PDA

Visualizza Versione Completa : carburazione "polini cp 19" su 50 special 102 polini



noos
21-11-15, 01:11
salve a tutti...rieccomi ancora qua a raccontarvi i miei impicci co sta vespa..

allora monto:

gruppo t. - polini 102 di scatola testa un po abbassata
albero anticipato
campana 18/67
sito siluro
e il nuovo carburatore polini cp 19

ora la sto carburando..anche per fare un po di esperienza su questo nuovo carburo che ancora non si ci è lavorato tanto..

in origine monta getto max 84 e spillo alla terza tacca lo monto (con il suo filtro) e la vespa si imbrodava ai bassi, e agli alti era una goduria..

misi mano allo spillo spostando alla seconda tacca e non so come ma ho bruciato punte e condensatore :nono: non so perchè.... come mai???

poi mi sono arrivati i getti della polini..ce li ho dal 60 al 98 e penso che in questi 20 getti cè quello giusto per questo motore :mrgreen:

provo con il 96 faccio una tirata con la quarta un centinaio di metri spengo di botto...candela messa nuova vado a smontarla per vedere il colore...ma non si era neanche sporcata:cioe: stranissimo, dovevo essere grasso secondo me

poi prima in questo motore montavo un 16/16 con getto max 80 andava bene e quindi ho provato a mettere l 80 sotto il 19 all inizio sembrava andasse benone ma rimane sempre quel po di imbrodamento ai bassi e quindi devo accelerare di botto

faccio una passeggiata di una ventina di km tratto misto con andatura divertente mi fermo vedo la candela ed è tutta nera..

la vespa in tutto cio cià un ottimo minimo..e parte anche senza tirare l aria. anzi se la vado a tirare si spegne quasi..questo a freddo.

io non ci sto capendo più nulla..:nono:
qualcuno di voi mi potesse aiutare ??

grazie mille in anticipo

Albyfenix
21-11-15, 10:27
La prova della candela non più tanto affidabile, la benzina verde la colora poco, basati su rumore del motore e come si guida
I getti polini sono più magri di 10 punti rispetto ai dell'orto, quindi un 80 polini è come un 90 dell'orto
I carter sono lavorati? Spillo W7? Ok alla terza tacca
I phbg inoltre vogliono getti 5/8 più piccoli dei vecchi shb
In generale ti consiglierei di provare un 90 dell'orto o 80 polini a scendere, se ti si imbrodano i bassi prova a regolare la vite laterale del carburatore

noos
21-11-15, 13:08
La prova della candela non più tanto affidabile, la benzina verde la colora poco, basati su rumore del motore e come si guida
I getti polini sono più magri di 10 punti rispetto ai dell'orto, quindi un 80 polini è come un 90 dell'orto
I carter sono lavorati? Spillo W7? Ok alla terza tacca
I phbg inoltre vogliono getti 5/8 più piccoli dei vecchi shb
In generale ti consiglierei di provare un 90 dell'orto o 80 polini a scendere, se ti si imbrodano i bassi prova a regolare la vite laterale del carburatore
Non la sapevo questa differenza di grandezza di getti Polini e i Dell orto..

Questo carburo monta i getti dei pwk

Quindi in poche parole sono un po grasso??
..ora provo con la vite aria e vedo se riesco a togliere questo imbrodamento ai bassi

I Carter penso che non siano lavorati..è un motore abbastanza tranquillo che sa come farti divertire..



Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

noos
23-11-15, 12:12
La prova della candela non più tanto affidabile, la benzina verde la colora poco, basati su rumore del motore e come si guida
I getti polini sono più magri di 10 punti rispetto ai dell'orto, quindi un 80 polini è come un 90 dell'orto
I carter sono lavorati? Spillo W7? Ok alla terza tacca
I phbg inoltre vogliono getti 5/8 più piccoli dei vecchi shb
In generale ti consiglierei di provare un 90 dell'orto o 80 polini a scendere, se ti si imbrodano i bassi prova a regolare la vite laterale del carburatore
Ciao..allora ho provato a regolare la vite Dell aria. Ma non sono riuscito a eliminare questo imbrodamento ai bassi..cosa posso fare scendere di 2 punti il getto massimo

Grazie mille

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

noos
23-11-15, 12:18
Ciao..allora ho provato a regolare la vite Dell aria. Ma non sono riuscito a eliminare questo imbrodamento ai bassi..cosa posso fare scendere di 2 punti il getto massimo

Inoltre ho provato a togliere il filtro e dando dei colpi d acceleratore dal carburo nel venturi usciva benzina nebulizzata e all interno del filtro c era un po di benzina...E normale tutto ciò? ?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Albyfenix
23-11-15, 12:32
Si prova a scendere di 2 punti e vedi se migliora o peggiora

noos
23-11-15, 12:45
Si prova a scendere di 2 punti e vedi se migliora o peggiora
Ma la benzina che sputa fuori è normale per caso ??

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Albyfenix
23-11-15, 13:53
il carburatore è revisionato? Forse dovresti cambiare lo spillo (quello dentro il galleggiante) perchè non fa più tenuta, e potrebbe essere anche quella la causa di imbrodamento

noos
23-11-15, 14:05
il carburatore è revisionato? Forse dovresti cambiare lo spillo (quello dentro il galleggiante) perchè non fa più tenuta, e potrebbe essere anche quella la causa di imbrodamento
Il carburatore è nuovo..xo quando smonto la vaschetta per cambiare getto max la trovo piena di benzina forse questo??

