PDA

Visualizza Versione Completa : perdita anomala da dove?



chicaro
09-08-15, 13:20
salve ragazzi dopo aver rimontato e revisionato interamente questo motore VL3 ho una copiosa perdita di olio nella zona della freccia,il feltrino l'ho messo nuovo cosi come la rondella, il boccolo di accensione non l'ho smontato sapete se dentro c'e un oring di tenuta e se la perdita puo' dipendere da quello?....dagli esplosi non riesco a capirlo,in piu se dovesse essere l'oring non volendo riaprire il motore come posso fermare la perdita?

vesparolo
09-08-15, 14:14
Oltre l'O-Ring c'è anche un anello in metallo montato per interferenza dove
gira il boccolo della pedivella e se quello è ovalizzato non cìè niente da
fare, bisogna aprire il carter e sostituirlo con un'anello nuovo, preferibilmente in bronzo.

senatore
09-08-15, 14:50
Oltre all'anello in metallo, se lo stesso è ovalizzato, c'è il rischio di dover cambiare anche il boccolo.
Più spesso di quanto non si creda, si rovinano entrambi e cambiando solo l'anello in bronzo non da il risultato sperato e cioè la cessazione della perdita d'olio.
A questo punto, si può procedere ad una rettifica del boccolo, in modo che sia perfettamente circolare, e poi alla costruzione di un anello in bronzo che si adatti alla perfezione alla nuova misura del boccolo.

vesparolo
09-08-15, 16:48
Di norma, infatti, si porta dal tornitore il semicarter con la boccola montata e il boccolo, gli si
spiega il problema e se il tornitore non è un "pilino" capisce da solo che deve controllare PRIMA la
perfetta rotondità del boccolo e eventualmente ripristinarla e DOPO costruire l'anello...

chicaro
09-08-15, 19:50
azzzzzz peggio di quello che pensavo,grazie ragazzi