Accedi

Visualizza Versione Completa : Anticipo 130 polini



Marcoinvespa
11-07-15, 08:35
Ciao a tutti, sono di nuovo a chiedervi aiuto. Sto montando un kit 130 Polini sulla mia special del 78 e siccome è la mia prima esperienza con un corsa lunga volevo chiedervi come devono stare le asole dello statore per un settaggio di base a 17 gradi. Premetto che statore e volano con plastomagnete sono originali e le punte le regolerò a 0,40.
Grazie in anticipo

sartana1969
11-07-15, 10:05
Ciao Marco,
intanto prima di muovere lo statore fai una tacca/un riferimento sul piatto dello statore, rispetto a un punto fisso nel carter (è un classico usare un cacciavite a taglio e dare, su questo, un colpo di martello) - così facendo hai il tuo riferimento iniziale con la termica che hai attualmente montata.
seconda cosa - tu monti un 130 .... prima sulla vespa che cilindro c'era?

Marcoinvespa
11-07-15, 11:20
Prima era montato un gt Olympia 75 e avevo regolato l'anticipo a metà asola esatta e andava bene. Però immaggino che con un corsa 51 (Pinasco anticipato) il riferimento salta. Grazie

sartana1969
13-07-15, 11:56
Prima era montato un gt Olympia 75 e avevo regolato l'anticipo a metà asola esatta e andava bene. Però immaggino che con un corsa 51 (Pinasco anticipato) il riferimento salta. Grazie

se il tuo 75 olympia aveva l'anticipo a -17° rispetto al PMS, sappi che quello del polini dovrebbe essere identico.
Leggi nel bugiardino della polini quanti gradi di anticipo ti chiede

Marcoinvespa
13-07-15, 12:47
se il tuo 75 olympia aveva l'anticipo a -17° rispetto al PMS, sappi che quello del polini dovrebbe essere identico.
Leggi nel bugiardino della polini quanti gradi di anticipo ti chiede

Mi chiede 17 gradi, ma il riferimento di un corsa corta si equivale a un corsa 51? pensavo che il riferimento precedente non era più valido.
Grazie Sartana

sartana1969
13-07-15, 13:37
Mi chiede 17 gradi, ma il riferimento di un corsa corta si equivale a un corsa 51? pensavo che il riferimento precedente non era più valido.
Grazie Sartana

cambiando la corsa puo' cambiare anche l'anticipo di accensione - (ho detto può con cognizione di causa) - nel tuo caso, molto probabilmente, non devi cambiare nulla (se il tuo olympia era a 17°)

gian-GTR
13-07-15, 14:00
ciao
se hai cambiato albero potrebbe cambiarti un pelino l'anticipo.
io sono passatoo al pinasco anticipato ed il PMS mi si è spostato di un paio di gradi.
non penso che avessi cannato io il vecchio, perchè avevo controllato x volte.
anche l'apertura delle puntine modifica il tuo anticipo e parecchio

attualmente sulla primavera ho lo statore a battuta e sono intorno ai 20/21°
devo vedere se riuscirò a scendere chiudendo o aprendo un pelo le puntine
ciao

sartana1969
13-07-15, 14:14
ciao
se hai cambiato albero potrebbe cambiarti un pelino l'anticipo.
io sono passatoo al pinasco anticipato ed il PMS mi si è spostato di un paio di gradi.
non penso che avessi cannato io il vecchio, perchè avevo controllato x volte.
anche l'apertura delle puntine modifica il tuo anticipo e parecchio

attualmente sulla primavera ho lo statore a battuta e sono intorno ai 20/21°
devo vedere se riuscirò a scendere chiudendo o aprendo un pelo le puntine
ciao

Non penso che sia il pms spostato di un paio di gradi, ma lo scasso chiavetta.....

Marcoinvespa
13-07-15, 14:56
Grazie ragazzi domani finisco di montare e vedrò come va, la mia paura e di scaldare troppo visto anche le temperature attuali a Roma

gian-GTR
13-07-15, 15:09
Non penso che sia il pms spostato di un paio di gradi, ma lo scasso chiavetta.....
:ok:

ovviamente :mrgreen:
l'ho scritto un po alla veloce, ma effettivamente è ovviamente è lo scasso chiavetta leggerissimamente sfalsato :mavieni: e quindi non riesco più ad arrivare au 19 che avrei voluto :rabbia:
:ciao:

sartana1969
13-07-15, 15:19
Grazie ragazzi domani finisco di montare e vedrò come va, la mia paura e di scaldare troppo visto anche le temperature attuali a Roma

se scalda e/o mura agli alti, ritarda un pò... (ruota lo statore in senso orario...)

Marcoinvespa
14-07-15, 12:24
Allora ho finito di montare poco fa e la vespa è partita alla seconda scalciata. Minchia quanto va il 130! Altro che 102 Polini.
Una cosa però non mi spiego, come marmitta ho montato la Faco siluro cromata specifica per 125. Fa un casino terribile e la cosa è strana perchè la stessa marmitta ce l'ho montata su una R e una special tutte e due con 102 Polini ma fanno molto ma molto meno rumore. Ok il 130 é bel altra cubatura ma questa fa un baccano della miseria, ho estratto il cannello e l'ho paragonato con le altre due Faco e sono identici. Avevo pensato di estrarre il cannello e di mettere un po di lana d'acciaio, quello delle pagliette da cucina, e rinserire il cannello. Che ne dite è una ...zzata?

sartana1969
14-07-15, 13:11
Allora ho finito di montare poco fa e la vespa è partita alla seconda scalciata. Minchia quanto va il 130! Altro che 102 Polini.
Una cosa però non mi spiego, come marmitta ho montato la Faco siluro cromata specifica per 125. Fa un casino terribile e la cosa è strana perchè la stessa marmitta ce l'ho montata su una R e una special tutte e due con 102 Polini ma fanno molto ma molto meno rumore. Ok il 130 é bel altra cubatura ma questa fa un baccano della miseria, ho estratto il cannello e l'ho paragonato con le altre due Faco e sono identici. Avevo pensato di estrarre il cannello e di mettere un po di lana d'acciaio, quello delle pagliette da cucina, e rinserire il cannello. Che ne dite è una ...zzata?



gian-GTR
14-07-15, 13:25

:risata: :risata: :risata: :risata:


fatti un favore..... cercati una siluro sito o (sarebbe anche meglio) una piaggio.
la faco sopo esser stata ripulita sarà un ottimo fermaporta :mrgreen:
:ciao: