Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa america



alexi
06-04-08, 09:24
ciao a tutti sono nuovo del forum!ho appena acquistato una vespa px200e modello per il mercato americano colore chiaro di luna metalizzato.volevo gentilmente alcune delucidazioni da voi esperti:
-i numeri di telaio sono gli stessi delle vespe "nostrane"???se cosi la mia è stata immatricolata nell 84 ma il numero di telaio corrisponde all 81..possibile???
-i pezzi di ricambio "particolari"(rubinetto benzina)si trovano ancora da qualche parte??
-le sacche laterali hanno ancora la chiusura esterna con galletti vi risulta??
vi ringrazio per qualsiasi risposta!!!!!

highlander
06-04-08, 10:24
bentrovato!!! :D

sul forum restauri c'è un bellissimo post di un restauro di un pxamerica, cominincia a leggere quello, troverai anche un esperto di questo BELLISSIMO modello ;-)

senatore
06-04-08, 11:40
Infatti, l'avevo già segnalato al nostro amico, su di un altro forum e, sicuramente è quello che l'ha condotto qui.
Comunque, riguardo alle risposte, le sacche, visto che tu stesso dici che la vespa risulta prodotta del 1981, è normalissimo che abbiano la chiusura esterna.
Sui numeri di telaio e sulla reperibilità dei ricambi, non so risponderti, per cui devi aspettare che qualche utente dei nostri forum, particolarmente ferrato in questo tipo di vespa, legga il tuo messaggio e ti dia la risposta giusta.
Per il momento, ti becchi un bel "benvenuto a bordo"! :ciao:

Marben
06-04-08, 18:32
E' normale che sia del 1981. Non a caso queste Vespe sono passate per gli States, prima di tornare "a casa".

Totonnino
06-04-08, 18:35
Benvenuto su VR!!!!!!


:ciao:

PXfour
06-04-08, 19:35
Ciao e benvenuto.
Si i numeri di telaio delle America sono gli stessi delle altre Vespa; la tua con numero di telaio VSX1T 81*** è infatti di produzione inizio 1981 (esistevano ancora i ganci cofani in basso esterni e non sotto la sella) Avevano ovviamente anche la forca con perno ruota da 16mm. e non da 20mm. e mantenevano i devioluci e deviofrecce della prima serie.
Dalla PX200E in poi venivano montati quelli tipo arcobaleno.
Per il rubinetto benzina purtroppo il ricambio è introvabile perchè esaurito in Piaggio da tempo; il suo codice era 147265. :ciao:
p.s. la targhetta giusta per la tua non è PX200E ma bensì P200E!

alexi
07-04-08, 11:36
grazie ragazzi per le risposte!infatti la scritta sulla sacca laterale riporta px200e,invece sul libretto viene riportato p200e normale per il modello o è stata cambiata la targhetta??

PXfour
07-04-08, 14:28
è stata cambiata la targhetta??

Yesss... Sulla tua ci va la targhetta " P200E "

alexi
07-04-08, 19:19
strano l ex proprietario dice di averla comprata dal concessionario piaggio nell 84 così con la targhetta px200e....secondo voi può essere??

senatore
07-04-08, 20:49
Può anche darsi che l'abbia cambiata il concessionario, così gli eventuali acquirenti non si accorgevano che era un modello vecchio di 3 anni, no?
Io, ho visto togliere tutti gli identificativi di una LML per spacciarla per Piaggio!!!

alexi
07-04-08, 21:12
vero anche io l ho pensato!!!mi sembra però di averne visto uno bianco in vendita in rete, anche lui dell 84 con la stessa scritta...magari i rivenditori si erano messi daccordo hi hi.....mistero...