PDA

Visualizza Versione Completa : Chiave dinamometrica alla LIDL



paomaty
26-09-15, 11:01
Spero di non aver sbagliato sezione, alla LIDL dal 01 Ottobre venderanno una chiave dinamometrica, qualcuno saprebbe dirmi se può fare al caso nostro, inteso di noi vespisti e se la risposta è affermativa, per quali eventuali lavorazioni? :cioe::cioe::cioe:

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Tanti buoni km a tutti.

s7400dp21957
26-09-15, 11:08
Il range di coppia va da 2,8 fino a 21 Kgm. Sicuramente non è adatta per il serraggio della testata, del carburatore, dei prigionieri del carter e tutti quei particolari che richiedono una coppia inferiore ai 2,8 Kgm.


http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=23052

paomaty
26-09-15, 11:18
Grazie per la veloce risposta...


Il range di coppia va da 2,8 fino a 21 Kgm. Sicuramente non è adatta per il serraggio della testata, del carburatore, dei prigionieri del carter e tutti quei particolari che richiedono una coppia inferiore ai 2,8 Kgm.


http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=23052

llucky
26-09-15, 11:29
Beh in ogni caso è mediocre per tutto ciò che è da serrare a una forza elevata come volano, frizione, dado asse ruota. Poi per le coppie inferiori è anche consigliabile prenderne una più precisa e spendere di più...

Qarlo
26-09-15, 11:55
Beh in ogni caso è mediocre per tutto ciò che è da serrare a una forza elevata come volano, frizione, dado asse ruota. Poi per le coppie inferiori è anche consigliabile prenderne una più precisa e spendere di più...

Perchè mediocre?

Vesponauta
26-09-15, 12:23
Va bene per stringere il dado centrale del mozzo ruota e per poco altro, come ti ha detto s7400eccetera (:mrgreen:).

mpfreerider
26-09-15, 12:27
Io ho fatto un investimento e ho preso la beta da 8 a 60 Nm.
Ho speso di più ma una volta sola ;)

Matteo mpfreerider

Sharkettino
26-09-15, 15:05
Io ho fatto un investimento e ho preso la beta da 8 a 60 Nm.
Ho speso di più ma una volta sola ;)

Matteo mpfreerider

Interessante... Dove l'hai presa? Quanto ti è costata? Grazie

gam11
26-09-15, 19:42
http://www.amazon.it/gp/product/B001B4QFP8?colid=RQLRW7QTWYZL&coliid=I30NJOPT4AKF5H&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl Io tengo d'occhio questa, il range d'uso dovrebbe essere quello ideale.

Sharkettino
26-09-15, 20:08
Grazie, ma leggendo in giro mi sembra di aver capito che è meglio non prendere chiavi con range troppo ampi e di non utilizzarle, se possibile, agli estremi del range.
Al momento ho una chiave della Expert che va da 20 a 110 e ne cercavo una buona che fosse tarata per coppie di serraggio basse e con range tipo da 5 a 25.
Quella di mpfreerider mi sembra una valida alternativa a quanto pensavo di acquistare.

mpfreerider
27-09-15, 00:35
L'ho presa in ferramenta, bello il fatto che dentro ci sia la certificazione della taratura che garantisce che tal giorno, alla tal ora l'operatore con tale nome e cognome, nelle tali condizioni ambientali ha tarato la chiave, firmato, controfirmato e timbrato.
Tra le tre grandi case, Beta, Würth e Usag, questa è l'unica che copra un bel range utile per la Vespa

Matteo mpfreerider

Qarlo
27-09-15, 21:44
C'è anche in quella che presi io al LIDL e c'è anche in quella che presi da un venditore dell' Est Europa, alla fiera a Padova.

Scinny
28-09-15, 00:03
occhio che una volta all'anno la chiave va registrata. 20€ per una dinamometrica sono un prezzo onesto, ovviamente non è il top, ma per un uso amatoriale è sicuramente sufficiente.

Vesponauta
28-09-15, 08:52
occhio che una volta all'anno la chiave va registrata.

:cioe:

joedreed
28-09-15, 09:30
A me ne hanno data una tedesca anni 70 che si tara con una brucolina.

Sharkettino
28-09-15, 10:35
A me ne hanno data una tedesca anni 70 che si tara con una brucolina.
La taratura come la esegui?

mpfreerider
28-09-15, 10:43
Dove si può far registrare una chiave dinamometrica?
Io comunque credo che se ben conservata, ovvero senza farle prendere colpi, umidità ecc, possa rimanere efficiente per qualche annetto

Matteo mpfreerider

Alessiomanias
28-09-15, 10:58
http://www.lidl.it/cps/rde/www_lidl_it/hs.xsl/productPageFinder.xml?listId=595&articleId=23052&type=offerdatelist&productId=23052&countryCode=IT

Qarlo
28-09-15, 11:07
http://www.lidl.it/cps/rde/www_lidl_it/hs.xsl/productPageFinder.xml?listId=595&articleId=23052&type=offerdatelist&productId=23052&countryCode=IT


Ci deve essere stato qualche problema col link

horusbird
28-09-15, 12:37
a me il link funziona...

horusbird
28-09-15, 12:39
Dove si può far registrare una chiave dinamometrica?
Io comunque credo che se ben conservata, ovvero senza farle prendere colpi, umidità ecc, possa rimanere efficiente per qualche annetto

Matteo mpfreerider

qui ne parla diffusamente del come ma dove non saprei... http://www.misurando.org/forum/T-taratura-di-attrezzi-dinamometrici

paomaty
28-09-15, 13:01
La T.E.S.I. di Arezzo lo fa regolarmente se non ricordo male, almeno vicino all' Umbria.

Ciao


qui ne parla diffusamente del come ma dove non saprei... http://www.misurando.org/forum/T-taratura-di-attrezzi-dinamometrici

vespanunzio
28-09-15, 14:28
Alla fine non ho capito se conviene prenderla o meno...
Serve per la vespa?

frankj
28-09-15, 15:01
Io ne ho comprata una su amazon (mi sembra identica a quella del LIDL).

Dipende per cosa la usi, non ho strumenti scientifici per confermare quanto ti dico, ma sotto i 50 nm è inutilizzabile, oltretutto è molto ingombrante e con attacco grosso.
A mio avviso nasce (e serve) per il serraggio dei dati ruote delle auto.

Io per i serraggi testa, ne uso una di questo genere:

http://www.amazon.it/gp/product/B001R4BR1O?keywords=chiave%20dinamometrica&qid=1443448819&ref_=sr_1_2&sr=8-2

Scinny
29-09-15, 11:41
per la Vespa secondo me è più utile/comodo un cacciavite dinamometrico: le coppie non sono elevatissime ed è più maneggevole.
La chiave va tarata indifferentemente dal suo utilizzo, poichè la molla con il tempo modifica la sua risposta. Per tararla ci sono aziende che lo fanno di mestiere (io la mia la faccio tarare dal reparto di metristica della mia azienda), ma spesso si rifiutano di lavorare con chiavi economiche.
Io sto pensando all'acquisto del Beta 005810001, certo il costo non poco, però sugli attrezzi ho imparato che è meglio non risparmiare.

farob
29-09-15, 20:42
Alla fine non ho capito se conviene prenderla o meno...
Serve per la vespa?


Io ne ho una quasi uguale, comprata in un magazzino di bricolage, e la uso per i dadi del mozzo ruota e per la ventola del volano.
Per un uso amatoriale, secondo me, va bene

:ciao:

ClaPX
30-09-15, 01:53
Io ne ho una quasi uguale, comprata in un magazzino di bricolage, e la uso per i dadi del mozzo ruota e per la ventola del volano.
Per un uso amatoriale, secondo me, va bene

:ciao:
:ok:Infatti pensavo di prenderla giusto per questi usi, e forse poco altro, anche perchè lavorando in prossimità dela metà range la precisione è la migliore possibile, e sicuramente migliore di quella del (mio) braccio o della pistola pneumatica del meccanico :mavieni:
Certo con una chiave del genere non mi sognerei di tirarci i dadi della testata o dei carter, :noncisiamo: ma per 20€, se riesco la vado a vedere e se mi ispira, la prendo.:ciao:

luca82
30-09-15, 13:45
io li tiro con una dinamometrica da 20 euro presa dai polacchi a capannelle anni fa, che ha un range max fino a 60nm
sicuramente meglio che andare a occhio
ne ho una presa da obi tipo questa lidl ma è buona sono x i dadi delle ruote dell 'auto... tira coppie di serraggio troppo elevate x la vespa
pensavo invece di prendere una pastorino o una beta su ebay per vaolri di serraggio tra i 5 e i 50 nm quando mi avanzeranno due soldi

ClaPX
30-09-15, 23:56
io li tiro con una dinamometrica da 20 euro presa dai polacchi a capannelle anni fa, che ha un range max fino a 60nm
sicuramente meglio che andare a occhio
ne ho una presa da obi tipo questa lidl ma è buona sono x i dadi delle ruote dell 'auto... tira coppie di serraggio troppo elevate x la vespa
pensavo invece di prendere una pastorino o una beta su ebay per vaolri di serraggio tra i 5 e i 50 nm quando mi avanzeranno due soldi

Quella della lidl, come coppia, è buona sicuramente per i dadi asse ruota (sia anteririore che posteriore), considerato che essendo una 28-210 Nm, ha la metà range a 91 Nm, poi anche per il dado volano, il perno motore/telaio ed il collettore marmitta, che vanno serrati con coppie altine e con una 5-50 Nm non li tiri.
Comunque, se interessa, la Beta ha in corso una promozione http://www.betawork.it/betawork/beta_action_2015/index_it.html c'è una 8-60 Nm a 95€.:ciao:

Aggiungo... su ebay la stessa (Beta 606/6) a meno, ce n'è solo una usata http://www.ebay.it/itm/Chiave-dinamometrica-beta-606-6-/291577971869?hash=item43e366c49d

luca82
02-10-15, 08:50
troppo ampi i valori di serraggio...28-210 non mi fiderei a farci nulla, manco il dado volano e frizione, giusto il dado del mozzo post....

mpfreerider
02-10-15, 08:53
Nooo! È in promozione! Io l'ho pagata 30 euro in più:(

Matteo mpfreerider