PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione biennale px euro3



ikaro11
02-10-15, 08:18
Salve a tutti.
io come tanti altri di voi ho un px euro 3 del 2012 che adesso dopo una infinità di prove e tentativi va come dovrebbe andare e come piace a me!!! vi racconto:
come ben sapete tanti px euro3 150 cc hanno il fastidiosissimo problema dell'irregolarità ai bassi regimi, si pensava era il catalizzatore, infatti l'ho scatalizzato due giorni dopo con marmitta sito normale, getti be3, 48-160, 100, e ghigliottina 01, e vite carbirazione del minimo 2,5 giri da tutto chiuso, e anticipo accensione messo sulla tacca di riferimento it, era migliorata ma il problema persisteva, le ho provate tutte!!!!
alla fine mi sono deciso di montare un gruppo termico 177 e nello specifico un polini 177 P&P con getto massimo 105 e foro sul fitro aria in corrispondenza dei getti, (ovviamente provando altri getti più grandi, dal 108 a scendere con prova candela) adesso la vespa è VERAMENTE perfetta, va che un piacere, sembra un cbr tanto è regolare!!!
però adesso mi assilla il problema revisione ed ecco la mia domanda:
chi di voi ha fatto la revisione della vespa euro tre con motore 177 e scatalizzata? è passata la revisione? avete dovuto cambiare o modificare qualcosa?, o avete dovuto montare la trementa marmitta catalitica? se si con quali getti visto che il motore è 177?
grazie a tutti per chi mi illumina e chi mi legge... buona vespa a tutti.!

formicanty
02-10-15, 11:55
Interessante, attendo eventuali risposte anche io visto per gli eur3 è costante la scatalizzazione sarebbe interessante sapere cosa aspettarsi alla revisione

bandit76
02-10-15, 12:12
dipende.....sempre dove vai a fare la revisione...

su roma se vai in officina privata e gli spieghi la situazione ....loro una soluzione te la trovano!!
Quando ho avuto un problema con i privati ho sempre fatto capire che lo trovo un altro che per 67 euro mi fa passare la revisione....

alla motorizzazione al costo di 45 e....non ci proverei nemmeno!!!

berto
02-10-15, 12:34
ho sempre fatto capire che lo trovo un altro che per 67 euro mi fa passare la revisione....

concordo, fai presente la situazione e se non gli sta bene cambi centro revisioni
:ciao:

FedeBO
02-10-15, 14:07
io rimonterei la catalitica, ridurrei il getto del massimo e proverei così, senza secondo me non passa ...

gam11
02-10-15, 15:13
Il primo tentativo da fare, secondo me, è anche il più semplice: non cambiare nulla e vai a fare la revisione da un privato, con le tue caratteristiche dovresti passarla. Se non dovesse riuscire, ti fai dire di quanto sei fuori e di conseguenza intervieni con le modifiche (prima di cambiare marmitta, rivedi la carburazione). Scommetto che passa, quelli a rischio sono le elaborazioni "da tiro" con espansioni.

GiPiRat
02-10-15, 16:55
A parte i comportamenti da "furbi", che rendono questo Paese quello che è, è bene ricordare che ora le revisioni includono una ripresa video della stessa. Non dubito che si troverà il modo di aggirare anche questo ostacolo, ma è bene considerare sempre le conseguenze di azioni "irregolari". :roll:

Dopo l'ispezione si potrebbero verificare i seguenti esiti:

"REGOLARE": il veicolo sarà idoneo a circolare fino alla prossima scadenza

"RIPETERE": al veicolo sarà consentita la circolazione per un mese sempre che si sia provveduto al ripristino dello stesso, poi dovrà essere nuovamente sottoposto a revisione previa presentazione di una nuova istanza di prenotazione; se il motivo del "RIPETERE" riguarda: assi, freni, sterzo e sospensioni per circolare è necessario che a bordo del veicolo ci sia la dichiarazione di un'Officina che certifichi gli interventi eseguiti, con l'indicazione che gli stessi sono stati effettuati "a regola d'arte".

