PDA

Visualizza Versione Completa : domanda star 125 2t appena presa



mike198
24-06-15, 13:48
ciao a tutti ho preso una star st 125 non ha neanche 30 chilometri ma ho notato che andandoci in due fa un po fatica,e' normale? e
e poi mi spiegate cosa e' la cannuccia che esce dal lato della ruota di scorta?

snaicol
24-06-15, 23:56
la cannuccia è lo sfiato dei vapori della batteria.

che in due faccia un po fatica è normale, ma ovviamente dipende quanta fatica..credo che se sali 100 scalini da solo sia una cosa, se ti prendi in collo un amico sia diverso no?

N.

Utente Cancellato 011
25-06-15, 06:32
Non avrai mica pensato che era roba full power tipo rs 125 ?? :mrgreen:

Tra l'altro sei in pieno rodaggio.. non so quanto faccia bene al motore

mike198
25-06-15, 09:22
no no lo so che non e' come un 125 classico,e quando posso andarci in due?

poi oggi mi e' capitata una cosa,come scritto sulle istruzioni o dato due spedivellate a motore spento,quando sono andato ad accenderla lo starter fa un tac e non si accende,parte solo con la pedalina cosa puo essere?

in piu ho notato che in prima fatica a partire come se non riuscisse a dare abbastanza gas,mi hanno detto che e' da tirare il filo della frizione,puo essere?

purtroppo il concessionario e' lontano e mi ha detto di farci un po di giri se comunque funziona e che al primo tagliando mettono tutto a posto

Utente Cancellato 011
25-06-15, 09:35
Il rodaggio dura 1000 km. Poi al primo tagliando dopo questi 1000 puoi usarla come vuoi. Per il tac potrebbe essere la batteria scarica o un difetto di fabbrica al motorino d'avviamento. Io ci andrei prima del tagliando. La frizione se non stacca e attacca bene può bruciarsi. Tanto é in garanzia, fanno tutto gratis

mike198
25-06-15, 09:52
il problema e' che non posso andarci perche e' in un altra citta rispetto alla mia,perche era il piu vicino,parliamo di 200 km,me l hanno portata col camion,solo che per sta cosa se funziona non viene a prendersela e mi ha detto di andare da un meccanico e farmi tirare la frizione.
per mi fa strano ieri andava lo starter,poi per un attimo e' ripartito ma con la prima in folle no e poi di nuovo tac

gerva90
25-06-15, 12:21
Anche sulla Star bisogna tirare la frizione per far funzionare lo starter elettrico?

mike198
25-06-15, 12:29
si anche sulla star
ma e' cosi indispensabile lo starter? cioe se anche non funziona e uso la pedivella che tra l altro mi piace di piu succede qualcosa? si scarica la batteria? o la batteria non entra in funzione con la pedivella?

gerva90
25-06-15, 12:43
La batteria è tenuta in carica dal motore quando è acceso, anche io uso sempre e solo la pedivella, non si rovina nulla...

mike198
25-06-15, 13:19
ma tu hai la star e usi solo la pedivella?

come faccio a sapere se il tac dello starter e' per colpa della batteria scarica o perche non funziona?
quando giro la chiave e si accende il quadro le luci non si accendono,si accendono solo quando e' in moto ma non capisco se e' cosi normalmente o no
e poi l aria dopo quanto bisogna chiuderla,a me hanno detto dopo 300 metri altri la chiudono subito

snaicol
25-06-15, 14:42
E' buona norma, soprattutto quando è un camionista che ti ha consegnato la Star e non il venditore, leggersi il manuale d'uso, dal quale si possono imparare tante tante cose.alcune suprerflue, altre banali ed intuitive ad altre invece importanti.

la Star non prevede che le luci siano accese a contatto on della chiave se il motore non è in moto. (salvo che non sia cambiato ciò ultimamente, ma ne dubito)

il tac che senti, molto probabilmente, è il motorino di avviamento, che appena sente "l'ok" si muove facendo uscire il pignoncino di avviamento, ma questo appena ingrana con la corona del volano fa il tac e si blocca. Il blocco può essere per vari motivi, tra cui batteria non molto carica, cavetti lenti della batteria, contatti lenti del motorino stesso....a primo pensiero è stata eseguita male , o peggio ancora non eseguita, la procedura di preconsegna veicolo.

