Visualizza Versione Completa : Ammortizzatore YSS Mono X-Pro per PX
Ciao raga qualcuno ha avuto esperienze con questi ammortizzatori?
come sono?
ho avuto una brutta esperienza su bic.... volendo risparmiare li devo sostituire dopo nemeno 5000km..
mono x pro no, perà monto gli yss regolabili nel precarico della molla sia davanti che dietro su px 200 da 10.000 km e sono super soddisfatto
mono x pro no, perà monto gli yss regolabili nel precarico della molla sia davanti che dietro su px 200 da 10.000 km e sono super soddisfatto
Io al posteriore monto questo della YSS http://www.airvib.de/WebRoot/Store16/Shops/78057509/5575/A887/C4F6/91F7/261D/C0A8/2ABB/7266/Federbein-YSS-7890111.jpg
Ma si sono scaricati?
Vol.
fortunatamente sì, all'inizio erano duretti, ma poi si sono adattati
Io al posteriore monto questo della YSS http://www.airvib.de/WebRoot/Store16/Shops/78057509/5575/A887/C4F6/91F7/261D/C0A8/2ABB/7266/Federbein-YSS-7890111.jpg
Ma hai tolto il Bitubo Classic?
:ciao:
Ma hai tolto il Bitubo Classic?
:ciao:
Si.
Vol.
quelli che dico io sono questi:
https://assets.sip-scootershop.com/wwimages/e3c7e397-b502-4c56-885d-f7e5c3f7aaff.jpg
https://assets.sip-scootershop.com/wwimages/de73dea6-d2c4-47c8-9b4a-e749f3c7e940.jpg
Sono i miei,hanno di diverso solo la molla bianca
Sent from my M.P. Superturbo
Sono i miei,hanno di diverso solo la molla bianca
Sent from my M.P. Superturbo
Come ti ci trovi? secondo te vale la pensa prenderli? mi hanno detto che sono made in china e che non sono molto consigliati...
Come ti ci trovi? secondo te vale la pensa prenderli? mi hanno detto che sono made in china e che non sono molto consigliati...
sono thailandesi e non cinesi. io mi ci trovo molto bene, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. inizialmente un pò duri, poi si assestano. io li monterò sempre.
mpfreerider
27-08-15, 12:54
Io ho i carbone regolabili e sono una cannonata! Ci ho girato carico come muli in 2, e non hanno fatto una piega
Matteo mpfreerider
io p125x con yss da 49.00 Euro all'anteriore...comprato per Euro 25 con 1 mese di vita da un amico che lo aveva è secondo lui era troppo duro. Io lo ho montato e mi piace molto. I primi 500km è un ciocco di legno, io sono a circa 900 km e incomincia ad ammorbidirsi.....ad ogni modo è molto molto valido...per rendere bene deve essere usato 1500 km di rodaggio......sono in procinto di prendere il posteriore.
Io ho i carbone regolabili e sono una cannonata! Ci ho girato carico come muli in 2, e non hanno fatto una piega
Matteo mpfreerider
Ecco qua il succo del discorso, sono tornato ieri dalla vacanza in vespa 1500 km in due su un px 125 carico di bagaglii, ogni buca l'ammortizzatore davanti andava a fine corsa, la vespa ad ogni avvallamento o sconnessione sembrava che andesse via, la mia ragazza dietro, diceva che aveva sempre la sensazione che se ne andasse via il posteriore...
E così che stò scrivendo e trovando una soluzione...
mpfreerider
27-08-15, 14:01
155591
Siamo partiti così, per circa 4.000 km; sono rimasto sorpreso di come non si sentissero le buche!
Abituato agli originali indiani, vedevo la buca, troppo tardi, e già prevedevo la botta sul fondo schiena! Invece, paf, ci passavo sopra in maniera morbida e ben controllata!
L'avantreno non affondava più!
E sul passo del Moncenisio, in discesa, mi sono messo anche a guidare molto veloce, divertendomi!
Sono i carbone regolabili, 90 euro la coppia, regolati sulla posizione intermedia (ha 3 livelli di precarico).
L'unica cosa un po' scomoda è la regolazione dell' ammortizzatore posteriore, si tribola un po' ma lo si fa una volta per sempre.
Matteo mpfreerider
mpfreerider
27-08-15, 14:03
Ah, li ho montati prima di partire, quindi niente "rodaggio" erano perfetti da subito.
Matteo mpfreerider
Ah, li ho montati prima di partire, quindi niente "rodaggio" erano perfetti da subito.
Matteo mpfreerider
con quelli a me e Volumexit si tranciò di netto lo stelo del posteriore, eravamo ad alcune centinaia di chilomtri da casa... A me ne prestò uno horus smontato da una sua vespa mentre a Volumexit andammo a prenderlo alla Piaggio di Cecina ... Appena tornato a casa ho smontato anche l'anteriore e l'ho buttato nel pattume. Poi può essere stata sfortuna ...
