Visualizza Versione Completa : Special 4 marce dr47
Buonasera a tutti, ho una special 50, 4 marce del 1981 tutta originale, vorrei dare un po' di brio alla mia specialina. Avrei pensato ad un47 DR 3 travasi, da montare plug and play, senza modificare i carter, carburatore 16/16 con relativo getto, marmitta Paolini banana, frizione con molla rinforzata.
secondo voi conviene cambiare i rapporti con un 18/67, oppure lasciare quelli originali, visto che è una modifica light?
grazie in anticipo per i vostri consigli.:ok:
Se apri il motore, l'ideale è montare qualcosa di più generoso... aprirlo solamente per mettere una 18/67 non è il massimo..
Non so come è un 75dr con banana e i rapporti special.. io avevo la 50R con 75dr banana e 18/67 e non era male.. bassi giri e godibile con ruote da 10 però con tre marce... la special avrebbe 4 marce quindi molto ravvicinate e corte..
ora non ricordo, se c'è un pignone adatto alla rapportatura special.
Però rimango del parere che se apri, è meglio mettere qualcosa di più grintoso, magari senza stravolgerla.
Se apri il motore, l'ideale è montare qualcosa di più generoso... aprirlo solamente per mettere una 18/67 non è il massimo..
Non so come è un 75dr con banana e i rapporti special.. io avevo la 50R con 75dr banana e 18/67 e non era male.. bassi giri e godibile con ruote da 10 però con tre marce... la special avrebbe 4 marce quindi molto ravvicinate e corte..
ora non ricordo, se c'è un pignone adatto alla rapportatura special.
Però rimango del parere che se apri, è meglio mettere qualcosa di più grintoso, magari senza stravolgerla.
Tipo un 102? In quel caso bisogna cambiare anche l'albero.
buonasera
se apri i carter per sostituire campana e pignone io un albero anticipato lo metterei con il 102 anche se non è obbligatorio farlo puoi tenere tranquillamente quello originale
col 102 puoi tenere l'albero originale, magari puoi anticiparlo volendo... ma se vuoi una cosa non troppo esagerata va bene...
il corsa lunga non ti interesserebbe?
Altrimenti consiglio la classica:
-102 dr che ha costo relativamente basso rispetto a polini ecc.
-22/63 poichè se non rifasi ecc il motore gira rilassato... la 24/72 sarebbe anche troppo giusta o potrebbe essere leggermente corta poichè il dr ha fasi basse.
-polini banana
-un buon 19...se devi cambiare carburo prendi direttamente un 19
Non vorrei montare il 102, come da titolo sarei per un 75, visto sopratutto il problema revisione ogni due anni. Poiché in quel caso mi servirebbe un secondo motore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in fase di revisione del mio motore ho optato per 75dr campana 18/67 albero mazzucchelli come originale carter originali e carburo 16/10, molto meglio del 50 con i rapporti originali, la revisione l'ho passata tranquillamente, adesso ho messo il 19 e la polini banana (ci starebbe anche una controllata allo squish) e ha guadagnato sia in coppia che allungo, certo c'è anche da dire che un 102 e tutta un'altra cosa
Rieccomi qui, alla fine ho acquistato un 75 dr 6 travasi, ad un ottimo prezzo. Inoltre ho preso la campana 18/67, il carburatore, rovistando tra i miei ricambi ho trovato un 16/10 alesato a 16/16. Molla frizione polini.
Quindi vorrei chiedervi un consiglio, mi conviene acquistare un albero anticipato, oppure lasciare quello originale che ho già sotto, e montare il tutto????
Voi che fareste?:ok:
elmikelino
23-11-15, 19:55
lascia quello originale che non vale la pena per un 75dr! se è ancora buono
lascia quello originale che non vale la pena per un 75dr! se è ancora buono
Quindi dici che non ne vale la pena? Ok, appena aprirò il motore valuterò le sue condizioni.
Grazie per il momento.:ok:
Io ho avuto il Dr 75 6 travasi, mi sono trovato molto male! Ti consiglio di montare un 75 Polini con proma e 19/19! Non te ne pentirai fidati!
