tranquillo senza tirare fuori troppi soldi ;)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ma sei scorretto.... a mio dire quel cilindro lo hai grippato TU o chi te lo ha montato magari con un bel 98 di puntale max e una marma ostruita.... ridarlo indietro è ingiusto....
fai il signore e comprati il Dr a prezzo pieno.... e un getto da 108 ed uno da 112+ marma sip road o capace che caso unico più che raro grippi pure un DR.
Ma in teoria il meccanico mi ha detto che il cilindro è ovalizzato e secondo lui una "cinesata", io ho sentito il rivenditore e lui mi ha detto che me lo cambia in garanzia, non penso di essere scorretto anzi, è il rivenditore che mi sta venendo in contro!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
borraccimo
24-06-15, 18:09
Ciao Emameme, secondo me non sei scorretto, noi non possiamo giudicare la bontà del prodotto senza vedere com'è, e se il meccanico ti ha detto ch'è ovalizato, fallo cambiare e basta (visti i tempi di magra), il Dr non sarà un GT dalle prestazioni paragonabili a un Pinasco o Polini o Malossi ma a mio avviso è un buon GT in fatto di prestazioni e affidabilità, ma se non vuoi spendere giustamente altri € fatti sostituire quello che hai, ma considera che se questo è ovalizato l'altro che ti mandano come sarà? Se fa parte della stessa produzione.
Ciao
Giu :thumbup:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Finalmente oggi ho avuto risposta dal venditore. Ha detto che non è il primo caso e che quindi non me lo sostituisce con lo stesso GT, rimborsandomi anche delle spese di spedizione(che culo)!
Adesso allora metto via qualche soldino in più x un buon GT di marca!!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, ho seguito la discussione con interesse perché nel prossimo inverno metto mano alla mia 125 arcobaleno.
Avrei una domanda in particolare.
Il mio motore ha ancora il suo cilindro e testata originale (1985) circa dieci anni fa lo rettificai, quindi ho sostituito il pistone, il resto è tutto originale.
Certo non è una scheggia, ma NON mi ha dato mai nessun problema, nemmeno con l'uso più gravoso.
Ora vorrei montare su, un gruppo termico 150 originale Piaggio cambiando anche il getto nel carburatore.
Vorrei fare questo per due motivi:
1) Affidabilità pari a quello che ho sotto
2) un pochino di spinta in più nelle salite
So che con gli stessi soldi potrei prendere un 177, di certo più perfomante, ma la mia paura è che non sia affidabile come un 150 Pigggio.
Secondo voi è un discorso corretto ?
Saluti e grazie a tutti.
borraccimo
26-06-15, 14:19
Ciao Emameme, ho riletto la discussione dal principio, per fortuna è breve :D, a questo punto io monterei un Dr 177, io l'ho utilizzato p&p e sinceramente considerando il fatto che ho il polso bloccato sempre oltre la metà dell'acceleratore, non ho mai avuto problemi, basta carburarlo a dovere, al massimo nel prossimo futuro ti fai una bella megadella e vai da dio, montare un GT più blasonato senza aver raccordato i carter o altra modifica servirebbe a poco e avresti le stesse caratteristiche del Dr, sono mie considerazioni poi sta a te decidere, qualche utente più esperto saprà metterti sulla giusta strada.
Schimiro penso di aver risposto anche alle tue domande, per me il Dr è un'ottima variate al GT originale.
Giu :thumbup:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per il DR 177, va bene il getto max 102(quello del 150) ? Per carburarlo bene cosa consigli? Sto leggendo molti che consigliano questa "megadella", l'ho cercata su eBay e Google ma davvero non riesco a trovare un prezzo e un link d'acquisto =((
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
borraccimo
26-06-15, 20:41
Buonasera Emameme, il getto del massimo con un 102 sei bello magro, dovresti partire da un 108, come ti ha anche scritto Poeta, io non sono a quei livelli di esperienza sono solo un appassionato del forum e della Vespa, comunque quando parlo di una buona carburazione intendo, quando acceleri il motore dovrebbe salire abbastanza velocemente di giri per poi scendere altrettanto velocemente ma non solo questo dovresti usare una candela non nuova in modo tale da verificare se il colore dell'elettrodo sia di un bel nocciola, comunque troverai gente molto più esperta di me che ti sapranno dare una mano, per la marmitta Megadella devi trovare sul forum l'utente Mega e lui che le produce, se nel caso non riesci a trovarlo, ti invio con email il suo numero spiegagli che motore hai lui è un sarto ti cuce le marmitta su misura e vai tranquillo fidati.
