PDA

Visualizza Versione Completa : Pinasco Flytech su gt 125



ittogami17
01-10-15, 22:53
Ciao a tutti,

sto tentando di montare la famosa accensione, ma sono privo di riferimenti. Per partire come posiziono lo statore?
156692


Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ittogami17
04-10-15, 12:08
Diciamo che sono a buon punto, tranne il clacson per il quale non ho portato il filo, funziona tutto.

Poiché sono privo di riferimenti, nel carter non è presente nessuna tacca, ho posizionato lo statore a buonsenso, fortunatamente funziona.
Ho la stroboscopica, in questo caso debbo mettere 23 gradi a 2000 giri come dice per PX-T5?
grazie
kri

joedreed
04-10-15, 12:46
Metti a 24 e poi prova a 23 dipende dal motore.

ittogami17
04-10-15, 14:21
Al momento sono originale

joedreed
04-10-15, 14:25
Ti dico poiché poi sei troppo anticipato. Inizia a 24 e poi a 8000 ti ritrovi a 16.
Che cilindro?

ittogami17
04-10-15, 14:43
Ti dico poiché poi sei troppo anticipato. Inizia a 24 e poi a 8000 ti ritrovi a 16.
Che cilindro?

ho un cilindro originale, solamente espansione al momento.

Per andare va, ma maluccio, credo di essere fuori fase un bl po'

ora ritento di mettere 24 ma una strobo schifosa che non si leggono i giri

joedreed
04-10-15, 15:07
Elabora con il 177 ormai hai la variabile.

ittogami17
04-10-15, 16:10
lo farò, ma intanto avendo la pinasco l'ho montata. Non riesco a metterla a punto, ai bassi funziona ai medi inizia ad andare male.
Ho provato 2 candele, adesso sono più o meno a 23-24, ho anche calato il getto ma non cambia. C'è qualcosa che mi sfugge.

Black Baron
04-10-15, 17:25
Ciao, sono molti gli utenti che hanno montato le fly ad avere problemi di buona messa a punto, ovviamente serve la strobo ,e mi sembra di aver capito che la possiedi, contatta pinasco il suo servizio tecnico sicuramente ,ti sapra"dare delle dritte utili alla messa a punto del tuo motore.

t5rosso
04-10-15, 17:45
24 gradi sono troppi portala a 19/20 vedrai come cambiera' il motore. troppo anticipo ti fa murare prima e rischi di bucare il pistone. t5rosso

ittogami17
04-10-15, 17:54
24 gradi sono troppi portala a 19/20 vedrai come cambiera' il motore. troppo anticipo ti fa murare prima e rischi di bucare il pistone. t5rosso

rifarò questo tentativo, avevo provato a ritardare ma non era cambiato nulla.
Domanda più o meno sciocca, potrebbe essere il circuito luci che da problemi?

grazie

joedreed
04-10-15, 17:56
Ragazzi la pinasco è variabile quindi 24 e scende da sola. Il devio dev'essere modificato oppure lo prendi da Sip.

ittogami17
04-10-15, 18:05
Ragazzi la pinasco è variabile quindi 24 e scende da sola. Il devio dev'essere modificato oppure lo prendi da Sip.


le luci vanno, così come lo stop, l'unica cosa che non ho collegato è il clacson perché non sono riuscito a fare arrivare il filo.
Il devio luci l'ho modificato e collegato come dicono le istruzioni.
Non credo che il problema derivi dal fatto che sono sempre accese

ittogami17
05-10-15, 14:15
Ho provato a mandare una mail a Pinasco, non so se esite un contatto diretto per il supporto tecnico.

Nessuno ha qualche idea, qualche test ulteriore da eseguire?

grazie

fabietto78
05-10-15, 15:04
vedi se ti può essere di aiuto
http://www.officinatonazzo.it/readycontent/files/istruzioni-accensione-vespa-pinasco-flytech.pdf

ittogami17
05-10-15, 15:53
grazie per l'interesse, questa guida è la stessa che era contenuta nella confezione.
I collegamenti penso di averli fatti bene, ma qualcosa evidentemente sto sbagliando.

ittogami17
07-10-15, 09:38
aggiornamento:

ieri sera tra le madonne, mi sono reso conto che il volano ha un piccolo gioco sull'albero. Probabilmente non è questo che fa funzionare male il tutto, ma spero con una chiavetta nuova di eliminarlo.
Ne esistono di maggiorate?

joedreed
07-10-15, 10:49
Si certo, quante ne vuoi.
Per i collegamenti il clacson l'hai preso a 12v?
Attento comunque perchè il devio vecchi spesso parte, io ho messo il Sip già modificato.

0m8r4
09-10-15, 07:19
Io ho montato questa accensione sulla TS, dopo mesi di esaurimento con il clacson sono riuscito a farlo funzionare utilizzando il devio della SIP...sull'originale ho provato mille modifiche ma non ne voleva sapere di funzionare...unica ''pecca'' è che la luce di posizione è sempre accesa...

ittogami17
09-10-15, 07:33
Il clacson l'ho dato per perso, le luci restano sempre accese anche le mie, ho pensato fosse una scelta da parte di Pinasco.

