Visualizza Versione Completa : Nuova arrivata, TS 125 '75
Da qualche giorno sono entrato in possesso di un nuovo mezzo, un ts 125 rosso kathmandu
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/5acce7b808b35e19fa85dfa71e93bbc4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/299b2d90fdfca08ee62892f95c49c2cd.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/665cc386d2b06b8cb52eb57ce75f1572.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/eeb179900831b49f637a9c63cebdc1a7.jpg
Nel complesso è molto bella, il colore (è stata riverniciata nel 2008 con vernice alla nitro e in qualche punto si nota che non è molto fresca
La sella dovrebbe avere la targhetta con scritto 'aquila' ?
Un'ultima cosa, come capisco se la crocera è troppo usurata? oggi ci ho fatto qualche km e la trasmissione non mi convince molto. .. mi spiego meglio
A motore in folle se sposto leggermente la manopola verso la seconda marcia (senza tirare la frizione) sento come se dovesse ingranare la marcia, come se un ingranaggio ciclicamente sbatte su qualcosa... non sò come spiegarlo :D
È molto fastidioso perchè devo stare attento a come metto la folle, devo lasciare la manopola poco più spostata verso la prima marcia..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
13-10-15, 20:37
sembra una 200 rally
Eh, magari :-) :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
13-10-15, 20:40
è bellissima
La sella dovrebbe avere la targhetta .per le marce può anche essere solo questione di cavi laschi,prova a lavorare con i registri .se la crocera fosse andata ti scapperebbero le marce
è bellissima
Grazie :-)
La sella dovrebbe avere la targhetta .per le marce può anche essere solo questione di cavi laschi,prova a lavorare con i registri .se la crocera fosse andata ti scapperebbero le marce
Posso aggiungere io la targhetta oppure ha altri particolari, apparenti, fuoriposto?
Ho già messo mano ai registri, ma il problema persiste... le marce non scappano, (apparte una volta in seconda marcia, ma dovevo ancora sistemare i cavetti) anche tirandole a lungo non scappa nulla... cosa potrebbe essere?
Proverò a fare un video semmai
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La sella deve avere la serigrafia piaggio e il bottoncino inox a vista per l'apertura.
Sembra che la leva di accensione non sia l'originale, questo puo' derivare dal fatto o che il motore non è l'originale, o che abbiano sostituito il settore di avviamento con quello delle px, o cosa più elementare e meno onerosa che l' abbiano semplicemente montata sbagliata.
Controlla bene le guaine del cambio, che sia passate bene e fisstae in maniera corretta, poi ricontrolla il tiraggio dei cavi.
Attento al tiraggio dei cavi, poi segui quello che dice Valerio (vespa979)
Sprintgiu77
13-10-15, 21:29
Bellissima la piccola "rally" quanto l'hai presa?
Bellissima la piccola "rally" quanto l'hai presa?
L'ho pagata 3800 euro, per quello che si vede in rete è un prezzo nella norma
La sella deve avere la serigrafia piaggio e il bottoncino inox a vista per l'apertura.
Sembra che la leva di accensione non sia l'originale, questo puo' derivare dal fatto o che il motore non è l'originale, o che abbiano sostituito il settore di avviamento con quello delle px, o cosa più elementare e meno onerosa che l' abbiano semplicemente montata sbagliata.
Controlla bene le guaine del cambio, che sia passate bene e fisstae in maniera corretta, poi ricontrolla il tiraggio dei cavi.
La sella quindi non deve avere la targhetta 'aquila'? Ne esistono di nuove e riprodotte fedelmente?
Tornando al sodo, ho fatto il video, più tardi lo carico, sperando si senta qualcosa
Il motore è un vnl3m 2 serie (c'è una notevole discrepanza tra n° telaio-motore ma ne ero consapevole) quindi il blocco dovrebbe essere identico a quello del mio px del 1977 dico bene?
Come faccio a capire se i cavi sono fissati correttamente? Io li ho tirati col registro ma non troppo, volendo posso metterli ancora più in tensione, ma ho letto che non vanno troppo tesi, giusto?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
adriano1982
14-10-15, 07:25
Bella uguale alla mia, la sella corretta è questa, non deve avere la targa aquila.....la pedivella a me sembra giusta ma non si vede bene. Che numerazione ha il VNL3M?
156921
La pedivella è px e il Vln3m sarà oltre i 100.000 di numero quindi tipo px, non ts (ovvio il codice motore è ok)
adriano1982
14-10-15, 07:37
La pedivella è px e il Vln3m sarà oltre i 100.000 di numero quindi tipo px, non ts (ovvio il codice motore è ok)
Io dalla foto non lo capisco, poi perche oltre 100.000 di numerazione?
No, il numero è sui 20k più o meno, come mai dici così?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bella uguale alla mia, la sella corretta è questa, non deve avere la targa aquila.....la pedivella a me sembra giusta ma non si vede bene. Che numerazione ha il VNL3M?
156921
Grazie, vedo se riesco a trovarla :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
adriano1982
14-10-15, 08:06
La sella si trova, la numerazione se è sui 20K è giusta per gli anni 76/77 della produzione TS.
Non basterebbe fare la scritta sulla tua sella con uno stencil?
:ciao:
Molto bella, complimenti!!