Ciao e tienici informati sugli sviluppi :D:thumbup:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Utente Cancellato 011
26-06-15, 21:39
Ma sto santissimo DR dove si compra? Non esiste neanche DR come marca su google. Che sottomarca é? Aiuto
Ma si....scrivi DR 177, su eBay ce ne una valangata! XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
26-06-15, 22:39
Preferirei contattare l'azienda..più di 100€ non mi fido a dare su ebay
http://www.motorparts.it/
Di cosa non ti fidi? Comprando da fornitori noti e collaudati (alcuni hanno lo store ebay ed anche un ecommerce proprio, dove magari si risparmia pure visto che non pagano le commissioni ad ebay), rischi non se ne corrono, inoltre utilizzando paypal ci sono delle tutele, poi fai tu, sul link che tio ho messo trovi anche i rivenditori "fisici".:ciao:
borraccimo
27-06-15, 09:26
http://www.motorparts.it/
Di cosa non ti fidi? Comprando da fornitori noti e collaudati (alcuni hanno lo store ebay ed anche un ecommerce proprio, dove magari si risparmia pure visto che non pagano le commissioni ad ebay), rischi non se ne corrono, inoltre utilizzando paypal ci sono delle tutele, poi fai tu, sul link che tio ho messo trovi anche i rivenditori "fisici".:ciao:
Ho sempre acquisto su internet i pezzi per il mio px mai avuto problemi, e come dice Clapx paga con PayPal e sei coperto fino a mille euro, quindi non perdi nulla.
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=310275325120&alt=web
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi sto leggendo un pò sul forum e devo dire che ogniuno di voi ha una configurazione diversa montando lo stesso GT...questa cosa davvero mi sta facendo diventare matto, faccio fatica a prendere una decisione. 1) getto max deve essere 105 oppure 108 ?? 2) getto mix 45 del 125 oppure portarlo a 48 ? 3) l'emulsionatore attualmente è BE5, va portato a BE3 ? 4) c'è molta gente che cambia il pignone portandolo a 23 5) ho la marmitta originale attualmente, se dovessi cambiarla con una "Megadella", dovrei ricambiare configurazione? Grazie, sembrerò stressante ma vado in panicoo =)
borraccimo
27-06-15, 13:47
Ragazzi sto leggendo un pò sul forum e devo dire che ogniuno di voi ha una configurazione diversa montando lo stesso GT...questa cosa davvero mi sta facendo diventare matto, faccio fatica a prendere una decisione. 1) getto max deve essere 105 oppure 108 ?? 2) getto mix 45 del 125 oppure portarlo a 48 ? 3) l'emulsionatore attualmente è BE5, va portato a BE3 ? 4) c'è molta gente che cambia il pignone portandolo a 23 5) ho la marmitta originale attualmente, se dovessi cambiarla con una "Megadella", dovrei ricambiare configurazione? Grazie, sembrerò stressante ma vado in panicoo =)
È normale non saper prendere una decisione quando leggi molteplici pareri, ma sono sempre individuali e in base alla configurazione del motore che si vuole realizzare, il tuo primo punto il getto del massimo dovresti individuarlo considerando la lettura della candela, quindi non puoi basarti su un solo tipo di getto parti da quello più o meno che sarebbe ideale e poi aumenti o riduci in base al comportamento del motore, secondo punto non l'ho capito :D parli del minimo credo? Terzo punto l'emulsionatore BE5 e troppo magro quindi è appropriato il BE3. Quarto punto il pignone puoi decidere di cambiarlo quando vedi che il motore riesce a tirare tutte le marce senza fatica e quindi puoi salire al 23, ma devi sapere prima che tipo di cambio hai e qui la mia esperienza è pari a zero ma altri utenti sono dei prof in questo campo. Quinto punto se monti una marmitta come la Megadella devi rivedere la carburazione perché cambia il modo con cui i gas fuoriescono dal tuo GT e quindi devi ricarburare apportando piccole modifiche come getto max e giri della vite che regola la quantità di miscela che entra al minimo, per intenderci quella in direzione dell'ammortizzatore posteriore.