Io ho avuto il Dr 75 6 travasi, mi sono trovato molto male! Ti consiglio di montare un 75 Polini con proma e 19/19! Non te ne pentirai fidati!
Che problemi hai avuto?
Che problemi hai avuto?
Dopo tre mesi di utilizzo (non esagerato eh!) pistone carbonizzato diverse scaldate mentre andavo tranquillo, e molte righe nel cilindro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo tre mesi di utilizzo (non esagerato eh!) pistone carbonizzato diverse scaldate mentre andavo tranquillo, e molte righe nel cilindro.
la vespa era carburata a dovere? la miscela era correttamente al 2%? hai limato le bave di fusione in canna nel cilindro (travasi e 4 unghiate frontescarico)?
da qualche parte avrai avuto qualche lacuna o disattenzione....altrimenti è quasi impossibile quello che ti è accaduto
la vespa era carburata a dovere? la miscela era correttamente al 2%? hai limato le bave di fusione in canna nel cilindro (travasi e 4 unghiate frontescarico)?
da qualche parte avrai avuto qualche lacuna o disattenzione....altrimenti è quasi impossibile quello che ti è accaduto
Allora la vespa l'avevo già comprata su con quel motore, io l'ho sempre trattata bene, miscela al 2% carburazione perfetta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora la vespa l'avevo già comprata su con quel motore, io l'ho sempre trattata bene, miscela al 2% carburazione perfetta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah ok....allora forse era un motore vissuto [emoji6] [emoji6]
Eccomi qui a chiedere consigli. Mi sono finalmente deciso a cambiare cilindro e mettere un 47 dr, campana 18/67, molla frizione polini, carburatore 16/16 e scarico Polini a banana.
Oggi ho aperto il motore e vorrei alcuni consigli in merito alla crociera delle marce ed alla valvola di aspirazione, ecco come si presentano
160408160409160410
Cosa ne pensate la crociera è da cambiare? Sinceramente fino ad oggi usando la vespa non ho avuto mai problemi con le marce.
La valvola può andare?
L'albero lascerò quello originale, non ha nessun gioco, cambierò i vari cuscinetti e paraolio.
Ho trovato sotto i rapporti 16/67, è normale per questo motore? In questo caso posso cambiare solo il pignone con uno 18?:ok:
Oggi ho tolto la crociera ed ho trovato 3 sfere più la molla, strano. A qualcuno era capitato? :ok:
Oggi ho tolto la crociera ed ho trovato 3 sfere più la molla, strano. A qualcuno era capitato? :ok:
Ho capito il motivo di questa pseudo modifica, ho preso una molla nuova e confrontandola con quella vecchia, ho notato che quest'ultima era molto più corta, ed hanno pensato di aggiungere una sfera anzichè sostituirla.:ok:
Eccomi qui a chiedere consigli. Mi sono finalmente deciso a cambiare cilindro e mettere un 47 dr, campana 18/67, molla frizione polini, carburatore 16/16 e scarico Polini a banana.
Oggi ho aperto il motore e vorrei alcuni consigli in merito alla crociera delle marce ed alla valvola di aspirazione, ecco come si presentano
160408160409160410
Cosa ne pensate la crociera è da cambiare? Sinceramente fino ad oggi usando la vespa non ho avuto mai problemi con le marce.
La valvola può andare?
L'albero lascerò quello originale, non ha nessun gioco, cambierò i vari cuscinetti e paraolio.
Ho trovato sotto i rapporti 16/67, è normale per questo motore? In questo caso posso cambiare solo il pignone con uno 18?:ok:
la crociera non è brillante ma se non ti da problemi tienila pure...svolgerà ancora bene il suo lavoro
anche la valvola di aspirazione direi che è buona....la mia è messa un pò peggio e tiene alla grande
la tua special di serie montava un rapporto 16/68 :ciao:
p.s. ah dimenticavo...se vuoi allungare un pò puoi considerare di acquistare il pignone drt z19
Ho capito il motivo di questa pseudo modifica, ho preso una molla nuova e confrontandola con quella vecchia, ho notato che quest'ultima era molto più corta, ed hanno pensato di aggiungere una sfera anzichè sostituirla.:ok:
Ho avuto fino alla settimana scorsa la tua stessa configurazione con i 16.68...
