PDA

Visualizza Versione Completa : Sverniciare/colorare marce cambio su Vespa GT



husky
10-07-15, 23:28
Ciao,
sulla mia Vespa GT, post restauro, i i numeri delle marce sul cambio sono stati verniciati dello stesso colore della carrozzeria, indistintamente, e il numero 4 è pure scomparso, ricoperto dalla troppa vernice :orrore:

Volevo quindi togliere la vernice solo da quei punti in corrispondenza dei numeri e poi verniciare gli stessi.
sapreste indicarmi come procedere? Dovrei usare uno sverniciatore liquido?
Di che colore vanno poi i numeri?

:cioe:

husky
13-07-15, 22:07
nessuna idea? :roll:

FedeBO
14-07-15, 07:18
Togliere la vernice io eviterei ,si rischia di far danni.quando rifaccio i numeri io procedo con pennarello a vernice ,riempio per bene senza cura e poi passo subito uno straccio con un dito.in questo modo il colore rimane dentro il numero e quello esterno viene tranquillamente rimosso.


Sent from my M.P. Superturbo

husky
14-07-15, 11:54
Togliere la vernice io eviterei ,si rischia di far danni.quando rifaccio i numeri io procedo con pennarello a vernice ,riempio per bene senza cura e poi passo subito uno straccio con un dito.in questo modo il colore rimane dentro il numero e quello esterno viene tranquillamente rimosso.

Grazie! Potrei anche procedere così per i numeri 1,2,3 che effettivamente sono visibili, ma il 4 è stato ricoperto di vernice :( quindi per questo dovrei intervenire in qualche modo... pensavo ad uno sverniciatore liquido o qualcosa di simile da applicare anche con stuzzicadente o pennello minuscolo, giusto per togliere vernice solo lì... avrebbe senso?

dampire
14-07-15, 16:46
io l'ho fatto rifare al carrozziere che è riuscito a verniciarlo senza riempire i numeri...

io scoccerei la parte che non deve essere "sverniciata" e con un trapano con spazzola di tessuto farei delle prove delicatamente

il trapano con la spazzola di tessuto l'ha usato anche il carrozziere per sverniciare il manubrio

FedeBO
14-07-15, 18:40
Non c'è da sverniciare niente !basta seguire il mio metodo e viene benissimo.per il numero 4 se si una un utensile ho paura che venga un lavoro malfatto viste le esigue dimensioni.comunque scavare delicatamente con in po di carta abrasiva fissata su un punteruolo potrebbe essere un soluzione,ma occorre restare nel perimetro e andate super leggeri


Sent from my M.P. Superturbo

husky
14-07-15, 19:03
Non c'è da sverniciare niente !basta seguire il mio metodo e viene benissimo.per il numero 4 se si una un utensile ho paura che venga un lavoro malfatto viste le esigue dimensioni.comunque scavare delicatamente con in po di carta abrasiva fissata su un punteruolo potrebbe essere un soluzione,ma occorre restare nel perimetro e andate super leggeri

per quanto riguarda i numeri visibili, è senz'altro il metodo migliore :)
il problema è sul 4, che è "affogato" nella vernice... lo si percepisce a malapena.... mi sa che servirà un lavoro di fino; sono in dubbio se farlo fare a un carrozziere approfittando di qualche ritocchino minimo che dovrei forse far fare.

nux
04-09-15, 09:01
Ciao,
io sulla mia vespa 50 che ho completamente sverniciato (era stata sbombolettata) ho fatto venire alla luce i colori originali pulendo accuratamente con un pennellino e diluente nitro, in pratica passavo con il pennellino e poi pulivo con un straccio di carta... il pennellino deve essere di quelli più piccoli in assoluto, se non erro uno 0 o uno 0,1, con questo sistema (del diluente nitro) sono riuscito a pulire una bella parte della vespa senza ciffare bastava diluente nitro e stracci di carta, una passata prima con il pennello e poi con lo straccetto a rimuovere subito prima che si riseccava

Enricopb
04-09-15, 12:53
Prendi con le pinze quello che ti dico perchè non ho mai provato: scava il numero 4 con un dremel a velocità minima e una punta smeriglio minuscola, meglio se sferica.

nux
04-09-15, 14:01
se scava toglie l'eventuale vernice originale che c'è sotto e rimuove materiale al manubrio..

FedeBO
04-09-15, 14:05
Prendi con le pinze quello che ti dico perchè non ho mai provato: scava il numero 4 con un dremel a velocità minima e una punta smeriglio minuscola, meglio se sferica.

secondo me è troppo rischioso

gluglu
05-09-15, 08:41
Io eviterei il dremel.
Piuttosto, suggerisco di smontare il comando marce e rifarlo da zero.
Sverniciatura con sverniciatore, eviterei anche la sabbiatura,perlomeno sui numeri, pulizia accurata dei numeri, una mano leggera di fondo e poi colore.

brunoz
05-09-15, 08:53
anche io avevo il numero 4 pieno di vernice l'ho scavato con un ago grande tipo quelli per cucire il cuoio (credo..) ma ci si dovrebbe riuscire anche con un ago di piccole dimensioni....
e taaaaaaanta pazienza
poi l'ho colorato con un pennarello a vernice tipo uniposca

Sharkettino
05-09-15, 17:59
Io ho fatto come suggerito da brunoz usando però un chiodo appuntito. Con un po' di mano ferma ci si riesce.
La soluzione migliore resta però quella che già ti hanno suggerito: sverniciare e far riverniciare.
Per colorare i numeri puoi anche usare un piccolo pennello. A vernice asciutta passi un po' di pasta abrasiva fine per rimuovere le sbavature

nux
08-09-15, 13:51
Ragazzi sabato ritiro la GT e appena posto riesumo questo topic con il risultato che avrò ottenuto... questo è il manubrio dove si possono vedere i numeri verniciati:

http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=155712&d=1441218077

10r3nz0
08-09-15, 15:55
Si ti conviene rifare il comando delle marce...facendo dare una mano leggera di fondo...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk