Visualizza Versione Completa : carburatore Vuoto ai Massimi
Salve,
questa sera ritornando a casa a motore caldo quindi, ho deciso di tirare la mia PX 125E originale.
Rettilineo ,,,,, quasi 90 km h , vuoto pazzesco.... :roll: levo il gass, i giri del motore scendono normalmente e la vespa riprende normale.
Riprovo dopo 1 km , accade la stessa cosa. La vespa è sempre andata benissimo. Tirare bene le marce 1,2,3 nessun problema solo in 4 arrivando al massimo regime raggiungibile buca come se andasse in riserva. Avete mai avuto problemi del genere ? Help me :oops:
Configurazione carburatore 20/20 getto minimo 48/160 - getto massimo 160/BE3/102
hai provato a revisionare il carburatore?
hai provato a revisionare il carburatore?
no non ho voluto far nulla per non creare altri danni.
Aspettavo una parola esperta per agire. step by step
Che olio usi?
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
Che olio usi?
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
Ultimamente sto usando il MOTUL 710 prima usavo un BARDAHL 2 Tempi , pensi possa dipendere da questo ??
Succede che con olio vecchio/non adeguato sembra tiri indietro al massimo e pare un vuoto...direi che non è il tuo caso
Prova tirare lo starter quando sei bene a manetta...
Se va meglio sei magro...se cala o quasi invariato va bene...
Se sei magro sarà da capire il motivo poi
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Succede che con olio vecchio/non adeguato sembra tiri indietro al massimo e pare un vuoto...direi che non è il tuo caso
Prova tirare lo starter quando sei bene a manetta...
Se va meglio sei magro...se cala o quasi invariato va bene...
Se sei magro sarà da capire il motivo poi
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Vi aggiorno......, ho appena revisionato e lavato per bene il carburatore: sostituite guarnizioni , spillo conico e soffiato per bene .
Rimontato il tutto , vite della carburazione 1 giro e mezzo. ........ perfetto il minimo , marce dalla 1 alla 3 perfette anche ben tirate .... in 4 dopo gli 85 . vuoto pazzesco anche tirando l'aria..... tolgo il gas e riprende magicamente come nulla fosse...
Non so cosa proprio cosa fare ne da cosa possa dipendere questa anomalia.
Fasce incollate ? Aspirazione d'aria da un paraolio, bobina difettosa ?
Comunque voglio provare a fare la miscela con un altro olio.
aspetto Vostre considerazioni vi faccio sapere
Candela?
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Candela?
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
la candela è una champion LC82 con meno di 1000 km colore nocciola scuro
Se la candela è nuova e di un nel colore escluderei il problema meccanico.... E mi sposterei su una cosa elettrica....
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Puntine o elettronica?
Se hai il serbatoio con la doppia posizione prova a metterlo direttamente su riserva e riprovare...che non sia il rubinetto sporco...
Se il carburo l'hai revisionato compreso spillo (a me è successo che si incastrasse chiuso con conseguente svuotamento vaschetta e quindi vuoti), se il tubo benzina non è troppo lungo e/o fà giri strani, se non hai uno straccio che tappa il buco sotto la sella e se la paratia in fondo al telaio è presente... mi sà che come dice benve1992 il problema è elettrico.
Poi che altro se il rubinetto è sporco non ha flusso sufficiente al massimo per alimentare il motore anche se sono dubbioso della cosa essendo originale, non credo riesca a svuotargli la vaschetta
Magari la centralina se elettronica o condensatore alla frutta se a puntine o puntine usurate sono da vedere
Se lo statore ha gli stessi anni della vespa forse ha bisogno di nuovi cavi, magari proprio quando serve più corrente non riesce a scaricare bene
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Poi che altro se il rubinetto è sporco non ha flusso sufficiente al massimo per alimentare il motore anche se sono dubbioso della cosa essendo originale, non credo riesca a svuotargli la vaschetta
Magari la centralina se elettronica o condensatore alla frutta se a puntine o puntine usurate sono da vedere
Se lo statore ha gli stessi anni della vespa forse ha bisogno di nuovi cavi, magari proprio quando serve più corrente non riesce a scaricare bene
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Ha scritto PX 125E, quindi elettronica, provare una centralina, magari prestata da un amico, prima di comprarla, potrebbe essere cosa buona... dopo aver verificato quanto detto.
Tubo miscela strozzato, di lunghezza inadeguata, sfiato ostruito sul tappo serbatoio e filtro sporco nello stesso serbatoio, anche in concomitanza fra loro possono dare i sintomi da te descritti.
Ciao
Tubo miscela strozzato, di lunghezza inadeguata, sfiato ostruito sul tappo serbatoio e filtro sporco nello stesso serbatoio, anche in concomitanza fra loro possono dare i sintomi da te descritti.
Ciao
Aggiornamenti :
Ho sostituito il tubo della benzina , 60 cm , ricarburata la vite della carburazione
Ho smontato il serbatoio e ho notato che il rubinetto era lento.
Ho pensato : Non è che il rubinetto in riserva mi fa brutti scherzi??
Ho messo 5 litri di miscela e magicamente va molto meglio.
Conclusioni:
Revisione del rubinetto filtro del serbatoio
Sostituzione del Tubo della benzina
Pulitura carburatore
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
grazie al tuo post mi si è accesa una lampadina :)
Benissimo... Hai risolto con poca fatica e poca spesa quindi
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Aggiornamenti :
Ho sostituito il tubo della benzina , 60 cm , ricarburata la vite della carburazione
Ho smontato il serbatoio e ho notato che il rubinetto era lento.
Ho pensato : Non è che il rubinetto in riserva mi fa brutti scherzi??
Ho messo 5 litri di miscela e magicamente va molto meglio.
Conclusioni:
Revisione del rubinetto filtro del serbatoio
Sostituzione del Tubo della benzina
Pulitura carburatore
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
grazie al tuo post mi si è accesa una lampadina :)
:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.