Vespista78
14-10-15, 08:32
Auguri per la vespa e' veramente bella :ciao:
Non basterebbe fare la scritta sulla tua sella con uno stencil?
:ciao:
Mancherebbe il bottoncino.
Mamma mia che bella che è...
Quanto mi piacerebbe!
Complimenti
La sella si trova, la numerazione se è sui 20K è giusta per gli anni 76/77 della produzione TS.
dal 75, il mio motore dovrebbe essere della prima serie con cono albero piccolo giusto? Invece essendo sui 20k dovrebbe essere normale come quello del mio px '77 giusto?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i complimenti, sono molto soddisfatto anche io :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dal 75, il mio motore dovrebbe essere della prima serie con cono albero piccolo giusto? Invece essendo sui 20k dovrebbe essere normale come quello del mio px '77 giusto?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
te ne accorgi dal volano; se ha il dado con chiave di 14 col seeger autoestraente è un cono 17
te ne accorgi dal volano; se ha il dado con chiave di 14 col seeger autoestraente è un cono 17
Controllerò col calibro, ma a occhio mi pareva grosso... cambia solo albero e volano tra 1° e 2° serie, giusto?
Questa cmq è una foto della pedalina
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/08d4428620cb7cf012dbd11c3e959df9.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La pedalina è giusta, quindi quello che mi ha ingannato era la foto presa da3/4, meglio così.;-)
Se ho capito bene hai la vespa che è del 75, quindi con telaio compreso tra il 1101 e il 7079, e motore con numero superiore al 20000 quindi di produzione 77. Come dice Fede controlla il volano e dado.
Altre differenze si hanno nei cuscinetti di banco e paraoli, che dal numero motore 18139 vengono modificati e che saranno suppergiù uguali a tutta la produzione successiva di motori px.
:ciao:
Black Baron
14-10-15, 13:57
bella, il restauro e" ben fatto
La pedalina è giusta, quindi quello che mi ha ingannato era la foto presa da3/4, meglio così.;-)
Se ho capito bene hai la vespa che è del 75, quindi con telaio compreso tra il 1101 e il 7079, e motore con numero superiore al 20000 quindi di produzione 77. Come dice Fede controlla il volano e dado.
Altre differenze si hanno nei cuscinetti di banco e paraoli, che dal numero motore 18139 vengono modificati e che saranno suppergiù uguali a tutta la produzione successiva di motori px.
:ciao:
Ok grazie, mi interessava sapere questo :-)
Allora mi metterò alla ricerca della sua sella giusta ;)
Per quanto riguarda le marce invece cosa posso fare? Volevo mettere un video ma non ci riesco dal telefono, proverò dal computer appena posso... almeno sò come muovermi col venditore, aprire il blocco sarebbe una seccatura..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bellissima !!!!! Complimenti [emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non sò stare con le mani in mano, ho già smontato e venduto la sella che c'era montata :-))
In definitiva allora devo prendere quella con il bottone e scritta piaggio? Con che tipo di fibbia?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/16/94958fb332cda9f1ea08bdee0ad259f9.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/16/813758ee7090ca4e6ba51bd1bc855d71.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fibbia a v con maniglione in plastica.
Fibbia a v con maniglione in plastica.
Grazie, plastica in che senso? Nera o blu scuro? :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A quella che hai venduto bastava fare la serigrafia e mettere il bottoncino, con 10€ te la cavavi.:roll:
Il maniglione è sempre stato in plastica nera, ne ho una conservata ed è così.
A quella che hai venduto bastava fare la serigrafia e mettere il bottoncino, con 10€ te la cavavi.:roll:
e chi me la faceva la serigrafia? Vabbe tanto la differenza tra quella nuova e l'altra non è tanta, và bene così :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il maniglione è sempre stato in plastica nera, ne ho una conservata ed è così.
Ecco, così mi toccherà cercare pure la fibbia giusta adesso :D anche la sella, nera ovviamente no?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La sella è nera, qualcuno dice blu scurissimo, ma è nera.
Ok ;-) la fibbia ho capito cosa intendi per "plastica", tuttavia la fibbia è diversa, ho sbirciato sul libretto d'uso e manutenzione dell'epoca, peccato che non ci sia una foto della vespa vista da dietro
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/16/a6f99ae12c0bb8d9de3e7ba5fde111ba.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La fibbia ha una v rovesciata.
La sella dovrebbe avere la targhetta .per le marce può anche essere solo questione di cavi laschi,prova a lavorare con i registri .se la crocera fosse andata ti scapperebbero le marce
Assolutamente niente targhetta.
http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=1152&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
Questa è tra le migliori riprodotte.
Per la serigrafia bastava comprare lo stancil, un pennarello bianco per scrivere su gomma e il gioco era fatto. Per il bottoncino, negozio di merceria.
:ciao:
Quoto, e garantisco la qualità.
http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=1152&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
Questa è tra le migliori riprodotte.
Per la serigrafia bastava comprare lo stancil, un pennarello bianco per scrivere su gomma e il gioco era fatto. Per il bottoncino, negozio di merceria.
:ciao:
Uhmm, mi conveniva usare il pennarello allora :D bel sito, sembra molto ben rifornito... proverò a cercare ancora qualcosina su ebay ma penso proprio che prenderò questa, grazie ;-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mah scooter vintage ha un sito davvero fatto male..ci si capisce ben poco a mio avviso..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.