Visualizza Versione Completa : Trascinamento a freddo, cosa può essere?
mpfreerider
08-09-15, 21:10
Perdonatemi se l'argomento è già stato trattato, ma la funzione cerca sembra non funzionare sul mio terminale e non ho trovato nemmeno su google informazioni a riguardo.
Come da titolo, ogni tanto ho dei trascinamenti a freddo, appena accesa la vespa; tant'è che, appena innesto la prima, la vespa sobbalza e si spegne.
Utilizzo olio Agip Gear 80w-90 gli4 come prescritto...:mah:
Succede, puoi provare a ridurre il gioco della leva agendo sul registro sotto al motore oppure ad abbassare il minimo (se è troppo alto l'innesto soprattutto della prima risulta brusco)
qui (http://www.vesparesources.com/google.php?cx=partner-pub-5018691817207175%3A7889242756&cof=FORID%3A9&ie=ISO-8859-1&q=frizione+PX+trascina&sa.x=0&sa.y=0&siteurl=www.vesparesources.com%2Fforum&ref=www.vesparesources.com%2F13-officina-largeframe%2F70960-trascinamento-a-freddo-cosa-puo-essere&ss=6423j3817273j21) una ricerca pro frizione.
Magari trovi qualcosa di interessante. ;-)
Io cambierei l'olio con un 5W40 - 10W40 e proverei.
:ciao: Gg
Magari scrivo una castroneria non mandatemi a remare. Ma è successo fresco fresco domenica ad un amico.
Verifica l'integrità del cavo: che non sia sfilacciato dove sfrega sul registro sotto. Magari si è allungato un pelino.
Come ti hanno già suggerito, prima prova a registrare di fino il cavetto della frizione, poi eventualmente sostituisci l'olio del cambio con un sae30.
Con l'arrivo dell'inverno, se la causa è l'olio troppo viscoso, il problema aumenterà ulteriormente.
Se invece hai camminato con la frizione regolata "corta", è probabile che si sia consumato il rallino in ottone che spinge sul pacco frizione.
TommyEt3 :ciao:
Al di là della regolazione del cavo, da verificare, il problema è tipico delle frizioni otto molle, abbinate all'olio 80W90, che pure è quello previsto da Piaggio.
Un metodo veloce per prevenire il sobbalzo consiste nel dare una prima spedivellata con frizione tirata. In questo modo i dischi si scollano e, una volta avviato il motore, il problema non si manifesterà.
Diversamente puoi impiegare il classico SAE30 o un olio motore per moto con frizione a bagno d'olio (specifiche Jaso MA2), di gradazione 10W40 o similare.
mpfreerider
09-09-15, 19:18
Vi ringrazio tutti, quindi probabilmente la gradazione dell' olio consigliata non è il top per i dischi in sughero. Porca miseria, ne avevo appena comprati 3 litri, a 300cc a e un cambio ogni 10.000km ho olio per i prossimi 100.000 km!!
Cosa hanno di differente le 8 molle da non andare d'accordo con questo olio?
Ho avuto la fortuna, perchè solo di fortuna si tratta di provare l'olio TAF-X 75W90 per cambi. Con quest'olio anche a - 20° la mia 8 molle non si incolla a freddo. Con un altro 75W90 sintetico invece i dischi si incollavano anche con temperature torride. E allora facevo coma ha detto Marben.
Mai avuto problemi di trascinamento con la 8 molle e il 10W40
Col sae30 a caldo tende a staccare male, ma è su di un motore elaborato
:ciao: Gg
ASSEACAMME
10-09-15, 13:22
da quando ho riempito il cambio con 1/2 lt di 80w90 ipoide (olio da cambi) il problema è sparito, niente trascinamenti. frizione e cambiate belle morbide
Sarò ripetitivo ma se tieni il minimo già un pelo più alto del giusto l'innesto della prima sarà sempre brusco.
da quando ho riempito il cambio con 1/2 lt di 80w90 ipoide (olio da cambi) il problema è sparito, niente trascinamenti. frizione e cambiate belle morbide
Mezzo litro? :mah:
Che vantaggi hai rispetto al classico "livello" da 250 grammi?
Sarò ripetitivo ma se tieni il minimo già un pelo più alto del giusto l'innesto della prima sarà sempre brusco.
Vero, e si sente molto di più se la frizione trascina.
:ciao: Gg
ASSEACAMME
10-09-15, 15:44
a me pare che il motore gira meglio, soprattutto on estate e le cambiate sono più fluide
a me pare che il motore gira meglio, soprattutto on estate e le cambiate sono più fluide
Grazie Asse per la risposta :ok:
Ma non hai trafilamenti, fuoriuscite da troppo pieno ... che ne so, qualsiasi tipo di perdita dovuta alla quantità doppia di olio?
:ciao: Gg
mpfreerider
10-09-15, 17:00
Io, per evitare il colpo alla crociera quando si innesta la prima, la inserisco sempre con la Vespa in leggero movimento (aiutandomi con i piedi oppure prima di fermarmi completamente).
ASSE, come fai a metterne mezzo litro senza far strabordare l'olio? Sdrai la vespa?
Matteo mpfreerider
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.