PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore P200E vite quasi chiusa ma sempre grasso



crislink
22-06-15, 12:10
Ho un P200E standard con marmitta sip road 2.0, carburatore spaco SI 24 no mix, filtro con fori e getti standard ma il massimo 122 anziché 118. Da pochissimo fatto una bella pulizia al carburatore e dei getti, ho sostituito la saracinesca con una 04 dell'orto (lo spaco montava una 4) e ho cambiato la guarnizione sotto al carburatore mettendola bene, prima sicuro perdeva. Prima montavo un getto da 120, ma la vespa non arrivava oltre i 95 di Gps e le prestazioni non erano proprio soddisfacenti, considerato anche la marmitta nuova. La vite posteriore era svitata di parecchio, stavo sui 4giri ma alla fine la candela era giusta, nocciola tendente al chiaro. Adesso dopo la pulizia la vespa letteralmente volava e ho fatto anche un test di velocità, arrivando a 102 kmh gps (potevo anche spremere qualcosa in più). La vite posteriore lho dovuta chiudere un sacco, sto su 2 giri / 1,5, ma la candela è sporchissima e tutta nera, non bagnata ma opaca. Possibile che il getto da 122 rispetto al 120 mi abbia ingrassato così tanto? Oppure con la pulizia ho eliminato perdite d'aria e ho quindi ingrassato un sacco rendendo il carburatore quasi ermetico? Ho anche problemi al minimo e la vespa tende a spegnersi se non ben calda... Ma al minimo non ho toccato nulla.

joedreed
22-06-15, 12:24
Controlla fili a massa sulla centralina, testa, marmitta, filtro e riprova. Olio 2%.

crislink
22-06-15, 12:27
Se intendi il filo a massa che va dalla centralina alla massa sul copri volano, beh non ce l'ho perché ho dovuto montare una centralina vecchia perché la nuova si era bruciata. Non so perché questa non aveva più il filo. Ma in ogni caso c'è l'avevo anche prima e funzionava correttamente, la vespa. Può davvero dipendere da quello?

TotoDani
22-06-15, 12:53
lo squish a quanto sta ?

hai fatto la prova della terza con i vari getti del max per capire qual'è quello più adatto ?

se è grasso sotto è il circuito del minimo che è da perfezionare .... una volta individuato il getto del max corretto concentrati sul minimo ....

joedreed
22-06-15, 13:15
Controlla bene e di certo ricarbura. Il massimo forse è un po' grande, verifica con la prova candela.

crislink
22-06-15, 13:19
Al minimo sembrerebbe magro, o comunque giusto. Se scoppietta a filo filo di gas tipo mitragliatrice significa che è tendente al magro no? Però al massimo si comporta bene, per questo mi pare strano. Proverò comunque a ri mettere il getto da 120 e vedrò come si comporta
Ma il minimo irregolare è dato dalla candela sporca?

TotoDani
22-06-15, 19:51
Potrebbe essere dato anche dalla vite dietro troppo chiusa .... La candela è in ordine ed è quella per il 200 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crislink
22-06-15, 20:04
La candela è una NGK B7ES, l'ho provata a cambiare con una uguale ma fa lo stesso.

Poi oggi ho anche cambiato il getto max con un 120, la situazione è leggermente migliorata, ma ho sempre il minimo un pò ballerino, nonostante sia settato abbastanza magro, e poi ho perso coppia agli alti. Evidentemente mi conviene ripristinare il getto max, no?

poeta
22-06-15, 20:37
il 122 è giusto.... devi abbassare la testa di 0,5-0,8 se hai l'originale... oppure ad minkiam comprati la polini per il 208 e sbatticela sotto (sopra).... per il minimo serve un getto da 55-160 ma il 200 gira bene anche con un 50-160... la vite dietro si regola così: da tutto avvitato sviti sei mezzi giri, poi regoli il minimo al minimo battito, ora agendo sulla vite stringi fin quando non senti che cambia di carburazione e lo senti evidente perchè il minimo si alza, risviti, quel tanto più un pizzico che basta.

crislink
22-06-15, 21:06
Per lo SPACO il passo dovrebbe essere diverso però, no? In ogni caso ho anche uno spaco insolito, molti dicono di avere la vite per testa esagonale e invece io ho una vite normale per giravite piatto (la data impressa è 2005).

Inoltre perchè devo abbassare il minimo se comunque lo standard per 200 è quello?

Per la testa stavo guardando alla MMW ricalcolata per cilindro originale 200, ma sono altri 100 euro e sinceramente ora non posso spenderli, ma è preventivata.

Comunque, mi ripeto: siccome ho cambiato la ghigliottina dello spaco con quella dell'orto, può essere questo il capo d'imputazione? Anche se erano apparentemente identiche...

poeta
22-06-15, 21:10
NO... il getto minimo è relativo.... se l'originale da 55 è grasso è grasso.... devi scendere ma prima svita quella vite dietro e parecchio e riprova.