Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico 50 special perde potenza



johnny37
09-07-15, 15:53
Il mio cinquantino si accende bene il motore sembra girare bene, ma ad un certo ounto perde potenza, penso sia un problema elettrico visto che il faro si spegne e si accende.
Pensavo di cominciare cambiando la bobina esterna, secondo voi è una buona idea?
Dato che ho un cilindro Polini una bobina più potente potrebbe servire?
Grazie a tutti quelli che potranno darmi una mano, anche agli altri ;-)

johnny37
09-07-15, 18:13
Pensavo di comprare tutto il kit dell'impianto ossia: bobina luci, bobina interna, condensatore, puntine e bobina AT esterna, dove posso trovare le indicazioni per procedere alla revisione?
Grazie :Ave_2:

Paolo50
09-07-15, 19:27
Potrebbe essere qualche filo che va a massa quando accelleri e quindi con le vibrazioni, o lo statore stesso che ti sta abbandonando, darei una controllata anche a puntine e condensatore, non si sa mai

johnny37
15-07-15, 16:15
Potrebbe essere qualche filo che va a massa quando accelleri e quindi con le vibrazioni, o lo statore stesso che ti sta abbandonando, darei una controllata anche a puntine e condensatore, non si sa mai
Ho cambiato condensatore e puntine, queste ultime non era necessario farlo, ma ormai le avevo comprate e devo dire il motore va come una scheggia.
Il problema ora è un altro, la carburazione, non riesco a farla, non mi tiene il minimo e se svito troppo l'aria mi rimane accellerato e scende di giri molto lentamente.
Che fare?

mmyers56
18-07-15, 15:34
mi rimane accellerato e scende di giri molto lentamente.
Che fare?

Controlla bene che non aspiri aria dal collettore e dal carter; potrebbe anche essere un problema di aspirazione d'aria dal paraolio lato volano.

johnny37
18-07-15, 20:31
Credo di aver modificato l'anticipo, secondo te potrebbe essere quello?

mmyers56
19-07-15, 12:40
Credo di aver modificato l'anticipo, secondo te potrebbe essere quello?

Non saprei dirtelo con certezza; ti ho consigliato di controllare eventuali aspirazioni d'aria perché ebbi un problema simile con il collettore che non era ben aderente al carburatore e con le vibrazioni si spostava. Tra il collettore ed il carburatore ci va un feltrino mi raccomando.

johnny37
19-07-15, 12:46
Non saprei dirtelo con certezza; ti ho consigliato di controllare eventuali aspirazioni d'aria perché ebbi un problema simile con il collettore che non era ben aderente al carburatore e con le vibrazioni si spostava. Tra il collettore ed il carburatore ci va un feltrino mi raccomando.

Quello l'ho controllato, il carburatore non si muove e sembra ben saldo sul collettore.
Se non riesco a risolvere il problema con la carburazione, rimetto l'anticipo com'era così controllo anche il paraolio che dovrei vedere togliendo lo statore.

johnny37
20-07-15, 17:10
Ho rimesso l'anticipo a posto, il paraolio è ben alloggiato e il motore gira bene e spinge anche bene, solo che quando si scalda perde potenza, è come se "affogasse".
Come ho già scritto ho cambiato condensatore e puntine a questo punto non capisco cosa possa essere, a meno che il problema non sia nella bobina AT esterna, ma prima di spendere altri soldi vorrei sapere se può dare questo problema.
Grazie

jonny_il_fermo
27-07-15, 13:14
Potrebbe anche essere un problema di fasce elastiche, se sono al limite a freddo riescono a far tenuta ma scaldandosi con il minimo di dilatazione termica del cilindro potrebbero sfiatare....

johnny37
27-07-15, 20:21
Potrebbe anche essere un problema di fasce elastiche, se sono al limite a freddo riescono a far tenuta ma scaldandosi con il minimo di dilatazione termica del cilindro potrebbero sfiatare....

Comincio a pensarlo anch'io, anche se il cilindro l'ho appena fatto alesare e il pistone è conseguentemente nuovo.
Ma temo che abbiano sbagliato le tolleranze, oppure s'è spezzata una fascia.
Per questo sono entrato nell'idea di smontare testa, cilindro e pistone.
Fino a quando il motore non si scalda tanto, rende molto bene, poi la potenza sparisce e non prende giri, a dirla così sembrerebbe proprio quello.