In merito al funzionamento del motore copio la risposta dello staff Pinasco:

"Gentile Cliente,
può dipendere dall'anticipo troppo ritardato, provi a ruotare il piatto statore di 5-8mm in senso antiorario e vedere se migliora, se il problema persiste allora potrebbe essere la centralina elettronica.
Distinti saluti
Pinasco Staff"

Con i loro consigli la situazione era peggiorata, facendo l'esatto contrario la vespa va benino, direi bene.
Non so se ho montato lo statore ruotato di 180°, non avevo alcun riferimento, ad ogni modo a me pare di aver ridotto l'anticipo.

0m8r4
09-10-15, 07:38
Pensa, io parlai personalmente con un tecnico Pinasco durante un evento in cui era presente uno stand Pinasco e mi disse di non anticipare, montarla senza nessun anticipo...
Il claxon si recupera tranquillamente...

Black Baron
09-10-15, 07:42
Il clacson l'ho dato per perso, le luci restano sempre accese anche le mie, ho pensato fosse una scelta da parte di Pinasco.

In merito al funzionamento del motore copio la risposta dello staff Pinasco:

"Gentile Cliente,
può dipendere dall'anticipo troppo ritardato, provi a ruotare il piatto statore di 5-8mm in senso antiorario e vedere se migliora, se il problema persiste allora potrebbe essere la centralina elettronica.
Distinti saluti
Pinasco Staff"

Con i loro consigli la situazione era peggiorata, facendo l'esatto contrario la vespa va benino, direi bene.
Non so se ho montato lo statore ruotato di 180°, non avevo alcun riferimento, ad ogni modo a me pare di aver ridotto l'anticipo.


Visto che ti hanno risposto , se seguita a darti problemi , come da loro consiglio puo essere la centralina, se il kit e" nuovo, timandagli indietro la tua centralina , e fatti spedire gratuitamente una nuova,
Nel forum, tra le persone che sono intervenute ci sono utenti che hanno montato tale accensione, su modelli con impianto elettrico molto simile al tuo, ma possibile che non hanno nessuna foto dello statore posizionato !!! mi viene il dubbio che siano state montate da terze persone !!
A questo punto, chiedi in zona ,anche ai vari vespa club di zona se qualcuno ha gia" montato tale modifica, e cerca di avere maggiori info su chi l"ha fatto..... e sopratutto come !!!!

ittogami17
12-10-15, 09:36
Visto che ti hanno risposto , se seguita a darti problemi , come da loro consiglio puo essere la centralina, se il kit e" nuovo, timandagli indietro la tua centralina , e fatti spedire gratuitamente una nuova,
Nel forum, tra le persone che sono intervenute ci sono utenti che hanno montato tale accensione, su modelli con impianto elettrico molto simile al tuo, ma possibile che non hanno nessuna foto dello statore posizionato !!! mi viene il dubbio che siano state montate da terze persone !!
A questo punto, chiedi in zona ,anche ai vari vespa club di zona se qualcuno ha gia" montato tale modifica, e cerca di avere maggiori info su chi l"ha fatto..... e sopratutto come !!!!

Ti ringrazio della risposta.

al momento il mio statore è posizionato come in foto di inizio post, e ruotando in senso opposto a quello consigliatomi ora funziona bene. Non so dire se la fasatura che ho creato sia ottimale, di sicuro con il motore originale i 24 gradi sono troppi penso di essere attualmente intorno ai 19.
Per quanto riguarda il clacson, nel mio caso se collego i contatti dello stesso funziona sempre, nelle istruzioni viene spiegato di collegare un nuovo filo + dal devio al clacson stesso, ma per fare arrivare quel filo serve una magia. Un giorno che mi sento più ispirato tento.

ittogami17
28-10-15, 09:21
Dopo un migliaio di KM debbo dire che lavora bene, certamente essendo originale di motore non ho visto miglioramenti entusiasmanti nelle prestazioni, ma un pò di prontezza l'ha guadagnata.
Appena riesco cerco di riportare i gradi della fasatura attuale in modo che possa essere utile ad altri.
Riguardo la centralina non l'ho sostituita, credo sia inutile.

ittogami17
15-11-15, 14:00
Clacson.

Al di là che sia quello originale, è impossibile da collegare. Funziona sempre e quando premo il tasto si spegne.
Invertire l'interruttore è impossibile.
Qualcuno ha qualche idea?
grazie
kri

Mdx4
30-06-16, 23:52
Riprendo il post perché anche io ho qualche problema con la fasatura della mia Flytech.
Allora la mia configurazione è pinasco alluminio 177 2 travasi con albero anticipato per il quale mi hanno consigliato un antico in torno ai 18-19 gradi. Ho problemi con la stroboscopica in quanto non mi legge i giri esatti e quindi non riesco a leggere bene i gradi di anticipo.
Qualcuno ha una foto dello statore posizionato a 18 gradi o simili? Così almeno da avere un riferimento... vi ringrazio!

ittogami17
01-07-16, 07:46
purtroppo non ho più la vespa, ho solo una foto che feci allo statore. In questa posizione ero intorno ai 19°

161461