Accedi

Visualizza Versione Completa : Pesanti incrostazioni al Gruppo t! Come mai?



mpfreerider
29-08-15, 09:54
Come da titolo, ho smontato il mio 125, ormai spompo, per installare il DR 177.
Lo sentivo parecchio spompo, questo 125,dopo le lunghe vacanze di 4000 km fatte in Agosto.
La vespa ha in totale 9.000 km, euro3 scat con getto del massimo 100-be5-160 prima del viaggio, quando la vespa andava bene; per il viaggio ho messo un freno aria da 140. Come è possibile si sia ridotto così? Tutto solo per il freno aria da 140??

Avrò imbrattato lo scarico?155617155618155619

Matteo mpfreerider

schimiro
29-08-15, 10:02
magari usi olio minerale ?

mpfreerider
29-08-15, 12:22
Dimenticavo, giusto, uso il motul 710, sintetico

Matteo mpfreerider

Vespa979
29-08-15, 13:46
Mettendo il 140 hai ingrassato ai medi regimi, perchè se la vespa andava bene? Motul 710 inutile su una vespa originale o semioriginale, meglio un semisintetico che brucia meglio ai regimi bassi dei motori vespa.
I sintetici a mio parere si usano sugli elaborati che fanno abbastanza giri e se si guida belli sportivi.
:ciao:

mpfreerider
29-08-15, 13:53
Volevo tenerla un pelo più grassa per il gravoso utilizzo che doveva affrontare in viaggio. Il Freno aria del massimo influisce solo sui medi?

Per l'olio Piaggio consiglia comunque l' Eni che è un sintetico

Matteo mpfreerider

Vespa979
29-08-15, 14:04
Volevo tenerla un pelo più grassa per il gravoso utilizzo che doveva affrontare in viaggio. Il Freno aria del massimo influisce solo sui medi?

Per l'olio Piaggio consiglia comunque l' Eni che è un sintetico

Matteo mpfreerider

Il freno aria influisce ai medi regimi, poi le varie combinazioni con l'emulsionatore e il getto del max variano tutto il resto, e bisogna andarci sempre cauti.
Se la vespa andava bene, e la carburazione risultava giusta, non dovevi fare altro, il 125 per gripparlo ce ne vuole, il tuo problema di incrostazioni secondo me deriva dal fatto di avere ingrassato toppro con il freno aria.
Per l'olio, io mi fido dei Vespisti non della piaggio...:mrgreen:
:ciao:

Utente Cancellato 011
29-08-15, 14:07
Ha incrostazioni ma a me non sembrano così eccessive. Le fasce sono ancora buone, sotto il pistone é bello lucido. Secondo me è che ti ci sei abituato al 125 e lo senti spompo

mpfreerider
29-08-15, 14:28
No Frangi, un mio amico ha il px comprato il mio stesso giorno, in salita dove lui mette la terza e sale, io devo andare in seconda,
inoltre la sua è ancora catalizzata. Prima del viaggio gli andavo via io di poco, ora mi asfalta.

Per il discorso olio, il motul lo usano in tanti, e pure il mio meccanico vespista di tradizione mi ha detto di mettere solo sintetico per evitare incrostazione.

Matteo mpfreerider

mpfreerider
29-08-15, 14:39
Aggiungo che è talmente spompo che in due non posso partire in salita, a meno di non sfrizionare come un pazzo

Matteo mpfreerider

Vespa979
29-08-15, 14:57
Pulisci il tutto, misura il consumo delle fasce provandole sul cilindro e misurando da punta a punta. Comunque se il fronte fiamma non è passato ancora sono in tolleranza credo.

Qarlo
29-08-15, 15:48
Per il discorso olio, il motul lo usano in tanti, e pure il mio meccanico vespista di tradizione mi ha detto di mettere solo sintetico per evitare incrostazione.


Adesso sai che non è così. Io sul 125 originale, usavo il Tamoil Shot 2T (non ho mai capito se fosse minerale o semisintetico). Ma non ho mai avuto dei residui come i tuoi, nemmeno con percorrenze superiori.

mpfreerider
29-08-15, 15:50
Come faccio ad attribuire se tutta questa morchia è colpa dell' olio o della carburazione o di qualche altro problema al motore?

Matteo mpfreerider

Vespa30
29-08-15, 18:29
Il motore ha il suo miglior funzionamento e resa se ben carburato.
Ingrassare non serve!
Pulisci tutto, ripristina i getti corretti, richiudi per bene e prova.
Il 125 non è un mostro di potenza, ma anche in due se ben settato va bene.
Controlla anche di non avere la marmitta e la luce scarico ostruiti, altrimenti la resa sarà sempre scarsa.

Utente Cancellato 011
29-08-15, 18:42
usa massimo un semisintetico con il motore originale. se ti piace il motul usa motul 510, il mio nuovo 200 ha il pieno con quello e l'ho usato per anni prima, perfetto.

prova a fare carburare la tua wanda da un meccanico vespista, poi se non va io mi farei rifare il motore in garanzia

mpfreerider
29-08-15, 19:03
Allora, adesso ho messo il DR con getto del minimo del px150 e getto del max 108 BE3 160, aspetto la Megadella e poi mi faccio aiutare a carburare da qualcuno esperto:)

Matteo mpfreerider

Vespa30
29-08-15, 19:42
Come massimo dovrebbe bastare un 105 con il DR

Utente Cancellato 011
29-08-15, 19:48
Dr 177?

mpfreerider
29-08-15, 20:03
Sì, DR 177

Matteo mpfreerider