La vespa era bellissima le salite le divorava di 4a e in accelerazione stavo al pari di un phantom con la 70..
L'allungo però,uff, arrivava a 72kmh di gps a 8300 giri.....troppi per il dr!
Infatti il pistone dr si è rovinato, e adesso ho il gt in rettifica per montare la maggiorazione da 47.8 della vertex, ho montato anche io la 18.67, vedremo i risultati, spero buoni
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Special2000
23-04-16, 21:18
Eccomi qui a chiedere consigli. Mi sono finalmente deciso a cambiare cilindro e mettere un 47 dr, campana 18/67, molla frizione polini, carburatore 16/16 e scarico Polini a banana.
Oggi ho aperto il motore e vorrei alcuni consigli in merito alla crociera delle marce ed alla valvola di aspirazione, ecco come si presentano
160408160409160410
Ho trovato sotto i rapporti 16/67, è normale per questo motore? In questo caso posso cambiare solo il pignone con uno 18?:ok:
Ciao, l'unico pignone che puoi mettere é quello da 17, che abbinato magari alle ruote 3.50 raggiungi più o meno la 18/67 con le 3.00. Ma non so se ci entrano le 3.50 con la polini:boh:
75dr tre travasi (identici agli originali), 16-10 con getto da 56-58 filtro originale e/o 19-19 getto 78 con filtro POLINI in plastica, rapporto 18-67, albero olympia anticipato, marmitta a siluro sito-e/o padellino sito o rms.....
è il motore perfetto per il vespino....
la crociera non è brillante ma se non ti da problemi tienila pure...svolgerà ancora bene il suo lavoro
anche la valvola di aspirazione direi che è buona....la mia è messa un pò peggio e tiene alla grande
la tua special di serie montava un rapporto 16/68 :ciao:
p.s. ah dimenticavo...se vuoi allungare un pò puoi considerare di acquistare il pignone drt z19
Grazie dei tuoi consigli, allora visto che ho il motore aperto ho optato per la revisione del motore in toto, ho sostituito la crociera con una nuova originale piaggio, sostituito la molla ed effettuato lo spessoramento del cambio mettendo una maggiorazione visto che aveva un bel pò di gioco, per farlo rientrare nei 0,25mm.
Per il momento la voglio provare con questo pignone semmai, più in là considerare il drt z19.:ok:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
75dr tre travasi (identici agli originali), 16-10 con getto da 56-58 filtro originale e/o 19-19 getto 78 con filtro POLINI in plastica, rapporto 18-67, albero olympia anticipato, marmitta a siluro sito-e/o padellino sito o rms.....
è il motore perfetto per il vespino....
Allora Poeta, l'unica differenza rispetto alla tua configurazione è il carburatore 16/10 alesato a 16/16 ed ora dovrò optare per un getto del max 68? Getto del min 42? Dimenticavo anche la marmitta una polini a banana.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ho avuto fino alla settimana scorsa la tua stessa configurazione con i 16.68...
La vespa era bellissima le salite le divorava di 4a e in accelerazione stavo al pari di un phantom con la 70..
L'allungo però,uff, arrivava a 72kmh di gps a 8300 giri.....troppi per il dr!
Infatti il pistone dr si è rovinato, e adesso ho il gt in rettifica per montare la maggiorazione da 47.8 della vertex, ho montato anche io la 18.67, vedremo i risultati, spero buoni
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Che carburatore montavi sotto la tua vespa con quella configurazione? Avevi l'albero originale?
Grazie dei tuoi consigli, allora visto che ho il motore aperto ho optato per la revisione del motore in toto, ho sostituito la crociera con una nuova originale piaggio, sostituito la molla ed effettuato lo spessoramento del cambio mettendo una maggiorazione visto che aveva un bel pò di gioco, per farlo rientrare nei 0,25mm.