"SOSPESO": il veicolo verrà sospeso dalla circolazione sino a nuova visita con esito "REGOLARE", quando i difetti riscontrati saranno tali da compromettere la sicurezza della circolazione o tali da determinare inquinamento acustico ed atmosferico. In questo caso l'utente potrà condurre il giorno stesso della revisione il veicolo in officina e riportarlo presso il centro operativo presso il quale si svolgerà la nuova visita.




Occhio alla penna!

Ciao, Gino

P.S.: ricordo a tutti che in questo forum vige un regolamento che inviterei tutti a leggere, perché alcuni interventi, di cui qui ci sono degli esempi, possono precludere la frequentazione del sito.

geny
02-10-15, 16:59
Se vogliono farti la revisione impostando sulle specifiche che tu hai ovvero Euro 3, quindi con il controllo emissione posizionato correttamente ovvimente non lo passi. Hai voglia a giare la vite miscela e cambiare getti, ma che vuoi passare...
Solitamente dai privati, nessuno imposta niente e quindi la passi.
Per passarla sicuro (anche in motorizzazione, dovresti rimetterla come in origine) e li passi per forza, c'è poco da fare.
:ciao:

ikaro11
03-10-15, 08:22
intanto grazie a tutti per le risposte, mi chiedevo se tra di voi non c'è nessuno che si trova nella mia stessa situazione , cioè vespa px euro 3 scatalizzata e motore 177?
altro domanda:
a riportarla come in origine avendo la marmitta in pratica nuova fiammante non ci si mette più di mezzora, ma la mia domanda è che getti uso visto che il motore 177? gli stessi di quando era 150 cc nuova?
io avevo pensato di mettere tutto gli getti uguali tranne quello del massimo di 2 punti più grosso quindi un 98
pensate che con i getti originali e marmitta catalitica possa grippare (per il tempo ristretto della revisione) o compromettere l'integrità del gruppo termico?
grazie ancora a tutti...

FedeBO
03-10-15, 08:38
Secondo me due punti in più sono pochi

ikaro11
03-10-15, 08:41
Secondo me due punti in più sono pochi

i getti di certo non mi mancano quindi potrei mettere anche un 100 ma bisogna vedere come va con la marmitta catalitica! ma gli altri getti minimo ecc ecc devo metterli come in origine immagino!

geny
03-10-15, 08:43
intanto grazie a tutti per le risposte, mi chiedevo se tra di voi non c'è nessuno che si trova nella mia stessa situazione , cioè vespa px euro 3 scatalizzata e motore 177?
altro domanda:
a riportarla come in origine avendo la marmitta in pratica nuova fiammante non ci si mette più di mezzora, ma la mia domanda è che getti uso visto che il motore 177? gli stessi di quando era 150 cc nuova?
io avevo pensato di mettere tutto gli getti uguali tranne quello del massimo di 2 punti più grosso quindi un 98
pensate che con i getti originali e marmitta catalitica possa grippare (per il tempo ristretto della revisione) o compromettere l'integrità del gruppo termico?
grazie ancora a tutti...
Si puoi grippare tranquillamente e comunque far prendere belle scaldate. Lo scarico catalizzato insieme ad un gruppo termico maggiorato è come il diavolo con l'acqua santa. Io non proverei nemmeno per 10 km.

ikaro11
03-10-15, 08:59
Si puoi grippare tranquillamente e comunque far prendere belle scaldate. Lo scarico catalizzato insieme ad un gruppo termico maggiorato è come il diavolo con l'acqua santa. Io non proverei nemmeno per 10 km.
e cosa dovrei fare rimettere il cilidro originale con la catalitica per fare la revisione e poi rimettere il 177?
so benissimo che non vanno d'accordo, ma dovrei fare 5 km al massimo tra andato e ritorno da casa al punto revisione...
ma nessuno di voi è nelle mie stesse condizioni? è tutte quelle vespe euro3 scatalizzate che fine anno fatto?

geny
03-10-15, 09:07
e cosa dovrei fare rimettere il cilidro originale con la catalitica per fare la revisione e poi rimettere il 177?
so benissimo che non vanno d'accordo, ma dovrei fare 5 km al massimo tra andato e ritorno da casa al punto revisione...
ma nessuno di voi è nelle mie stesse condizioni? è tutte quelle vespe euro3 scatalizzate che fine anno fatto?