N.

mike198
25-06-15, 15:30
si ma questo adesso non se la viene a prendere fino al primo tagliando perche per cosi poco non manda il camion,quindi posso avere problemi con sta cosa o avviandola da pedivella posso andare tranquillo fino al primo tagliando?

gerva90
25-06-15, 15:52
Del motorino di avviamento te ne puoi proprio scordare, se non sbaglio qualche anno fa a molte Star anche nuove si guastava, c'è la pedivella apposta per questi casi ;-)
Certo, al primo tagliando fallo controllare... Una curiosità, hai la versione MY 2015 o quella precedente? Colore? Io la stavo per comprare (non la MY 2015 che non mi piace) ma avevano esaurito i colori per il 125 2t, o meglio c'erano rimasti solo il lilla e il verde mente dall'importatore a Caserta...

mike198
26-06-15, 14:00
ho la versione my 2015 tutta nera,io ti consiglio la my 2015 perche come carrozzeria e' fatta un meglio

gerva90
26-06-15, 22:16
Ormai ho optato per una PX del 2012, la MY 2015, vista bene dal vivo, non riuscivo proprio a farmela piacere, avrei preso la Star serie precedente ma non era più disponibile in colori "seri", peccato...
Comunque pazienta un attimo, qualche aggiustamento al mezzo finché è nuovo ci può stare, l'importante è che poi sia finalmente messo a punto per bene...

mike198
27-06-15, 09:47
ma si infatti :) mi spiegate come funziona la riserva?
ho visto che l indicatore della benzina dava una tacca e lampeggiava cosi ho aperto la riserva e sono andato a fare benzina ma con la riserva attiva non smetteva di lampeggiare,come faccio a capire quando e' il momento di usarla e se viene utilizzata?

mike198
27-06-15, 17:54
e poi l olio mi sembra che si consumi velocemente,ora non so quanto ce ne ha aggiunto il concessionario pero mi sembrava ne avesse messo e adesso vedo quasi il fondo,aòl inizio consuma cosi tanto?

mike198
10-07-15, 09:11
ciao a tutti volevo sapere una cosa,come faccio a capire guardando nel serbatoio che l olio sta per finire? perche dal tubo sotto la riserva non capisco,dovrebbe diventare verde e preferisco controllare direttamente nel serbatoio,un po ne vedo ma non capisco quando e' proprio al fondo ed e' il momento di aggiungerne

FedeBO
10-07-15, 09:13
ciao a tutti volevo sapere una cosa,come faccio a capire guardando nel serbatoio che l olio sta per finire? perche dal tubo sotto la riserva non capisco,dovrebbe diventare verde e preferisco controllare direttamente nel serbatoio,un po ne vedo ma non capisco quando e' proprio al fondo ed e' il momento di aggiungerne

hai la spia che esce dal telaio per capire quando sei in riswerva di olio, non è altro che un bicchierino che esce dal serbatoio, quando vedi una bolla, cioè quando la spia non è completamente piena d'olio, devi rabboccare

mike198
10-07-15, 09:34
a me mi avevano detto quando diventava verde il coso assorbente che c'e' dentro,ma la bolla e' nettemante visibile o bisogna farci l occhio?
dal serbatoio non si capisce?

FedeBO
10-07-15, 09:43
a me mi avevano detto quando diventava verde il coso assorbente che c'e' dentro,ma la bolla e' nettemante visibile o bisogna farci l occhio?
dal serbatoio non si capisce?

è nettamente visibile.dal serbatoio non si capisce

mike198
10-07-15, 09:53
ok ti ringrazio molto :)

mike198
11-07-15, 16:33
ma la bolla nel bicchierino poi una volta rabboccato se ne va ho devo fare uscire l aria?

Utente Cancellato 011
11-07-15, 17:18
No l'aria deve uscire da sola. La bolla deve sparire e la spia di vetro riempirsi di olio

mike198
11-07-15, 17:29
ok quindi una volta rabboccato poi l aria va via da sola giusto?

Utente Cancellato 011
11-07-15, 18:15
Certo. Ci mancherebbe. Se non va via c'è un problema

mike198
11-07-15, 19:06
Ok ti ringrazio molto :) anche se io ho una star e tu una vespa :D

gearbox
11-07-15, 22:36
Ok ti ringrazio molto :) anche se io ho una star e tu una vespa :D

Ciao mike198
Anche la tua è una Vespa. Al limite non è una PX. Però nasce dagli stessi stampi che la Piaggio aveva porto in India e poi ceduto alla LML. Aveva fatto la stessa cosa con la Bajaj, solo che erano le presse per le Vespe precedenti alla PX.

Buona strada

mike198
12-07-15, 10:06
Era per non incappare nelle ire di altri :D