Per il momento la voglio provare con questo pignone semmai, più in là considerare il drt z19.:ok:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Allora Poeta, l'unica differenza rispetto alla tua configurazione è il carburatore 16/10 alesato a 16/16 ed ora dovrò optare per un getto del max 68? Getto del min 42? Dimenticavo anche la marmitta una polini a banana.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Che carburatore montavi sotto la tua vespa con quella configurazione? Avevi l'albero originale?
Allora:
75dr 6travasi
19.19 shb 79 di massimo con filtro aria fai da me
16.68
Polini a banana con silenziatore grande
Frizione 3 dischi
Albero originale piaggio mai cambiato al momento ha 17000 km ma non è perfetto
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
carburatore 16/10 alesato a 16/16 ed ora dovrò optare per un getto del max 68? Getto del min 42? Dimenticavo anche la marmitta una polini a banana.
col 68 dovresti esserci....il minimo lasciaci pure il suo 38
Allora:
75dr 6travasi
19.19 shb 79 di massimo con filtro aria fai da me
16.68
Frizione 3 dischi
Albero originale piaggio mai cambiato al momento ha 17000 km ma non è perfetto
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
SCUSAMI, avendo il carburatore in mano ho voluto controllare e monto
90 di massimo
50 starter
38 minimo
Vite aria(quella di lato)a 4giri e 1 quarto
Ragazzi vi sembra normale per la configurazione sopracitata?
Ero convinto ci fosse il 79!
E pensavo fosse un po magra dato che mezzo centimetro a fondo corsa dell'acceleratore risultava controproducente dato che la vespa non prendeva piu giri come se si tirasse un poco l'aria.
Secondo voi che getti dovrei montare?
Scusami se mi sono intromesso e scusate anche per l'immenso OT ma aprire un'altra discussione sarebbe stato troppo macchinoso dato.che molto sta già scritto in questa.
Scusate ancora
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Andrea78153
24-04-16, 19:42
solitamente se l'ultima parte di acceleratore è inutile è perchè è grassa, non magra
in effetti mi sembra eccerssivo un 90 per un 16/16
comunque, gli shbc di solito con filtri diversi dall'originale, fanno sempre un po i capricci con la carburazione
Special2000
24-04-16, 20:11
Io partirei da un 80 a scalare, ma dipende dalla marmitta che monti.
Se originale parti da 75, sempre a scalare.
Io partirei da un 80 a scalare, ma dipende dalla marmitta che monti.
Se originale parti da 75, sempre a scalare.
Io ho il 19.19 shb e la polini a banana
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Special2000
24-04-16, 20:52
Io ho il 19.19 shb e la polini a banana
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Parti per sicurezza da 82, ma sarai sicuramente grasso per cui scala di 2 punti per volta;-)
Provero, grazie mille...
Per controllare faccio la prova candela o.cosa?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Special2000
24-04-16, 21:42
Se riesci a sentirla ad orecchio bene, ma molto meglio la prova candela, almeno sei sicuro:ok:
Oggi mi è arrivato l'albero motore nuovo olympia anticipato cono 19, domani penso di chiudere i carter.
Aggiornamento, motore chiuso e pronto per essere montato sotto la vespa. Mi sorgono alcuni dubbi:
1) l'anticipo devo toccarlo o lasciarlo nella stessa posizione in cui andava bene con il gt 50 originale, dato che ho messo un albero anticipato?
2) dal filtro dell'aria devo togliere la retina interna?
Aggiornamento, motore chiuso e pronto per essere montato sotto la vespa. Mi sorgono alcuni dubbi:
1) l'anticipo devo toccarlo o lasciarlo nella stessa posizione in cui andava bene con il gt 50 originale, dato che ho messo un albero anticipato?
2) dal filtro dell'aria devo togliere la retina interna?