Si.
Vol.
Pecchè?
Arrivato alla frutta?
:ciao:
mpfreerider
27-08-15, 16:23
con quelli a me e Volumexit si tranciò di netto lo stelo del posteriore, eravamo ad alcune centinaia di chilomtri da casa... A me ne prestò uno horus smontato da una sua vespa mentre a Volumexit andammo a prenderlo alla Piaggio di Cecina ... Appena tornato a casa ho smontato anche l'anteriore e l'ho buttato nel pattume. Poi può essere stata sfortuna ...
Caxxarola!
Mi hai fatto ricordare di aver omesso un particolare, per montare l' anteriore ho dovuto limare l'estremità che mi toccava contro il tappo ogivale del rinvio del contakm.
Non so se dipenda dalla mala costruzione dei px E3 o da scarsa precisione dei carbone.
Matteo mpfreerider
Caxxarola!
Mi hai fatto ricordare di aver omesso un particolare, per montare l' anteriore ho dovuto limare l'estremità che mi toccava contro il tappo ogivale del rinvio del contakm.
Non so se dipenda dalla mala costruzione dei px E3 o da scarsa precisione dei carbone.
Matteo mpfreerider
caxxarola sì!!
ci sta che li abbia dovuti limare; gli yss vanno su bene, disco o non disco, altri vanno lievemente limati perchè nascono per il mozzo dei pre MY che non interferisce. Comunque, come hai visto, con poco si risolve
A suo tempo ho visto il pezzo rotto dell'ammo di Volumexit in Toscana ed effettivamente fa pensare...
Devo dire che io sulla Verdona ho usato i medesimi ammortizzatori per molti anni, ci ho fatto un sacco di km e non ho mai avuto problemi.
Li ho cambiati solo di recente: l'anteriore non ce la faceva veramente più, ad ogni curva l'avantreno sembrava volermi scivolare via; ma va detto che avevano sul groppone almeno 20.000 km
:ciao:
Anni fa ho montato anch'io una coppia di Carbone regolabili sul mio PX del 2006, più un anteriore, sempre regolabile, sulla mia Bajaj (con forcella anteriore Arcobaleno).
Gli anteriori sono ancora al loro posto; piuttosto rigidi ma ancora efficienti. Quello sulla PX ha oltre 40000 km, quella sulla Bajaj giusto una manciata di migliaia in meno.
Il posteriore lo smontai dalla PX all'indomani degli episodi capitati a FedeBo e Volumexit. Dopo circa 25000 km ho trovato la campanella superiore vistosamente deformata, costringendo la molla a lavorare fuori asse. La campanella dei Carbone è ottenuta da lamiera vistosamente più sottile, rispetto a quella degli originali ed in generale degli altri ammortizzatori in commercio; personalmente sono arrivato ad ipotizzare che questa deformazione porti la molla ad esercitare forze laterali sullo stelo, e forse questo alla lunga può originare quelle terribili rotture. La mia è solo un'ipotesi, non ho le competenze tecniche per pronunciarmi in maniera attendibile; fatto sta che ho preferito togliere il Carbone e rimettere l'Escorts originale che, nei fatti, non è male, pur non avendo il precarico della molla regolabile.
Aggiungo che sulla VNB ho montato un Carbone tipo originale (fodero metallico) all'anteriore: sin da nuovo ha manifestato una fastidiosissima rumorisità; sostituito con spedizione a mie spese - ahimè - anche il nuovo ammortizzatore manifestava lo stesso problema. Problema poi ritrovato anche se diverse Vespe di amici.
Questi episodi mi hanno portato a dubitare un po' della qualità dei Carbone, dei quali a suo tempo sono stato anch'io un sostenitore.
In futuro proverei volentieri gli YSS, almeno visivamente danno idea di essere più curati e ben dimensionati. Purtroppo nei fatti un ammortizzatore è buono e sicuro fino a prova contraria...
con quelli a me e Volumexit si tranciò di netto lo stelo del posteriore, eravamo ad alcune centinaia di chilomtri da casa... A me ne prestò uno horus smontato da una sua vespa mentre a Volumexit andammo a prenderlo alla Piaggio di Cecina ... Appena tornato a casa ho smontato anche l'anteriore e l'ho buttato nel pattume. Poi può essere stata sfortuna ...
il mio si è ridotto cosi.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/27/0bbd11be0ea7520dbb6f708e85bb5bba.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/27/eed62f83fcb1fbdc12f19144802cc568.jpg
Sembra rotto per fatica con in intaglio dove è partita la cricca
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Sembra rotto per fatica con in intaglio dove è partita la cricca
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
è così, il mio si ruppe il giorno prima del suo nello stesso modo
L'intaglio è l'inizio della filettatura, secondo me è il punto debole.
Vol.
Insomma via per tirare le somme mi sembra di capire che questi ammortizzatori yss non siano cosi da buttare..
