Visualizza Versione Completa : Luci di posizione et3
Ciao,ho notato che la luce posteriore della mia et3 faceva una luce impercettibile.Ho guardato l'anteriore e la lampadina era bruciata .l'ho sostituita con la sua 6v 5w,ho messo in moto e faceva tanta luce,mentre dietro sempre pochissima.dopo pochi secondi si è bruciata.una seconda lampada ,stessa storia.dietro pochissimo e davanti si bruciano.l'anabbagliante e lo stop tutto ok.qualcuno mi aiuta?grazie mille!
Sent from my M.P. Superturbo
sartana1969
28-07-15, 20:56
Ciao,ho notato che la luce posteriore della mia et3 faceva una luce impercettibile.Ho guardato l'anteriore e la lampadina era bruciata .l'ho sostituita con la sua 6v 5w,ho messo in moto e faceva tanta luce,mentre dietro sempre pochissima.dopo pochi secondi si è bruciata.una seconda lampada ,stessa storia.dietro pochissimo e davanti si bruciano.l'anabbagliante e lo stop tutto ok.qualcuno mi aiuta?grazie mille!
Sent from my M.P. Superturbo
dietro hai la lampada da 6 o da 12V?
6V 5 w
Sent from my M.P. Superturbo
Ti aiuto io, passo col furgone e te la tolgo di impiccio...:Lol_5::mrgreen:
Hai controllatto i fili e le masse nei portalampade, magari anche con un tester?
Utente Cancellato 011
28-07-15, 22:33
Regolatore di tensione andato?
Regolatore di tensione andato?
Sull'et3 non c'e il regolatore.;-)
anche io ho lo stesso problema, sai come ho risolto? lascio la posizione anteriore bruciata, in modo che le stop e posizione posteriore funzionino...... quando c'era l'anteriore, capitava pure questo
http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/70081-vista-mai
:ciao::ciao::ciao:
anche io ho lo stesso problema, sai come ho risolto? lascio la posizione anteriore bruciata, in modo che le stop e posizione posteriore funzionino...... quando c'era l'anteriore, capitava pure questo
http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/70081-vista-mai
:ciao::ciao::ciao:
il problema è che anche se lascio la posizione bruciata o la tolgo addirittura dietro continua a fare zero luce. Per sicurezza ho eliminato anche la lampadina del conta km ed ho isolato il contatto
il problema è che anche se lascio la posizione bruciata o la tolgo addirittura dietro continua a fare zero luce. Per sicurezza ho eliminato anche la lampadina del conta km ed ho isolato il contatto
Hai provato a cambiare la lampadina posteriore? A volte si degrada il filamento aumentando la sua resistenza con la conseguenza che hai descritto.
Vol.
Certo Luca ,ne ho provate altre 3.cercheró di capire se è una massa sul portalampada,cosa che spero,altrimenti trovare il filo .... Ci sarà da divertirsi [emoji27]
Sent from my M.P. Superturbo
Certo Luca ,ne ho provate altre 3.cercheró di capire se è una massa sul portalampada,cosa che spero,altrimenti trovare il filo .... Ci sarà da divertirsi [emoji27]
Sent from my M.P. Superturbo
Con Ruggero abbiamo risolto con poche foto. Prova a staccare l'azzurro che va al portalampade posteriore e collega direttamente una lampadina tra il filo ed il telaio. Se anche cosi fa poca luce segui l'azzurro verso la scatoletta BT.
Vol.
Con Ruggero abbiamo risolto con poche foto. Prova a staccare l'azzurro che va al portalampade posteriore e collega direttamente una lampadina tra il filo ed il telaio. Se anche cosi fa poca luce segui l'azzurro verso la scatoletta BT.
Vol.
Luca ma l'azzurro è quello ceh arriva allo stop, mentre alla lampadina di posizione arrivano rosso e nero. Comunque farò di certo la prova, grazie mille!
Luca ma l'azzurro è quello ceh arriva allo stop, mentre alla lampadina di posizione arrivano rosso e nero. Comunque farò di certo la prova, grazie mille!
si hai ragione ho fatto confusione, ma alla posizione dovrebbe arrivare un giallo e non un rosso. Mi sa che quel impianto è già stato toccato. Comunque fai la prova con il filo poi al massimo ne porti uno nuovo dalla scatoletta BT.
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.