Sapendo come solitamente fanno le revisioni... Puoi pure lasciare tutto così.
Lascia perdere i 5 km, il calore che tiri fuori con lo scarico originale lo avresti dopo manco 1,5 minuti. È uno scarico pensato per far entrare il motore in temperatura d'esercizio in manco 60 secondi, non lo hai dimenticato vero !

portaka così com'è, se non passa fai i sbattimenti del caso.
io l'ho con il gruppo termico originale e fila come una bestia non ci penso proprio a modificarla.

ikaro11
03-10-15, 09:18
Sapendo come solitamente fanno le revisioni... Puoi pure lasciare tutto così.
Lascia perdere i 5 km, il calore che tiri fuori con lo scarico originale lo avresti dopo manco 1,5 minuti. È uno scarico pensato per far entrare il motore in temperatura d'esercizio in manco 60 secondi, non lo hai dimenticato vero !

portaka così com'è, se non passa fai i sbattimenti del caso.
io l'ho con il gruppo termico originale e fila come una bestia non ci penso proprio a modificarla.

ovvio che proverò a vedere se passa così com'è ma ho i miei dubbi che passerà, ho dovuto montare il 177 perché era impossibile camminare con il suo motore originale, una vera ciofeca, e ti assicuro che le ho provate tutte ma tutte veramente e non sono un profano di meccanica e di vespe, e tra l'altro scampanellava da paura... adesso va davvero bene e non scampanella più!
però ho questo problema della revisione...

geny
03-10-15, 16:40
ovvio che proverò a vedere se passa così com'è ma ho i miei dubbi che passerà, ho dovuto montare il 177 perché era impossibile camminare con il suo motore originale, una vera ciofeca, e ti assicuro che le ho provate tutte ma tutte veramente e non sono un profano di meccanica e di vespe, e tra l'altro scampanellava da paura... adesso va davvero bene e non scampanella più!
però ho questo problema della revisione...

Purtroppo capita di acchiappare l'accoppiamento sfigato, è la legge dei numeri che dice così ;-)
Io gli avrei messo comunque un accoppiamento nuovo Piaggio (non possono essere tutti difettati), per passare la revisione in 10 minuti montavi la marmitta ed eri pronto a poterla passare anche in motorizzazione. Ad ogni modo ognuno di noi fa le sue valutazioni.
Credo comunque che puoi stare tranquillo, le revisioni sono una presa per il culo al giorno d'oggi. Nessuno controlla niente, come del resto è tutta ideologia l'inquinamento e i vari Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 tutte delle gran cXcXte per arricchire 4 burocrati del cavolo.

GiPiRat
03-10-15, 16:51
Non direi che siano delle cavolate, altrimenti la VW non starebbe rischiando miliardi di dollari di multa e, comunque, ridurre l'effetto serra causato dai gas di scarico. non mi pare un obiettivo malvagio. :roll:

Ciao, Gino

geny
03-10-15, 19:33
Non direi che siano delle cavolate, altrimenti la VW non starebbe rischiando miliardi di dollari di multa e, comunque, ridurre l'effetto serra causato dai gas di scarico. non mi pare un obiettivo malvagio. :roll:

Ciao, Gino


Potrei essere in accordo con te se i sistemi anti-inquinamento fossero davvero reali ed efficaci.
Ma spesso soprattutto nell' automotive, ci sono innumerevoli sovrastrutture che a loro volta sono delle armi a doppio taglio, poco efficaci e che per essere dismesse a fine ciclo inquineranno ancora di più... potremmo stare a parlare per ore di queste cose, sono convinto che non ne verremmo a capo. Ad ogni modo abbiamo delle regole che vanno rispettate (Euro 1,2,3,4,5,6), che poi siano valide o no... chissà. ;-)

ikaro11
27-10-15, 09:08
buongiorno a tutti, siccome credo possa interessare a parecchi di voi, vi riporto la mia esperienza:
ieri sono andato a fare unna sorta di prerevisione alla mia vespa px 150 euro tre scatalizzata come da manuale piaggio: con polini 177 P&P, marmitta sito normale, getto massimo 105, getto minimo 48/160, emulsionatore be3, polverizzatore 160, ghigliottina 01, vite miscela minimo a -2,5 giri, anticipo sulla tacca IT, premetto che la vespa così configurata va che è una cannonata!!!
allora: facciamola prima prova e il Co risulta 9,5 (per passare non deve superare i 4,5) smonto i getti e rimetto quelli che aveva su da catalitica li in revisione, riprovo e il C0 risulta 7,5 quindi non passa ancora, ho provato a avvitare anche di oltre un giro la vite miscela ma niente da fare... quindi adesso devo solo sperare che con la marmitta catalitica montata con i getti da catalitica possa rientrare nei parametri di inquinamento... non vi nascondo che un po la cosa mi preoccupa...
inooltre devo aggiungere che con il motore 177 polini la vespa gira davvero bene e non imbrattala candela cosa che succedeva con il suo motore originale che tra le altre cose scampanellava come una vecchia campana!!!
se qualcuno ha fatto o deve fare la revisione ad un px euro3 ed era o è nella mia/nostra situazione fateci sapere come avete risolto passato la revisione... grazie!

FedeBO
27-10-15, 09:41
buongiorno a tutti, siccome credo possa interessare a parecchi di voi, vi riporto la mia esperienza:
ieri sono andato a fare unna sorta di prerevisione alla mia vespa px 150 euro tre scatalizzata come da manuale piaggio: con polini 177 P&P, marmitta sito normale, getto massimo 105, getto minimo 48/160, emulsionatore be3, polverizzatore 160, ghigliottina 01, vite miscela minimo a -2,5 giri, anticipo sulla tacca IT, premetto che la vespa così configurata va che è una cannonata!!!
allora: facciamola prima prova e il Co risulta 9,5 (per passare non deve superare i 4,5) smonto i getti e rimetto quelli che aveva su da catalitica li in revisione, riprovo e il C0 risulta 7,5 quindi non passa ancora, ho provato a avvitare anche di oltre un giro la vite miscela ma niente da fare... quindi adesso devo solo sperare che con la marmitta catalitica montata con i getti da catalitica possa rientrare nei parametri di inquinamento... non vi nascondo che un po la cosa mi preoccupa...
inooltre devo aggiungere che con il motore 177 polini la vespa gira davvero bene e non imbrattala candela cosa che succedeva con il suo motore originale che tra le altre cose scampanellava come una vecchia campana!!!
se qualcuno ha fatto o deve fare la revisione ad un px euro3 ed era o è nella mia/nostra situazione fateci sapere come avete risolto passato la revisione... grazie!

come scrissi a suo tempo, senza catalitica non passerà mai

ikaro11
27-10-15, 09:51
come scrissi a suo tempo, senza catalitica non passerà mai


infatti!
a questo punto mi chiedo solo se con la marmitta catalitica passa la revisione oppure sono costretto a rimettere il suo motore originale anche se a dire il vero girava da schifo!!!
e se devo mettere anche la sua ghigliottina originale cioè la sua o11
caspita speriamo altrimenti la vendo!!!

joedreed
27-10-15, 09:54
Rimetti la catalitica e ci sei, poi appena fuori monti l'altra e via.

ikaro11
27-10-15, 09:59
Rimetti la catalitica e ci sei, poi appena fuori monti l'altra e via.

dici che con la marmitta catalitica passo senza problemi anche se ho sotto il 177 P&P?
ovviamente metterò anche i suoi getti come da catalizzata... dici che dovro anche rimettere la sua ghigliottina o posso lasciare la 01?

