Visualizza Versione Completa : Avviamento Vespa Rally 200
Ho da poco sostituito il carburatore della mia rally perchè danneggiato, con un' altro dell' orto (no spaco) originale dell'epoca fondo di magazino Si tratta di un carburatore senza freno aria a differenza di quello montato in origine, che a detta della piaggio dovrebbe andar meglio
Il problema che riscontro è che per avviare il rallone devo dare prima 3-4 pedalate leggerissime come per far arrivare la miscela (come se avesse bisogno del cicchettino come sulle faro basso) e poi una normalissima pedalata e va subito in moto. Per il resto è praticamente perfetto qualcuno mi sa dire perchè questo comportamento ?
Utente Cancellato 011
16-11-15, 21:41
direi che la tua rally ha una tenuta perfetta e non si ingolfa. se fa cosi vuol dire che il cilindro rimane bello asciutto durante il fermo. non è male, molte volte in altre vespe basta una notte e alla mattina bisogna smontare la candela! il freno aria è il regolatore di flusso della carburazione che agisce ai medi e alti regimi, quindi non è questo che ti influisce sul minimo. se la vespa è carburata bene, sia al minimo che ai medio-alti regimi (candela nocciola), non mi preoccuperei. magari prova a smagrire o ingrassare il minimo, per vedere come risponde il motore
direi che la tua rally ha una tenuta perfetta e non si ingolfa. se fa cosi vuol dire che il cilindro rimane bello asciutto durante il fermo. non è male, molte volte in altre vespe basta una notte e alla mattina bisogna smontare la candela! il freno aria è il regolatore di flusso della carburazione che agisce ai medi e alti regimi, quindi non è questo che ti influisce sul minimo. se la vespa è carburata bene, sia al minimo che ai medio-alti regimi (candela nocciola), non mi preoccuperei. magari prova a smagrire o ingrassare il minimo, per vedere come risponde il motore
grazie
Utente Cancellato 011
17-11-15, 07:37
Fammi sapere come va con la regolazione del minimo
Fammi sapere come va con la regolazione del minimo
nulla sempre uguale....provero a pulire nuovamente lo starter....
un' altra stranezza è che nel carburatore nuovo vi era montato un getto di max di 122 che io ho lasciato e la vespa va normalmente, ho fatto anche piu' di 200 km filati senza problemi con punte di 105 km/h
Utente Cancellato 011
17-11-15, 18:09
se il motore è originale un getto 118 va bene, ma molti sul 200 hanno il 120 da come leggo in giro.. direi che se senti che va bene sei a posto, io non toccherei nulla. poi meglio un pelino grasso di carburazione come te che magro...anche se a dire la verità il mio 200 ha un getto 114 e solo con quello tiene la candela nocciola...ogni vespa è a se.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.