1) partendo dalla posizione che avevi col 50 originale gira lo statore di 2mm in senso orario
2) se togli la retina interna non è più un filtro....dunque la retina deve stare al suo posto
:ciao:
1) partendo dalla posizione che avevi col 50 originale gira lo statore di 2mm in senso orario
2) se togli la retina interna non è più un filtro....dunque la retina deve stare al suo posto
:ciao:
Io con il dr lo ho messo 2 mm in senso antiorario e va una bomba...ha una sacco di coppia ai bassi e riesco ad allungare fino a 76kmh con la 18.67
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
1) partendo dalla posizione che avevi col 50 originale gira lo statore di 2mm in senso orario
2) se togli la retina interna non è più un filtro....dunque la retina deve stare al suo posto
:ciao:
Grazie delle risposte innanzitutto, allora lo statore l'ho girato di circa 2mm in senso orario.
Ho rimontato il motore sotto la vespa, e devo dire che partita al primo colpo, mantiene bene il minimo, e ha una bella coppia sono soddisfatto.
La configurazione è la seguente per ricapitolare:
GT 47 dr 6 trav;
Albero olympia anticipato;
Carburatore 16/16 alesato, getto max 72, min 42;
Frizione a 3 dischi con molla Polini rinforzata (da regolare bene);
Rapporti 18/67DE;
Polini banana;
Candela Champion P82m;
Cosa ne pensate dei getti e della candela?:ok:
Grazie delle risposte innanzitutto, allora lo statore l'ho girato di circa 2mm in senso orario.
Ho rimontato il motore sotto la vespa, e devo dire che partita al primo colpo, mantiene bene il minimo, e ha una bella coppia sono soddisfatto.
La configurazione è la seguente per ricapitolare:
GT 47 dr 6 trav;
Albero olympia anticipato;
Carburatore 16/16 alesato, getto max 72, min 42;
Frizione a 3 dischi con molla Polini rinforzata (da regolare bene);
Rapporti 18/67DE;
Polini banana;
Candela Champion P82m;
Cosa ne pensate dei getti e della candela?:ok:
candela perfetta....getto massimo dovresti essere grassino
Ho provato a regolare la frizione ma non ne vuole sapere di staccare in maniera precisa. Ho cambiato solo la molla e i dischi. Cosa potrebbe essere?
Ho effettuato circa 250 km con la nuova configurazione, ed ecco dopo una controllatina generale per vedere se tutto era apposto, mi sono accorto che c'è un trafilamento alla base del cilindro nell'accoppiamento con i carter. Avevo messo la guarnizione nuova e il mastice per guarnizioni. Mi toccherà tirare sù il cilindro sostituire la guarnizione, pulire bene, e per evitare nuovamente che trafili miscela metterò della pasta per guarnizioni.:ok:
Questa è la candela (P82M Piaggio) con questa configurazione, secondo voi il colore va bene?
Inoltre continuo ad avere dei trafilaggi tra lo scarico del cilindro ed il collettore della marmitta, ho sostituito la guarnizione, ma niente da fare, secondo voi come posso risolvere?:testate:
Ho provato a regolare la frizione ma non ne vuole sapere di staccare in maniera precisa. Ho cambiato solo la molla e i dischi. Cosa potrebbe essere?
avevo lo stesso problema...ho cambiato il rallino e il piattelo con 7€....una frizione PERFETTA
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
avevo lo stesso problema...ho cambiato il rallino e il piattelo con 7€....una frizione PERFETTA
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ho cambiato entrambi, ma non era quello il problema. ho risolto regolando bene il filo.
Ho cambiato entrambi, ma non era quello il problema. ho risolto regolando bene il filo.
ottimo allora, meglio così
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Andrea78153
03-06-16, 20:09
va bene anche se non mi piace la gradazioen am finche va.... lasciala andare
metti una guarnizione che non sia di alluminio, io le preferisco, e controlla che la flangia della marmitta non sia troppo "incurvata"
Special2000
03-06-16, 20:11
va bene anche se non mi piace la gradazioen am finche va.... lasciala andare
metti una guarnizione che non sia di alluminio, io le preferisco, e controlla che la flangia della marmitta non sia troppo "incurvata"
Andrea la p82m sarebbe equivalente alla l82 giusto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.