FedeBO
27-10-15, 10:25
Secondo me puoi lasciare la 01

giudalippo
27-10-15, 10:43
Io ha il Pinasco 177 e rimontando la sola marmitta catalitica originale senza ripristinare nulla per quanto riguarda getti, carburatore ecc. l'ho superata senza difficoltà. Da notare che non mi hanno fatto nessun favore.... era perfettamente entro i limiti.

ikaro11
27-10-15, 10:50
Io ha il Pinasco 177 e rimontando la sola marmitta catalitica originale senza ripristinare nulla per quanto riguarda getti, carburatore ecc. l'ho superata senza difficoltà. Da notare che non mi hanno fatto nessun favore.... era perfettamente entro i limiti.


ma la tua vespa è una euro3? se si come immagino è davvero una notizia confortante!!! grazie!
per curiosità il tuo pinasco è alluminio o ghisa? hai cambiato anche tu la ghigliottina? hai su i fori sul filtro in corrispondenza dei getti?
scusa se ti tempesto di domande ma ho davvero paura che non passi e di conseguenza cerco di prendere più informazioni possibili!!!
comunque grazie ancora...

giudalippo
27-10-15, 11:26
Euro 3 alluminio con ghigliottina 01 non ho fori sul filtro.

ikaro11
27-10-15, 11:35
Euro 3 alluminio con ghigliottina 01 non ho fori sul filtro.


Grazie infinite!

joedreed
27-10-15, 12:09
Stai senza pensieri Ikaro11.......(disse Dedalo...)

ikaro11
27-10-15, 12:13
Stai senza pensieri Ikaro11.......(disse Dedalo...)

:risata1: grazie del conforto, ma un po di preoccupazione è legittima visto che se non passa la revisione è solo un problema avere una vespa!

mpfreerider
27-10-15, 12:55
A sto punto portati la marmitta dietro e la monti sul momento, agganciandola solo dall collettore, una vite sola. In 10 minuto fai tutto.


Matteo mpfreerider

ikaro11
27-10-15, 13:01
A sto punto portati la marmitta dietro e la monti sul momento, agganciandola solo dall collettore, una vite sola. In 10 minuto fai tutto.


Matteo mpfreerider

sarebbe un'idea ma aggangiandola solo dal collettore trasmetterebbe troppe vibrazioni al cilindro, non mi sembra una buona soluzione anche se veloce... la monterò sotto e metterò e mi sa che metterò anche gli getti da scatalizzata per non correre rischi... lascerò solo la ghigliottina 01
e speriamo in bene...

mpfreerider
27-10-15, 13:03
Che barba... sono nella tua stessa condizione... per fortuna mi ci vanno ancora 3 anni

Matteo mpfreerider

ikaro11
27-10-15, 13:07
Che barba... sono nella tua stessa condizione... per fortuna mi ci vanno ancora 3 anni

Matteo mpfreerider


anche tu col 177 di motore?
gli anni passano in fretta vedrai! comunque tu almeno hai il vantaggio di sapere bene come fare qui nel forum visto che da qui a tre anni ormai quasi tutti i possessori avranno affrontato tale problema...

mpfreerider
27-10-15, 13:35
Si, ho il dr 177, quando capiterò in officina dove vado per fare la revisione, gli spiego la situazione e vediamo cosa mi risponde

Matteo mpfreerider

ikaro11
27-10-15, 14:01
Si, ho il dr 177, quando capiterò in officina dove vado per fare la revisione, gli spiego la situazione e vediamo cosa mi risponde

Matteo mpfreerider

non se potra fare qualcosa perché adesso tante revisioni hanno le telecamere dentro e non possono fare imbrogli... al massimo ti fa una pre revisione di prova... come ho fatto ieri io...

mauro_sarno76
27-10-15, 15:06
Molti centri non hanno le telecamere ancora e quindi fanno uscire di tutto.
Se volessero fare la revisione per bene, se non rimetti il motore originale e la marmitta catalitica non passi fidati.
Io ho avuto riscontri a riguardo e non è solo il CO, ti dico che anche con solo la marmitta cambiata, una normale Piaggio, la mia vespa non passerebbe.
Impostano il valore di riferimento della carta di circolazione, la tua è Euro 3 come la mia. Io sono ancora lontano dalla revisione, ma ho il motore originale. Quindi al momento giusto... tac.
Non andare dietro a chi dice "io ho la vecchia del 1980 ed è passata", non centra nulla, fa la revisione seguendo la sua carta di circolazione quindi Euro 0.
Ovviamente passare la revisione non significa poter camminare per forza, devi combattere dopo con le restrizioni Euro 3 per i motocicli ecc, in deroga da regione a regione ma spesso da comune a comune.
Buona fortuna.:ciao:

Ma se sapevi di questi problemi, non potevi semplicemente far rettificare il tuo cilindro e pistone ? Ma forse manco 50 Euro spendevi. Se proprio volevi uscirtene alla grande ti compravi il gruppo termico originale nuovo. Lo si trova a 110 - 120 Euro su Internet.
;-)

italo2
27-10-15, 15:48
Io ho fatto la revisione da poco visto che il mio mezzo, è un 2011 e non ho avuto problemi salvo i 65€ richiesti che a parer mio sono un salasso per quello che fanno.
Metti un buon olio che non faccia fumo e non ti succede nulla.

ikaro11
28-10-15, 09:02
Io ho fatto la revisione da poco visto che il mio mezzo, è un 2011 e non ho avuto problemi salvo i 65€ richiesti che a parer mio sono un salasso per quello che fanno.
Metti un buon olio che non faccia fumo e non ti succede nulla.


la tua vespa è catalizzata con motore originale?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Molti centri non hanno le telecamere ancora e quindi fanno uscire di tutto.
Se volessero fare la revisione per bene, se non rimetti il motore originale e la marmitta catalitica non passi fidati.
Io ho avuto riscontri a riguardo e non è solo il CO, ti dico che anche con solo la marmitta cambiata, una normale Piaggio, la mia vespa non passerebbe.
Impostano il valore di riferimento della carta di circolazione, la tua è Euro 3 come la mia. Io sono ancora lontano dalla revisione, ma ho il motore originale. Quindi al momento giusto... tac.
Non andare dietro a chi dice "io ho la vecchia del 1980 ed è passata", non centra nulla, fa la revisione seguendo la sua carta di circolazione quindi Euro 0.
Ovviamente passare la revisione non significa poter camminare per forza, devi combattere dopo con le restrizioni Euro 3 per i motocicli ecc, in deroga da regione a regione ma spesso da comune a comune.
Buona fortuna.:ciao:

Ma se sapevi di questi problemi, non potevi semplicemente far rettificare il tuo cilindro e pistone ? Ma forse manco 50 Euro spendevi. Se proprio volevi uscirtene alla grande ti compravi il gruppo termico originale nuovo. Lo si trova a 110 - 120 Euro su Internet.
;-)

io ho fatto la prova se passava da scatalizzata, e appunto non è passata (era una prova) ma non credo non sia passata perché ha sotto il 177 ma perché non ha sotto la marmitta catalitica, non sarebbe passata neanche se era con il motore originale che tra le altre cose credetemi girava e aveva una combustione da schifo, imbrattava la candela,fumava lo stess nonostante uso regolarmente castrol tts racing
io credo che con la marmitta montata anche se ha il motore più grosso dovrebbe passare lo stesso e la controprova lo dimostra il fatto che gia altre persone nella mia stessa situazione hanno avuto esito positivo alla revisione...

ikaro11
28-10-15, 11:05
c'è qualcuno con vespa euro3 scatalizzato con motore originale che abbia provato o fatto la revisione senza marmitta catalitica? se si ha passato la revisione o ha dovuto comunque motare la marmitta catalitica adeguare gli getti?

italo2
28-10-15, 12:09
la tua vespa è catalizzata con motore originale?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


No sono andato con una sito che esteticamente è uguale al originale ma non è catalitica, il motore è l'originale.

volumexit
28-10-15, 12:25
No sono andato con una sito che esteticamente è uguale al originale ma non è catalitica, il motore è l'originale.

Ma tu hai una vespa 2T?

Vol.

mauro_sarno76
28-10-15, 23:54
c'è qualcuno con vespa euro3 scatalizzato con motore originale che abbia provato o fatto la revisione senza marmitta catalitica? se si ha passato la revisione o ha dovuto comunque motare la marmitta catalitica adeguare gli getti?

Forse non hai colto che ti avevo risposto.
Io sono stato misurato da apposita apparecchiatura e senza marmitta originale catalitica Euro 3 e getti originali la Vespa non passa la revisione.
Ad oggi ho ricatalizzato il veicolo a causa dei controlli di stazione mobili e relativi controlli che non sono solo per il CO.
Tanto per capirci il CO nella revisione non è 4,5 ma è 3,70 per il nostro mezzo. :ciao:

Scusa il fuori onda... lo scampanellamento che forse sentivi era dato dal motorino avviamento, che non rientrava bene in sede.
Lo faceva anche a me ed a minimo si sentiva tanto. Mi è stato risolto in Piaggio ma non ti saprei dire che cavolo hanno fatto.
Per quanto riguarda la candela che s'imbrattava e che il motore sembrava andare male era forse dato dal fatto che il padellino originale il 419167 aveva i buchi più grossi (12mm mi sembra) e una paratia interna non completamente chiusa bene. Così mi è stato detto. Anche perché mi è stata cambiata all'epoca e la vespa girava che era un amore con una 419167 fondo di magazzino. Ce ne sono parecchie di marmitte con questo problema soprattutto le ultime, che sono anche di una lamiera poco spessa rispetto alle vecchie del 1980-1990.
In pratica avevo i tuoi stessi sintomi ma il motore almeno nella mia esperienza non centrava nulla.

luxinterior
24-11-15, 23:56
Mi accodo a questa discussione, per non aprirne una nuova e raccontarvi cosa mi è accaduto oggi.

Premessa: avendo la Vespa (P200E) con alcuni punti di ruggine, il freno posteriore col cavo da tirare perchè il registro è al massimo, e poi... non si sa mai; settimana scorsa sono andato dal mio amico meccanico di auto, chiedendogli consigli e aiuto per tirare il filo, interviene in suo aiutante tuttofare dicendo: -No ti preoccupa, tu dare mancia e porto io te in revisione, sicuramente passare). Vabbhè gli darò 5/10€ poi quando avrò voglia e tempo la sistemo

Questa mattina ci diamo appuntamento davanti all' officina revisioni, subito mi dice di aspettare fuori, dopo un quarto d'ora esce il meccanico, con aria dubbiosa scruta la Vespa e chiede: -Quanti anni ha?- -35- -Ahi ahi ahi! Con i gas non passa, poi c'è dell' olio sul tamburo, sicuramente non frena, la usi spesso?- risposta: - Per i gas è sempre passata, l' olio cola dallo sfiato sopra la frizione, sono anni che non la pulisco, poi il tamburo è dalla parte opposta, la uso quotidianamente per il lavoro-
Altro quarto d'ora d' attesa e mi fa entrare, mi fa mettere in moto intanto traffica, io spengo la Vespa e lui mi dice di tenerla accesa, mi dico - C@330, così non passa di sicuro per i fumi, si intasa tutta, è pure fredda- Fa una pre revisione ed i fumi sono di due punti sotto il valore minimo.
-Te lo dicevo! qui bisogna smontare il carburatore, cambiare la candela, controllare filtro aria e olio. E' molto che non fai il tagliando?- Tagliando!?:orrore:
Sparisce assieme al tuttofare raccomandatore, torna e mi dice che bisogna fare questi lavori, io sto al gioco e chiedo quant'è la spesa: - 65,50 la revisione, più 36€ il lavoro, 100€ e via-
Allorchè rispondo: -Il tagliando me lo faccio io, non permetto a nessuno sconosciuto di mettere le mani sulla mia Vespa, la carburazione è perfetta me la faccio io, l' olio motore non centra in alcun modo con i gas di scarico, uso olio per il mix semisintetico buono, la candela va bene quella-
Esteticamente farà anche cag..e ma il motore lo tengo curato.
Ci sente il titolare dell' officina e fa una filippica sull' onestà: -Qui si fanno le revisioni onestamente, se un veicolo passa bene, altrimenti no! Ecc. ecc., qui mance non se ne danno!-
Mi domando perchè non è intervenuto prima :mah:

Mi dice di lasciare li la Vespa e passare nel pomeriggio, avrebbe regolato la vite dell' aria, basta svitarla un po', lo correggo dicendogli che per smagrirla bisogna avvitarla, è un PX, e lui: -Se sei capace fallo tu!- - Va bene, mi dia un' angolino, i lavori me li faccio tutti da me- - Meglio di no, rischio a farla lavorare qui, passi nel pomeriggio-
Morale.
Vado dopo pranzo e felice come un bambino il titolare mi dice: -Passata!- -Cosa gli avete fatto? Appena esco di qui la riporto com'era prima- -Nulla, non rientrava nei parametri solo perchè era fredda, prima di venire qui dovevi scaldarla, non ci hai pensato?- Ho pensato: -Pirla! mi avete lasciato fuori mezz'ora affinchè si raffreddasse!!!!-
Alla fine con 65,50€ passata la revisone, me l' hanno pulita e mi ha fatto un' offerta, se la porto al suo garage mi prende solo 60€ al mese anzichè 90, e mi ha pure offerto il caffè (che ho rifiutato)
Ho risparmiato le mance e W l' onesta!
:mrgreen:

Ciao Lux

mpfreerider
25-11-15, 08:53
Mamma mia, io avrei risposto male più volte... il filtro dell' olio... hahahaha
Meno male che si è risolto tutto alla grande

Matteo mpfreerider

linovespa
10-01-17, 07:29
Buongiorno, scusate se riprendo questo post dopo più di un anno ma non volevo riaprirne uno nuovo con la stessa tematica. Intanto volevo sapere se Ikaro11 ha fatto la revisione e come ha risolto, poi con Parmakit Tsv e megadella so che non passerà pero se metto solo la marmitta catalizzata e diminuendo i getti ce la dovrei fare ... che ne dite?

mauro_sarno76
12-01-17, 21:36
Buongiorno, scusate se riprendo questo post dopo più di un anno ma non volevo riaprirne uno nuovo con la stessa tematica. Intanto volevo sapere se Ikaro11 ha fatto la revisione e come ha risolto, poi con Parmakit Tsv e megadella so che non passerà pero se metto solo la marmitta catalizzata e diminuendo i getti ce la dovrei fare ... che ne dite?

Con il Parmakit, metti il catalizzatore e vai a fare la revisione ?
Buona fortuna per il motore e per i valori :mah:

Fai una cosa portala su un carrello la vespa alla revisione e arrivati alla porta la accendi. Il catalizzatore della Euro 3 raggiunge temperature da far impallidire qualsiasi catalizzatore Euro 6, ricorda che dopo manco 30 / 60 secondi il motore con quello scarico è già in temperatura. I danni sono dietro l'angolo praticamente su un due tempi.
:ciao:

Le vecchie uno con il catalizzatore ci mettevano 3 minuti per arrivare in temperatura. I catalizzatori nuovi da 30 ai 150 secondi.
Io ho fatto la revisione con lo scarico originale visto che ho il motore originale e la revisione non ha fatto una piega.
Al ritorno ho rimontato la padella Piaggio no cat.;-)