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Albyfenix
23-11-15, 17:07
Che lo trovi pieno di benzina è ovvio, la vaschetta raccoglie la benzina...

noos
23-11-15, 18:29
Che lo trovi pieno di benzina è ovvio, la vaschetta raccoglie la benzina...
Mah..non so più dove sbattere la testa..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

steste89
24-11-15, 11:06
allora rimonta tutto come in origine, spillo alla 3° tacca e getto max 84

il fatto che hai bruciato condensatore e puntine non dipende certo dal fatto che hai spostato la tacca dello spillo, ci deve essere qualche problema allo statore, ad anticipo come sei messo? le puntine a quanto le hai regolate?

se come dicevi che agli alti il motore risponde bene sale di giri senza problemi non è di certo il getto del massimo ai darti problemi, piuttosto penserei al getto del minimo

noos
24-11-15, 11:17
allora rimonta tutto come in origine, spillo alla 3° tacca e getto max 84

il fatto che hai bruciato condensatore e puntine non dipende certo dal fatto che hai spostato la tacca dello spillo, ci deve essere qualche problema allo statore, ad anticipo come sei messo? le puntine a quanto le hai regolate?

se come dicevi che agli alti il motore risponde bene sale di giri senza problemi non è di certo il getto del massimo ai darti problemi, piuttosto penserei al getto del minimo
Allora con getto max 80 va bene agli alti..quindi devo provare con i getti minimo...

In origine porta un 38

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

steste89
26-11-15, 09:51
38?
prova a mettergli un 42 - 45

noos
26-11-15, 16:57
38?
prova a mettergli un 42 - 45
Mah..provo..però la vespa ha un ottimo minimo..poi quando è ben calda lo mantiene poco e si spegne..
Ma la situazione Dell imbrodamento nella accelerazione in progressione fa qualcosa con il getto minimo..??

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

steste89
27-11-15, 18:43
questo imbrodamento io non lo capisco, sinceramente è dovuto o ad un getto troppo grande e sinceramente un 38 non lo è affatto grande anzi come detto piuttosto piccolo
oppure hai la valvola di aspirazione rovinata e non ti chiude più.... però questa ipotesi lasciamola per ultima

quindi se dici che da caldo dopo un po si spegne e non mantiene il minimo potrebbe essere questo il problema, che gli manca miscela al minimo e si spegne quindi prova ad aumentare un p il getto metti un 42 - 45

poi un'altra domanda quando sta al minimo e vai per accellerare fa fumo assai? se si questo è imbrodamento perchè aspira troppa miscela e non riesce a bruciarla, mentre se non fa fumo vuol dire che sei magro e quindi gli devi aumenta un po il getto, prova tanto ci metti 2 minuti

noos
27-11-15, 19:25
questo imbrodamento io non lo capisco, sinceramente è dovuto o ad un getto troppo grande e sinceramente un 38 non lo è affatto grande anzi come detto piuttosto piccolo
oppure hai la valvola di aspirazione rovinata e non ti chiude più.... però questa ipotesi lasciamola per ultima

quindi se dici che da caldo dopo un po si spegne e non mantiene il minimo potrebbe essere questo il problema, che gli manca miscela al minimo e si spegne quindi prova ad aumentare un p il getto metti un 42 - 45

poi un'altra domanda quando sta al minimo e vai per accellerare fa fumo assai? se si questo è imbrodamento perchè aspira troppa miscela e non riesce a bruciarla, mentre se non fa fumo vuol dire che sei magro e quindi gli devi aumenta un po il getto, prova tanto ci metti 2 minuti
Sì fa il fumo bianco non ai livelli di nebbia ma lo fa..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

noos
27-11-15, 19:46
questo imbrodamento io non lo capisco, sinceramente è dovuto o ad un getto troppo grande e sinceramente un 38 non lo è affatto grande anzi come detto piuttosto piccolo
oppure hai la valvola di aspirazione rovinata e non ti chiude più.... però questa ipotesi lasciamola per ultima

quindi se dici che da caldo dopo un po si spegne e non mantiene il minimo potrebbe essere questo il problema, che gli manca miscela al minimo e si spegne quindi prova ad aumentare un p il getto metti un 42 - 45

poi un'altra domanda quando sta al minimo e vai per accellerare fa fumo assai? se si questo è imbrodamento perchè aspira troppa miscela e non riesce a bruciarla, mentre se non fa fumo vuol dire che sei magro e quindi gli devi aumenta un po il getto, prova tanto ci metti 2 minuti
Da premettere che la vespa parte senza tirare l aria..invece con il carburo di prima dovevo tirarla..

Poi quando è fredda ha un ottimo minimo..poi quando è ben calda fa un po di fatica e dopo un po si spegne

Non penso sia la valvola danneggiata..l ultima spiaggia che mi rimane e sostituire il getto minimo..

Nel carburo di prima " Dell orto shb 16/16 avevo getto max 80 e getto Min 50

Ora ho il Polini Cp 19 col getto max 80
E getto minimo 38..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk