Visualizza Versione Completa : [Ciclistica]sterzo che si muove
Ciao a tutti..
Ho un problema che non riesco a risolvere...o meglio cercò una soluzione senza più facile di quella che mi sono immaginato...
Sulla t5 ho lo sterzo che si muove, mi spiego meglio, la forcella sta bene in sede con i suoi cuscinetti nuovi mentre il manubrio a un gioco fastidioso e pericoloso che non riesco a eliminare, non voglio insistere sulla bussola perché non ho la.chiave a segmenti e non voglio massacrata a martellate pur di serrarla o peggio rovinare il filetto della forcella...
Accettò consigli su come posso risolvere o almeno un idea da doe provenga il mio problema..
Buon ferragosto
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Non ho capito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si muove o non hai serrato bene o hai il cuscinetto rotto, il cuscinetto inferiore va montato con la "gabbia"verso il
Basso e le sfere verso l'alto
Per serrare le ghiere metti la prima stringila
Con un grosso cacciavite a taglio è un martello in modo che la forca non abbia più gioco, inserisci lo spessore poi l altra ghiera, serrata allo stesso modo e allenta leggermente la prima ghiera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il gioco è angolare... Comunque ho capito cosa può essere... La ''ghiera'' dentellata un po consumata
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Il gioco è angolare... Comunque ho capito cosa può essere... La ''ghiera'' dentellata un po consumata
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Infatti, hai centrato il problema e ti consiglio di intervenire quanto prima.
Se lasci le cose come stanno, a furia di spostarsi lo sterzo, la rondella si rovinerà sempre di più, consentendo allo sterzo dei tratti più lunghi di spostamento e ti assicuro (esperienza personale) che non è una bella sensazione sentire, mentre guidi, lo sterzo che si muove per fatti suoi.
Io alla fine mi sa che comprerò l'attrezzo apposito. E' troppo rischioso girare con una ghiera che non sai se è serrata bene.
155425
Oggi vedo se in officina me ne costruiscono una
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
cukigrppia
17-08-15, 12:41
Oggi vedo se in officina me ne costruiscono una
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Posta il disegno dopo..;-)
mmetti la ghiera su una incudine, c on il frullino ed un disco sottile o meglio una lima tagliente riproponi la dentellatura.... è ben spessa e reggerà bene....
cukigrppia
18-08-15, 18:36
mmetti la ghiera su una incudine, c on il frullino ed un disco sottile o meglio una lima tagliente riproponi la dentellatura.... è ben spessa e reggerà bene....
Però con una chiave apposta penso sia più agevole il lavoro
certo e comunque, magari devi solo stringere... ma già con punzone e martello lo hai fatto di certo immagino.....
cukigrppia
18-08-15, 21:25
si si quello sicuro...diciamo a mali estremi estremi rimedi...
Stretto è stretto...la chiave l ho fatta con una vecchia bussola saldando 4 segmenti... Adesso sembra risolto
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
le ghiere manubrio delle Vespe tipo T5, Cosa e PK XL2 tendono a svitarsi con facilità.
Per ovviare a questo inconveniente, dopo avere stretto le ghiere inserisco (e sacrifico) un bit dei cacciaviti e lo inserisco come come incudine tra ghiera e forcella in uno spazio che sembra fatto al caso :-)
uso questa soluzione su 2 vespe da anni e non ho mai più avuto alcun problema.
MA, se devi fare qualche lavoro alla vespa.. la ghiera una volta smontata dovrà essere sostituita (costa comunque poco).
:ciao:
Insomma quella T5 è diversa.... ma uguale a quella della HP.... mi pare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.