PDA

Visualizza Versione Completa : gruppo termico Che dite, rettifico o no?



Mircoo
20-07-15, 22:07
Ciao a tutti amici vespisti, volevo chiedervi ho un motore px 200 che dava alcuni problemi. Mi si spegneva in corsa.. ma abbiamo risolto. Ho cambiato tutta l'elettronica (centralina statore cotto e candela. Inoltre i cavi son ben serrari e nuovi) ora poiche mi trovo con il motore giu non vorrei perdere tempo ulteriore dopo averlo rimontato. Partendo dal presupposto che i nostri motori sono indistruttibili questo ne ha solo 30000 e mi sembra strano che questo sia cosi conciato (dico cosi perche il px 125 e arcob ne ha 23000 ed è il 300% meno rovinato). Che dite, devo rettificare e cambiare pistone? Grazie a tutti quelli che mi daranno un parere in base alle foto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20ab5a5f8bb0fd7454ff9e8356371092da.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20/6bd15381013623c43ee1371554330db0.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20/284129502f7ba4623adb465acf055a5e.jpg

Utente Cancellato 011
20-07-15, 22:23
Il pistone ha segni, lo cambierei. Il cilindro non é nelle foto ma visto il pistone lo farei rettificare. Se anche la spalla dell'albero ha tutte quelle righe controllerei lo stato della valvola

Mircoo
20-07-15, 22:25
Ciao frangisassi grazie per il consiglio. Sai non ho metodi di confronto. Il cilindro a me sembra davvero buono. E sento in tanti he grippano dopo aver rettificato per errori dovuti dalle officine. Ho un po di paura di peggiorare la situazione anche se in realtà il blocco è fermo ora. Comunque grazie davvero (ps le spalle sembrano buone poi aprirò)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Utente Cancellato 011
20-07-15, 22:55
Prima di rettificare magari lo porti da un meccanico vespista a fare lucidare e disincrostare bene, poi fai valutare anche a lui. Il pistone comunque cambialo, per sicurezza. E io ne approfitterei per aprire il motore e fargli una buona revisione generale (cambio paraoli, guarnizioni, cuscinetti, dischi frizione, parastrappi, crocera ecc...)

Posta una foto del cilindro così possiamo valutarlo meglio

FedePkXl
21-07-15, 07:10
In rettifica ti vedono i centesimi, cosa che difficilmente trovi dai meccanici. Chiedi in rettifica e fatti trovare un buon pistone (asso, vertex ecc.)

Mircoo
23-07-15, 15:38
A ri ciao a tutti. MOTORE SMONTATO!
Ecco le foto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/86cf241accab28c85ee9e0053a8fc5e4.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/6e1747004ce59f5900785004b58c09a4.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/bd22cd2c447e2abfb23e3bd113772a94.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/176a88026672585f5122859e149265a1.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/84a7a677f2c36430222ce914dfd5ace2.jpg

Ps: ORRORE. Smontata la frizikne ho notato che la copertura del parastrappi veniva via ma vabe... la cambierò.
Comunque sempre lato frizione una volta smontata ho preso in mano l'albero principale con estremità opposta il volano. Ho fatto per muoverlo e sembra quasi che i cuscinetti siano larghi perche si sente un rumore tipo "STOCK"quando muovo l'albero e avrà un gioco assiale (in tutte le direzioni) di 1 o 2 millimetri. Cambio i cuscinetti? Sapreste indicarmi quelli esatti? Px 200. Buona vespa a tutti

Marben
23-07-15, 16:40
A me quel pistone non preoccupa più di tanto. L'alesaggio è quello di fabbrica, ovvero 66,5? Se sì, io ritengo che quel pistone sia di primo equipaggiamento e almeno qui, in teoria, dovremmo essere tranquilli sulla correttezza del gioco di montaggio.
Il discorso rettifiche ahimé è molto critico, e sono giunto alla conclusione che siano pochissime quelle che applicano il giusto gioco di montaggio. Il che si traduce, sui 200, nel rischio scaldata in caso di condizioni di utilizzo piuttosto gravose.

A dire il vero sospetto che questo cilindro sia già stato rettificato, mi sembra troppo pulito sotto alle fasce. In tal caso, resta il dubbio che quei segni siano imputabili proprio ad un gioco di montaggio troppo ridotto.

Personalmente quando dovrò revisionare il mio 200, non avrò dubbi. Cilindro nuovo originale Piaggio. Parliamo di 40-50€ in più rispetto ad una rettifica, comprando il cilindro on-line. Per me non c'è storia. Di 200 rettificati male ne ho visti/sentiti troppi.

Clint
23-07-15, 20:04
Secondo me hai usato un olio minerale di bassa qualità per quello hai tutti quei segni sul pistone e sul cilindro e anche sulla spalla, e se la spalla che è di acciaio è in quelle condizioni, non immagino come sia messa la valvola che è di alluminio.

Quelli non sono segni nè di scaldate nè di grippate, ma segni di usura come se l'olio non fosse capace di tenere separate le superfici in movimento.

Mircoo
23-07-15, 20:05
No il motore è atato comprato. Ci ho fatto un 200 km e ora si presenta cosi

volumexit
23-07-15, 20:54
Secondo me hai usato un olio minerale di bassa qualità per quello hai tutti quei segni sul pistone e sul cilindro e anche sulla spalla, e se la spalla che è di acciaio è in quelle condizioni, non immagino come sia messa la valvola che è di alluminio.

Quelli non sono segni nè di scaldate nè di grippate, ma segni di usura come se l'olio non fosse capace di tenere separate le superfici in movimento.
La spalla sfiora solo la valvola quindi se e' rigata l'olio non centra nulla.

Vol.