Insomma via per tirare le somme mi sembra di capire che questi ammortizzatori yss non siano cosi da buttare..
io ed altri amici siamo soddisfatti. Non sono bitubo o bgm, ma sono una valida alternativa regolabile agli originali
Io sono contentissimo. Con le Sava semislick, la tenuta è impressionante e il comfort non ne risente.
Credo che un'ammortizzatore tranciato sia quanto di più brutto e pericoloso possa capitare...dopo il blocco della ruota post a oltre 40 km orari!!
Io non ho esperienza, ho gli yss da poco sulla vespa ma vi posso garantire che nei miei trascorsi passati ho montato i medesimi ammoprtizzatori su diversi motocicli (su un booster trofeo, su due sh, e su un aprilia sr) e devo ammettere che mi sono sempre trovato benone come qualità e resistenza. Il mio booster gira ancora e l'ammortizzatore lo ho messo su nel 2002 e va na spada...
Credo che un'ammortizzatore tranciato sia quanto di più brutto e pericoloso possa capitare...dopo il blocco della ruota post a oltre 40 km orari!!
Io non ho esperienza, ho gli yss da poco sulla vespa ma vi posso garantire che nei miei trascorsi passati ho montato i medesimi ammoprtizzatori su diversi motocicli (su un booster trofeo, su due sh, e su un aprilia sr) e devo ammettere che mi sono sempre trovato benone come qualità e resistenza. Il mio booster gira ancora e l'ammortizzatore lo ho messo su nel 2002 e va na spada...
Infatti a me è successo mentre spingevo la vespa. Se mi fosse successo 5Km dopo sarei stato in superstrada in 2 ad almeno 80Km/h.
Vol.
A me è successo in corsa e il telaio si è appoggiato sulla scatola filtro ,mi sono ca..to addosso .non oso immaginare se succedesse all'anteriore,volo quasi garantito!(possente contrograttata di cojones)
Sent from my M.P. Superturbo
Vespista46
28-08-15, 13:50
L'intaglio è l'inizio della filettatura, secondo me è il punto debole.
Vol.
Facile che sia una filettatura ricavata per taglio, e non per rullatura...
E se così fosse, puoi usare il miglior acciaio in commercio, ma è comunque destinato a fare quella fine!
Gli YSS classici credo di essere stato uno dei primi a montarli, ed ancora sono lì sotto, questi quì non so... Ottimi anche quelli dopo, con la ghiera col grano, leggermente più rigidi dei miei e con la molla un pò più corta. Li montano diversi amici.
:ciao:
Io monto gli yss davanti e dietro...vi dirò dopo il rodaggio di 300/400 km se si sono ammorbiditi un po...anche se già così mi piacciono
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
io ed altri amici siamo soddisfatti. Non sono bitubo o bgm, ma sono una valida alternativa regolabile agli originali
Mi aggiungo al club degli utenti più che soddisfatti degli YSS
Via via questo inverno monterò questi due:
Ammortizzatore YSS Mono X-Pro per PXmi avete convinto!
Finalmente nel fine settimana ho montato questi ammortizzatori. La prima sensazione appena montato è di aver installato due tubi rigidi, non si muoveva ero abituato ad affondare sia avanti che dietro. Rigidissimi, mi sembra però ottimo, regolazione lasciata come l'ho trovata nella scatola. Vediamo un pò come si comportano..
vespanunzio
09-12-15, 09:46
Montano senza aggiustamenti sulle freno a disco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho freno a disco, monto le ME1 e di spazio non ne rimane poi molto... 1 cm circa...
Montano senza aggiustamenti sulle freno a disco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che io sappia si
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
vespanunzio
09-12-15, 15:00
Ok, grazie vedrò di prenderli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Li monto da più di un anno e mi ci trovo benissimo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
All'inizio in generale gli YSS sono rigidi,via via si ammorbidiscono.io ne ho una coppia (non pro )montata da 10.000 km e mi trovo benissimo
vespanunzio
26-01-16, 23:23
Montati oggi, la vespa si è alzata di qualche centimetro, si vede che quelli originali erano davvero scarichi. Al momento sono così come sono stati consegnati proverò a regolarli a metà e vediamo come vanno, ma già così si può piegare, la vespa va senza mani, sono rigidi ma almeno le botte non sono perché gli ammortizzatori arrivano a fine corsa... Quello posteriore ha cinque tacche, quindi quella in mezzo è a metà, ma quello anteriore di quanto lo alzo? Per ora sarà un paio di cm dal fondo...
Grazie per i consigli, penso che siano ottimi, sicuramente migliori di quelli originali.
Sent from my iPad using Tapatalk
Io l anteriore l ho abbassato quasi tutto, il post è a metà... Dopo 1000 km si ammorbiscono leggermente e sono anche confortevoli, basta che non rimbalzi quando prendi le buche
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.