PDA

Visualizza Versione Completa : Motore GL



volumexit
22-11-15, 20:00
E' da un po di tempo che la mia GL perde olio dal mozzo posteriore nonostante abbia cambiato il paraolio 3 volte.
Qualche tempo fa ha iniziato a tenere il minimo anche con la vite del minimo tutta svitata.
Oggi ho deciso di controllare almeno il problema del minimo, controllo tutto il carburatore per verificare se aspira aria da qualche parte, ho cambiato tutto il corpo ma il problema persiste.
Allora ho deciso di fare la prova del tappo dell'olio ma il motore non cambia regime con o senza tappo. Scarico l'olio e ne manca un po ed e' nerissimo ma la quantità mancante non può essere giustificata dall'olio perso del mozzo.
Allora faccio una prova con il compressore regolo il la pressione dell'aria a 2 atm e provo a soffiare dentro il foro di carica dell'olio, sento che lo sfiato non e' otturato, sento l'aria uscire, allora faccio la stessa prova con il motore al minimo e questo si accelera parecchio. Che dite e' il paraolio lato frizione?

Vol.

Enricopb
23-11-15, 17:12
L'olio nero, e suppongo puzzi di benzina, fa pensare al paraolio lato frizione da cambiare.

snaicol
23-11-15, 22:39
ho un problema simile da risolvere ad un px. dopo aver controllato tutto il resto, sono arrivato anche io a conlcudere che probabilmente il paraolio lato frizione tira un po di aria. Anche nel mio caso l'olio ne mancava poco, non sembra però puzzare di benzina...avevo già cambato guarnizione cilindro e paraolio lato volano. Forse è possibile che un piccolo trafilamento di aria, dal paraolio, non porta agli altri problemi noti a riguardo, ma è sufficiente per dare questi problemi di minimo. Mi consolo per il fatto che comunque il motore è vecchiotto, alla fine è l'occasione per revisionarlo completamente.

Se hai già sparato tutte le idee, forse una sostituzione del paraolio ci vuole.

N.

volumexit
07-12-15, 12:01
Ho aperto il motore in questione, la molla del paraolio si era sfilata ed il paraolio di marca PHLE appare abbastanza cotto anche se non è rotto.http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/07/fbf9fbbf4d5f9912ef84c16b866d9f73.jpg

snaicol
07-12-15, 19:06
sembrerebbe il colpevole...ce lo saprai dire alla prima pedalata. Io nel frattempo ho tolto il motore dal telaio e nei prox giorni lo apriò...probablmente troverò una situazione simile, ma spero la molla sia rimasta al suo posto!

N.

Marben
07-12-15, 19:49
PHLE è il produttore (taiwanese) dei famigerati paraoli distribuiti da Ariete... Tristemente noto è quello lato frizione dei PX, responsabile di danni più o meno seri su diversi motori.
Corteco e Rolf tutta la vita.

volumexit
07-12-15, 20:35
PHLE è il produttore (taiwanese) dei famigerati paraoli distribuiti da Ariete... Tristemente noto è quello lato frizione dei PX, responsabile di danni più o meno seri su diversi motori.
Corteco e Rolf tutta la vita.
Non dirlo a me, se ne sono rotti 2 sul PX.

Vol.