Comincia col prendere il GT e marmitta altrimenti come detto prima se mi monti la marmitta originale la carburazione dovrà essere adeguata con il passaggio alla Megadella.
Spero di non aver scritto fesserie, ma stai certo che utenti più esperti sapranno consigliarti in modo più preciso.
Ciao e non scoraggiarti ai primi intoppi le cose vanno fatte per gradi alla fine avrai un motore che soddisfa le tue esigenze.
Ciao :thumbup::)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
È normale non saper prendere una decisione quando leggi molteplici pareri, ma sono sempre individuali e in base alla configurazione del motore che si vuole realizzare, il tuo primo punto il getto del massimo dovresti individuarlo considerando la lettura della candela, quindi non puoi basarti su un solo tipo di getto parti da quello più o meno che sarebbe ideale e poi aumenti o riduci in base al comportamento del motore, secondo punto non l'ho capito :D parli del minimo credo? Terzo punto l'emulsionatore BE5 e troppo magro quindi è appropriato il BE3. Quarto punto il pignone puoi decidere di cambiarlo quando vedi che il motore riesce a tirare tutte le marce senza fatica e quindi puoi salire al 23, ma devi sapere prima che tipo di cambio hai e qui la mia esperienza è pari a zero ma altri utenti sono dei prof in questo campo. Quinto punto se monti una marmitta come la Megadella devi rivedere la carburazione perché cambia il modo con cui i gas fuoriescono dal tuo GT e quindi devi ricarburare apportando piccole modifiche come getto max e giri della vite che regola la quantità di miscela che entra al minimo, per intenderci quella in direzione dell'ammortizzatore posteriore. Comincia col prendere il GT e marmitta altrimenti come detto prima se mi monti la marmitta originale la carburazione dovrà essere adeguata con il passaggio alla Megadella. Spero di non aver scritto fesserie, ma stai certo che utenti più esperti sapranno consigliarti in modo più preciso. Ciao e non scoraggiarti ai primi intoppi le cose vanno fatte per gradi alla fine avrai un motore che soddisfa le tue esigenze. Ciao :thumbup::) Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Si, il punto 2 era riferito al getto minimo :D Dai va bene, un passo alla volta...adesso mi impegno a recuperare il GT e marmitta, poi vediamo come si comporta e decidiamo cosa modificare :) Thanks
il cilindro FA italia.... li ho montati e girano tranquilli.... date retta se avete grippato lo avete montato male.
il cilindro FA italia.... li ho montati e girano tranquilli.... date retta se avete grippato lo avete montato male. Ciao, guarda che qui nessuno ha parlato del cilindro FA....la testa è della FA e ce l'ho ancora.... Cmq...
http://www.motorparts.it/ Di cosa non ti fidi? Comprando da fornitori noti e collaudati (alcuni hanno lo store ebay ed anche un ecommerce proprio, dove magari si risparmia pure visto che non pagano le commissioni ad ebay), rischi non se ne corrono, inoltre utilizzando paypal ci sono delle tutele, poi fai tu, sul link che tio ho messo trovi anche i rivenditori "fisici".:ciao: Io ragazzi ho guardato su questo sito, ho visto che c'è come rivenditore autorizzato un centro Piaggio vicino al mio paese, gli ho scritto una mail per capire se facevo prima a prenderlo su eBay oppure andare da lui: Sono 70€ circa in più rispetto eBay, quindi FRANGISASSI ti consiglio eBay con PayPal !!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.